• Home
  • Autori
    • Alberto Cavanna
    • Alessandro Vitale
    • Antonio Soccol
    • Franco Harrauer
    • Francesco Fiorentino
    • Francesco Marrella
    • Gaetano Cafiero
    • Giacomo Vitale
    • Giovanni Panella
    • Lino Mancini
    • Maurizio Mainardi
    • Oscar Carriero
    • Paolo Lodigiani
    • Piero Gaffuri
    • Renato “Sonny” Levi
    • Sergio Abrami
    • Tania Militello
    • Tealdo Tealdi
    • Tito Mancini
    • Vittorio di Sambuy
  • Registro Storico Barche Classiche
    • Barche Classiche da Diporto
    • Barche Classiche Fast Commuter
    • Barche Classiche One Off Levi
    • Motovedette d’epoca Levi
    • Barche classiche da corsa
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy Policy
  • Contatti
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Cantieri Nautici
    • Canav Anzio
    • Canav Produzione anni 60-70
    • Cantieri Baglietto
    • Cantieri Palomba
    • Cantieri Riva
  • Barche classiche
    • Barche veloci
    • Carene Nautiche Levi
      • Carene Delta
      • Carene Nautiche a V profondo
      • Carene nautiche Fast Commuter
      • Carena Triciclo Rovesciato
      • Nave Veloce Levi RW100
    • Listino Carene Levi
    • Restauro barche d’epoca
      • Sonny Vega 318 Restauro
  • Progettisti Nautici
    • Albert Hickman
    • Celeste Soccol
    • Dick Bertram
    • Franco Harrauer
      • 99 Barche di Franco Harrauer
      • O falso pao de aqucar
      • R.N. Araxos
      • Seconda Guerra Mondiale
      • Sommergibile Nessie
      • Suez
    • Giambattista Frare
    • Paolo Caliari
    • Pietro Baglietto
    • Ray Hunt
    • Renato “Sonny” Levi
      • Libro Milestones in My Designs
      • Libro Dhows to Deltas
      • Registro storico carene di Renato “Sonny” Levi
      • Sviluppo scafi veloci
    • Salvatore Gagliotta
    • Sergio Pininfarina
  • Nautica
    • Centro Studi Tradizioni Nautiche
    • Gare Motonautiche
      • Cowes Torquay Cowes
      • Endurance
    • Modellismo Nautico
    • Nautica Classica d’epoca
    • Norme nautica
      • Regolamento Codice nautica
      • Smaltimento Scafi
    • Salone nautico
  • Marina Militare
    • Guardia Costiera
      • Classe Super Speranza
      • London Valour
      • Motovedette Guardia Costiera
    • Guardia di Finanza
      • Inseguimenti – Storie di contrabbando
      • Motovedette Guardia di Finanza
      • Navi scuola Guardia di Finanza
      • Stiamo Inseguendo Mike/Sierra
    • Rivista Marittima
    • Sommergibili e Sottomarini
    • Spedizioni italiane Antartide
    • X^ Flottiglia MAS
      • Diario di un Fascista
  • Riviste nautica
    • Antonio Soccol – Articoli
      • Il nuovo non è bello e il bello non è nuovo
      • La barca non è un auto
      • Rock around the States
    • Arte Navale
    • Personaggi
    • Rivista Barche
  • Barche Classiche Vendita
  • Barche Levi in vendita
  • Tecnica
    • Eliche di superficie
    • Energie alternative
    • Levi Drive Unit
    • Nautica del futuro
    • Trasmissione Step Drive
  • Cerca
  • Menu Menu

Sensazioni

18/04/2009/2 Commenti/in Canav Produzione anni 60-70 /da Alessandro Vitale

di Bruno Intreccialagli

La vista. La barca è lì. Dondola leggera e sicura all’ormeggio. Splende attraverso la trasparenza dei coppali, la lucentezza del metallo, il chiarore delle vernici. E la vista è appagata, con quelle linee retrò, quelle curvature armonizzate con linee tese a volte audaci, altre volte morbidissime e vellutate.

Speranzella Fujiyama all'ormeggio Speranzella Fujiyama pozzetto

“Chiedo il permesso di salire a bordo” chiediamo dalla banchina.“Permesso accordato” ci risponde una voce orgogliosa ed accogliente. Osiamo. E’ ancora la vista a guidare le nostre sensazioni. Il teak, il carabottino, gli acciai, gli strumenti. “Quando è stata varata?” chiediamo. “millenovecentosessantanove” risponde l’armatore. E il tempo scorre in un lampo. Quarantanni, quasi. Immagini, ricordi, persone, estati, sole, sapore di mare e di sale.

Speranzella Fujiyama Cabina di prua Fujiyama cabina di prua

Speranzella Fujiyama cabina principale Fujiyama cabina centrale lavello

Poi il tatto. Quando saliamo a bordo di una imbarcazione d’epoca siamo immediatamente colpiti dalla cura con la quale il materiale di costruzione è stato trattato. Cerchiamo gli stondi, accarezziamo superfici levigate e sapienti curvature, apprezziamo l’unicità del lavoro che c’è dietro, immaginiamo un artigiano che armato di carta vetrata e di pialla sfiora ed incide la materia fino a plasmarla. Una piccola rugosità della vernice ci fa notare una lieve, appena percettibile imperfezione. Accarezziamo il corrimano di destra, poi quello di sinistra. L’artigiano che l’ha finito dopo averlo montato forse ha avuto un po’ più di fretta, ma è un lavoro splendido comunque.

L’olfatto. Siamo pur in acqua e su di una barca, in un porto, ma dalla barca si sprigiona un profumo di legno che nessun deodorante, nessuna essenza artificiale è in grado di sostituire. E la muffa? Una barca d’epoca dovrebbe sapere un po’ di umido, di cantina, di soffitta poco areata. E invece nulla. Tutto è pulito, naturale, autentico.

Speranzella Fujiyama in planataD’improvviso l’udito viene stimolato in modo imperioso. Un rombo che somiglia ad una melodia ci informa che i motori sono stati accesi. E’ un rumore ipnotico, modulato dalle manette del gas.

E’ un rumore vero, senza silenziatore, a scarico libero che sa di competizione, di vento e di mare, di onde cavalcate con sicurezza. La mente naviga, immagina, sogna. Lasciamo il porto e lo sciabordìo che accompagna la navigazione a quattro nodi. Il rumore dei motori è sempre più presente. Quindici, venti, venticinque nodi. La barca va in planata che è uno spettacolo. E in un attimo scompaiono immagini, ricordi, suggestioni. Perché tutte le sensazioni si fondono in un momento di assoluta realtà che è il presente. La barca vive, ed è questo che non eravamo preparati a sentire.

“E il gusto?” Chiederà qualcuno. Nessun problema. A bordo ci aspettano spaghetti, alici e pecorino.

Altomareblu – Tutti i diritti riservati. Note Legali

 

Tags: Barche Renato Levi, Racconti di mare
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
Restauro Barca Classica Levi, Settimo Velo CanavRestauro Barca Classica Levi, Settimo Velo Canav Restauro e storia di “Isabella” Settimo Velo Canav – 1a puntata
Catamarani da CORSA dal libro “Dhows” to Deltas” di Renato Sonny Levi Catamarani da CORSA dal libro “Dhows to Deltas” di Renato Sonny Levi (ultima puntata)
Panarea di Antonio Soccol A life in the sun – di Antonio Soccol
L’uomo che non contava i giorni di Alberto Cavanna – Libellule Mondadori
Gregorio di Cojimar
San Giuseppe II Racconti del Comandante – Storia di un piccolo M/Veliero di Giovanni Ajmone Cat
2 commenti
  1. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    28/08/2011 in 16:22

    Gentile Giuseppe Nielli,

    Speranzella Fujiyama non è in vendita. Grazie per averci scritto!

    Cordiali saluti,
    Giacomo Vitale

  2. Giuseppe Nielli
    Giuseppe Nielli dice:
    28/08/2011 in 12:12

    Vorrei sapere se l’imbarcazione è in vendita ed eventualmente quale è la richiesta, grazie.

    Giuseppe

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca in AltoBareBlu

Translate

Altomareblu News

  • Diario di un FascistaDiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (nona puntata)17/01/2021 - 16:15
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (ottava puntata)28/11/2020 - 08:30
  • Diario di un Fascista alla corte di Gerusalemme (settima puntata)24/11/2020 - 15:34
  • mambo barca 3dMAMBO fa il suo debutto al salone nautico di Genova 202001/10/2020 - 18:10
  • AZIONE DI GAZADiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (sesta puntata)31/08/2020 - 12:23
  • Diario di un FascistaDiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (quinta puntata)15/08/2020 - 18:09
  • Italcraft Mini Drago invaso originale in venditaInvaso originale Italcraft Mini Drago06/08/2020 - 18:25
  • Barca d'epoca Italcraft X33Italcraft X33 1973 in vendita17/07/2020 - 12:31

Ricerca per tag

Ajmone Cat Alberto Cavanna Antonio Soccol Articoli Sonny Levi Barca d'epoca in vendita Barca d'epoca restauro Barca offshore Barche d'epoca Barche d'epoca e classiche Campionato italiano Endurance Canav Anzio Carena a V profondo Carena Levi Carene Delta Concorsi e premi Eliche di superficie FIM - Federazione Italiana Motonautica Franco Harrauer Gara motonautica Giacomo Vitale Guardia Costiera Guardia di Finanza Libri mare Lino Mancini Marina Militare Italiana Modellismo Navale Nautica Offshore Premio Giornalistico Marincovich Progettazione nautica Racconti di mare Restauro barca d'epoca Restauro barca Levi Restauro barche d'epoca Rivista Marittima San Giuseppe II Sergio Abrami Sonny Levi Sonny Vega 318 Storie di mare Tealdo Tealdi Tito Mancini Vendita barche d'epoca Venezia Montecarlo Vittorio di Sambuy

Video Barche Classiche

Carena Levi Arcidiavolo

Carena Levi Ultima Dea alla Cowest Torquay

Barca Classica Levi - A' Speranzella

Commenti recenti

  • Giacomo Vitale su Settimo Velo – Isabella: superbo restauro in vendita a Salerno
  • Giacomo Vitale su Bill Bull offshore – disegno Sonny Levi
  • Maurice LAGACHERIE su Settimo Velo – Isabella: superbo restauro in vendita a Salerno
  • Genni su Bill Bull offshore – disegno Sonny Levi
  • Alessandro Vitale su Baglietto 12 metri “La Spina” S.I. I-1 1929 primo Yacht Storico Italiano
  • Matteo su Baglietto 12 metri “La Spina” S.I. I-1 1929 primo Yacht Storico Italiano
  • Giacomo Vitale su Noleggio & Charter
  • Giacomo Vitale su Baglietto Nuvoletta 20 m in vendita

Categorie

Altomareblu in Facebook

AltoMareBlu in Facebook
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Galleria

Antonio Soccol Slitta Marina
Antonio Soccol
Sonny Levi 2010
Da sinistra: Giacomo Vitale, Antonio Soccol, Renato “Sonny” Levi, Guido Tuiac
Arcidiavolo Bellaria
Arcidiavolo
Drago gdf V4001
Drago gdf V4001
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Sezione galleggiante imbarcazioni Levi – Banchina D – Salone Nautico Genova
Ciao Franco Harrauer
Ciao Franco Harrauer
Barca classica Canav - Rodriquez, Rudy Pussycat 1969 in vendita ad Anzio
Carena Levi
Barca Andreani Vega Dart
Barca Andreani Vega Dart
Alessandro Vitale AltoMareBlu
Alessandro Vitale
Renato Sonny Levi è morto
Levi Milestones Yacht Design
F.Fiorentino e Renato Levu

Translate

Barche Classiche e d’epoca

Barche Classiche Altomareblu

© Copyright - Altomareblu by DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Home
  • AutoriAltomareblu
  • Registro Storico Barche ClassicheCarene Renato “Sonny” Levi
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy PolicyPrivacy Police
  • ContattiRichiedi info
Bronte 40 Alfamarine Barca classica dei cantieri Alfa Marine modello Bronte 40 in vendita Libri che non possono mancare nella libreria di un amante del mare Libri per chi ama il mare
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli settings.

Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

I cookie necessari aiutano a rendere un sito Web utilizzabile abilitando funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

Ecco alcuni cookie che usiamo:

  • CookieConsent, memorizza lo stato di consenso al cookie dell'utente per il dominio corrente
  • PHPSESSID, conserva lo stato dell'utente in diverse pagine del sito
  • cookie_notice_accepted

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy