Tag Archivio per: Offshore
Magnum Marine USA – Cigarette 3 Bullit
/
0 Commenti
Per gli appassionati del Cigarette offshore è in vendita il Magnum Marine USA - Cigarette 31' Bullit!
ESCLUSIVO: ritrovati documenti storici di Arcidiavolo II
Ringrazio i fratelli Michele e Marco Tognelli, sono davvero stato euforico per tanti giorni e che dire di più, questa bellissima avventura mi emoziona ancora ed ogni particolare, immagine, fotogramma, è un motivo per continuare ancora a ricordare persone eccezionali come Giorgio, Antonio e Renato.
Dick Bertram, l’uomo da battere di Francesco Fiorentino
Nella storia dello sport è difficile trovare personaggi che abbiano ottenuto successi in settori della stessa disciplina differenti e lontani tra loro come lo sono motonautica e vela. Negli sport nautici è praticamente impossibile, ad eccezione di un solo individuo: Dick Bertram
Offshore Classe 3 Gallipoli 2012 – Ne rimarra’ soltanto uno… (forse)
L’evento si è tenuto nella perla dello Ionio salentino: Gallipoli - dal greco Kalè Polis letteralmente “città bella” - che grazie all’affabilità ed all’organizzazione del locale Club Nautico ha ospitato più volte eventi del calendario motonautico nazionale ed internazionale a partire dal 1995 con il Classe 1 e passando per l’Acquabike ed il Powerboat P1.
Evoluzione della normativa sulla sicurezza in offshore
Il progettista Yacht Designers Sergio Abrami descrive l'evoluzione della normativa sulla sicurezza nelle gare offshore dal tragico incidente di Stefano Casiraghi a Monaco
Restauro barche offshore: Budda Special di Salvatore Gagliotta – 2a puntata
Seconda puntata del restauro di Budda Special offshore - progettata e realizzata del magico ed indimenticabile costruttore napoletano Salvatore Gagliotta. Un restauro eseguito con passione e competenza dall'attuale proprietario che con sensibilità e intelligenza ha acquisito un pezzo di storia della nautica offshore dei "miitici anni '60 - '70", in cui dominavano genialità ed inventiva degli addetti ai lavori.
Barca Classica Delta Levi 38 Tiger
Più volte abbiamo scritto che Renato "Sonny" Levi ha disegnato un numero considerevole di barche di ogni genere, di cui alcune in esemplari unici, come il Delta - Levi 38 Tiger, appositamente costruita su richiesta di Manlio Pietrafaccia, noto pilota offshore degli anni '60.Ancora oggi la barca in perfette condizioni è nelle sue mani, prova della sua infinita passione per le "Carene Levi"
Come nasce una barca Offshore: Zeta Elle 43’ di Francesco Fiorentino
La Passione, quella con la “P” maiuscola. E’ stata quella che una bella mattina del mese di Luglio del 2008 ha fatto si che accettassi l’ennesima sfida, questa volta ancor più ambiziosa. Sono giovane si, ma di battaglie sul campo di gara ne ho vissute tante ed alcune anche molto intensamente. Ho vegliato per ore, giorni, per vedere passo dopo passo nascere barche che andassero oltre il limite, oltre quel limite che ogni volta si poneva come un muro solidissimo da abbattere ma con un punto debole anche se ben nascosto. Quel punto debole che ti consentiva di guadagnare un nodo forse due con numerose modifiche, ragionamenti fatti insieme ai miei compagni di avventura che anche questa volta erano li con me. Proprio uno di loro, Massimo Lippi, ex pilota di offshore Classe 1
Corbelli Marine Power 7,50 m offshore
Corbelli Mercruiser 370 elaborato ad oltre 500 Cv, kit completo Mercruiser Hi-performance, crane cams, pistoncini cuscinettati, ragno Weiand, carburatore Holley 850 nuovo, aste benzina in titanio, scarichi in acciaio tipo Gil, cavi candele al carbonio rinforzati nuovi, supporto filtro olio rinforzato, impianto di raffreddamento maggiorato...
The rolling balls – Cowes Torquay Cowes Classic
Bellissimo reportage della Cows Torquay, che il giornalista Antonio Soccol vedeva per la prima volta in vita sua, nel lontano 1965. Suggestivo pezzo ricco di informazioni ed eventi legati alla prima gara offshore del mondo...
S-33 & Scagnelli Racing Team regalano l’argento al Circolo Nautico Bellaria Igea Marina
Campionato Italiano Endurance si è concluso nel migliore dei modi per il gommone S-33 portacolori del Circolo Nautico Bellaria Igea Marina.
L'annullamento della gara di Boretto Po - in programma lo scorso 13/9 ha di fatto dato la bandiera a scacchi alla stagione 2009. Prossimo appuntamento a Como il prossimo 26 settembre per il Campionato del Mondo Endurance 2009, S-33 sarà pronto a dare battaglia agli avversari per accaparrarsi il titolo mondiale
Budda Special di Salvatore Gagliotta recuperata dopo 43 anni, ha un nuovo armatore
Il ritrovamento di Budda Special, una eccezionale barca che mossa da due motori Volpo penta da soli 135 HP cadauno a benzina riusc' a strabiliare, insiema a Budda Blitz, il pubblico alla VBV del 1967... dando lezioni di superiorità ad altre barche straniere dotate di potenze considerevolmente maggiori... un miracolo del bravissimo costruttore/pilota il napoletano Salvatore Gagliotta