Guardia Costiera: CP 233 la triste storia di una m/v che salvò tante vite umane!
/
9 Commenti
Durante le mie visite ai cantieri che si trovano intorno a quel di Napoli, recentemente ho ritrovato la m/v ex CP 233, che fu della nostra Guardia Costiera. Sapevo benissimo che si trattava della "Gloriosa" Super Speranza che con il suo coraggioso equipaggio, il 9 aprile del 1970 salvarono davanti alla diga foranea del Porto di Genova ben 28 uomini
44^ anniversario del naufragio della M/N London Valour
Le foto del 44° anniversario dell'affondamento della m/n London Valour avvenuto davanti alla diga foranea del porto di Genova il 7 aprile 1970, in ricordo delle vittime del tragico evento e dei soccorritori che si prodigarono salvando la vita a 23 marinai
Marineria Italiana: non tutti i Comandanti sono uguali!
La tragedia della Costa Concordia deve fare assolutamente rivedere tutte le leggi che regolamentano l'uso di queste grandi unità da crociera, poiché imbarcano un numero elevato di passeggeri, superando come nel caso specifico, le oltre quattromila unità tra ospiti e personale navigante. La gestione della nave va al personale della Marina Mercantile come sempre. La gestione dell'albergo di bordo al personale specifico con padronanza assoluta di varie lingue. Assolutamente proibita l'interferenza tra le due gestioni!
London Valour: vento, mare, cuore e lacrime a Genova 40 anni fa
Questa la storia vera della “London Valour” e del suo equipaggio, dei tanti atti di eroismo, di una città e dei suoi abitanti, colpiti da quest'assurda tragedia del mare tanto da volerla immortalare in una canzone "Parlando del naufragio della London Valour", di Fabrizio De Andrè, anch'egli testimone al naufragio di quel 9 di aprile del 1970, da cui sono tratti i versi in corsivo nel testo.
London Valour, il naufragio a Genova il 9 – 4 – 1970
E' doveroso ricordare i grandi rischi che corsero tutti i componenti della motovedetta CP 233 della Guardia Costiera comandata dall'allora Capitano di Porto Giuseppe Telmon, il quale capito subito l'entità del disastro che stava per realizzarsi decise di intervenire. Tutti i componenti dell'equipaggio della CP 233 erano in Capitaneria ed appena arrivato il MAYDAY MAYDAY per radio con le coordinate messe subito sulla carta sembrava impossibile. Il luogo da cui arrivava la richiesta di soccorso era appena fuori del porto di Genova.
Guardia Costiera Super Speranza CP 233
Ci scrive il C.te Tito Mancini appartenente al corpo delle Capitanerie di Porto Guardia Costiera e ci fa immensamente piacere e siamo onorati di poter ospitare un uomo valoroso come lui nel ns. blog che ha svolto due carriere, prima da Sottoufficiale e poi da Ufficiale in questo Straordinario Corpo che ricordiamo vanta il più alto numero di incarichi Istituzionali di tutti gli altri Corpi Militari della Nostra Repubblica. Il C.te Tito Mancini ha passato la sua vita militare quasi sempre a bordo delle unità navali del Corpo, prima come membro dell'equipaggio e poi come C.te. Nell'articolo immagini della tragedia capitata all'imbarcazione London Valure