• Home
  • Autori
    • Alberto Cavanna
    • Alessandro Vitale
    • Antonio Soccol
    • Franco Harrauer
    • Francesco Fiorentino
    • Francesco Marrella
    • Gaetano Cafiero
    • Giacomo Vitale
    • Giovanni Panella
    • Lino Mancini
    • Maurizio Mainardi
    • Oscar Carriero
    • Paolo Lodigiani
    • Piero Gaffuri
    • Renato “Sonny” Levi
    • Sergio Abrami
    • Tania Militello
    • Tealdo Tealdi
    • Tito Mancini
    • Vittorio di Sambuy
  • Registro Storico Barche Classiche
    • Barche Classiche da Diporto
    • Barche Classiche Fast Commuter
    • Barche Classiche One Off Levi
    • Motovedette d’epoca Levi
    • Barche classiche da corsa
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
  • X
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Cantieri Nautici
    • Canav Anzio
    • Canav Produzione anni 60-70
    • Cantieri Baglietto
    • Cantieri Palomba
    • Cantieri Riva
  • Barche classiche
    • Barche veloci
    • Carene Nautiche Levi
      • Carene Delta
      • Carene Nautiche a V profondo
      • Carene nautiche Fast Commuter
      • Carena Triciclo Rovesciato
      • Nave Veloce Levi RW100
    • Listino Carene Levi
    • Restauro barche d’epoca
      • Sonny Vega 318 Restauro
  • Progettisti Nautici
    • Albert Hickman
    • Celeste Soccol
    • Dick Bertram
    • Franco Harrauer
      • 99 Barche di Franco Harrauer
      • O falso pao de aqucar
      • R.N. Araxos
      • Seconda Guerra Mondiale
      • Sommergibile Nessie
      • Suez
    • Giambattista Frare
    • Paolo Caliari
    • Pietro Baglietto
    • Ray Hunt
    • Renato “Sonny” Levi
      • Libro Milestones in My Designs
      • Libro Dhows to Deltas
      • Registro storico carene di Renato “Sonny” Levi
      • Sviluppo scafi veloci
    • Salvatore Gagliotta
    • Sergio Pininfarina
  • Nautica
    • Centro Studi Tradizioni Nautiche
    • Gare Motonautiche
      • Cowes Torquay Cowes
      • Endurance
    • Modellismo Nautico
    • Nautica Classica d’epoca
    • Norme nautica
      • Regolamento Codice nautica
      • Smaltimento Scafi
    • Salone nautico
  • Marina Militare
    • Guardia Costiera
      • Classe Super Speranza
      • London Valour
      • Motovedette Guardia Costiera
    • Guardia di Finanza
      • Inseguimenti – Storie di contrabbando
      • Motovedette Guardia di Finanza
      • Navi scuola Guardia di Finanza
      • Stiamo Inseguendo Mike/Sierra
    • Rivista Marittima
    • Sommergibili e Sottomarini
    • Spedizioni italiane Antartide
    • Xª Flottiglia MAS
      • Diario di un Fascista
      • Malta 2 – Decima Mas
  • Riviste nautica
    • Antonio Soccol – Articoli
      • Il nuovo non è bello e il bello non è nuovo
      • La barca non è un auto
      • Rock around the States
    • Arte Navale
    • Personaggi
    • Rivista Barche
  • Barche Classiche Vendita
  • Barche Levi in vendita
  • Tecnica
    • Eliche di superficie
    • Energie alternative
    • Levi Drive Unit
    • Nautica del futuro
    • Trasmissione Step Drive
  • it
    • ar
    • zh-CN
    • nl
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • pt
    • ru
    • es
  • Cerca
  • Menu Menu

GdF – Stiamo inseguendo Mike/Sierra di Maurizio Mainardi (prima puntata)

12 Commenti/in Altomareblu News, Maurizio Mainardi/da Maurizio Mainardi

GdF - Stiamo inseguendo Mike - Sierra

Maurizio Mainardi appuntato di mare gdf

Maurizio Mainardi appuntato di mare gdf

Nota per il lettori di Altomareblu:

Maurizio Mainardi autore dell’omonimo libro intitolato “Stiamo inseguendo Mike/Sierra” ci ha comunicato che è disponibile online su Amazon solo la copia cartacea a pagamento dell’omonimo libro al seguente link:

Stiamo Inseguendo Mike/Sierra

Viene così eliminata la copia gratuita online come disposto dallo stesso autore!

Lasciamo al posto del testo delle puntate pubblicate qui su Altomareblu le foto che sono molto belle e qualche riga sul testo.

CAPITOLO I: Stiamo inseguendo Mike/Sierra

PREFAZIONE
Mi chiamo Maurizio Mainardi e sono un Appuntato mare della “Guardia di Finanza” che ha prestato servizio alla Stazione Navale di Bari dall’ Agosto del 1994  fino all’ Agosto del 2006.

Il servizio in mare che ho svolto negli anni in cui il contrabbando era l’ attività illecita principale in Puglia mi ha fatto vivere
moltissime esperienze che sono state delle vere e proprie avventure. Le avventure che io ed i miei colleghi affrontavamo diventavano episodi che ci raccontavamo e ci raccontiamo tuttora per rivivere situazioni che ci tenevano uniti.

Dopo aver sentito tante volte pronunciare la frase “si potrebbe scrivere un libro“, ho deciso di metterla in pratica raccogliendo in una specie di libro la maggior parte degli episodi che ho vissuto e che ho ritenuto particolarmente interessanti, descrivendo gli inseguimenti ai potenti scafi contrabbandieri al limite della sicurezza, come erano vissuti dai Finanzieri e dai contrabbandieri stessi. Una realtà che era parte integrante della vita delle cittadine pugliesi e che faceva ormai parte del “folclore” regionale. In alcuni episodi descrivo anche:

  • La lotta all’ immigrazione clandestina
  • La fuga degli albanesi dalla loro terra
  • Gli inseguimenti ai gommoni
  • La ricerca dei pescherecci che trasportavano clandestini
  • La ricerca di navette che si reggevano a galla per miracolo, ma che trasportavano centinaia di persone…disperate!

Storie di contrabbando, profughi e clandestini che si sono svolte per tanti anni nel mare pugliese che il resto dell’ Italia e spesso gli stessi cittadini pugliesi conoscevano solo quando qualcuna di queste aveva un triste epilogo ed ho voluto scrivere questo libro come una sorta di diario delle memorie.

  • Desidero precisare che il libro ha solo ed esclusivamente l’intenzione di far conoscere il lavoro svolto dai Finanzieri ed ho solo trascritto ciò che ha visto fare dagli uomini delle Fiamme Gialle, veri protagonisti delle avventure raccontate
  • Desidero dedicare questo libro a mia moglie ed a tutte le mogli sia dei Finanzieri che di coloro che lavorano di notte e lasciano a casa i propri cari salutandoli la sera e rivedendoli la mattina seguente
  • Desidero dedicare questo libro anche al ricordo di tutti coloro che, purtroppo, la “mattina seguente” non sono più tornati a casa dai propri cari
Supernapoli

Pezzella SuperNapoli

 

Super Termoli confiscato e posto in servizio attivo dell gdf

Super Termoli confiscato e posto in servizio attivo dell gdf

Power Marine inseguito dalle m/v della gdf mentre alleggerisce il carico

Power Marine inseguito dalle m/v della gdf mentre alleggerisce il carico

GdF insegue un Power Marine

GdF insegue un Power Marine

Corbelli sbarco in atto

Corbelli sbarco in atto

Corbelli confiscato ex GdiF

Corbelli confiscato ex GdiF

Corbelli specchio poppa - GdF - Stiamo inseguendo Mike/Sierra di Maurizio Mainardi (prima puntata)

Corbelli specchio di poppa

Anche le vedette si distinguono in tipi e quindi in classi; hanno il numero progressivo e di solito le prime due cifre del numero indicano anche la classe. Così per la vedetta V.1679, dove V. sta per Vedetta, mentre 16 indica la classe e 79 indica che di quella classe ne esistono 79 esemplari.

V.1690

V.1690

 

Si ringrazia la “Guardia di Finanza”, il Colonnello Antonino Iraso e l’appuntato di mare scelto Maurizio Santo per aver già fornito le immagini pubblicate anche nel seguente articolo e tratte da vari archivi.

(Fine prima puntata)

Tags: Giacomo Vitale, Guardia di Finanza, Stiamo Inseguendo Mike/Sierra
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
Barca Classica Zarcos GTImbarcazione d’epoca Zarcos GT – Progetto Sonny Levi
Baglietto La Spina SIBaglietto 12 metri “La Spina” S.I. I-1 1929 primo Yacht Storico Italiano
ANB Associazione Navimodellisti Bolognesi, disegni barche classiche LeviANB Associazione Navimodellisti Bolognesi e i disegni di Levi
gommone contrabbandiereStiamo inseguendo Mike/Sierra di Maurizio Mainardi (quinta puntata)
Lampade led per la nautica: informazioni per la giusta installazioneLampade led per la nautica: cosa sapere
Partenocraft Synthesis - Pelleas - navigazionePartenocraft Synthesis – Pelleas di Renato “Sonny” Levi – oggi
12 commenti
  1. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    01/12/2020 in 21:34

    Gentile Giuseppe Guarino,
    ci dispiace comunicarle che non vi sono copie disponibili in commercio del libro “Stiamo inseguendo Mike Sierra” scritto dal Finanziere di mare Maurizio Mainardi. E’per questo motivo che insieme all’autore abbiamo deciso di pubblicarlo integralmente in più puntate su Altomareblu, dove può leggerlo senza problemi.
    La ringraziamo per averci contattato. Cordiali saluti,
    Giacomo Vitale
    Altomareblu

  2. Giuseppe Guarino
    Giuseppe Guarino dice:
    30/11/2020 in 02:04

    Come si può ordinare il libro?

  3. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    29/03/2016 in 14:11

    Carissimo Maurizio,

    non posso fare altro che condividere quanto affermi circa il Colonnello Emilio Errigo e quando un Comandante è stimato ed amato dai suoi subalterni è veramente il massimo della soddisfazione per questo pregiato Ufficiale della GdF e che aggiungere… forse di uomini come Lui ce ne vorrebbero di più!!

    Grazie Maurizio per tutto quello che dici di AMB e ricambio gli Auguri, anche se in ritardo, per la Santa Pasqua, sorry… ma ti ricordo insieme a tutti i tuoi colleghi di ogni ordine e grado che noi ci siamo sempre, per cui se ci sono nuove storie, eventi che si possono pubblicare su AMB, sai come fare!

    Un abbraccio sincero,
    Giacomo

  4. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    29/03/2016 in 14:11

    Carissimo Maurizio,
    non posso fare altro che condividere quanto affermi circa il Colonnello Emilio Errigo e quando un Comandante è stimato ed amato dai suoi subalterni è veramente il massimo della soddisfazione per questo pregiato Ufficiale della GdF e che aggiungere… forse di uomini come Lui ce ne vorrebbero di più!!

    Grazie Maurizio per tutto quello che dici di AMB e ricambio gli Auguri, anche se in ritardo per la Santa Pasqua, sorry… ma ti ricordo insieme a tutti i tuoi colleghi di ogni ordine e grado che noi ci siamo sempre, per cui se ci sono nuove storie, eventi che si possono pubblicare su AMB, sai come fare!
    Un abbraccio sincero,
    Giacomo

  5. Mainardi Maurizio
    Mainardi Maurizio dice:
    29/03/2016 in 08:03

    Carissimi amici,
    Vi ringrazio per le bellissime parole e forse troppo buone!!

    Un grande abbraccio al signor Comandante Emilio Errigo e sottolineo “Signor Comandante” perché comandare è difficile.. ma comandare in modo che i propri uomini abbiano anche rispetto, stima e affetto verso il proprio comandante è veramente difficile ed il “Signor Comandante Emilio Errigo” ci riesce in modo semplice e naturale!!! Conosco colleghi che quando lo nomino, gioiscono ricordando il periodo in cui l’hanno conosciuto.

    Auguri a tutti per la Santa Pasqua ed un abbraccio anche a Giacomo che ha dimostrato per l’ennesima volta l’importanza e l’utilità di AMB!!!

    Maurizio

  6. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    25/03/2016 in 11:41

    Carissimo Colonnello Emilio Errigo,

    è sempre un piacere immenso leggere le sui brevi ma intensissimi messaggi che ci scrive dimostrando tutta la Sua passione di “Vero Finanziere del Mare” e non solo. Mi permetta dirLe questo perché, mio malgrado, dietro ad ogni figura istituzionale della GdF a cui Lei appartiene, ci sono gli uomini che scelgono la propria attività professionale per la vita, in larga parte con estrema convinzione e soprattutto con grande passione, così come ha fatto Lei. Tuttavia, nella Sua persona vedo tanto di più ed è per me un grande onore ed un piacere tutto quello che di bello esprime ad AltoMareBlu, ai suoi autori ed al sottoscritto. Il Grande Elemento ci unisce tutti sotto un’unica espressione di “uomini di mare”.

    Son felice che Lei ricorda sempre il carissimo amico mio personale e Suo collega della GdF, Maurizio Mainardi, che con il suo “umile”, ma intensissimo libro “Stiamo insegeundo Mike Sierra” descritto magistralmente e con intensissima semplicità, emozione, paura che non manca mai e guai a non averne, testimonianze di vita vissuta in mare mettendo sempre in gioco se stessi con slancio e la Sua stessa passione di “Finanziere di Mare”.

    Grazie ad entrambi per quello che avete dato alla GdF, alle Istituzioni e soprattutto agli Italiani, con slancio e vera passione e ricordo anche con immenso piacere l’altrettanto intenso e bel libro da Lei scritto e pubblicato: “Occhi di Mare”, che è ha avuto un buon successo, visto che tutte le copie stampate sono state vendute e soprattutto per la Sua nobile iniziativa di aver destinato, tolte le spese, la parte rimanente ai famigliari dei Caduti della GdF.

    Nel salutare Lei e la Guardia di Finanza a nome di AMB, dei nostri lettori e mio personale, Le Auguriamo una Felicissima e Serena Pasqua.

    Giacomo Vitale,
    AltoMareBlu

  7. Emilio Errigo
    Emilio Errigo dice:
    25/03/2016 in 10:49

    Carissimi Amici di AltoMareBlu,
    ogni tanto, quando la nostalgia supera la soglia del sopportabile, decido e così mollo tutto quello che in gergo o per convenzione si considera importante me urgente, tuffandomi senza alcuna esitazione in AltoMareBlu.

    Oggi respiro l’aria delle ricorrenze della Santa Pasqua e per prima cosa, auguro a Voi tutti, in primis al caro Giacomo Vitale ed a seguire ai componenti del comitato di redazione e affini, una Santa e Serena Pasqua!

    Leggere e rileggere le storie operative del vissuto di Maurizio Mainardi, mi porta dall’antica Roma Imperiale dove attualmente opero, al mare di Maurizio, l’Adriatico. Maurizio e le Sue testimonianza di verità vissuta, mi hanno conquistato sin dal primo momento che ho avuto il piacere di leggere. Sono felicissimo che AMB, continui con un singolare e raro garbo editoriale, a mantenere inalterato i principi sui quali ha fondato il suo esistere e vivere per il mare e per la sua gente.

    Con questo messaggio di amicizia sincera, che mi lega a Voi tutti amici del mare e delle “Barche” della Guardia di Finanza e non, Vi abbraccio tutti in fede, assieme ai Vostri lettori.
    Cordialmente,

    Colonnello (G.diF.) Emilio Errigo

  8. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    28/06/2014 in 00:09

    Gentile Gianluca, è esattamente come dici!!

    Il libro di Maurizio Mainardi è talmente scritto di getto, con schiettezza e senza fronzoli, che mentre lo leggevo e rileggevo ho avuto l’impressione che il tutto si svolgesse in diretta alla luce dei miei occhi…

    Solo per questo Maurizio Mainardi, l’autore del libro, meriterebbe un premio speciale e sto pensando di presentarlo ad un premio molto speciale…

    Ne daremo notizia qui su AMB.

    Ti ringraziamo per averci scritto e continua a seguirci!!
    Cordiali saluti

  9. Gianluca Mattiroli
    Gianluca Mattiroli dice:
    27/06/2014 in 16:02

    …molto probabilmente sono stato uno degli ultimi ad entrare in possesso del libro, lo scorso anno. L’ho trovato veramente avvincente e ben scritto…

    Complimenti all’autore e a voi per l’ottima iniziativa!

    Gianluca

  10. Valerio Suster
    Valerio Suster dice:
    22/06/2014 in 14:01

    Ciao Maurizio,

    Come stai? Spero tutto ok!

    A suo tempo, ossia fine anno 2009, quando ero venuto a conoscenza del libro… alla biblioteca ANTITESI di Mentana, ne avevo prese addirittura cinque copie!

    Ovviamente l’idea era di regalarne quattro e tenerne una per me.. ma indovina un po’ se alla fine non mi hanno chiesto di regalare anche l’ultima che tenevo per me? L’ho regalata.. Pensando “tanto prima o poi passo in libreria e ne prendo un altra”!!

    Invece alla fine, lo sai come vanno queste cose, fra un impegno e l’altro son passati… anni!! Ora che il libro è introvabile.. sono molto contento di questa vostra iniziativa.. Buona idea, veramente!! Sai.. non ci sentiamo da anni.. ed in questi anni indovina dove sono stato?? …proprio in Montenegro! …poi ti racconto un pò di cosette.. a presto!!!

    Valerio

  11. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    20/06/2014 in 00:27

    Carissimo Maurizio,

    sei troppo buono e non merito tanto.. spero solo di fare un buon lavoro ed accontentare te e tutti gli appassionati di questi uomini, di queste vicende e delle vedette della GdF che cerchiamo di mantenere vive su AltoMareBlu!! sarebbe un gravissimo errore lasciare tutto ciò nel più assurdo oblio. Gli eventi citati sono la memoria storica di questo importantissimo Corpo dello Stato che hanno una rilevanza dai notevoli ed importanti significati.

    Un immenso grazie a te ed a tutti i tuoi colleghi di ogni ordine e grado per averci permesso tanto ed arrivederci alle prossime puntate che si prevedono molto interessanti!!!

    Colgo l’occasione per dire a tutti voi che se ci sono precisazioni, immagini, rettifiche e quant’altro da aggiungere per completezza, siamo a disposizione in tal senso in sintonia anche dell’autore del libro Maurizio Mainardi.

    Un abbraccio a te ed a tutti i tuoi colleghi della GdF mare!!
    Giacomo

  12. Maurizio Mainardi
    Maurizio Mainardi dice:
    20/06/2014 in 00:05

    Salve a tutti.

    Quando Giacomo mi ha proposto di pubblicare on line su AltoMareBlu il mio libro mi sono entusiasmato perché, primo reputo Giacomo una “persona speciale a 360°”.

    Secondo perché il libro è di tutti. Mi definisco un descrittore, anche perché scrittore è una parola troppo grande. Sono descrittore di un periodo e di persone di cui conservo un ricordo “indelebile” e bellissimo.

    Rileggendo per l’ennesima volta quelle avventure ancora mi emoziono come un bimbo!! Non finirò mai di ringraziarli per ciò che mi hanno saputo dare.

    Grazie Giacomo!!

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca in AltoBareBlu

Altomareblu News

  • Titanic, una storia senza fine.
    Titanic, una storia senza fine. – Tealdo Tealdi29/01/2025 - 09:10
  • nini cafiero
    Cafiero; ciao Nini07/06/2023 - 10:00
  • Modellismo Ultima Dea - Modellismo: Ultima Dea Canav di Renato "Sonny" Levi
    Modellismo: Ultima Dea Canav di Renato “Sonny” Levi24/07/2022 - 11:13
  • Riva Summertime 34 - Riva Summertime 34' 1980 - barca d’epoca
    Riva Summertime 34′ 1980 – barca d’epoca05/08/2021 - 13:05
  • platea diario fascista - Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (undicesima puntata)
    Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (undicesima puntata)22/07/2021 - 07:45
  • diario fascista sesta puntata 7 - Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (decima puntata)
    Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (decima puntata)17/07/2021 - 09:36
  • Diario di un Fascista
    Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (nona puntata)17/01/2021 - 16:15
  • diario fascista 6 3 01 - Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (ottava puntata)
    Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (ottava puntata)28/11/2020 - 08:30

Ricerca per tag

Ajmone Cat Alberto Cavanna Antonio Soccol Articoli Sonny Levi Barca d'epoca in vendita Barca d'epoca restauro Barca offshore Barche d'epoca Barche d'epoca e classiche Campionato italiano Endurance Canav Anzio Carena a V profondo Carena Levi Carene Delta Concorsi e premi Diario di un Fascista Eliche di superficie FIM - Federazione Italiana Motonautica Franco Harrauer Gara motonautica Giacomo Vitale Guardia Costiera Guardia di Finanza Libri mare Lino Mancini Marina Militare Italiana Modellismo Navale Nautica Offshore Premio Giornalistico Marincovich Progettazione nautica Racconti di mare Restauro barca d'epoca Restauro barca Levi Restauro barche d'epoca Rivista Marittima San Giuseppe II Sergio Abrami Sonny Levi Storie di mare Tealdo Tealdi Tito Mancini Vendita barche d'epoca Venezia Montecarlo Vittorio di Sambuy

Video Barche Classiche

Carena Levi Arcidiavolo

Carena Levi Ultima Dea alla Cowest Torquay

Barca Classica Levi - A' Speranzella

Commenti recenti

  • ernani maggiani su Sarima Italcraft: barca d’epoca
  • Stefano Bonvicini su Manutenzione motore AQ 130 Volvo Penta (quinta puntata)
  • sarabruxada su Dino Vian: un eroe sconosciuto
  • Antonio su Cantiere Baglietto di Varazze: 18 M 2 Fly
  • roberto su Barca Classica Bermuda Twin – Cantiere Posillipo
  • Olga Frate su A salty dog – Procol Harum
  • Massimo Funaro su Cinquanta anni fa la prima Viareggio Bastia Viareggio
  • Ok su Tiger Shark – progetto F.Harrauer: Chi lo ha visto?

Categorie

Altomareblu in Facebook

AltoMareBlu in Facebook
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Galleria

Ultima Dea Navaltecnica 1962
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Renato Sonny Levi è morto
Drago gdf V4001
Drago gdf V4001

Antonio Soccol Slitta Marina
Antonio Soccol
Ciao Franco Harrauer
Ciao Franco Harrauer
Levi Milestones Yacht Design
F.Fiorentino e Renato Levu

Arcidiavolo Bellaria
Arcidiavolo
Barca Andreani Vega Dart
Barca Andreani Vega Dart
Barca classica Canav - Rodriquez, Rudy Pussycat 1969 in vendita ad Anzio
Carena Levi

Sonny Levi 2010
Da sinistra: Giacomo Vitale, Antonio Soccol, Renato “Sonny” Levi, Guido Tuiac
Sezione galleggiante imbarcazioni Levi – Banchina D – Salone Nautico Genova
Alessandro Vitale AltoMareBlu
Alessandro Vitale

Barche Classiche e d’epoca

Barche Classiche Altomareblu

© Copyright - Altomareblu by DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • X
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Home
  • AutoriAltomareblu
  • Registro Storico Barche ClassicheCarene Renato “Sonny” Levi
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy PolicyPrivacy Police
  • Cookie Policy (UE)
  • ContattiRichiedi info
Dick Bertram, l’uomo da battere di Francesco FiorentinoFoto 0 - Dick Bertram, l’uomo da battere di Francesco Fiorentinogdf V60001 - GdF - Stiamo inseguendo Mike/Sierra di Maurizio Mainardi (seconda puntata)GdF – Stiamo inseguendo Mike/Sierra di Maurizio Mainardi (seconda pun...
Scorrere verso l’alto
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}