Link di navigazione
Registro Storico Carene di Renato Sonny Levi
Barche da Diporto |
Fast Commuter |
Scafi da corsa per circuiti interni e per offshore |
One Off |
********** |
Modulo di richiesta iscrizione |
Motovedette
Barche costruite per i corpi militari sia italiani che stranierei e destinate al duro ed incessante lavoro, per assicurare la salvaguardia della vita in mare, quindi per il soccorso e per combattere tutti gli illeciti derivanti dalle varie attività della pesca costiera e d’altura, nonché della lotta al contrabbando e del traffico illecito di droghe e dell’odioso traffico di vite umane.
N° iscrizione Registro storico |
Immagini e link articoli dedicati barche classiche e d’epoca Levi |
Anno di Costruzione |
Cantiere/Modello | Dimensione Diedro allo specchio di poppa | Motori |
040/2008 | ![]()
|
Navaltecnica
Super Speranza Aeronautica Militare |
Lunghezza: 13,40 m
Larghezza: 4,85 m Diedro: 25° |
2 AIFO 821
SRM 03 |
|
041/2008 | ![]()
|
Navaltecnica
Super Speranza Aeronautica Militare |
Lunghezza: 13,40 m
Larghezza: 4,85 m Diedro: 25° |
2 AIFO 821
SRM 03 |
|
042/2008 | ![]()
|
1963 | Navaltecnica
ex CP 226 Super Speranza |
Lunghezza: 13,40 m
Larghezza: 4,85 m Diedro: 25° |
2×450 CV
Aifo 8281 SRM |
043/2008 | ![]() |
1964 | Navaltecnica
ex CP 227 Super Speranza |
Lunghezza: 13,40 m Larghezza: 4,85 m Diedro: 25° |
2×450 CV Aifo 8281SRM |
044/2008 | ![]() Imbarcazioni d’epoca CP 228 Guardia Costiera |
1965 | Navaltecnica
ex CP 228 Super Speranza |
Lunghezza: 13,40 m
Larghezza: 4,85 m Diedro: 25° |
2×390 CV
GM |
045/2008 | ![]() |
1966 | Navaltecnica
ex CP 229 Super Speranza |
Lunghezza: 13,40 m
Larghezza: 4,85 m Diedro: 25° |
2×390 CV
GM |
046/2008 | ![]()
|
1966 | Navaltecnica
ex CP 230 Super Speranza |
Lunghezza: 13,40 m
Larghezza: 4,85 m Diedro: 25° |
2×360 CV
FIAT Carraro 521 SH |
047/2008 | ![]() Classe Super Speranza motovedetta CP 231 |
1967-1968 | Rodriquez
ex CP 231 Super Speranza |
Lunghezza: 13,40 m
Larghezza: 4,85 m Diedro: 25° |
2×385 CV
CRM 9/DA |
048/2008 | ![]()
|
1967-1968 | Rodriquez
ex CP 232 Super Speranza |
Lunghezza: 13,40 m
Larghezza: 4,85 m Diedro: 25° |
2×385 CV CRM 9/DA |
050/2008 | ![]()
|
1968 | Rodriquez
ex CP 234 Super Speranza |
Lunghezza: 13,40 m
Larghezza: 4,85 m Diedro: 25° |
2×385 CV
CRM 9/DA |
051/2008 | ![]()
|
1968 | Rodriquez
ex CP 235 Super Speranza |
Lunghezza: 13,40 m
Larghezza: 4,85 m Diedro: 25° |
2×385 CV
CRM 9/DA |
052/2008 | ![]()
|
1968 | Rodriquez
ex CP 236 Super Speranza |
Lunghezza: 13,40 m
Larghezza: 4,85 m Diedro: 25° |
2×385 CV
CRM 9/DA |
053/2008 | ![]() |
1968 | Rodriquez
ex CP 237 Super Speranza |
Lunghezza: 13,40 m
Larghezza: 4,85 m Diedro: 25° |
2×385 CV
CRM 9/DA |
054/2008 | ![]() |
1969 | Rodriquez
ex CP 238 Super Speranza |
Lunghezza: 13,40 m
Larghezza: 4,85 m Diedro: 25° |
2×385 CV
CRM 9/DA |
055/2008 | ![]() Imbarcazioni motovedette d’epoca: CP 239 |
1973 | Rodriquez
ex CP 239 Super Speranza |
Lunghezza: 16,80 m
Larghezza: 5,02 m Diedro: 25° |
2×760 CV
Isotta Fraschini ID 36 SS 6V |
056/2008 | ![]()
|
1973 | Rodriquez
ex CP 240 Super Speranza |
Lunghezza: 16,80 m
Larghezza: 5,02 m Diedro: 25° |
2×760 CV
Isotta Fraschini ID 36 SS 6V |
057/2008 | ![]()
|
1973 | Rodriquez
ex CP 241 Super Speranza |
Lunghezza: 16,80 m
Larghezza: 5,02 m Diedro: 25° |
2×760 CV
Isotta Fraschini ID 36 SS 6V |
058/2008 | ![]()
|
1973 | Rodriquez
ex CP 242 Super Speranza |
Lunghezza: 16,80 m
Larghezza: 4,85 m Diedro: 25° |
2×760 CV
Isotta Fraschini ID 36 SS 6V |
059/2008 | ![]()
|
1974 | Rodriquez
ex CP 243 Super Speranza |
Lunghezza: 16,80 m
Larghezza: 5,02 m Diedro: 25° |
2×760 CV
Isotta Fraschini ID 36 SS 6V |
060/2008 | ![]()
|
1975-1976 | Rodriquez
ex CP 244 Super Speranza |
Lunghezza: 13,40 m
Larghezza: 4,85 m Diedro: 25° |
2×760 CV
Isotta Fraschini ID 36 SS 6V |
061/2008 | ![]()
|
1975-1976 | Rodriquez
ex CP 245 Super Speranza |
Lunghezza: 16,80 m
Larghezza: 5,02 m Diedro: 25° |
2×760 CV
Isotta Fraschini ID 36 SS 6V |
062/2008 | ![]()
|
1976-1977 | Rodriquez
ex CP 246 Super Speranza |
Lunghezza: 15,00 m
Larghezza: 4,85 m Diedro: 25° |
2×760 CV
Isotta Fraschini ID 36 SS 6V |
063/2008 | ![]()
|
1980 | Canados
ex CP 247 Super Speranza |
Lunghezza: 15,00 m
Larghezza: 4,85 m Diedro: 25° |
2×690 CV
Isotta Fraschini ID36 SS 6V |
064/2008 | ![]()
|
1980 | Canados
ex CP 248 Super Speranza |
Lunghezza: 15,00 m
Larghezza: 4,85 m Diedro: 25° |
2×690 CV
Isotta Fraschini ID36 SS 6V |
065/2008 | ![]()
|
1980 | Canados
ex CP 249 Super Speranza |
Lunghezza: 15,00 m
Larghezza: 4,85 m Diedro: 25° |
2×690 CV
Isotta Fraschini ID36 SS 6V |
066/2008 | ![]()
|
1980-1981 | Canados
ex CP 250 Super Speranza |
Lunghezza: 15,00 m
Larghezza: 4,85 m Diedro: 25° |
2×690 CV
Isotta Fraschini ID36 SS 6V |
067/2008 | ![]()
|
1981 | Canados
ex CP 251 Super Speranza |
Lunghezza: 15,00 m
Larghezza: 4,85 m Diedro: 25° |
2×690 CV
Isotta Fraschini ID36 SS 6V |
068/2008 | ![]()
|
1981 | Canados
ex CP 252 Super Speranza |
Lunghezza: 15,00 m
Larghezza: 4,85 m Diedro: 25° |
2×690 CV
Isotta Fraschini ID36 SS 6V |
070/2008 | ![]()
|
1973 | Italcraft
Drago V1630 Guardia di Finanza |
Lunghezza: 13,00 m
Larghezza: 2,62 m Diedro: 25° |
2×370 CV
Cummins |
071/2008 | ![]()
|
1980 | Italcraft
Drago V4000 Guardia di Finanza |
Lunghezza: 13,00 m
Larghezza: 2,62 m Diedro: 25° |
2×350 CV
Isotta Fraschini ID 32 SS 6LM |
072/2008 | ![]()
|
Italcraft
Drago V4001 Guardia di Finanza |
Lunghezza: 13,00 m
Larghezza: 2,62 m Diedro: 25° |
2×350 CV
Isotta Fraschini ID 32 SS 6LM |
|
073/2008 | ![]()
|
Italcraft
Drago V4010 Guardia di Finanza |
Lunghezza: 13,00 m
Larghezza: 2,62 m Diedro: 25° |
2×350 CV
Isotta Fraschini ID 32 SS 6LM |
|
074/2008 | ![]()
|
Italcraft
Drago V4011 Guardia di Finanza |
Lunghezza: 13,00 m
Larghezza: 2,62 m Diedro: 25° |
2×350 CV
Isotta Fraschini ID 32 SS 6LM |
Gentile Ignazio,
ho seguito più volte questo tipo di pratica burocratica per immatricolare le ex moto/vedette militari dei vari corpi della Guardia Costiera e Guardia di Finanza ecc. ma devi fare attenzione perché al momento della vendita spesso capita che l’Ente alienante affida ad un sotto ufficiale il mezzo o il pacchetto delle unità da alienare all’asta e questi militari in tutta buona fede sono ignari delle procedure necessarie all’ iscrizione ed immatricolazione di queste unita nei vari registri RID italiani.
Infatti al momento dell’aggiudicazione dell’unità, oltre al documento che certifica la provenienza e quietanza dell’ente Militare, per poi iscriverlo nei registri RID del diporto nautico, occorre che diano a anche la relativa certificazione tecnica che solitamente per le unità della G.C. e Guardia di Finanza, fino ad un certo anno erano rilasciate dal RINA.
Onestamente per le Super Speranza AMMA, nel caso tuo la 902, non so quale possa essere l’ente tecnico che rilasciò a suo tempo l’autorizzazione tecnica necessaria alla navigazione, ma data l’età suppongo, come per G.C e GdF sia certamente del RINA. Devi quindi insistere e chiedere con determinazione all’Aeronautica Militare che ti sia rilasciato detto documento perché senza non potrai mai immatricolare la tua Super Speranza.
Insisti perché tale documento ti è dovuto e fai attenzione a chi ti rivolgi per l’immatricolazione perché in giro, ma non so in Sardegna, ci sono agenzie poco oneste che chiedono cifre che arrivano anche fino a 6.000 € e oltre per una pratica del genere. In realtà tali pratiche hanno un costo che si aggira tra i 2.500 – 3.000 € Quindi occhio e non farti fregare da soliti disonesti di cui il nostro paese ha una rappresentanza… e per qualsiasi altra spiegazione o dubbio sono a tua disposizione e non esitare a scrivermi.
Certo di averti fatto cosa gradita ti saluto con le mie personali congratulazioni per l’acquisto della Super Speranza ex AMMA 902 dell’A.M. e ti ricordo che è un progetto Levi.
Se vuoi puoi iscrivere la tua unità nel Registro Storico Carene Levi da me fondato ed a titolo assolutamente gratuito. Per farlo devi scaricare il modello pdf che trovi nell’apposita sezione “Registro Carene Lev”i, compilarlo nelle sue voci, firmarlo, scansionarlo ed inviarcelo per posta elettronica.
Cordiali saluti,
Giacomo Vitale
Dovrei immatricolare la ex AMMA 902 come unità da diporto: E’ possibile farlo senza marcatura CEE?
Grazie