Tag Archivio per: Barche d’epoca e classiche
Italcraft Sarima – Pettegola in vendita
/
0 Commenti
Sarima Italcraft d'Epoca anno 1979mt. 7,50 compensato marino e mogano massello; barca in vendita
Baglietto Elba – barca storica
Articolo riferito al Baglietto Elba del 1960 come testimonianza storica del noto modello, anche per i meno esperti che vogliono capire e vedere questo modello di barca molto particolare
Invaso originale Italcraft Mini Drago
Invaso originale Mini Drago Italcraft in ottime condizioni completo di guarnitura d’appoggio in gomma originale.
Cantieri Navali Zarcos S.p.A. – Novità dal 1969 al1972
Nel 1972 in varie riviste dedicate alla nautica fu presentata la produzione dei Cantieri Zarcos di Marcello Scorza - Roma. La sua produzione si basava su progetti congiunti dell'ing. Renato "Sonny" Levi per il disegno delle carene e dell'arch. Franco Harrauer per il disegno delle sovrastrutture...
Barca classica Sonny Vega 318: fine restauro
Eccoci arrivati al nostro penultimo appuntamento con i nostri lettori in cui presentiamo il Sonny Vega 318 ultimato e che spero possa piacere ai tanti appassionati che nel corso di questo restauro ci hanno seguito e che mi hanno contattato ringraziandoci per le notizie tecniche che abbiamo fornito, anche per altri appassionati che hanno voglia di restaurare un motoscafo bello da 18 piedi e dalle linee di carena filanti, con una stellatura che ne assicura una corretta e veloce planata.
Shady Lady No. 15 – Valentina Macchi
La scrittrice Valentina Macchi racconta con intensa partecipazione, emozione ed ammirazione, in questo libro scritto in inglese, la storia di una barca offshore "Shady Lady" disegnata da un noto progettista inglese di barche Don Shead e costruita a Souter - Cowes nella speciale ed unica isola di Whgit
Restauro: Italcraft X33 indimenticabile barca classica!! (ultima puntata)
le foto della barca ormeggiata suscitano in me una certa emozione perché mi riportano alla mente gli anni '70 in cui queste barche classiche erano in voga ed i ricordi sono tantissimi... il fascino di una barca di legno è assolutamente incomparabile con quello delle barche odierne che, se pure costruite con materiali evoluti e di nuova concezione, sono comunque barche "senza anima" perchè nascono da una formula chimica
Sarima Blue Scar… una incredibile passione di famiglia – seconda puntata
Gli armatori confabulano con meccanico e carpentiere le scelte tecniche imminenti per il Sarima Blue Scar.. Il restauro del 2009 si è reso necessario a causa principalmente dei motori Aifo diesel che erano stati imbarcati al posto dei Mercruiser 110 HP efb benzina che erano vecchi come concezione, costosi come gestione ed ormai inaffidabili data l'età,
2017: Le carene Levi prendono il volo!!
Le carene delle barche che piacciono tanto ai veri intenditori ed esperti del settore, tutti insieme concordano essere le "bellissime" ed uniche al mondo progettate dall'ing. Renato "Sonny" Levi, recentemente scomparso all'improvviso in modo inaspettato. In vari articoli abbiamo segnalato le carene Levi attualmente ancora in vendita...
Barche e gozzi sorrentini di Enzo De Pasquale
Enzo De Pasquale, in questa sua ricerca, tratteggia la storia della cantieristica minore fino ai nostri giorni. Alle conoscenze tecniche derivanti dalla professione di ingegnere navale ha sempre unito la passione per la vita e per l'operosità degli artigiani delle marine, passione che risale ai ricordi e alle esperienze di quando era ragazzo
Barca classica Rio Paranà
Durante gli anni '60 - '70 nella nautica da diporto tra le barche che si ispiravano ai famosi Riva, sia come impostazione che disegno, vi era il Rio Panamà di cui presentiamo questo esemplare bello e tenuto molto bene dal suo armatore.
Motor yacht San Lorenzo 15 mt fly – barca classica
San Lorenzo Motor Yacht 15 m in compensato marino super lamellare corazzato, molto bella ed elegante!