Tiger Shark – progetto F.Harrauer: Chi lo ha visto?
Del Tiger Shark abbiamo pubblicato un articolo in cui sono riportati riferimenti tecnici che ci furono trasmessi dal suo progettista arch. Franco Harrauer, di cui potete leggere al seguente link: Tiger Shark progetto Franco Harrauer – barca storica
Dopo la pubblicazione dell’articolo indicato ci ha contattato un nostro lettore affascinato dal Tiger Shark, dicendo che la conosceva da lungo tempo e mi ha chiesto se avevamo indicazioni di dove fosse. Purtroppo, non avendo notizie in merito gli ho dato l’ovvia risposta negativa.
Però mi è sorta automaticamente una domanda spontanea che ho rivolto a questa persona a cui ho chiesto: Come mai Lei si interessa tanto a questo fisherman progettato dall’arch. Franco Harrauer?
La risposta è stata la seguente: sono interessato a ritrovare questo barca in quanto la reputo bellissima, con carena efficiente e se la trovassi in vendita ad un prezzo abbordabile l’acquisterei.. I
nsomma, un amore indiscutibile tanto che nei successivi contatti avuti con questo nostro lettore mi ha chiesto esplicitamente di dargli una mano nel tentativo di ritrovarle questo fisherman one – off.
Ho così deciso di pubblicare qui su AltoMareBlu la seconda puntata nella rubrica di ricerca barche di cui non se ne sa più nulla e che ho intitolato “Chi l’ha visto” di cui di seguito il link della prima puntata:
Chi lo ha visto? Cant. Sciallino – Moto Catamarano Sport Ficherman di Franco Harrauer
Mi sono anche attivato chiedendo un po’ in giro, ma non sono riuscito a sapere nulla di concreto. Da alcune informazioni generiche e aggiungo, non troppo attendibili, sembrerebbe che la barca in passato abbia navigato lungo le coste della Liguria.. Sarà vero?
Dati di targa TIGER SHARK
- Progetto Franco Harrauer, barca classica e storica
- Costruttore: Soc. Aeronautica italiana ing. Ambrosini
- Lunghezza f.t.: 16,80 m
- Lungh. al gallgg.: 13,00 m
- Larghezza max.: 4,60 m
- Immersione: 0,70 m
- Dislocamento: 17.000 Kg
- Posti letto: 7
- Motorizzazione: 2 x 455 HP Caterpillar
- Serbatoi carburante: 2660 litri
- Serbatoi acqua: 1000 litri
- Materiale costruzione carena: Peraluman 35
- Carena realizzata in Peralurnan 35
- Ponte a cavallino rovescio parabolico
- Puntale minimo di 2 metri nella zona abitabile
- Altezza di murata a poppa compatibile con le esigenze di pesca
- Configurazione che evita l’interruzione dei bagli nelle zone di maggior sollecitazionw
- Struttura a quattro longheroni che sono anche basamento per i motori
- Trave della chiglia scatolata
RITROVATO IL TIGER SHARK!!
Un nostro appassionato lettore, nonché operatore del settore nautico, ci ha informato che la barca si trova nel Cilento. Ho preso personalmente contatto con l’armatore della barca e prossimamente andrò a vederla.. Terremo informati tutti i nostri lettori appassionati delle carene disegnate dall’arch. Franco Harrauer!!
Continuate a seguirci…
Meravigliosa ?? era più avanti di 50 anni
Meravigliosa ??