Mostra fotografica Giovanni Ajmone Cat ed il suo veliero San Giuseppe Due
Sabato 4 luglio 2015 si è conclusa la prima mostra fotografica che illustrava i due viaggi antartici effettuati dal C.te Giovanni Ajmone Cat con il suo bastimento il: San Giuseppe Due.
La mostra si è tenuta ad Anzio nella Villa Corsini-Sarsina. La serie di fotografie esposte illustravano sinteticamente:
Il percorso dei due viaggi costituiti in più di 20.000 miglia per ciascuna delle due navigazioni, le soste effettuate per raggiungere la penisola antartica, lo svolgimento della vita a bordo del San Giuseppe Due, prima, durante e dopo il periodo antartico, l’incontro con i numerosi icebergs nel periodo trascorso in Antartide, la fauna e la flora antartica incontrata, nonché, i rilievi cartografici di nuove baie antartiche inesplorate.

Il promotore ed organizzatore della mostra, il Sindaco di Anzio Luciano Bruschini, Rita Ajmone Cat e Monsignor G. Di Ciocco al taglio del nastro di inaugurazione
Dopo il taglio del nastro inaugurale Monsignor G. Di Ciocco ha provveduto ad impartire la benedizione ai presenti all’evento.
All’inaugurazione avvenuta il 2 luglio 2015 e patrocinata da illustri Associazioni ed Università nonché, dal Comune di Anzio, hanno presenziato: la sorella del Comandante, Rita Ajmone Cat, Monsignor G. Di Ciocco, il Sindaco di Anzio Luciano Bruschini, l’Ammiraglio Renato Ferraro di Silvi e Castiglione, ed altre Autorità Civili e militari, erano presenti inoltre, i membri dell’equipaggio del San Giuseppe Due, che hanno compiuto la Spedizione Aantartica 1973-74: Mario Camilli, Tito Mancini, Giovanni Federici e Giancarlo Fede.
Onore ai nostri marinai, spinti non dalla pubblicità della Coca Cola o della Buitoni, ma da un sana e ormai morta e sepolta voglia di fare onore al loro paese.