• Home
  • Autori
    • Alberto Cavanna
    • Alessandro Vitale
    • Antonio Soccol
    • Franco Harrauer
    • Francesco Fiorentino
    • Francesco Marrella
    • Gaetano Cafiero
    • Giacomo Vitale
    • Giovanni Panella
    • Lino Mancini
    • Maurizio Mainardi
    • Oscar Carriero
    • Paolo Lodigiani
    • Piero Gaffuri
    • Renato “Sonny” Levi
    • Sergio Abrami
    • Tania Militello
    • Tealdo Tealdi
    • Tito Mancini
    • Vittorio di Sambuy
  • Registro Storico Barche Classiche
    • Barche Classiche da Diporto
    • Barche Classiche Fast Commuter
    • Barche Classiche One Off Levi
    • Motovedette d’epoca Levi
    • Barche classiche da corsa
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy Policy
  • Contatti
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Cantieri Nautici
    • Canav Anzio
    • Canav Produzione anni 60-70
    • Cantieri Baglietto
    • Cantieri Palomba
    • Cantieri Riva
  • Barche classiche
    • Barche veloci
    • Carene Nautiche Levi
      • Carene Delta
      • Carene Nautiche a V profondo
      • Carene nautiche Fast Commuter
      • Carena Triciclo Rovesciato
      • Nave Veloce Levi RW100
    • Listino Carene Levi
    • Restauro barche d’epoca
      • Sonny Vega 318 Restauro
  • Progettisti Nautici
    • Albert Hickman
    • Celeste Soccol
    • Dick Bertram
    • Franco Harrauer
      • 99 Barche di Franco Harrauer
      • O falso pao de aqucar
      • R.N. Araxos
      • Seconda Guerra Mondiale
      • Sommergibile Nessie
      • Suez
    • Giambattista Frare
    • Paolo Caliari
    • Pietro Baglietto
    • Ray Hunt
    • Renato “Sonny” Levi
      • Libro Milestones in My Designs
      • Libro Dhows to Deltas
      • Registro storico carene di Renato “Sonny” Levi
      • Sviluppo scafi veloci
    • Salvatore Gagliotta
    • Sergio Pininfarina
  • Nautica
    • Centro Studi Tradizioni Nautiche
    • Gare Motonautiche
      • Cowes Torquay Cowes
      • Endurance
    • Modellismo Nautico
    • Nautica Classica d’epoca
    • Norme nautica
      • Regolamento Codice nautica
      • Smaltimento Scafi
    • Salone nautico
  • Marina Militare
    • Guardia Costiera
      • Classe Super Speranza
      • London Valour
      • Motovedette Guardia Costiera
    • Guardia di Finanza
      • Inseguimenti – Storie di contrabbando
      • Motovedette Guardia di Finanza
      • Navi scuola Guardia di Finanza
      • Stiamo Inseguendo Mike/Sierra
    • Rivista Marittima
    • Sommergibili e Sottomarini
    • Spedizioni italiane Antartide
    • X^ Flottiglia MAS
      • Diario di un Fascista
  • Riviste nautica
    • Antonio Soccol – Articoli
      • Il nuovo non è bello e il bello non è nuovo
      • La barca non è un auto
      • Rock around the States
    • Arte Navale
    • Personaggi
    • Rivista Barche
  • Barche Classiche Vendita
  • Barche Levi in vendita
  • Tecnica
    • Eliche di superficie
    • Energie alternative
    • Levi Drive Unit
    • Nautica del futuro
    • Trasmissione Step Drive
  • Cerca
  • Menu Menu

L’isola delle vele di Inbar Meytsar

01/08/2010/4 Commenti/in Libri nautica /da Giacomo Vitale

Un anno a Wight con l’oceano nel cuore, dalla Prefazione di Ellen MacArthur:

Chiunque navighi da solo intraprende un viaggio nel profondo di se stesso. Inbar, a modo suo, ha dovuto farlo e ha scelto di ritornare al mondo della navigazione oceanica: una delle decisioni più coraggiose. Inbar è una persona appassionata e sensibile, provo per lei grande rispetto e lavorare insieme è stata una gioia.

L’isola di Wight è una piccola terra bagnata dal mare, baciata dal vento, dove si respira l’Oceano e parla di Vela. Un luogo magico da cui prendono il via le sfide più impegnative dei navigatori solitari e dei migliori team internazionali. Wight è il tempio dei velisti, l’eden di ogni anima inquieta che “dentro sé ha un altro oceano intero da placare”.

Con questo stesso spirito Inbar Meytsar arriva a Cowes in cerca del proprio sé naufragato dopo la scomparsa di Simone Bianchetti, suo marito e grande protagonista delle regate oceaniche.

Inbar Meytsar - L’isola delle veleLavorando con OC Group, la società che gestisce le campagne di attività e sponsorizzazione di navigatori di fama mondiale, Inbar torna a confrontarsi con l’universo della vela e partecipa alla preparazione delle competizioni più importanti, accanto a campioni eccezionali come Ellen MacArthur. Ideale seguito de “Il mio Vendée Globe”, il libro di Inbar Meytsar narra con sincerità un percorso personale, ma anche il mondo della vela ai più alti livelli. Attraverso lo sguardo curioso dell’autrice, il lettore scopre il dietro le quinte di uno sport estremo che, pur avvalendosi di tecnologie avanzatissime, conserva intatto il fascino dell’avventura.

Inbar Meytsar, di origini israeliane, è nata e vive a Milano ed oltre ad essere una esperta velista, è anche  istruttrice della Lega Navale Italiana e scrive per la rivista “Italia Vela” diretta da Cino Ricci. Laureata negli Stati Uniti in Pubblicità e comunicazione, ha lavorato per alcune delle principali agenzie internazionali ed ha curato le sponsorizzazioni di importanti regate oceaniche. La sua esperienza professionale l’ha acquisita al fianco di campioni come Ellen MacArthur, alla quale si è ispirata per scivere questo libro, che rappresenta la giusta conclusione del percorso iniziato con “Ho sposato l’oceano”, scritto in collaborazione con Fabio Pozzo e proseguito con Il mio “Vendée Globe”, pubblicato da Effemme Edizioni.

Il libro è suddiviso in diciotto episodi dall’arrivo all’isola di White, dal contato con la persona proprietaria della casa in cui soggiornerà per tutto il periodo della permanenza sull’isola, fino alla descrizione di tutti gli episodi titolati che racconta e,  all’avventura più grande…

L’isola delle vele di Inbar Meytsar EFFEMME

  1. L’Arrivo
  2. L’Ufficio
  3. Ellen
  4. Karren
  5. Prime emozioni
  6. Le trasferte a Milano
  7. Gli amici
  8. Convention a Lille
  9. Cowes week
  10. Simon Le Bon
  11. Estate
  12. Dimissioni
  13. Barcellona World Rac
  14. Transat JacquesVabre
  15. L’addio
  16. Castoram
  17. Clipper Race
  18. L’avventura più grande

Postfazione:

Bella la lettura soprattutto per le forti emozioni che l’autrice vive in determinati momenti di questa semplice e coinvolgente storia. Una vita vissuta a contatto con il grande elemento, affetti intimi fortissimi spezzati da un crudele destino e poi il rinascere dalle ceneri che la proiettano, dopo un periodo di permanenza nella magica isola di White, verso un futuro pieno di una grossa novità, vissuta sempre con l’oceano nel cuore.

  • Anno: 2009
  • Edizione: prima
  • Titolo: L’isola delle vele
  • Autore: Inbar Meytsar
  • Pagine: 130
  • Formato: 13,5 x 21 cm
  • Prezzo: € 13,50
  • ISBN: 978-88-87321-50-0
  • Distribuzione & Promozione: Messaggerie Libri Spa

Contatto:

Giulia Leone
Galleria del Corso, 4 Idee & Parole 20122 Milano
Tel: +39 02.90390871 Fax: +39 02.90394621
info@idee-parole.it
giulia.leone@idee-parole.it
www.effemme-edizioni.it

Tags: Effemme Edizioni, Libri mare
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
Libri che non possono mancare nella libreria di un amante del mare Libri per chi ama il mare
Magna Grecia Navigare in Magna Grecia – Mare e terre tra mito e realta’
Giulia d'angelo Una nuova avventura, di Giulia D’Angelo
Effemme Editrice – Coste italiane e non solo, in quattro Portolani
Quando le donne raccontano il mare – Effemme Edizioni
libro di gianni roghi Quando il catalogo non è un inventario bibliografico
4 commenti
  1. Massimo Curti
    Massimo Curti dice:
    29/01/2012 in 18:55

    Sempre fantastica Inbar, vorrei salutarla, sono anni che non ci vediamo…

    Speriamo bene!
    Grazie.

  2. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    01/08/2011 in 19:11

    Gentile Daniel Valli,

    in riferimento alla Sua richiesta di contatto con Imbar Meytsar mediante il suo indirizzo e – mail, non avendolo, Le comunichiamo che l’ abbiamo inoltrata alla casa editrice Effemme certi che Le saranno di aiuto!!!

    Cordiali saluti,
    Giacomo Vitale

  3. Daniel Valli
    Daniel Valli dice:
    01/08/2011 in 14:51

    Ciao! Mi chiamo Daniel Valli e Vi scrivo perchè oltre ad aver letto i libri di Imbar, mi farebbe piacere aver un contatto e-mail con lei per chiedere se mi potrebbe aiutare inquanto vorrei fare una simile esperienza per perfezionare il mio inglese.

    Non ho pretese di guadagnare soldi, ma di trovare un alloggio ecc.. senza spendere soldi invano. Sono un velista e di lavoro faccio il comandante nel diporto. Grazie per la disponibilità.

    Buon vento!
    Daniel Valli

  4. Michael Williams
    Michael Williams dice:
    04/08/2010 in 23:33

    I remember enjoying Inbar’s Tiramisu at Karren’s house, here on the Isle of Wight, and I still have her recipe.

    If this book has Inbar’s Tiramisu recipe in it you should buy it!

    Good luck with the book Inbar.

    Mike & Jo x

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca in AltoBareBlu

Translate

Altomareblu News

  • Riva Summertime 34′ 1980 in vendita – barca d’epoca05/08/2021 - 13:05
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (undicesima puntata)22/07/2021 - 07:45
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (decima puntata)17/07/2021 - 09:36
  • Diario di un FascistaDiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (nona puntata)17/01/2021 - 16:15
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (ottava puntata)28/11/2020 - 08:30
  • Diario di un Fascista alla corte di Gerusalemme (settima puntata)24/11/2020 - 15:34
  • mambo barca 3dMAMBO fa il suo debutto al salone nautico di Genova 202001/10/2020 - 18:10
  • AZIONE DI GAZADiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (sesta puntata)31/08/2020 - 12:23

Ricerca per tag

Ajmone Cat Alberto Cavanna Antonio Soccol Articoli Sonny Levi Barca d'epoca in vendita Barca d'epoca restauro Barca offshore Barche d'epoca Barche d'epoca e classiche Campionato italiano Endurance Canav Anzio Carena a V profondo Carena Levi Carene Delta Concorsi e premi Eliche di superficie FIM - Federazione Italiana Motonautica Franco Harrauer Gara motonautica Giacomo Vitale Guardia Costiera Guardia di Finanza Libri mare Lino Mancini Marina Militare Italiana Modellismo Navale Nautica Offshore Premio Giornalistico Marincovich Progettazione nautica Racconti di mare Restauro barca d'epoca Restauro barca Levi Restauro barche d'epoca Rivista Marittima San Giuseppe II Sergio Abrami Sonny Levi Sonny Vega 318 Storie di mare Tealdo Tealdi Tito Mancini Vendita barche d'epoca Venezia Montecarlo Vittorio di Sambuy

Video Barche Classiche

Carena Levi Arcidiavolo

Carena Levi Ultima Dea alla Cowest Torquay

Barca Classica Levi - A' Speranzella

Commenti recenti

  • Giacomo su Barca classica Sonny Vega 318: fine restauro
  • Giacomo Vitale su TWR 999 Trawler “yacht – casa”
  • Giacomo Vitale su La seconda vita della Super Speranza ex CP 253 oggi Araba Fenice
  • Giacomo Vitale su Noleggio & Charter
  • Giacomo Vitale su Noleggio & Charter
  • manuela su Noleggio & Charter
  • Salvatore su Noleggio & Charter
  • Pietro Di Canio su La seconda vita della Super Speranza ex CP 253 oggi Araba Fenice

Categorie

Altomareblu in Facebook

AltoMareBlu in Facebook
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Galleria

Ciao Franco Harrauer
Ciao Franco Harrauer
Sonny Levi 2010
Da sinistra: Giacomo Vitale, Antonio Soccol, Renato “Sonny” Levi, Guido Tuiac
Drago gdf V4001
Drago gdf V4001

Barca classica Canav - Rodriquez, Rudy Pussycat 1969 in vendita ad Anzio
Carena Levi
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Arcidiavolo Bellaria
Arcidiavolo

Sezione galleggiante imbarcazioni Levi – Banchina D – Salone Nautico Genova
Barca Andreani Vega Dart
Barca Andreani Vega Dart
Alessandro Vitale AltoMareBlu
Alessandro Vitale

Renato Sonny Levi è morto
Antonio Soccol Slitta Marina
Antonio Soccol
Levi Milestones Yacht Design
F.Fiorentino e Renato Levu

Translate

Barche Classiche e d’epoca

Barche Classiche Altomareblu

© Copyright - Altomareblu by DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Home
  • AutoriAltomareblu
  • Registro Storico Barche ClassicheCarene Renato “Sonny” Levi
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy PolicyPrivacy Police
  • ContattiRichiedi info
Memento Audere Semper di Alberto Cavanna Torna a Surriento di Gian Battista ed Ernesto De Curtis
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.

Accetta ImpostazioniNascondi solo notificaImpostazioni

Cookie Privacy Impostazioni



Come utilizziamo i cookie

Potremmo richiedere l'impostazione dei cookie sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visiti i nostri siti web, come interagisci con noi, per arricchire la tua esperienza utente e per personalizzare il tuo rapporto con il nostro sito web.

Fare clic sui diversi titoli delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Website Cookies Essenziali

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito Web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito Web, il loro rifiuto avrà un impatto su come le funzioni del nostro sito. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo ti chiederà sempre di accettare / rifiutare i cookie quando visiti nuovamente il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se vuoi rifiutare i cookie ma per evitare di chiedertelo ancora e ancora, ci consenti gentilmente di memorizzare un cookie per quello . Sei libero di disattivare in qualsiasi momento o di attivare altri cookie per ottenere una migliore esperienza. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Ti forniamo un elenco di cookie memorizzati sul tuo computer nel nostro dominio in modo che tu possa controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi verificarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Google Analytics Cookies

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito Web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito Web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non desideri che monitoriamo la tua visita al nostro sito, puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Tieni presente che ciò potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni di Google Webfont:

Impostazioni di Google Map:

Impostazioni di Google reCaptcha:

Vimeo e incorporamenti di video di YouTube:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Policy Privacy.

Accetta le impostazioniNascondi solo la notifica