Tag Archivio per: San Giuseppe II
L’isola che non è: Isla Deception di Mario Camilli
/
0 Commenti
Deception Island è l'isola che ha ingannato il suo scopritore e fatto innamorare il mondo. E' L'unico posto in Antartide dove il bianco non è il colore dominante perché neve e ghiaccio sono ricoperti di cenere. Navigatori, pirati, corsari, balenieri, scienziati e perfino i nazisti hanno cercato di conquistare l'isola dell' Inganno
Aurea Materia di Marco Nicoletti
Nella casa di Anzio, una domenica pomeriggio davanti al camino con Giovanni Ajmone Cat e l'equipaggio del San Giuseppe Due. Dopo colazione, Giovanni inizia a raccontare della seconda spedizione antartica.
Salviamo l’Antartide di Mario Camilli
Il più ventoso, il più freddo, il più secco, il più alto, il meno conosciuto, questi sono i superlativi dell'Antartide. Il lontano continente che la maggior parte della gente non visiterà mai.
Racconti del Comandante – Storia di un piccolo M/Veliero di Giovanni Ajmone Cat
AltoMareBlu ha l'onore ed il piacere immenso di presentare agli appassionati di feluche a vela latina il San Giuseppe Due, in uno scritto storico del suo armatore, nonché Comandante Giovanni Ajmone Cat.
L’Odissea del motoveliero San Giuseppe Due – Quando avrà fine?
Ulisse dopo dieci anni tornò alla sua Itaca..., il nostro motoveliero Antartico tornerà in mare o, come assicura la Marina Militare, “troverà idonea sistemazione”?
Risposta dell’ufficio stampa Marina Militare
La redazione di AltoMareBlu, è lieta di comunicare alla sorella del Comandante Giovanni Ajmone Cat. Sig.na Rita, a quelli che furono gli equipaggi dei due viaggi Antartici, Salvatore Di Mauro, Franco Zarattini, dei quattro sottoufficiali della Marina Militare, 2°Capo Tm/Mn Mario Camilli, 2°Capo Np Tito Mancini, Sgt N Giovanni Federici, Sgt Rt Giancarlo Fede ed a tutti gli appassionati che seguono le sorti di questa speciale feluca, la risposta dell'ufficio Stampa della Marina Militare che ci è pervenuta...
Lettera aperta al Capo di Stato Maggiore della M.M. Ammiraglio Giuseppe De Giorgi
Egregio ammiraglio Giuseppe De Giorgi,
mi sono permesso di scriverle questa mia lettera aperta con la massima semplicità e chiarezza per sapere da Lei se mai il San Giuseppe Due riuscirà a ritornare in mare o sarà avviato in qualche arsenale della M.M. dove terminerà mestamente
Il San Giuseppe Due, l’unità di Giovanni Ajmone Cat
Il 18 Dicembre 2007 è deceduto a Como il Comandante Giovanni Ajmone Cat.
La passione e l’amore per il mare lo portarono a realizzare un sogno: raggiungere l’Antartide partendo dall’Italia con una imbarcazione.
Nel 1968, si fece quindi costruire una imbarcazione che chiamò San Giuseppe Due, e con questa partì due volte dall’Italia (nel 1969 e nel 1973) per raggiungere il continente Antartico e rientrando poi in patria.
Mostra fotografica Giovanni Ajmone Cat ed il suo veliero San Giuseppe Due
Sabato 4 luglio 2015 si è conclusa la prima mostra fotografica che illustrava i due viaggi antartici effettuati dal C.te Giovanni Ajmone Cat con il suo bastimento il: San Giuseppe Due.La mostra si è tenuta ad Anzio nella Villa Corsini-Sarsina
Settimo anniversario – Giovanni Ajmone Cat
Sono oramai passati sette anni dal fatidico 18 Dicembre 2007 dove in quel di Como morì Giovanni Ajmone Cat.
Fu il primo italiano che per ben due volte raggiunse con una imbarcazione in legno di 16 metri il Continente Antartico partendo dall’Italia negli anni 1969 e 1973
27 giugno 2014 – Giovanni Ajmone Cat
Il 27 giugno 2014, presso Villa Sarsina, centro della vita culturale di Anzio, si è svolta la conferenza commemorativa per il 45° anniversario della partenza da Anzio del primo viaggio in Antartide compiuto dal C.te Giovanni Ajmone Cat
In memoria di Giovanni Ajmone Cat – 18 dicembre 2013
Il 18 Dicembre 2007, il Comandante Giovanni Ajmone Cat, concludeva a Como la sua esistenza. Il “San Giuseppe Due” dal Maggio 2010 è ricoverato in cantiere per una “ristrutturazione/restauro” di cui però, non si prevede il termine