• Home
  • Autori
    • Alberto Cavanna
    • Alessandro Vitale
    • Antonio Soccol
    • Franco Harrauer
    • Francesco Fiorentino
    • Francesco Marrella
    • Gaetano Cafiero
    • Giacomo Vitale
    • Giovanni Panella
    • Lino Mancini
    • Maurizio Mainardi
    • Oscar Carriero
    • Paolo Lodigiani
    • Piero Gaffuri
    • Renato “Sonny” Levi
    • Sergio Abrami
    • Tania Militello
    • Tealdo Tealdi
    • Tito Mancini
    • Vittorio di Sambuy
  • Registro Storico Barche Classiche
    • Barche Classiche da Diporto
    • Barche Classiche Fast Commuter
    • Barche Classiche One Off Levi
    • Motovedette d’epoca Levi
    • Barche classiche da corsa
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Cantieri Nautici
    • Canav Anzio
    • Canav Produzione anni 60-70
    • Cantieri Baglietto
    • Cantieri Palomba
    • Cantieri Riva
  • Barche classiche
    • Barche veloci
    • Carene Nautiche Levi
      • Carene Delta
      • Carene Nautiche a V profondo
      • Carene nautiche Fast Commuter
      • Carena Triciclo Rovesciato
      • Nave Veloce Levi RW100
    • Listino Carene Levi
    • Restauro barche d’epoca
      • Sonny Vega 318 Restauro
  • Progettisti Nautici
    • Albert Hickman
    • Celeste Soccol
    • Dick Bertram
    • Franco Harrauer
      • 99 Barche di Franco Harrauer
      • O falso pao de aqucar
      • R.N. Araxos
      • Seconda Guerra Mondiale
      • Sommergibile Nessie
      • Suez
    • Giambattista Frare
    • Paolo Caliari
    • Pietro Baglietto
    • Ray Hunt
    • Renato “Sonny” Levi
      • Libro Milestones in My Designs
      • Libro Dhows to Deltas
      • Registro storico carene di Renato “Sonny” Levi
      • Sviluppo scafi veloci
    • Salvatore Gagliotta
    • Sergio Pininfarina
  • Nautica
    • Centro Studi Tradizioni Nautiche
    • Gare Motonautiche
      • Cowes Torquay Cowes
      • Endurance
    • Modellismo Nautico
    • Nautica Classica d’epoca
    • Norme nautica
      • Regolamento Codice nautica
      • Smaltimento Scafi
    • Salone nautico
  • Marina Militare
    • Guardia Costiera
      • Classe Super Speranza
      • London Valour
      • Motovedette Guardia Costiera
    • Guardia di Finanza
      • Inseguimenti – Storie di contrabbando
      • Motovedette Guardia di Finanza
      • Navi scuola Guardia di Finanza
      • Stiamo Inseguendo Mike/Sierra
    • Rivista Marittima
    • Sommergibili e Sottomarini
    • Spedizioni italiane Antartide
    • X^ Flottiglia MAS
      • Diario di un Fascista
  • Riviste nautica
    • Antonio Soccol – Articoli
      • Il nuovo non è bello e il bello non è nuovo
      • La barca non è un auto
      • Rock around the States
    • Arte Navale
    • Personaggi
    • Rivista Barche
  • Barche Classiche Vendita
  • Barche Levi in vendita
  • Tecnica
    • Eliche di superficie
    • Energie alternative
    • Levi Drive Unit
    • Nautica del futuro
    • Trasmissione Step Drive
  • Cerca
  • Menu Menu

Effemme Editrice – Coste italiane e non solo, in quattro Portolani

27/06/2011/0 Commenti/in Libri nautica/da Giacomo Vitale

di Giacomo Vitale

Sottocosta-1-EFFEMME-Costa-Azzurra-Liguria-Toscana-LazioSottocosta: i portolani per navigare sicuri…

La Effemme Editrice propone quattro portolani che spiegano con dovizia di particolari, come navigare in sicurezza lungo le coste dell’Italia e della Corsica e aggiunge:

Per noi la spinta a raccontare il mare e spiegare come navigare, come ormeggiare o filare l’ancora è passione, conoscenza ed esperienza maturate in anni di navigazione.

Volume 1:

Navigare in COSTA AZZURRA, LIGURIA, TOSCANA E LAZIO

da Saint Tropez a Mentone e da Ventimiglia a Formia con l’Arcipelago Toscano e le Isole Pontine

PORTI – ANCORAGGI – RISERVE MARINE – TURISMO

SOMMARIO

Introduzione

  • Meteo
  • Scala forza del vento
  • Scala forza del mare
  • Bandiere
  • Tabella velocità
  • Navigazione notturna
  • Precedenze di rotta
  • Legenda

CAPITOLO 1  – COSTA AZZURRA – Da Mentone a St. Tropez
CAP. 2 –  LIGURIA – Da Ventimiglia alla foce del fiume Magra
CAP. 3 –  TOSCANA – Da Marina di Carrara al Promontorio dell’Argentario
CAP. 4 –  ARCIPELAGO TOSCANO: Elba, Capraia, Giglio, Giannutri, Gorgona, Montecristo, Pianosa
CAP. 5 – LAZIO – Da Civitavecchia a Formia
Cap. 6 – ISOLE PONTINE – Ponza, Ventotene, Zannone, Zannone, S.Stefano e Isolotto di Gavi

INDICE ANALITICO

Prezzo al pubblico: € 54,00

Sootcosta-2-EFFEMME-Navigare-Corsica-Sardegna

Volume 2:

Navigare in CORSICA E SARDEGNA

Introduzione

  • Meteo
  • Scala forza del vento
  • scala forza del mare
  • Bandiere
  • Tabella velocità
  • Navigazione notturna
  • Precedenze di rotta

PARTE PRIMA – CORSICA

CAPITOLO 1 – Da Bastia a Punta Ravellata
CAP. 2 – Da Capo Marsetta a Capo di Feno
CAP. 3 – Dal Golfo di Ajaccio al Golfo di Valinco
CAP. 4 – Da Capo Senetosa a Porto Vecchio
CAP. 5 – Dal Golfo di Pinarello a Bastia

PARTE SECONDA – SARDEGNA

CAPITOLO. 1 – Da Capo Coda Cavallo a Cala di Volpe
CAP. 2 – Da Porto Cervo a S.Teresa di Gallura
CAP. 3 – Arcipelago della Maddalena
CAP. 4 – Da Capo Testa a Capo Argentiera
CAP. 5 – Da Capo Caccia a Capo Frasca
CAP. 6 – Da Capo Pecora a Capo Teulada
CAP. 7 – Da Capo Spartivento a Capo Carbonara
CAP. 8 – Da Capo Ferrato a Capo Coda Cavallo

INDICE ANALITICO

Sottocosta-3-EFFEMME-Navigare-AdriaticoCentro-Settentrionale-Italia-Slovenia-CroaziaPrezzo al pubblico: € 45,45

Volume 3:

Navigare in ADRIATICO CENTRO SETTENTRIONALE – ITALIA – SLOVENIA – CROAZIA
da Venezia a Dubrovnik
PORTI – MARINA – ANCORAGGI – RISERVE MARINE – TURISMO

SOMMARIO

Introduzione

  • Meteo
  • Scala forza del vento
  • Scala forza del mare
  • Bandiere,
  • Tabella velocità
  • Navigazione notturna
  • Precedenze di Rotta

PARTE PRIMA – ITALIA

CAPITOLO 1 – MOLISE E ABBRUZZO da Termoli  alla foce del fiume Tronto
CAP. 2 – MARCHE – Da S.Benedetto del Tronto a Pesaro
CAP. 3 – ROMAGNA – Da Cattolica alla foce del Po di Goro
CAP. 4 – VENETO – Da .ta Maestra a Caorle con la Laguna Veneta
CAP. 5 – FRIULI – Da P.ta Tagliamento a Trieste

PARTE SECONDA – SLOVENIA

DA KOPER A PORTOROZ

PARTE TERZA – CROAZIA

CAPITOLO 1 – ISTRIA – Da Rt.Savudrija a Opatija
CAP. 2 – KVARNER – Golfo e Arcipelago da Rijeka a Novigrad
CAP. 3 – DALMAZIA SETTENTRIONALE – Da Zadar a Trogir
CAP. 4 – DALMAZIA MERIDIONALE – Da Split a Dubrovnik

Sottocosta-4-EFFEMME-Navigare-Italia-Meridinale-Tirreno-Ionio-AdriaticoINDICE NALITICO

Prezzo al pubblico: € 52,00

Volume 4:

Navigare in ITALIA MERIDIONALE – Tirreno – Ionio e Adriatico

SOMMARIO

Introduzione:

  • Meteo
  • Scala forza del vento
  • Scala forza del mare
  • Bandiere
  • Tabella velocità
  • Navigazione notturna
  • Precedenze di rotta

CAPITOLO 1 – Isole Flegree e Capri
CAP. 2 – CAMPANIA – Dalla foce del Garigliano a Sapri
CAP. 3 – BASILICATA E CALABRIA – Da Maratea a Punta Coscio
CAP. 4 – ISOLE EOLIE E USTICA
CAP. 5 – SICILIA – Dallo Stretto di Messina in senso antiorario:

  1. Litorale Settentrionale: dallo Stretto di Messina a san Vito Lo Capo
  2. Isole Egadi:
  3. Litorale Meridionale: da Trapani a Capo Passero
  4. Litorale orientale: da Capo Passero a Taormina

CAP. 6 – ISOLA DI PANTELLERIA E PELAGIE
CAP. 7 – PUGLIA: da Taranto alle Isole Tremiti:

  1. Da Taranto alla foce del Varano
  2. Isole Tremiti

INDICE ANALITICO

Prezzo al pubblico: € 47,50

Contatti:

EFFEMME EDIZIONI

Galleria del Corso, 4

20122 – MILANO

dott. Nicoletta Zema

  • Tel.: + 39 331 96 87 121
  • Fax: + 39 02 760 16 707
  • ufficio.stampa@effemme-edizioni.it
Tags: Effemme Edizioni, Libri mare, Parchi marini, Turismo Nautico
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
L’isola delle vele di Inbar Meytsar
Quando le donne raccontano il mare – Effemme Edizioni
N’zid Questo mare è la mia terra di Malika Mokeddem
La fisica in barca a vela di Laura Romanò – Effemme Edizioni
Home – Un documentario di madre Terra
libro di gianni roghi Quando il catalogo non è un inventario bibliografico
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca in AltoBareBlu

Translate

Altomareblu News

  • Modellismo: Ultima Dea Canav di Renato “Sonny” Levi24/07/2022 - 11:13
  • Riva Summertime 34′ 1980 in vendita – barca d’epoca05/08/2021 - 13:05
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (undicesima puntata)22/07/2021 - 07:45
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (decima puntata)17/07/2021 - 09:36
  • Diario di un FascistaDiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (nona puntata)17/01/2021 - 16:15
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (ottava puntata)28/11/2020 - 08:30
  • Diario di un Fascista alla corte di Gerusalemme (settima puntata)24/11/2020 - 15:34
  • mambo barca 3dMAMBO fa il suo debutto al salone nautico di Genova 202001/10/2020 - 18:10

Ricerca per tag

Ajmone Cat Alberto Cavanna Antonio Soccol Articoli Sonny Levi Barca d'epoca in vendita Barca d'epoca restauro Barca offshore Barche d'epoca Barche d'epoca e classiche Campionato italiano Endurance Canav Anzio Carena a V profondo Carena Levi Carene Delta Concorsi e premi Eliche di superficie FIM - Federazione Italiana Motonautica Franco Harrauer Gara motonautica Giacomo Vitale Guardia Costiera Guardia di Finanza Libri mare Lino Mancini Marina Militare Italiana Modellismo Navale Nautica Offshore Premio Giornalistico Marincovich Progettazione nautica Racconti di mare Restauro barca d'epoca Restauro barca Levi Restauro barche d'epoca Rivista Marittima San Giuseppe II Sergio Abrami Sonny Levi Sonny Vega 318 Storie di mare Tealdo Tealdi Tito Mancini Vendita barche d'epoca Venezia Montecarlo Vittorio di Sambuy

Video Barche Classiche

Carena Levi Arcidiavolo

Carena Levi Ultima Dea alla Cowest Torquay

Barca Classica Levi - A' Speranzella

Commenti recenti

  • Giacomo Vitale su Arte Navale – Giugno/Luglio 2012
  • MARIO TURANI su Arte Navale – Giugno/Luglio 2012
  • Giacomo Vitale su Italcraft: un mito – la fabbrica delle innovazioni di Francesco Fiorentino
  • paolo musmeci su Italcraft: un mito – la fabbrica delle innovazioni di Francesco Fiorentino
  • Marco su Manutenzione – motore AQ 130 Volvo Penta (quarta puntata)
  • Massimo su Gozzo autocostruito – progetto Sergio Abrami (I puntata)
  • Antonio su Guardia Costiera: CP 233 la triste storia di una m/v che salvò tante vite umane!
  • Giacomo Vitale su Barca classica Sonny Vega 318: fine restauro

Categorie

Altomareblu in Facebook

AltoMareBlu in Facebook
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Galleria

Arcidiavolo Bellaria
Arcidiavolo
Drago gdf V4001
Drago gdf V4001
Antonio Soccol Slitta Marina
Antonio Soccol

Renato Sonny Levi è morto
Sonny Levi 2010
Da sinistra: Giacomo Vitale, Antonio Soccol, Renato “Sonny” Levi, Guido Tuiac
Sezione galleggiante imbarcazioni Levi – Banchina D – Salone Nautico Genova

Levi Milestones Yacht Design
F.Fiorentino e Renato Levu
Alessandro Vitale AltoMareBlu
Alessandro Vitale
Barca classica Canav - Rodriquez, Rudy Pussycat 1969 in vendita ad Anzio
Carena Levi

Barca Andreani Vega Dart
Barca Andreani Vega Dart
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Ciao Franco Harrauer
Ciao Franco Harrauer

Translate

Barche Classiche e d’epoca

Barche Classiche Altomareblu

© Copyright - Altomareblu by DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Home
  • AutoriAltomareblu
  • Registro Storico Barche ClassicheCarene Renato “Sonny” Levi
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy PolicyPrivacy Police
  • Cookie Policy (UE)
  • ContattiRichiedi info
Mini Drago Italcraft 1978 in ArgentarioMini Drago Levi in venditaModellismo: 1a Mostra “La Guardia di Finanza: gli uomini i mezzi”...
Scorrere verso l’alto
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}