• Home
  • Autori
    • Alberto Cavanna
    • Alessandro Vitale
    • Antonio Soccol
    • Franco Harrauer
    • Francesco Fiorentino
    • Francesco Marrella
    • Gaetano Cafiero
    • Giacomo Vitale
    • Giovanni Panella
    • Lino Mancini
    • Maurizio Mainardi
    • Oscar Carriero
    • Paolo Lodigiani
    • Piero Gaffuri
    • Renato “Sonny” Levi
    • Sergio Abrami
    • Tania Militello
    • Tealdo Tealdi
    • Tito Mancini
    • Vittorio di Sambuy
  • Registro Storico Barche Classiche
    • Barche Classiche da Diporto
    • Barche Classiche Fast Commuter
    • Barche Classiche One Off Levi
    • Motovedette d’epoca Levi
    • Barche classiche da corsa
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy Policy
  • Contatti
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Cantieri Nautici
    • Canav Anzio
    • Canav Produzione anni 60-70
    • Cantieri Baglietto
    • Cantieri Palomba
    • Cantieri Riva
  • Barche classiche
    • Barche veloci
    • Carene Nautiche Levi
      • Carene Delta
      • Carene Nautiche a V profondo
      • Carene nautiche Fast Commuter
      • Carena Triciclo Rovesciato
      • Nave Veloce Levi RW100
    • Listino Carene Levi
    • Restauro barche d’epoca
      • Sonny Vega 318 Restauro
  • Progettisti Nautici
    • Albert Hickman
    • Celeste Soccol
    • Dick Bertram
    • Franco Harrauer
      • 99 Barche di Franco Harrauer
      • O falso pao de aqucar
      • R.N. Araxos
      • Seconda Guerra Mondiale
      • Sommergibile Nessie
      • Suez
    • Giambattista Frare
    • Paolo Caliari
    • Pietro Baglietto
    • Ray Hunt
    • Renato “Sonny” Levi
      • Libro Milestones in My Designs
      • Libro Dhows to Deltas
      • Registro storico carene di Renato “Sonny” Levi
      • Sviluppo scafi veloci
    • Salvatore Gagliotta
    • Sergio Pininfarina
  • Nautica
    • Centro Studi Tradizioni Nautiche
    • Gare Motonautiche
      • Cowes Torquay Cowes
      • Endurance
    • Modellismo Nautico
    • Nautica Classica d’epoca
    • Norme nautica
      • Regolamento Codice nautica
      • Smaltimento Scafi
    • Salone nautico
  • Marina Militare
    • Guardia Costiera
      • Classe Super Speranza
      • London Valour
      • Motovedette Guardia Costiera
    • Guardia di Finanza
      • Inseguimenti – Storie di contrabbando
      • Motovedette Guardia di Finanza
      • Navi scuola Guardia di Finanza
      • Stiamo Inseguendo Mike/Sierra
    • Rivista Marittima
    • Sommergibili e Sottomarini
    • Spedizioni italiane Antartide
    • X^ Flottiglia MAS
      • Diario di un Fascista
  • Riviste nautica
    • Antonio Soccol – Articoli
      • Il nuovo non è bello e il bello non è nuovo
      • La barca non è un auto
      • Rock around the States
    • Arte Navale
    • Personaggi
    • Rivista Barche
  • Barche Classiche Vendita
  • Barche Levi in vendita
  • Tecnica
    • Eliche di superficie
    • Energie alternative
    • Levi Drive Unit
    • Nautica del futuro
    • Trasmissione Step Drive
  • Cerca
  • Menu Menu

2017: Le carene Levi prendono il volo!!

28/04/2017/0 Commenti/in Barche Classiche e d'epoca, Giacomo Vitale /da Giacomo Vitale

Le barche d’epoca in era moderna

In questi ultimi anni abbiamo assistito a turbolenze di vario genere che hanno creato preoccupazioni ad ogni livello alla popolazione del mondo, relegando gli hobby, le passioni e tutto quello che ci serve per scaricare la tensione nervosa di tutti i giorni in secondo piano, tra cui quella per le barche d’epoca.

Strale Cantiere Sapri

Strale Cantiere Sapri

Tuttavia, nello specifico quelle che piacciono tanto ai veri intenditori ed esperti del settore, tutti insieme concordano essere le “bellissime” progettate dall’ing. Renato “Sonny” Levi, recentemente scomparso all’improvviso lasciando tutti addolorati e spaesati per l’autorevolezza dei suoi progetti sempre innovativi ed ancora oggi, dopo tantissimi anni non ancora eguagliati o superati, nonostante i potenti sistemi di progettazione che i moderni computer sfoggiano con programmi evoluti “super Auto CAD”, maxy giga byte e diavolerie simili.

Si è arrivati ad affermare che queste macchinette infernali, pur dotate di possibilità tecniche notevoli, mancano di inventiva e sono solo esecutrici di input che vengono ad esse propinate in modo sconsiderato

L’anima ed il cervello umano sono altra cosa e tra i tanti primati mondiali che Renato “Sonny” Levi ha raggiunto con le sue creazioni tecniche a vari livelli, posso affermare senza ombra di dubbio che ha battuto “Auto CAD” e tanti programmi con le dannate diavolerie della progettazione moderna che ribadisco: NON HANNO CERVELLO!!

A questo punto nasce spontanea una domanda: riusciranno i pc ed i loro super potenti software ad aver ragione di Renato “Sonny” Levi, magari progettando qualche cosa di nuovo che nemmeno il “Grande Maestro” aveva mai realizzato? Al momento tale quesito non ha risultato e vedremo nel tempo cosa accadrà.
“Chi vivrà vedrà!!

Le barche Levi classiche e d’epoca in vendita

In vari articoli abbiamo segnalato le carene Levi attualmente ancora in vendita, così come richiesto dai loro attuali armatori che per vari motivi hanno deciso di disfarsene e voglio aggiungere che in questo momento il mercato delle “Carene Levi” sta iniziando a svegliarsi e c’è in corso d’opera un restauro importante, notizia che mi fa molto piacere, non fosse altro per l’impegno che tutti noi di AltoMareBlu abbiamo profuso creando questa realtà descritta dagli stessi progettisti come Levi, Harrauer, Hunt, Du Cane, Bertram, Caliari, ecc. che attraverso i loro innumerevoli e spesso magistrali articoli ci hanno “insegnato” tantissimo e siamo loro riconoscenti per questo.

Ormai, con immenso rammarico e nostalgia per questi progettisti sicuramente, unici ed irripetibili che non ci sono più, ci accorgiamo che nella progettazione delle barche da diporto c’è il vuoto assoluto e siamo costretti a vedere creazioni oscene che offendono i così detti progettisti di eccellenza. Insomma,  gli ultimi progettisti arrivati, pur smanettando con pc e programmi super potenti che dir si voglia, riescono solo a realizzare galleggianti dalle line oscene che sono peggio dei ferri da stiro..

Descrivo di seguito qualche esempio che la dice lunga su quanto affermo: barche a motore definite dai cantieri che le hanno realizzate “veloci”, con prue assolutamente perpendicolari alla superficie del mare, da barca a vela per intenderci, magari con diedro allo specchio di poppa quasi inesistente ecc.. Insomma, barche da banchina, ma assolutamente non in grado di affrontare mari formati e duri, che oggi spesso si incontrano navigando a causa del forte mutamento climatico in corso… Basta solo pensare la famosa gara offshore Cowes – Torquey, che aveva punti  in cui il mare arrivava a valori superiori a 5 – 6 e che solo le barche con i dovuti attributi riuscivano ad affrontare, arrivando comunque al traguardo, non importa in quale posizione.

Barca Delta Tiger Delta Tiger

Restauro di barche classiche Levi

La notizia di qualche restauro importante in corso d’opera è certa e fa piacere rendersi conto che ci sono ancora appassionati disposti ad impegnarsi a 360° per far ritornare ai fasti imbarcazioni speciali, che siano offshore o da diporto, riportandole alla mente di quelli che sono più avanti con gli anni e che a vario titolo hanno vissuto da vicino i momenti in cui furono costruite ad Anzio alla “Canav – Navaltecnica” o dal “Cantiere Delta” o quelle costruite a Fiumicino presso il cantiere “Zarcos” ed ancora i famosi Drago da diporto e Commander della GdF costruiti dalla Italcraft di Gaeta, sezione di Bracciano… giusto per fare qualche esempio, visto che la lista di queste super barche è lunga…

Invito tutti gli appassionati che hanno intenzione di acquistare una carena Levi, di venirci a trovare qui su AltoMareBlu e visionare i link degli articoli che portano a loro conoscenza quelle in vendita sul mercato delle “barche classiche d’epoca” di cui possiamo fornire le opportune informazioni tecniche per quelle che devono essere restaurate o per quelle che sono in ottimo stato di conservazione e che richiedono attenzioni particolari, per mantenerle in perfetto stato di esercizio.

Barca Classica Zarcos GT

Barca Classica Zarcos GT

A questo proposito ci sono informazioni elementari che spesso i meno informati ignorano, ma che sono determinanti per il corretto mantenimento in vita di queste “signore del mare” e che siamo in grado di fornire a titolo culturale, tecnico ed informativo.

Chiunque fosse interessato ad acquistare una carena Levi d’epoca, può certamente contattarmi e sarò ben lieto di fornire tutte le informazioni tecniche necessarie di queste barche speciali, che non tutti i cantieri sono in grado di saper affrontare per le particolarità costruttive che in alcuni casi richiedono l’impiego di tecnici esperti, sia di carpenteria che di incollaggio mediante resine epossidiche, resorciniche ecc..

Andando ai link di seguito indicati potrete prendere visione di queste barche e rendervi conto delle loro caratteristiche tecniche e per chi veramente ne riesca ad acquistarne una, ricordo che prima di tutto ha acquistato un’opera d’arte, spesso esemplari ormai rimasti unici e che vi assicuro, quando sono ormeggiate in vari porti del Mediterraneo sono ammiratissime da tutti gli appassionati di barche da diporto, ma anche da persone che non ne capiscono nulla di barche e vedendole sotto i loro occhi realizzano subito che si trovano di fronte ad un’opera d’arte e non possono fare a meno di ammirarla rimanendo sbalorditi dalle belle linee e dai legni pregiati con le quali sono costruite.. Lo stesso discorso vale per le carene comunemente in vetroresina, che pur non essendo costruite con i famosi legni pregiati di cui appena detto, colpiscono per le loro linee di progetto spesso affascinanti.

Nota speciale per il Delta 38′ Tiger:

Questa è una carena speciale dalle ottime prestazioni, visto che il committente quando la ordinò all’ing. Levi gli chiese specificamente che fosse una carena offshore, capace di navigare anche in condizioni di mare formato e difficili, conservando tutte le caratteristiche di una barca da diporto.

Certamente una barca riservata a cultori ed esperti di “Carene Levi” e quindi in grado di apprezzarne il valore tecnico e delle sue prestazioni…

Barche classiche e d’epoca Levi in vendita

  • Carena Levi Delta Tiger
  • Barca classica Delta 33
  • Carena Classica Italcraft Mini Drago
  • Barca classica Italcraft Mini Drago Grisù
  • Barca classica Levi Zarcos GT
  • Carena classica Levi Vega 318
  • Carena classica racing Strale

 

Tags: Barca d'epoca in vendita, Barche d'epoca e classiche, Giacomo Vitale
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
Baglietto Nuvoletta 20 m in vendita Baglietto Nuvoletta 20 m in vendita
Sonny Levi 2010 Una giornata con Renato “Sonny” Levi
Barca Classica G50 Levi G.50 – fast commuter – by Sonny Levi & Sergio Pininfarina
De Ruiter De Vries Lentsch navetta in vendita De Ruiter De Vries Lentsch – navetta del 1976 in vendita
Rodriquez - Canav Barca d'epoca Speranzella II serie Speranzella II Serie Rodriquez – Pandora
Un investimento sicuro? Acquistare oggi una “barca storica”
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca in AltoBareBlu

Translate

Altomareblu News

  • Diario di un FascistaDiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (nona puntata)17/01/2021 - 16:15
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (ottava puntata)28/11/2020 - 08:30
  • Diario di un Fascista alla corte di Gerusalemme (settima puntata)24/11/2020 - 15:34
  • mambo barca 3dMAMBO fa il suo debutto al salone nautico di Genova 202001/10/2020 - 18:10
  • AZIONE DI GAZADiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (sesta puntata)31/08/2020 - 12:23
  • Diario di un FascistaDiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (quinta puntata)15/08/2020 - 18:09
  • Italcraft Mini Drago invaso originale in venditaInvaso originale Italcraft Mini Drago06/08/2020 - 18:25
  • Barca d'epoca Italcraft X33Italcraft X33 1973 in vendita17/07/2020 - 12:31

Ricerca per tag

Ajmone Cat Alberto Cavanna Antonio Soccol Articoli Sonny Levi Barca d'epoca in vendita Barca d'epoca restauro Barca offshore Barche d'epoca Barche d'epoca e classiche Campionato italiano Endurance Canav Anzio Carena a V profondo Carena Levi Carene Delta Concorsi e premi Eliche di superficie FIM - Federazione Italiana Motonautica Franco Harrauer Gara motonautica Giacomo Vitale Guardia Costiera Guardia di Finanza Libri mare Lino Mancini Marina Militare Italiana Modellismo Navale Nautica Offshore Premio Giornalistico Marincovich Progettazione nautica Racconti di mare Restauro barca d'epoca Restauro barca Levi Restauro barche d'epoca Rivista Marittima San Giuseppe II Sergio Abrami Sonny Levi Sonny Vega 318 Storie di mare Tealdo Tealdi Tito Mancini Vendita barche d'epoca Venezia Montecarlo Vittorio di Sambuy

Video Barche Classiche

Carena Levi Arcidiavolo

Carena Levi Ultima Dea alla Cowest Torquay

Barca Classica Levi - A' Speranzella

Commenti recenti

  • Giacomo Vitale su Settimo Velo – Isabella: superbo restauro in vendita a Salerno
  • Giacomo Vitale su Bill Bull offshore – disegno Sonny Levi
  • Maurice LAGACHERIE su Settimo Velo – Isabella: superbo restauro in vendita a Salerno
  • Genni su Bill Bull offshore – disegno Sonny Levi
  • Alessandro Vitale su Baglietto 12 metri “La Spina” S.I. I-1 1929 primo Yacht Storico Italiano
  • Matteo su Baglietto 12 metri “La Spina” S.I. I-1 1929 primo Yacht Storico Italiano
  • Giacomo Vitale su Noleggio & Charter
  • Giacomo Vitale su Baglietto Nuvoletta 20 m in vendita

Categorie

Altomareblu in Facebook

AltoMareBlu in Facebook
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Galleria

Sonny Levi 2010
Da sinistra: Giacomo Vitale, Antonio Soccol, Renato “Sonny” Levi, Guido Tuiac
Alessandro Vitale AltoMareBlu
Alessandro Vitale
Barca Andreani Vega Dart
Barca Andreani Vega Dart
Antonio Soccol Slitta Marina
Antonio Soccol
Ciao Franco Harrauer
Ciao Franco Harrauer
Barca classica Canav - Rodriquez, Rudy Pussycat 1969 in vendita ad Anzio
Carena Levi
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Drago gdf V4001
Drago gdf V4001
Renato Sonny Levi è morto
Sezione galleggiante imbarcazioni Levi – Banchina D – Salone Nautico Genova
Levi Milestones Yacht Design
F.Fiorentino e Renato Levu
Arcidiavolo Bellaria
Arcidiavolo

Translate

Barche Classiche e d’epoca

Barche Classiche Altomareblu

© Copyright - Altomareblu by DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Home
  • AutoriAltomareblu
  • Registro Storico Barche ClassicheCarene Renato “Sonny” Levi
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy PolicyPrivacy Police
  • ContattiRichiedi info
O falso Pao de Aqucar – di Franco Harrauer (ultima puntata) Sommergibile Da Vinci Barca classica in vendita 14 m: Cantiere Porta a Mare Barca classica in vendita 14 m: Cantiere Porta a Mare – Pisa
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli settings.

Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

I cookie necessari aiutano a rendere un sito Web utilizzabile abilitando funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

Ecco alcuni cookie che usiamo:

  • CookieConsent, memorizza lo stato di consenso al cookie dell'utente per il dominio corrente
  • PHPSESSID, conserva lo stato dell'utente in diverse pagine del sito
  • cookie_notice_accepted

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy