
Roar 35 in vendita – Thirtyfive
3 Commenti
/
Cantieri Toscolano del Garda Modello: Roar 35 progetto GB Frare - in vendita.
Nome: "Thirtyfive" immatricolazione: 1971, Scafo: compensato marino perfetta in tutta la struttura, coperta: in teak da 22 mm fantastica - posata a regola d'arte e senza infiltrazioni

Riva Summertime 34′ 1980 in vendita – barca d’epoca
Riva Summertime 34' cabinato è stato già sottoposto ad un restauro che ha interessato lo scafo nella sua parte esterna. Sono state rifatte tutte le cromature e la barca è stata completamente smontata.

Rudy Pussy Cat – Cantiere Navaltecnica in vendita
Vendesi Rudy - Pussy Cat - Cantieri Navaltecnica di Anzio n. 2 del 1969

Motoscafo Geremia Lara 1970 in vendita
Vendiamo motoscafo Geremia Lara del 1970 in perfette condizioni completamente ristrutturata. Lavori terminati ad ottobre 2019!!

Baglietto Elba in vendita ad Oristano
Baglietto Elba del 1960 con lavori da eseguire su tughe, coperta e impianti. Scafo in buone condizioni e totalmente restaurato nel 2016. Motori originali perfettamente funzionanti! La barca ha passato il RINA nel 2016 ed ha navigato (poco) fino al 2018, da allora è a terra.

Renato “Sonny” Levi ed il Drago: intervista a Giacomo Vitale
Di Renato "Sonny" Levi e del progetto Drago - Italcraft abbiamo detto veramente tantissimo qui su AltoMareBlu. Tuttavia, abbiamo pensato che sarebbe stato bello poter descrivere di persona alcuni aneddoti e situazioni che si sono intrecciate sia sul nascere, che sullo sviluppo di tale progetto, ne è venuta fuori una bella intervista a Giacomo Vitale a cura di Maurizio Bagliani

Racconti del Comandante – Storia di un piccolo M/Veliero di Giovanni Ajmone Cat
AltoMareBlu ha l'onore ed il piacere immenso di presentare agli appassionati di feluche a vela latina il San Giuseppe Due, in uno scritto storico del suo armatore, nonché Comandante Giovanni Ajmone Cat.

Cantieri Navali Zarcos S.p.A. – Novità dal 1969 al1972
Nel 1972 in varie riviste dedicate alla nautica fu presentata la produzione dei Cantieri Zarcos di Marcello Scorza - Roma. La sua produzione si basava su progetti congiunti dell'ing. Renato "Sonny" Levi per il disegno delle carene e dell'arch. Franco Harrauer per il disegno delle sovrastrutture...

Carene famose: “Fairmile D 613” – di Franco Harrauer
Tra gli articoli "Speciali" che Franco Harrauer mi ha donato, quello di seguito pubblicato descrive la storia di una unità della "Marina Militare del Regno Unito" denominate "Farmile D", carena formidabile di cui gli appassionati possono leggere... Dispiace molto che l'architetto Franco Harrauer non è più tra noi, ma AMB cerca sempre di ricordarlo pubblicando alcuni articoli apparsi su riviste del settore negli anni '70 come in questo caso e che sono assolutamente interessantissimi, non solo storicamente, soprattutto tecnicamente

Studio per un Motocatamarano Oceanografico da mt.17,50 di Franco Harrauer
Dopo una lunga pausa di tempo che abbiamo dedicato a riordinare i nostri archivi cartacei ed informatici di barche degli anni '60 - '80, iniziamo a pubblicare una nuova serie di articoli dedicati alle carene progettate da Franco Harrauer.
Articoli che Franco ci diede dicendo di farne quello che più ritenevamo giusto, incluso pubblicarli su AltoMareBlu.
Siamo sicuri che gli appassionati e gli studiosi di questo tipo di unità gradiranno.

Le barche a motore di una volta – quale acquistare?
AltoMareBlu è presente da diversi anni sul web ed è seguito da un gran numero di appassionati che hanno sempre apprezzato il nostro modo semplice di comunicare con tutti, rispondendo a domande tecniche di ogni genere e cercando di far capire ai nostri lettori quali le scelte tecniche migliori di progetto di un modello di barca, rispetto ad un altro

Storebro 34′ Royal Cruiser – Barca classica
Barca Storebro Royal Cruiser IV (Storebro 34) costruzione 1972, completo refitting finito in Ottobre 2018, rimotorizzazione diesel nel 2005 e varo 2008. Scafo in vetroresina fino ai passaggi laterali, sovrastruttura in legno, cabina di poppa con accesso indipendente, salone, bagno e cabina doppia verso prua