• Home
  • Autori
    • Alberto Cavanna
    • Alessandro Vitale
    • Antonio Soccol
    • Franco Harrauer
    • Francesco Fiorentino
    • Francesco Marrella
    • Gaetano Cafiero
    • Giacomo Vitale
    • Giovanni Panella
    • Lino Mancini
    • Maurizio Mainardi
    • Oscar Carriero
    • Paolo Lodigiani
    • Piero Gaffuri
    • Renato “Sonny” Levi
    • Sergio Abrami
    • Tania Militello
    • Tealdo Tealdi
    • Tito Mancini
    • Vittorio di Sambuy
  • Registro Storico Barche Classiche
    • Barche Classiche da Diporto
    • Barche Classiche Fast Commuter
    • Barche Classiche One Off Levi
    • Motovedette d’epoca Levi
    • Barche classiche da corsa
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Cantieri Nautici
    • Canav Anzio
    • Canav Produzione anni 60-70
    • Cantieri Baglietto
    • Cantieri Palomba
    • Cantieri Riva
  • Barche classiche
    • Barche veloci
    • Carene Nautiche Levi
      • Carene Delta
      • Carene Nautiche a V profondo
      • Carene nautiche Fast Commuter
      • Carena Triciclo Rovesciato
      • Nave Veloce Levi RW100
    • Listino Carene Levi
    • Restauro barche d’epoca
      • Sonny Vega 318 Restauro
  • Progettisti Nautici
    • Albert Hickman
    • Celeste Soccol
    • Dick Bertram
    • Franco Harrauer
      • 99 Barche di Franco Harrauer
      • O falso pao de aqucar
      • R.N. Araxos
      • Seconda Guerra Mondiale
      • Sommergibile Nessie
      • Suez
    • Giambattista Frare
    • Paolo Caliari
    • Pietro Baglietto
    • Ray Hunt
    • Renato “Sonny” Levi
      • Libro Milestones in My Designs
      • Libro Dhows to Deltas
      • Registro storico carene di Renato “Sonny” Levi
      • Sviluppo scafi veloci
    • Salvatore Gagliotta
    • Sergio Pininfarina
  • Nautica
    • Centro Studi Tradizioni Nautiche
    • Gare Motonautiche
      • Cowes Torquay Cowes
      • Endurance
    • Modellismo Nautico
    • Nautica Classica d’epoca
    • Norme nautica
      • Regolamento Codice nautica
      • Smaltimento Scafi
    • Salone nautico
  • Marina Militare
    • Guardia Costiera
      • Classe Super Speranza
      • London Valour
      • Motovedette Guardia Costiera
    • Guardia di Finanza
      • Inseguimenti – Storie di contrabbando
      • Motovedette Guardia di Finanza
      • Navi scuola Guardia di Finanza
      • Stiamo Inseguendo Mike/Sierra
    • Rivista Marittima
    • Sommergibili e Sottomarini
    • Spedizioni italiane Antartide
    • X^ Flottiglia MAS
      • Diario di un Fascista
  • Riviste nautica
    • Antonio Soccol – Articoli
      • Il nuovo non è bello e il bello non è nuovo
      • La barca non è un auto
      • Rock around the States
    • Arte Navale
    • Personaggi
    • Rivista Barche
  • Barche Classiche Vendita
  • Barche Levi in vendita
  • Tecnica
    • Eliche di superficie
    • Energie alternative
    • Levi Drive Unit
    • Nautica del futuro
    • Trasmissione Step Drive
  • Cerca
  • Menu Menu
registro storico internazionale carene levi

Registro barche di interesse storico Levi

Registro Storico barche d’epoca e classiche Levi

Il registro barche di interesse storico Levi è suddiviso per categorie; ogni categoria ha la sua tabella che descrive ogni singola unità.

Istruzioni di lettura del Registro diviso per categoria

Registro barche di interesse storico. Registro Carene Levi

  1. Iscrizione al Registro storico
    (numero progressivo)
  2. Immagine e link
    (se presente un articolo nel blog)
  3. Anno di costruzione
  4. Il cantiere che ha costruito la barca e il modello
  5. Dimensioni ft della barca e angolo del Diedro allo specchio di poppa
  6. La motorizzazione.

Le categorie saranno aggiornate con un numero progressivo delle singole barche nelle diverse categorie:

  • Barche da Diporto
  • Fast Commuter
  • Scafi da corsa per circuiti interni e per offshore
  • One Off
  • Motovedette

Listino Carene Levi a cura di AltoMareBlu

Listino Carene Levi

Come richiedere l’iscrizione al Registro
barche di interesse storico Internazionale, carene Levi.

  • Compilare il Modulo di richiesta iscrizione
    Registro carene di “Sonny” Renato Levi.
  • Inviare via mail all’indirizzo: registrostoricolevi@altomareblu.com
  • Allegare le foto dell’imbarcazione
  • Allegare documentazione in possesso
  • Fornire la storia della barca

 

12 commenti
  1. leo
    leo dice:
    17/12/2012 in 20:38

    Ho comprato un “Riviera Cantieri di Chiavari” “Dek 74”. Avete notizie in merito al cantiere?
    Grazie!

  2. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    03/12/2012 in 22:06

    Gentile Leo,
    nel ringraziarla per averci scritto, le indico di seguito alcuni link di articoli dedicati al restauro di due Rudy, il Santamaria ed il Pussicat, pubblicati su AMB, in cui potrà vedere e rendersi conto di tutte le caratteristiche tecniche di tale unità ed avere risposta alle sue domande. per ogni eventualità, dopo aver letto i pezzi indicati, voglia ulteriori informazioni, ci scriva.
    Cordiali saluti!
    Giacomo Vitale,
    AMB

    https://www.altomareblu.com/rudy-1971-santamaria/
    https://www.altomareblu.com/il-cantiere-union-mare-di-salerno-ed-il-restauro-del-rudy-canav-santamaria/
    https://www.altomareblu.com/restauro-carena-rodriquez-canav-rudy-pussicat/

  3. leo
    leo dice:
    03/12/2012 in 20:32

    Qualcuno conosce il Rudy – Navaltecnica?
    Che barca è? Come naviga, le sue caratteristiche…

  4. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    13/09/2012 in 15:17

    Gentile Davide,

    nel ringraziarti per averci contattato, posso dirti che dalla descrizione generica che fai della barca che stai per acquistare non si riesce ad individuare di quale modello della Cigala & Bertinetti si tratta. si può certamente affermare che le barche di questo costruttore sono belle, performanti e bene assemblate.
    Tuttavia, inviaci un po’ di foto ad info@altomareblu.com e cerco di aiutarti.

    Le foto devono essere scattate bene e si deve vedere bene tutta la carena con immagini frontali di poppa e prua. Cerca di scattare foto nel vano motori, pozzetto e ponte di prua.

    Restiamo in attesa delle foto e notizie circa la motorizzazione che puoi chiedere a chi ti sta vendendo la barca.

    Cordiali saluti,
    Giacomo Vitale

  5. Davide
    Davide dice:
    13/09/2012 in 14:58

    Salve a tutti,

    sono nuovo del settore e sto acquistando uno scafo di circa 4-5m della Cigala & Bertinetti in vertoresina da restaurare. E’ rosso sopra e bianco sotto con striscia rossa. Ha una bella liena sinuosa e sportiva ed è abbastanza vecchio ed ha ancora il marchio in tre pezzi. Due le scritte e al centro in torre il tutto in alluminio in rilievo.

    Se qualcuno mi potesse dare informazioni a riguardo gli sarei grato.

    Grazie a tutti.
    Davide

  6. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    01/06/2012 in 18:30

    Gentile Massimo,

    sarebbe opportuno che ci inviasse una immagine e saremo così in grado di poter rispondere correttamente! Grazie per averci contattato.

    Cordiali saluti,
    Giacomo Vitale

  7. massimo
    massimo dice:
    01/06/2012 in 12:57

    Salve,

    recentemente ho visto un vecchio film di 007 “Dalla Russia con amore”. In una delle scene finali James Bond scappa dall’Istria per approdare a Venezia a bordo di una barca che sembrerebbe una tipica barca disegnata da Sonny Levi.

    Avete notizie al riguardo?

    Grazie,
    Massimo

  8. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    08/03/2012 in 17:52

    Gentile Pasquale,

    nel ringraziarti per averci contattato e posto il quesito, purtroppo la barca che ci hai indicato non è una carena disegnata da “Sonny” Levi.

    Cordiali saluti,
    Giacomo Vitale

  9. pasquale
    pasquale dice:
    08/03/2012 in 12:14

    Ciao a tutti!

    Qualcuno sa dirmi se una Ma.Re.Po dell’87, 8.0 m lungh ft, è una carena disegnata da “Sonny” Levi?

    Grazie mille!

  10. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    03/06/2011 in 15:02

    Gentile Ivan,

    abbiamo visto le foto che ci ha inviato del Vega 505 costruito dal cantiere G.Andreani & C. e la risposta è: non è una barca progettata da “Sonny” Levi per forma pattini, forma murata a prua ecc.. anche se nelle foto la barca ha molte somiglianze ai modelli progettati da Levi per Adreani/Vega.

    Grazie per averci scritto.

    Cordiali saluti,
    Giacomo Vitale

  11. Ivan
    Ivan dice:
    01/06/2011 in 15:24

    Salve,

    posseggo una Vega modello 505 del Cantiere Giorgio Andreani & C Vimodrone, Milano.

    Mi hanno detto che sarebbe stata progettata da Sonny Levi. Potrei avere conferma per una successiva iscrizione al registro storico?

    Grazie

  12. Giancarlo
    Giancarlo dice:
    30/11/2010 in 11:55

    Ciao,

    ho una barca Tullio Abbate di 7 metri con motore fuori bordo, è un pò da rivedere alcune cose ma niente di preoccupante. Se vi può interessare la sto vendendo.

    Ciao a presto

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Barche da Diporto
  • Fast Commuter
  • Motovedette
  • One Off
  • Scafi da Corsa per circuiti interni e Offshore

Cerca in AltoBareBlu

Translate

Categorie

Ricerca per tag

Ajmone Cat Alberto Cavanna Antonio Soccol Articoli Sonny Levi Barca d'epoca in vendita Barca d'epoca restauro Barca offshore Barche d'epoca Barche d'epoca e classiche Campionato italiano Endurance Canav Anzio Carena a V profondo Carena Levi Carene Delta Concorsi e premi Eliche di superficie FIM - Federazione Italiana Motonautica Franco Harrauer Gara motonautica Giacomo Vitale Guardia Costiera Guardia di Finanza Libri mare Lino Mancini Marina Militare Italiana Modellismo Navale Nautica Offshore Premio Giornalistico Marincovich Progettazione nautica Racconti di mare Restauro barca d'epoca Restauro barca Levi Restauro barche d'epoca Rivista Marittima San Giuseppe II Sergio Abrami Sonny Levi Sonny Vega 318 Storie di mare Tealdo Tealdi Tito Mancini Vendita barche d'epoca Venezia Montecarlo Vittorio di Sambuy

Commenti recenti

  • Giacomo Vitale su Cinquanta anni fa la prima Viareggio Bastia Viareggio
  • Guardia Costiera: CP 233 la triste storia di una motovedetta STORICA su 44^ anniversario del naufragio della M/N London Valour
  • Guardia Costiera: CP 233 la triste storia di una motovedetta STORICA su London Valour: vento, mare, cuore e lacrime a Genova 40 anni fa
  • Funaro Massimo su Cinquanta anni fa la prima Viareggio Bastia Viareggio
  • Diario di un fascista alla Corte di Gerusalemme - di Fiorenzo Capriotti su Sommergibile Nessie, fantasia o realtà?
  • Giacomo Vitale su Laver Supermustang – attrazione fatale… (prima puntata)
  • Giacomo Vitale su Manutenzione – motore AQ 130 Volvo Penta (quarta puntata)
  • Matteo su Laver Supermustang – attrazione fatale… (prima puntata)

Categorie

Altomareblu in Facebook

AltoMareBlu in Facebook
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Galleria

Antonio Soccol Slitta Marina
Antonio Soccol
Barca Andreani Vega Dart
Barca Andreani Vega Dart
Sezione galleggiante imbarcazioni Levi – Banchina D – Salone Nautico Genova

Drago gdf V4001
Drago gdf V4001
Levi Milestones Yacht Design
F.Fiorentino e Renato Levu
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Ultima Dea Navaltecnica 1962

Renato Sonny Levi è morto
Sonny Levi 2010
Da sinistra: Giacomo Vitale, Antonio Soccol, Renato “Sonny” Levi, Guido Tuiac
Alessandro Vitale AltoMareBlu
Alessandro Vitale

Arcidiavolo Bellaria
Arcidiavolo
Ciao Franco Harrauer
Ciao Franco Harrauer
Barca classica Canav - Rodriquez, Rudy Pussycat 1969 in vendita ad Anzio
Carena Levi

Translate

Barche Classiche e d’epoca

Barche Classiche Altomareblu

© Copyright - Altomareblu by DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Home
  • AutoriAltomareblu
  • Registro Storico Barche ClassicheCarene Renato “Sonny” Levi
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy PolicyPrivacy Police
  • Cookie Policy (UE)
  • ContattiRichiedi info
Scorrere verso l’alto
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}