• Home
  • Autori
    • Alberto Cavanna
    • Alessandro Vitale
    • Antonio Soccol
    • Franco Harrauer
    • Francesco Fiorentino
    • Francesco Marrella
    • Gaetano Cafiero
    • Giacomo Vitale
    • Giovanni Panella
    • Lino Mancini
    • Maurizio Mainardi
    • Oscar Carriero
    • Paolo Lodigiani
    • Piero Gaffuri
    • Renato “Sonny” Levi
    • Sergio Abrami
    • Tania Militello
    • Tealdo Tealdi
    • Tito Mancini
    • Vittorio di Sambuy
  • Registro Storico Barche Classiche
    • Barche Classiche da Diporto
    • Barche Classiche Fast Commuter
    • Barche Classiche One Off Levi
    • Motovedette d’epoca Levi
    • Barche classiche da corsa
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
  • X
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Cantieri Nautici
    • Canav Anzio
    • Canav Produzione anni 60-70
    • Cantieri Baglietto
    • Cantieri Palomba
    • Cantieri Riva
  • Barche classiche
    • Barche veloci
    • Carene Nautiche Levi
      • Carene Delta
      • Carene Nautiche a V profondo
      • Carene nautiche Fast Commuter
      • Carena Triciclo Rovesciato
      • Nave Veloce Levi RW100
    • Listino Carene Levi
    • Restauro barche d’epoca
      • Sonny Vega 318 Restauro
  • Progettisti Nautici
    • Albert Hickman
    • Celeste Soccol
    • Dick Bertram
    • Franco Harrauer
      • 99 Barche di Franco Harrauer
      • O falso pao de aqucar
      • R.N. Araxos
      • Seconda Guerra Mondiale
      • Sommergibile Nessie
      • Suez
    • Giambattista Frare
    • Paolo Caliari
    • Pietro Baglietto
    • Ray Hunt
    • Renato “Sonny” Levi
      • Libro Milestones in My Designs
      • Libro Dhows to Deltas
      • Registro storico carene di Renato “Sonny” Levi
      • Sviluppo scafi veloci
    • Salvatore Gagliotta
    • Sergio Pininfarina
  • Nautica
    • Centro Studi Tradizioni Nautiche
    • Gare Motonautiche
      • Cowes Torquay Cowes
      • Endurance
    • Modellismo Nautico
    • Nautica Classica d’epoca
    • Norme nautica
      • Regolamento Codice nautica
      • Smaltimento Scafi
    • Salone nautico
  • Marina Militare
    • Guardia Costiera
      • Classe Super Speranza
      • London Valour
      • Motovedette Guardia Costiera
    • Guardia di Finanza
      • Inseguimenti – Storie di contrabbando
      • Motovedette Guardia di Finanza
      • Navi scuola Guardia di Finanza
      • Stiamo Inseguendo Mike/Sierra
    • Rivista Marittima
    • Sommergibili e Sottomarini
    • Spedizioni italiane Antartide
    • Xª Flottiglia MAS
      • Diario di un Fascista
      • Malta 2 – Decima Mas
  • Riviste nautica
    • Antonio Soccol – Articoli
      • Il nuovo non è bello e il bello non è nuovo
      • La barca non è un auto
      • Rock around the States
    • Arte Navale
    • Personaggi
    • Rivista Barche
  • Barche Classiche Vendita
  • Barche Levi in vendita
  • Tecnica
    • Eliche di superficie
    • Energie alternative
    • Levi Drive Unit
    • Nautica del futuro
    • Trasmissione Step Drive
  • it
    • ar
    • zh-CN
    • nl
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • pt
    • ru
    • es
  • Cerca
  • Menu Menu
diario fascista 6 3 01 - Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (ottava puntata)

Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (ottava puntata)

in Lino Mancini, Diario di un Fascista/da Lino Mancini

YOHAY

YohayDagli elogi funebri pronunciati durante la cerimonia di sepoltura, estrapoliamo brani significativi che ne danno grandezza e umanità.

Prof. Yehoshua Arieli (Università ebraica)

Molti di quelli venuti per dire “good bye” a Yohay, rappresentano i vari capitoli e cicli della sua vita al servizio d’Israele. Questi capitoli che appartengono a tutti noi, sono scolpiti nella storia dello Stato di Israele.

lo sono venuto ad esprimere il mio affetto, per aver avuto il privilegio di essere suo amico fin da quando ci incontrammo studenti in Boston 43 anni or sono.

In Yohay colpiva la sua umanità. Il segreto del suo fascino era forse la tensione tra la sua immagine di combattente ed uomo d’azione da un lato, e la ricchezza della sua straripante personalità con doni eccezionali di nobiltà d’animo dall’altro.

Yohay fu israeliano in ogni fibra del suo essere. Egli amò il suo paese, lo servì, attinse forza dalla sua cultura, sia antica che moderna, e fu permeato con il senso di appartenenza e missione della sua generazione.

Egli fu benedetto con molti talenti, pieno di vitalità, grazia di vivere nella costante ricerca di sfide e rischi. (…) Yohay ci ha lasciati circondato di Gloria. Uomo meraviglioso che donò alla sua famiglia ed agli amici grande felicità.

La profondità del nostro dolore è così grande come lo fu la nostra felicità.

Con “Shakespeare” noi diciamo:

“Buona notte Yohay, e, voli di Angeli cantano te per il tuo riposo”.

General (RES) Meir Iorea (Zaro)
A Yohay

Ci conoscemmo e marciammo insieme nella guerra d’indipendenza, nella durissima battaglia di Nebi Samuel, nella quale egli fu ferito al mio fianco. Da allora noi marciammo fianco a fianco, nell’esercito, nel servizio di sicurezza e nel kibbutz, dove vivevamo… Dopo tutto, la sua vita fu intrecciata e testimoniata inseparabilmente con la vita della nostra comunità, il nostro stato e la nostra società.
Oggi noi ci congediamo da Yohay, l’uomo, l’essere umano.
L’uomo impegnato che sempre trovò qualche cosa positiva in ognuno.
L’uomo il cui cuore era grande, ma mai invano.
(…) Ci congediamo da un uomo che fu grande in opere e grande in spirito.
Noi membri del kibbutz Maagan Michael, parenti e ragazzi, vecchi e giovani ci congediamo da te Yohay Ben Nun che vai al tuo eterno riposo. La tua vita fu con noi, il tuo finale riposo è fra di noi. Riposa in pace in questa terra, che è insieme sabbia tua e nostra, e che la pace sia con te.

Ami Ayalon – Comandante in Capo della Marina d’Israele – alla cerimonia di sepoltura (10 giugno 1994)

Yohay Ben Nun, Ammiraglio della Marina di Israele.
Noi, per anni abbiamo navigato, nuotato, ci siamo tuffati e camminato, seguendo il rumore dei tuoi passi, mentre ora ti stiamo portando sulle nostre spalle.
Chi non ti conobbe non può comprendere il timore reverenziale che sentiamo verso di te: Tu eri, Tu sei, Tu sarai sempre il nostro “Comandante”.
Noi che nelle gite dei nostri movimenti giovanili andammo sempre in cerca di strade diverse, noi che non siamo usi a prendere il sentiero battuto, scopriamo che camminiamo dietro di te su una strada che ci era sconosciuta, quasi invisibile.
Davanti a te andava quella strada che tu avevi aperta ed anche trasformata in “Strada Maestra” per noi.
Sempre, con le tue speciali, originali soluzioni in pensiero ed azione, Tu creasti un modello che ancora soddisfa tutte le nostre esigenze.
(…) Tu ci hai sempre preceduto, con le tue speciali iniziative, differenti e subito non comprese, ma che poi diventavano la “via Maestra” che trasformò la Marina in quella Forza di combattimento indipendente, che ci aiutò ad ottenere la vittoria sul Mare nella Guerra del Yom Kippur.
“Attacca sempre e sempre in modo diverso!”.
(…) Per noi nati dopo gli anni delle Tue battaglie vittoriose, per noi Tu eri un “mito” che non fu distrutto nemmeno quando cresciuti, ti conoscemmo.
Noi credemmo quello che Tu ci raccontasti, anche quando erano cose che sembravano assurde se sentite da chiunque altro:
“Tu ci raccontasti di combattimenti solitari capaci di determinare l’esito di battaglie navali, anche nell’era dei missili.”
E, noi, Ti credemmo perché eri Tu che raccontavi il tuo agire!
Tu dicesti che la guerra è una questione personale, per ciascuno ed ognuno di noi, che nessuno può combattere per noi; e, noi, Ti credemmo, e Ti crediamo.
Noi Ti crediamo perché vediamo Te di fronte a noi, innanzi a noi. E, sempre porteremo con noi la memoria di Yohay, Comandante, Amico, Essere umano, che sempre ci precede e, …di tanto!

Haim Hefer – Pubblicato dal “Ye Diot Acharonot”

Yohay,
ora, come nella leggenda stai navigando,
nell’oceano infinito che è la fine.
Le luci del Faro sono spente, la Nave abbandonata,
là non ci sono scogli, né banchi di sabbia, né onde costiere.
Ma un grande amore veleggia con te,
l’amore tra te e noi,
tra noi quando eri con noi,
ed anche, adesso, che non lo sei.
…. omissis …..
Il mare lo amò,
di un ribollente spumoso amore marino.
Nei settanta pericoli che egli scampò,
il mare fu sempre buono con lui.
Lo circondò, quando in quella segreta
ostinata notte egli e i suoi uomini, nuotarono lungo la fiancata
della Nave dell’Espulsione
attaccando mine dopo mine.
Fu ancora il mare che lacerò la cima
che lo trascinava con il siluro
verso l’ammiraglia egiziana El Emir Farouk
orgoglio delle marine arabe,
che Yohay affondò in quei momenti,
in quella notte di battaglia e di terrore.
Si, essi canteranno le tue lodi
per molte generazioni a venire.
Il mare lo amò,
un amore delicato,
come l’amore di un ragazzo per una ragazza,
un amore coraggioso, come l’amore
dell’Uccello-Assaltatore per la tempesta,
come l’intrepido amore del combattente
con la vita e la morte appese ad un sottilissimo capello.
lo vedo Lui, il più nobile del gruppo,
al timone della Nave,
l’uomo che mai fu preda dei rischi,
ma che invece ne andava a caccia.
…… omissis……
egli fu anche un amico per vino e canzoni,
un fratello per conversazione,
un soldato che non fu solo un comandante
ma pure, e principalmente, un capo,
ed ora che sta salpando
per l’oceano infinito che è la fine,
io lo vedo ancora sulle scogliere,
sui “barchini”, con le onde lambire la spiaggia,
portando con sé coraggio e saggezza,
strategia e segreti.
Yohay, Yohay, non c’è generazione
che non ha leggende …

Da Yigal Tumerkin, Shishi.

Questo Ammiraglio era anche un poeta, ognuno desiderava essere Yohay, ma nessuno lo fu mai.
No, io non posso descrivere la sua personalità, perché correrei il rischio di affondare in un mare di superlativi. Eppure, sarebbero tanto veri.
Yohay, il modesto, l’uomo nobile, l’amico, il capo, è come una leggenda che cammina; io sono già nostalgico.
Quando ero ragazzo desideravo essere come Yohay, ognuno desiderava essere Yohay, ma nessuno lo fu mai. E, questa settimana noi abbiamo dato sepoltura alla parte migliore e leale d’Israele…
Egli mai chiese cosa per se, egli conosceva come dare senza prendere.
Quando noi mettiamo un fiore sulla sua tomba dicendogli “addio”, non piangiamo solo per lui, ma per noi stessi.
Addio Yohay, addio!

Fiorenzo Capriotti

Cara Saya, un anno è già passato dalla morte di Yohay; un anno di dolore e lutto, perché Yohay ci manca, ci manca sempre di più.
Avrei tanto desiderato di essere con Te ed i Ragazzi, forse per ricordare quei lontani giorni felici.

Cara Saya, io sono con te con il mio cuore e l’animo.
Dio vi benedica tutti

Come sempre Fiorenzo

Tags: Diario di un Fascista
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
Diario di un Fascista di Fiorenzo CapriottiDiario di un fascista alla Corte di Gerusalemme 1948 – 2002 di Fiorenzo Capriotti
platea diario fascista - Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (undicesima puntata)Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (undicesima puntata)
Diario di un fascista alla corte di GerusalemmeDiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (prima puntata)
diario fascista sesta puntata 16 - Diario di un Fascista alla corte di Gerusalemme (settima puntata)Diario di un Fascista alla corte di Gerusalemme (settima puntata)
diario fascista sesta puntata 7 - Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (decima puntata)Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (decima puntata)
che bacio - Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (XII e ultima puntata)Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (XII e ultima puntata)

Cerca in AltoBareBlu

Altomareblu News

  • Titanic, una storia senza fine.
    Titanic, una storia senza fine. – Tealdo Tealdi29/01/2025 - 09:10
  • nini cafiero
    Cafiero; ciao Nini07/06/2023 - 10:00
  • Modellismo Ultima Dea - Modellismo: Ultima Dea Canav di Renato "Sonny" Levi
    Modellismo: Ultima Dea Canav di Renato “Sonny” Levi24/07/2022 - 11:13
  • Riva Summertime 34 - Riva Summertime 34' 1980 - barca d’epoca
    Riva Summertime 34′ 1980 – barca d’epoca05/08/2021 - 13:05
  • platea diario fascista - Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (undicesima puntata)
    Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (undicesima puntata)22/07/2021 - 07:45
  • diario fascista sesta puntata 7 - Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (decima puntata)
    Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (decima puntata)17/07/2021 - 09:36
  • Diario di un Fascista
    Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (nona puntata)17/01/2021 - 16:15
  • diario fascista 6 3 01 - Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (ottava puntata)
    Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (ottava puntata)28/11/2020 - 08:30

Ricerca per tag

Ajmone Cat Alberto Cavanna Antonio Soccol Articoli Sonny Levi Barca d'epoca in vendita Barca d'epoca restauro Barca offshore Barche d'epoca Barche d'epoca e classiche Campionato italiano Endurance Canav Anzio Carena a V profondo Carena Levi Carene Delta Concorsi e premi Diario di un Fascista Eliche di superficie FIM - Federazione Italiana Motonautica Franco Harrauer Gara motonautica Giacomo Vitale Guardia Costiera Guardia di Finanza Libri mare Lino Mancini Marina Militare Italiana Modellismo Navale Nautica Offshore Premio Giornalistico Marincovich Progettazione nautica Racconti di mare Restauro barca d'epoca Restauro barca Levi Restauro barche d'epoca Rivista Marittima San Giuseppe II Sergio Abrami Sonny Levi Storie di mare Tealdo Tealdi Tito Mancini Vendita barche d'epoca Venezia Montecarlo Vittorio di Sambuy

Video Barche Classiche

Carena Levi Arcidiavolo

Carena Levi Ultima Dea alla Cowest Torquay

Barca Classica Levi - A' Speranzella

Commenti recenti

  • ernani maggiani su Sarima Italcraft: barca d’epoca
  • Stefano Bonvicini su Manutenzione motore AQ 130 Volvo Penta (quinta puntata)
  • sarabruxada su Dino Vian: un eroe sconosciuto
  • Antonio su Cantiere Baglietto di Varazze: 18 M 2 Fly
  • roberto su Barca Classica Bermuda Twin – Cantiere Posillipo
  • Olga Frate su A salty dog – Procol Harum
  • Massimo Funaro su Cinquanta anni fa la prima Viareggio Bastia Viareggio
  • Ok su Tiger Shark – progetto F.Harrauer: Chi lo ha visto?

Categorie

Altomareblu in Facebook

AltoMareBlu in Facebook
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Galleria

Alessandro Vitale AltoMareBlu
Alessandro Vitale
Levi Milestones Yacht Design
F.Fiorentino e Renato Levu
Renato Sonny Levi è morto

Sonny Levi 2010
Da sinistra: Giacomo Vitale, Antonio Soccol, Renato “Sonny” Levi, Guido Tuiac
Barca classica Canav - Rodriquez, Rudy Pussycat 1969 in vendita ad Anzio
Carena Levi
Barca Andreani Vega Dart
Barca Andreani Vega Dart

Antonio Soccol Slitta Marina
Antonio Soccol
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Sezione galleggiante imbarcazioni Levi – Banchina D – Salone Nautico Genova

Ciao Franco Harrauer
Ciao Franco Harrauer
Drago gdf V4001
Drago gdf V4001
Arcidiavolo Bellaria
Arcidiavolo

Barche Classiche e d’epoca

Barche Classiche Altomareblu

© Copyright - Altomareblu by DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • X
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Home
  • AutoriAltomareblu
  • Registro Storico Barche ClassicheCarene Renato “Sonny” Levi
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy PolicyPrivacy Police
  • Cookie Policy (UE)
  • ContattiRichiedi info
Diario di un Fascista alla corte di Gerusalemme (settima puntata)diario fascista sesta puntata 16 - Diario di un Fascista alla corte di Gerusalemme (settima puntata)Diario di un FascistaDiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (nona puntata)
Scorrere verso l’alto
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}