“La mia lunga storia con il mare” di Alex Carozzo
PRIMA EDIZIONE 2021
Certamente ci troviamo di fronte ad un marinaio sui generis con una lunghissima storia alle spalle.
La sua infinita passione per il mare l’ha espressa con gli yacht che ha costruito, i viaggi compiuti su tutti gli oceani, oltre ai grandi personaggi che ha incontrato come Raul Gardini, Rudy Choy, Reinhold Messner, Agostino Straulino, solo per citarne alcuni.
Lui è sempre un autodidatta, senza titoli professionali e uomo libero. Le sue storie sono profondamente legate al suo privato e personalissimo rapporto con il mare in cui il marinaio e l’uomo si incontrano e si interrogano.
La sua indole inquieta lo porta a ricercare nuove dimensioni per un’esistenza sempre libera dai lacci della vita “normale” e nel mare trova l’elemento ideale per le sue esplorazioni filosofiche e religiose.
La sua è una storia avventurosa di un umile esploratore, come egli ama definirsi, con piccole e grandi verità personali, sempre utili e necessarie a tutti i suoi compagni di navigazione nel mare del nostro oceano interiore.
Alex Carozzo
Nasce a Genova e nel 1932, all’età di tre anni, si trasferì a Venezia con la famiglia respirando sempre aria di mare. Dopo aver frequentato l’Accademia Militare di Livorno, iniziò la sua carriera nella Marina Mercantile e nel 1965 progetta e costruisce nella stiva della nave Golden Lion su cui era imbarcato come Primo Ufficiale, una barca di dieci metri con la quale attraverserà il Pacifico da Tokyo a San Francisco.
Dopo questa avventura scrisse il suo primo libro: “Qualsiasi oceano va bene”. Inizia così a progettare e costruire barche a vela con le quali, come unico italiano, partecipa alle grandi regate oceaniche in solitaria.
Nel 1968 partecipa alla “OSTAR” a bordo del catamarano “San Giorgio”
Nel 1968 ancora partecipa alla “Golden Globe Race” con il “Gancia Americano”
Nel 1978, partecipa con equipaggio alla “Parmelia Race” a bordo del “Golden Lion II”
Tuttavia, il desiderio di recuperare la dimensione più semplice e materica della navigazione lo spinge a riadattare una lancia di salvataggio rottamata, attraversando l’Atlantico con il minimo dei mezzi: soltanto una bussola, un sestante, una radiolina ed una scultura indonesiana come compagno di viaggio.
A bordo di “Zentime” percorre 3850 miglia in quaranta giorni, da “Las Palmas” a “San Salvador”, dando vita al libro “Zentime Atlantico”.
Alex Carozzo oltre ad essere primo navigatore solitario italiano e tra i più grandi nel panorama internazionale, come traduttore e disegnatore, marinaio poliedrico e uomo di grande cultura, non solo marinara.
- Genere: Narrativa
- Codice: NAV 72
- Autore: Alex Carozzo
- Editore: Edizioni il Frangente
- ISBN: 978-88-3610-009-5
- Edizione: I ed. 2021
- Lingua: Italiano
- Pagine: 300 illustrate b/n + inserto a colori
- Formato: 15 x 21 cm
- Rilegatura: Brossura
- Prezzo: € 21,00
Edizioni “il Frangente Sas”
Tel. +39 045 8012631 – Fax +39 045 593881
frangente@frangente.com – www.frangente.it
In AltoMareBlu, il racconto di una barca che superò un treno… ed aveva l’impianto velico realizzato da Alex Carozzo: Exocetus Volants.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!