Tag Archivio per: Sonny Levi

“Sonny” Levi Tribute Weekend 18 – 20 agosto 2017
/
0 Commenti
"Sonny" Levi tribute, si svolgerà dal dal 18 al 20 agosto 2017 presso il Cantiere navale del fiume Yar, Yarmouth, isola di Wight. PO41 0SE.

Altomareblu e il web, la storia, la mostra
Altomareblu, i risultati sono stati strabilianti ed i numeri parlano da soli, la media di quel periodo va oltre 2.000.000 di pagine viste, 500.000 sessioni e oltre i 400.000 utenti unici con una media di pagine lette e un rimbalzo, davvero eccezionali.

Laurea honoris causa in Yacht Design a Renato “Sonny” Levi
A distanza di oltre 60 anni dai suoi primi lavori, il suo contributo si può considerare un punto di rifermento da cui tutto il comparto nautico trae continuamente ispirazioni per l'innovazione e la progettazione.Laurea honoris causa in Yacht Design a Renato “Sonny” Levi

Milestones of yacht design: Renato “Sonny” Levi
Con il patrocinio di AltoMareBlu, Salone Nautico di Genova 2016 (dal 20 al 25 Settembre 2016) realizzata dall'Università di Genova, mostra antologica con sezione galleggiante delle barche classiche realizzate dell'ing. Renato "Sonny" Levi.

I vantaggi della propulsione Step Drive
Dopo due anni di sperimentazione della trasmissione step drive, nel 1974 Sonny Levi scrisse su Mondo Sommerso, che le trasmissioni step drive, per le loro peculiarità dovevano avere largo uso in futuro

La rivoluzione copernicana della motonautica moderna
La nautica è in un periodo di grossa crisi e non solo economica! Una crisi di idee, di spunti progettuali e di soluzioni innovative effettivamente valide

La mia barca di Renato “Sonny” Levi
"Sonny" Levi in questo interessante articolo apparso nel lontano giugno 1968 sul periodico "Mondo Sommerso": Parlando di imbarcazioni per quanto riguarda la misura, il tipo e l'utilizzazione, non bisogna mai essere dogmatici, poiché spesso la scelta di uno scafo è influenzata da criteri personali e principalmente dalla somma di denaro che una persona ha a disposizione per acquistare la barca dei propri sogni.

Eliche di superficie di “Sonny” Levi: il testo del brevetto
Molti mi hanno chiesto notizie più specifiche sulle eliche di superficie ed in particolare a proposito del mio brevetto... Nel numero di novembre '72 di Mondo Sommerso ho parlato delle eliche di superficie. AI Salone della Nautica erano esposte alcune imbarcazioni da me progettate che sfruttavano questo nuovo sistema di trasmissione. Certamente la barca più appariscente era il Dart 38' esposto presso lo stand dei cantieri Vega.

Catamarano progetto Renato Sonny Levi: Fat Cat
Tra le barche offshore progettate da Renato "Sonny" Levi ci sono anche alcuni catamarani. Iniziamo presentandovi FAT CAT di cui potete leggere tutte le sue caratteristiche tecnico costruttive nel presente articolo..

Modellismo nautico & Sonny Levi: Delta 28 – G50 finalmente qualche cosa di nuovo!
Il titolo di questo breve pezzo è una provocazione. Chi mi conosce sa della mia passione per il modellismo nautico e la cosa che mi ha sempre colpito negativamente ovunque si va in giro per l’Italia, sia che si frequentino negozi specializzati o mostre di modellini statici e dinamici, gira e volta, volta e gira, si vedono sempre gli stessi modelli antichi e moderni, sovente realizzati benissimo e che colpiscono per la scrupolosa e quasi maniacale fattura...

Delta 28 di Renato “Sonny” Levi
Una carena Levi velocissima... Mentre varava Surfury, il cantiere Souter di Cowes aveva già iniziato la costruzione di questo nuovo Delta. L'idea era di produrre una barca con la stessa motorizzazione (due Daytona in tandem) ma più corta, più leggera e, naturalmente, più veloce del cabinato da 36'

Lettera aperta a Marchionne
Antonio Soccol scrive una lettera aperta all'amministratore delegato della Fiat Auto S.p.A. Sergio Marchionne proponendogli, vista la situazione critica del mercato dell'auto, la possibilità di costruire in catena di montaggio, con un materiale riciclabile, una barca molto economica capace di creare quelle incredibili aperture di mercati, automatiche e spontanee come, nel dopoguerra, hanno fatto la Vespa, la Lambretta e le 500, 600, 850 FIAT