• Home
  • Autori
    • Alberto Cavanna
    • Alessandro Vitale
    • Antonio Soccol
    • Franco Harrauer
    • Francesco Fiorentino
    • Francesco Marrella
    • Gaetano Cafiero
    • Giacomo Vitale
    • Giovanni Panella
    • Lino Mancini
    • Maurizio Mainardi
    • Oscar Carriero
    • Paolo Lodigiani
    • Piero Gaffuri
    • Renato “Sonny” Levi
    • Sergio Abrami
    • Tania Militello
    • Tealdo Tealdi
    • Tito Mancini
    • Vittorio di Sambuy
  • Registro Storico Barche Classiche
    • Barche Classiche da Diporto
    • Barche Classiche Fast Commuter
    • Barche Classiche One Off Levi
    • Motovedette d’epoca Levi
    • Barche classiche da corsa
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Cantieri Nautici
    • Canav Anzio
    • Canav Produzione anni 60-70
    • Cantieri Baglietto
    • Cantieri Palomba
    • Cantieri Riva
  • Barche classiche
    • Barche veloci
    • Carene Nautiche Levi
      • Carene Delta
      • Carene Nautiche a V profondo
      • Carene nautiche Fast Commuter
      • Carena Triciclo Rovesciato
      • Nave Veloce Levi RW100
    • Listino Carene Levi
    • Restauro barche d’epoca
      • Sonny Vega 318 Restauro
  • Progettisti Nautici
    • Albert Hickman
    • Celeste Soccol
    • Dick Bertram
    • Franco Harrauer
      • 99 Barche di Franco Harrauer
      • O falso pao de aqucar
      • R.N. Araxos
      • Seconda Guerra Mondiale
      • Sommergibile Nessie
      • Suez
    • Giambattista Frare
    • Paolo Caliari
    • Pietro Baglietto
    • Ray Hunt
    • Renato “Sonny” Levi
      • Libro Milestones in My Designs
      • Libro Dhows to Deltas
      • Registro storico carene di Renato “Sonny” Levi
      • Sviluppo scafi veloci
    • Salvatore Gagliotta
    • Sergio Pininfarina
  • Nautica
    • Centro Studi Tradizioni Nautiche
    • Gare Motonautiche
      • Cowes Torquay Cowes
      • Endurance
    • Modellismo Nautico
    • Nautica Classica d’epoca
    • Norme nautica
      • Regolamento Codice nautica
      • Smaltimento Scafi
    • Salone nautico
  • Marina Militare
    • Guardia Costiera
      • Classe Super Speranza
      • London Valour
      • Motovedette Guardia Costiera
    • Guardia di Finanza
      • Inseguimenti – Storie di contrabbando
      • Motovedette Guardia di Finanza
      • Navi scuola Guardia di Finanza
      • Stiamo Inseguendo Mike/Sierra
    • Rivista Marittima
    • Sommergibili e Sottomarini
    • Spedizioni italiane Antartide
    • X^ Flottiglia MAS
      • Diario di un Fascista
  • Riviste nautica
    • Antonio Soccol – Articoli
      • Il nuovo non è bello e il bello non è nuovo
      • La barca non è un auto
      • Rock around the States
    • Arte Navale
    • Personaggi
    • Rivista Barche
  • Barche Classiche Vendita
  • Barche Levi in vendita
  • Tecnica
    • Eliche di superficie
    • Energie alternative
    • Levi Drive Unit
    • Nautica del futuro
    • Trasmissione Step Drive
  • Cerca
  • Menu Menu
registro storico internazionale carene levi

Levi registro Barche One Off

Link di navigazione

Registro Storico Carene di Renato Sonny Levi

Barche da Diporto
Fast Commuter
Scafi da corsa per circuiti interni e per offshore
Motovedette
************
Modulo di richiesta iscrizione

Barche one – off

Barche da diporto costruite in unico esemplare, fanno parte di questo registro tutte quelle imbarcazioni progettate anche a fini d’impiego particolari, pezzi unici per armatori esigenti, barche particolarmente rare con una storia singolare e di indubbio valore.

Oltre Corsara, affascinante ancora oggi, modernissima nelle sue linee, non mancano pezzi particolarissimi come Beryl of Avon o Exocetus Volans, il famoso motarsailer planante…

 

N° iscrizione
Registro storico
Immagini e link articoli dedicati

barche classiche e d’epoca Levi

Anno di
Costruzione
Cantiere/ModelloDimensioni
Diedro allo specchio
di poppa
Motori
09/2008zarcos sport
Zarcos GT
1968Zarcos

Zarcos GT

Lunghezza: 9,45 m

Larghezza: 2,68 m

Diedro: 26°

Mercruiser

2×250

CVEFB

030/2008Corsara Levi
Superyacht Corsara
1971DELTA

Corsara

Lunghezza: 14,80 m

Larghezza: 4,30 m

Diedro: 25°

CRM

2×1350 CV

033/2008Motorsailer Exocetus Volants
Motorsailer planante
Exocetus Volans
1971IAG Nautica

Exocetus Volans

Lunghezza: 11,89 m

Larghezza: 3,96 m

Diedro: 23°

Man

Nanni diesel

2×270 CV

077/2008Lancia a Vapore Steam Boat Beryl of Avon
Beryl of Avon – Storia
1976Lancia a Vapore

Steam Boat

Beryl of Avon

Lunghezza: 7 m

Larghezza: 1,6 m

Alimentazione

ad antracite

1x2HP a 600 r.p.m.

095/2011Levi - Delta 46

 

 

1977Delta

Delta 46

Lunghezza: 13,97 m

Larghezza: 4,48 m

Diedro: 20°

G.M.

Mod. 6V92TA

2×349,5 CV

 

8 commenti
  1. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    28/08/2011 in 19:42

    Dear Aris,

    to test whether the propeller of his boat are the appropriate characteristics of the engine are not enough. It takes a series of data, including the reduction in inverter etc.. Unfortunately for his boat did not have valid references, because the original engine has been changed. The best thing is that you consult a good elicaio, I suggest Root – elicheradice.com that can tell very accurately if its propellers are right or not … and if they are to be changed to say the best type and its cost.

    Sincerely,
    Giacomo Vitale

  2. ARIS
    ARIS dice:
    28/08/2011 in 18:22

    Sir James Vitale sent items asked me EXCEPT the propeller pitch because the YACHT is in water.

    Ask me if you want the serial number of the engine.

    Aris

  3. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    28/08/2011 in 10:30

    Gentile Aris,

    purtroppo il tuo commento in italiano non è comprensibile, se puoi parlare e scrivere in inglese è meglio.. altrimenti non posso aiutarti… Aspetto tue notizie.

    A presto,
    Giacomo Vitale

    Traduzione in inglese:

    Dear Aris,

    Unfortunately, your comment is not understandable why the incorrect written in Italian. If you can write in English is better .. otherwise I can not help … Appearance hear from you.

    See you soon,
    Giacomo Vitale

  4. ARIS
    ARIS dice:
    28/08/2011 in 09:59

    Giacomo Vitale TUA oggetti Signore mandò mi ha chiesto non potevo mandare VOSTRO PASSO DALLA FINALE PERCHE ‘LA BARCA era in acqua ANCHE chreiazestai non so se il numero di serie della preziosa moter.efcharisto TUO AIUTO

  5. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    27/08/2011 in 19:22

    Gentile Aris,

    abbiamo ricevuto questo tuo commento penso incompleto… Prima di tutto complimenti per il tuo Delta 38 one off, una barca veramente molto bella.

    Circa le prestazioni che la barca ha con i motori ford, si devono verificare le eliche, la trasmissione, le condizioni della trasmissione step-drive, gli stessi motori, poiché con 600 CV totali la barca dovrebbe raggiungere i 37 nodi.
    Inviavi un po’ di foto della carena e il tipo di eliche montate, incluse le caratteristiche dei motori Ford, in modo che possiamo capire bene tutta la situazione tecnica della barca per dare le giuste indicazioni finalizzate al miglioramento delle prestazioni massime della barca.

    Restiamo in attesa delle notizie richieste e puoi inviare le foto a: info@altomareblu.com

    Grazie per averci contattato.

    Giacomo Vitale
    AMB

  6. Aris
    Aris dice:
    26/08/2011 in 14:30

    Scrivo dalla Grecia,

    ho un Delta 38 one-off perfettamente conservato, ma ho un problema: ho due motori che non sono ad alta velocità e quelli montati sono in ottime condizioni e sono Ford 2 x 300 CV a 2500 rpm. Velocità max. 20 nodi.

  7. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    14/08/2011 in 19:35

    Gentile Graziano Tedeschi,

    la barca a cui si riferisce non è la sfiziosella, come erroneamente ci scrive, bensì la Speranzella. Sono a sua disposizione e se mi invia un po’ di foto, e gli estremi da rilevare sulla licenza di navigazione o estratto RID, potremo individuare di quale modello si tratta ed iscriverla nel “Registro Storico Carene Levi”.
    Le foto sono importanti per avere una visione di massima delle condizioni della barca, fermo restando che occorrerebbe una visita sulla stessa per avere una visione delle reali condizioni di tutta la sua struttura.

    Dopo aver visionato le foto posso darle certamente delle indicazioni di massima sugli interventi di restauro da effettuare sulla barca di cui ci parla, vista l’età della stessa che supera i 40 anni.
    Può inviare le immagini a info@altomareblu.com Resto in attesa di sue notizie.

    Cordialità,
    Giacomo Vitale

  8. Tedeschi Graziano
    Tedeschi Graziano dice:
    14/08/2011 in 18:59

    Sto per entrare in possesso di una barca “carenata Levi” tipo sfiziosella gradirei consigli per il restauro del legno conservato abbastanza bene.

    Grazie

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Barche da Diporto
  • Fast Commuter
  • Motovedette
  • One Off
  • Scafi da Corsa per circuiti interni e Offshore

Cerca in AltoBareBlu

Translate

Categorie

Ricerca per tag

Ajmone Cat Alberto Cavanna Antonio Soccol Articoli Sonny Levi Barca d'epoca in vendita Barca d'epoca restauro Barca offshore Barche d'epoca Barche d'epoca e classiche Campionato italiano Endurance Canav Anzio Carena a V profondo Carena Levi Carene Delta Concorsi e premi Eliche di superficie FIM - Federazione Italiana Motonautica Franco Harrauer Gara motonautica Giacomo Vitale Guardia Costiera Guardia di Finanza Libri mare Lino Mancini Marina Militare Italiana Modellismo Navale Nautica Offshore Premio Giornalistico Marincovich Progettazione nautica Racconti di mare Restauro barca d'epoca Restauro barca Levi Restauro barche d'epoca Rivista Marittima San Giuseppe II Sergio Abrami Sonny Levi Sonny Vega 318 Storie di mare Tealdo Tealdi Tito Mancini Vendita barche d'epoca Venezia Montecarlo Vittorio di Sambuy

Commenti recenti

  • Francesco Bocola su Il nuovo non e’ bello e il bello non e’ nuovo (3°) – Barche “da porto” o da diporto?
  • Giacomo Vitale su Arte Navale – Giugno/Luglio 2012
  • MARIO TURANI su Arte Navale – Giugno/Luglio 2012
  • Giacomo Vitale su Italcraft: un mito – la fabbrica delle innovazioni di Francesco Fiorentino
  • paolo musmeci su Italcraft: un mito – la fabbrica delle innovazioni di Francesco Fiorentino
  • Marco su Manutenzione – motore AQ 130 Volvo Penta (quarta puntata)
  • Massimo su Gozzo autocostruito – progetto Sergio Abrami (I puntata)
  • Antonio su Guardia Costiera: CP 233 la triste storia di una m/v che salvò tante vite umane!

Categorie

Altomareblu in Facebook

AltoMareBlu in Facebook
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Galleria

Antonio Soccol Slitta Marina
Antonio Soccol
Ciao Franco Harrauer
Ciao Franco Harrauer
Sezione galleggiante imbarcazioni Levi – Banchina D – Salone Nautico Genova

Renato Sonny Levi è morto
Arcidiavolo Bellaria
Arcidiavolo
Drago gdf V4001
Drago gdf V4001

Alessandro Vitale AltoMareBlu
Alessandro Vitale
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Sonny Levi 2010
Da sinistra: Giacomo Vitale, Antonio Soccol, Renato “Sonny” Levi, Guido Tuiac

Levi Milestones Yacht Design
F.Fiorentino e Renato Levu
Barca classica Canav - Rodriquez, Rudy Pussycat 1969 in vendita ad Anzio
Carena Levi
Barca Andreani Vega Dart
Barca Andreani Vega Dart

Translate

Barche Classiche e d’epoca

Barche Classiche Altomareblu

© Copyright - Altomareblu by DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Home
  • AutoriAltomareblu
  • Registro Storico Barche ClassicheCarene Renato “Sonny” Levi
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy PolicyPrivacy Police
  • Cookie Policy (UE)
  • ContattiRichiedi info
Scorrere verso l’alto
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}