• Home
  • Autori
    • Alberto Cavanna
    • Alessandro Vitale
    • Antonio Soccol
    • Franco Harrauer
    • Francesco Fiorentino
    • Francesco Marrella
    • Gaetano Cafiero
    • Giacomo Vitale
    • Giovanni Panella
    • Lino Mancini
    • Maurizio Mainardi
    • Oscar Carriero
    • Paolo Lodigiani
    • Piero Gaffuri
    • Renato “Sonny” Levi
    • Sergio Abrami
    • Tania Militello
    • Tealdo Tealdi
    • Tito Mancini
    • Vittorio di Sambuy
  • Registro Storico Barche Classiche
    • Barche Classiche da Diporto
    • Barche Classiche Fast Commuter
    • Barche Classiche One Off Levi
    • Motovedette d’epoca Levi
    • Barche classiche da corsa
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Cantieri Nautici
    • Canav Anzio
    • Canav Produzione anni 60-70
    • Cantieri Baglietto
    • Cantieri Palomba
    • Cantieri Riva
  • Barche classiche
    • Barche veloci
    • Carene Nautiche Levi
      • Carene Delta
      • Carene Nautiche a V profondo
      • Carene nautiche Fast Commuter
      • Carena Triciclo Rovesciato
      • Nave Veloce Levi RW100
    • Listino Carene Levi
    • Restauro barche d’epoca
      • Sonny Vega 318 Restauro
  • Progettisti Nautici
    • Albert Hickman
    • Celeste Soccol
    • Dick Bertram
    • Franco Harrauer
      • 99 Barche di Franco Harrauer
      • O falso pao de aqucar
      • R.N. Araxos
      • Seconda Guerra Mondiale
      • Sommergibile Nessie
      • Suez
    • Giambattista Frare
    • Paolo Caliari
    • Pietro Baglietto
    • Ray Hunt
    • Renato “Sonny” Levi
      • Libro Milestones in My Designs
      • Libro Dhows to Deltas
      • Registro storico carene di Renato “Sonny” Levi
      • Sviluppo scafi veloci
    • Salvatore Gagliotta
    • Sergio Pininfarina
  • Nautica
    • Centro Studi Tradizioni Nautiche
    • Gare Motonautiche
      • Cowes Torquay Cowes
      • Endurance
    • Modellismo Nautico
    • Nautica Classica d’epoca
    • Norme nautica
      • Regolamento Codice nautica
      • Smaltimento Scafi
    • Salone nautico
  • Marina Militare
    • Guardia Costiera
      • Classe Super Speranza
      • London Valour
      • Motovedette Guardia Costiera
    • Guardia di Finanza
      • Inseguimenti – Storie di contrabbando
      • Motovedette Guardia di Finanza
      • Navi scuola Guardia di Finanza
      • Stiamo Inseguendo Mike/Sierra
    • Rivista Marittima
    • Sommergibili e Sottomarini
    • Spedizioni italiane Antartide
    • X^ Flottiglia MAS
      • Diario di un Fascista
  • Riviste nautica
    • Antonio Soccol – Articoli
      • Il nuovo non è bello e il bello non è nuovo
      • La barca non è un auto
      • Rock around the States
    • Arte Navale
    • Personaggi
    • Rivista Barche
  • Barche Classiche Vendita
  • Barche Levi in vendita
  • Tecnica
    • Eliche di superficie
    • Energie alternative
    • Levi Drive Unit
    • Nautica del futuro
    • Trasmissione Step Drive
  • Cerca
  • Menu Menu

Levi registro Motovedette

Link di navigazione

Registro Storico Carene di Renato Sonny Levi

Barche da Diporto
Fast Commuter
Scafi da corsa per circuiti interni e per offshore
One Off
 **********
Modulo di richiesta iscrizione

Motovedette

Barche costruite per i corpi militari sia italiani che stranierei e destinate al duro ed incessante lavoro, per assicurare la salvaguardia della vita in mare, quindi per il soccorso e per combattere tutti gli illeciti derivanti dalle varie attività della pesca costiera e d’altura, nonché della lotta al contrabbando e del traffico illecito di droghe e dell’odioso traffico di vite umane.

N° iscrizione
Registro storico
Immagini e link articoli dedicati
barche classiche e d’epoca Levi
Anno di
Costruzione
Cantiere/ModelloDimensione Diedro allo specchio di poppaMotori
040/2008Super Speranza

 

Navaltecnica

Super Speranza

Aeronautica Militare

Lunghezza: 13,40 m

Larghezza: 4,85 m

Diedro: 25°

2 AIFO 821

SRM 03

041/2008Super Speranza

 

Navaltecnica

Super Speranza

Aeronautica Militare

Lunghezza: 13,40 m

Larghezza: 4,85 m

Diedro: 25°

2 AIFO 821

SRM 03

042/2008Super Speranza

 

1963Navaltecnica

ex CP 226

Super Speranza

Lunghezza: 13,40 m

Larghezza: 4,85 m

Diedro: 25°

2×450 CV

Aifo 8281

SRM

043/2008CP 227 1964Navaltecnica

ex CP 227

Super Speranza

Lunghezza: 13,40 m

Larghezza: 4,85 m

Diedro: 25°

2×450 CV
Aifo 8281SRM
044/2008CP 228 Guardia Costiera
Imbarcazioni d’epoca
CP 228 Guardia Costiera
1965Navaltecnica

ex CP 228

Super Speranza

Lunghezza: 13,40 m

Larghezza: 4,85 m

Diedro: 25°

2×390 CV

GM

045/2008Cp 228 –1966Navaltecnica

ex CP 229

Super Speranza

Lunghezza: 13,40 m

Larghezza: 4,85 m

Diedro: 25°

2×390 CV

GM

046/2008CP230 Guardia Costiera 

 

1966Navaltecnica

ex CP 230

Super Speranza

Lunghezza: 13,40 m

Larghezza: 4,85 m

Diedro: 25°

2×360 CV

FIAT Carraro

521 SH

047/2008 Motovedetta Super Speranza
Classe Super Speranza
motovedetta CP 231
1967-1968Rodriquez

ex CP 231

Super Speranza

Lunghezza: 13,40 m

Larghezza: 4,85 m

Diedro: 25°

2×385 CV

CRM 9/DA

048/2008cp 232 

 

1967-1968Rodriquez

ex CP 232

Super Speranza

Lunghezza: 13,40 m

Larghezza: 4,85 m

Diedro: 25°

2×385 CV
CRM 9/DA
050/2008cp 234 

 

1968Rodriquez

ex CP 234

Super Speranza

Lunghezza: 13,40 m

Larghezza: 4,85 m

Diedro: 25°

2×385 CV

CRM 9/DA

051/2008235 CP 

 

1968Rodriquez

ex CP 235

Super Speranza

Lunghezza: 13,40 m

Larghezza: 4,85 m

Diedro: 25°

2×385 CV

CRM 9/DA

052/2008CP 236 

 

1968Rodriquez

ex CP 236

Super Speranza

Lunghezza: 13,40 m

Larghezza: 4,85 m

Diedro: 25°

2×385 CV

CRM 9/DA

053/2008Speranza Levi 1968Rodriquez

ex CP 237

Super Speranza

Lunghezza: 13,40 m

Larghezza: 4,85 m

Diedro: 25°

2×385 CV

CRM 9/DA

054/2008Super Speranza 1969Rodriquez

ex CP 238

Super Speranza

Lunghezza: 13,40 m

Larghezza: 4,85 m

Diedro: 25°

2×385 CV

CRM 9/DA

055/2008CP 238
Imbarcazioni
motovedette d’epoca: CP 239
1973Rodriquez

ex CP 239

Super Speranza

Lunghezza: 16,80 m

Larghezza: 5,02 m

Diedro: 25°

2×760 CV

Isotta Fraschini

ID 36 SS 6V

056/2008CP 240

 

1973Rodriquez

ex CP 240

Super Speranza

Lunghezza: 16,80 m

Larghezza: 5,02 m

Diedro: 25°

2×760 CV

Isotta Fraschini

ID 36 SS 6V

057/2008CP240 

 

1973Rodriquez

ex CP 241

Super Speranza

Lunghezza: 16,80 m

Larghezza: 5,02 m

Diedro: 25°

2×760 CV

Isotta Fraschini

ID 36 SS 6V

058/2008CP 242 

 

1973Rodriquez

ex CP 242

Super Speranza

Lunghezza: 16,80 m

Larghezza: 4,85 m

Diedro: 25°

2×760 CV

Isotta Fraschini

ID 36 SS 6V

059/2008Cp 243 

 

1974Rodriquez

ex CP 243

Super Speranza

Lunghezza: 16,80 m

Larghezza: 5,02 m

Diedro: 25°

2×760 CV

Isotta Fraschini

ID 36 SS 6V

060/2008CP 244 

 

1975-1976Rodriquez

ex CP 244

Super Speranza

Lunghezza: 13,40 m

Larghezza: 4,85 m

Diedro: 25°

2×760 CV

Isotta Fraschini

ID 36 SS 6V

061/2008cp 245 

 

1975-1976Rodriquez

ex CP 245

Super Speranza

Lunghezza: 16,80 m

Larghezza: 5,02 m

Diedro: 25°

2×760 CV

Isotta Fraschini

ID 36 SS 6V

062/2008CP 246 

 

1976-1977Rodriquez

ex CP 246

Super Speranza

Lunghezza: 15,00 m

Larghezza: 4,85 m

Diedro: 25°

2×760 CV

Isotta Fraschini

ID 36 SS 6V

063/2008CP247

 

1980Canados

ex CP 247

Super Speranza

Lunghezza: 15,00 m

Larghezza: 4,85 m

Diedro: 25°

2×690 CV

Isotta Fraschini

ID36 SS 6V

064/2008CP 248 

 

1980Canados

ex CP 248

Super Speranza

Lunghezza: 15,00 m

Larghezza: 4,85 m

Diedro: 25°

2×690 CV

Isotta Fraschini

ID36 SS 6V

065/2008 

 

1980Canados

ex CP 249

Super Speranza

Lunghezza: 15,00 m

Larghezza: 4,85 m

Diedro: 25°

2×690 CV

Isotta Fraschini

ID36 SS 6V

066/2008CP 250 

 

1980-1981Canados

ex CP 250

Super Speranza

Lunghezza: 15,00 m

Larghezza: 4,85 m

Diedro: 25°

2×690 CV

Isotta Fraschini

ID36 SS 6V

067/2008CP 251 

 

1981Canados

ex CP 251

Super Speranza

Lunghezza: 15,00 m

Larghezza: 4,85 m

Diedro: 25°

2×690 CV

Isotta Fraschini

ID36 SS 6V

068/2008Motovedetta CP 252

 

1981Canados

ex CP 252

Super Speranza

Lunghezza: 15,00 m

Larghezza: 4,85 m

Diedro: 25°

2×690 CV

Isotta Fraschini

ID36 SS 6V

070/2008Drago V1630

 

1973Italcraft

Drago V1630

Guardia di Finanza

Lunghezza: 13,00 m

Larghezza: 2,62 m

Diedro: 25°

2×370 CV

Cummins

071/2008Drago G di F

 

1980Italcraft

Drago V4000

Guardia di Finanza

Lunghezza: 13,00 m

Larghezza: 2,62 m

Diedro: 25°

2×350 CV

Isotta Fraschini

ID 32 SS 6LM

072/2008Drago V 4001

 

Italcraft

Drago V4001

Guardia di Finanza

Lunghezza: 13,00 m

Larghezza: 2,62 m

Diedro: 25°

2×350 CV

Isotta Fraschini

ID 32 SS 6LM

073/2008Drago Guardia di Finanza

 

Italcraft

Drago V4010

Guardia di Finanza

Lunghezza: 13,00 m

Larghezza: 2,62 m

Diedro: 25°

2×350 CV

Isotta Fraschini

ID 32 SS 6LM

074/2008Drago Italcraft G di F

 

Italcraft

Drago V4011

Guardia di Finanza

Lunghezza: 13,00 m

Larghezza: 2,62 m

Diedro: 25°

2×350 CV

Isotta Fraschini

ID 32 SS 6LM

2 commenti
  1. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    30/03/2013 in 09:25

    Gentile Ignazio,

    ho seguito più volte questo tipo di pratica burocratica per immatricolare le ex moto/vedette militari dei vari corpi della Guardia Costiera e Guardia di Finanza ecc. ma devi fare attenzione perché al momento della vendita spesso capita che l’Ente alienante affida ad un sotto ufficiale il mezzo o il pacchetto delle unità da alienare all’asta e questi militari in tutta buona fede sono ignari delle procedure necessarie all’ iscrizione ed immatricolazione di queste unita nei vari registri RID italiani.

    Infatti al momento dell’aggiudicazione dell’unità, oltre al documento che certifica la provenienza e quietanza dell’ente Militare, per poi iscriverlo nei registri RID del diporto nautico, occorre che diano a anche la relativa certificazione tecnica che solitamente per le unità della G.C. e Guardia di Finanza, fino ad un certo anno erano rilasciate dal RINA.

    Onestamente per le Super Speranza AMMA, nel caso tuo la 902, non so quale possa essere l’ente tecnico che rilasciò a suo tempo l’autorizzazione tecnica necessaria alla navigazione, ma data l’età suppongo, come per G.C e GdF sia certamente del RINA. Devi quindi insistere e chiedere con determinazione all’Aeronautica Militare che ti sia rilasciato detto documento perché senza non potrai mai immatricolare la tua Super Speranza.

    Insisti perché tale documento ti è dovuto e fai attenzione a chi ti rivolgi per l’immatricolazione perché in giro, ma non so in Sardegna, ci sono agenzie poco oneste che chiedono cifre che arrivano anche fino a 6.000 € e oltre per una pratica del genere. In realtà tali pratiche hanno un costo che si aggira tra i 2.500 – 3.000 € Quindi occhio e non farti fregare da soliti disonesti di cui il nostro paese ha una rappresentanza… e per qualsiasi altra spiegazione o dubbio sono a tua disposizione e non esitare a scrivermi.

    Certo di averti fatto cosa gradita ti saluto con le mie personali congratulazioni per l’acquisto della Super Speranza ex AMMA 902 dell’A.M. e ti ricordo che è un progetto Levi.
    Se vuoi puoi iscrivere la tua unità nel Registro Storico Carene Levi da me fondato ed a titolo assolutamente gratuito. Per farlo devi scaricare il modello pdf che trovi nell’apposita sezione “Registro Carene Lev”i, compilarlo nelle sue voci, firmarlo, scansionarlo ed inviarcelo per posta elettronica.

    Cordiali saluti,
    Giacomo Vitale

  2. ignazio orru
    ignazio orru dice:
    29/03/2013 in 22:23

    Dovrei immatricolare la ex AMMA 902 come unità da diporto: E’ possibile farlo senza marcatura CEE?
    Grazie

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Barche da Diporto
  • Fast Commuter
  • Motovedette
  • One Off
  • Scafi da Corsa per circuiti interni e Offshore

Cerca in AltoBareBlu

Translate

Categorie

Ricerca per tag

Ajmone Cat Alberto Cavanna Antonio Soccol Articoli Sonny Levi Barca d'epoca in vendita Barca d'epoca restauro Barca offshore Barche d'epoca Barche d'epoca e classiche Campionato italiano Endurance Canav Anzio Carena a V profondo Carena Levi Carene Delta Concorsi e premi Eliche di superficie FIM - Federazione Italiana Motonautica Franco Harrauer Gara motonautica Giacomo Vitale Guardia Costiera Guardia di Finanza Libri mare Lino Mancini Marina Militare Italiana Modellismo Navale Nautica Offshore Premio Giornalistico Marincovich Progettazione nautica Racconti di mare Restauro barca d'epoca Restauro barca Levi Restauro barche d'epoca Rivista Marittima San Giuseppe II Sergio Abrami Sonny Levi Sonny Vega 318 Storie di mare Tealdo Tealdi Tito Mancini Vendita barche d'epoca Venezia Montecarlo Vittorio di Sambuy

Commenti recenti

  • Giacomo Vitale su Arte Navale – Giugno/Luglio 2012
  • MARIO TURANI su Arte Navale – Giugno/Luglio 2012
  • Giacomo Vitale su Italcraft: un mito – la fabbrica delle innovazioni di Francesco Fiorentino
  • paolo musmeci su Italcraft: un mito – la fabbrica delle innovazioni di Francesco Fiorentino
  • Marco su Manutenzione – motore AQ 130 Volvo Penta (quarta puntata)
  • Massimo su Gozzo autocostruito – progetto Sergio Abrami (I puntata)
  • Antonio su Guardia Costiera: CP 233 la triste storia di una m/v che salvò tante vite umane!
  • Giacomo Vitale su Barca classica Sonny Vega 318: fine restauro

Categorie

Altomareblu in Facebook

AltoMareBlu in Facebook
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Galleria

Sezione galleggiante imbarcazioni Levi – Banchina D – Salone Nautico Genova
Arcidiavolo Bellaria
Arcidiavolo
Barca classica Canav - Rodriquez, Rudy Pussycat 1969 in vendita ad Anzio
Carena Levi

Barca Andreani Vega Dart
Barca Andreani Vega Dart
Antonio Soccol Slitta Marina
Antonio Soccol
Levi Milestones Yacht Design
F.Fiorentino e Renato Levu

Sonny Levi 2010
Da sinistra: Giacomo Vitale, Antonio Soccol, Renato “Sonny” Levi, Guido Tuiac
Alessandro Vitale AltoMareBlu
Alessandro Vitale
Ciao Franco Harrauer
Ciao Franco Harrauer

Drago gdf V4001
Drago gdf V4001
Renato Sonny Levi è morto
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Ultima Dea Navaltecnica 1962

Translate

Barche Classiche e d’epoca

Barche Classiche Altomareblu

© Copyright - Altomareblu by DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Home
  • AutoriAltomareblu
  • Registro Storico Barche ClassicheCarene Renato “Sonny” Levi
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy PolicyPrivacy Police
  • Cookie Policy (UE)
  • ContattiRichiedi info
Scorrere verso l’alto
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}