• Home
  • Autori
    • Alberto Cavanna
    • Alessandro Vitale
    • Antonio Soccol
    • Franco Harrauer
    • Francesco Fiorentino
    • Francesco Marrella
    • Gaetano Cafiero
    • Giacomo Vitale
    • Giovanni Panella
    • Lino Mancini
    • Maurizio Mainardi
    • Oscar Carriero
    • Paolo Lodigiani
    • Piero Gaffuri
    • Renato “Sonny” Levi
    • Sergio Abrami
    • Tania Militello
    • Tealdo Tealdi
    • Tito Mancini
    • Vittorio di Sambuy
  • Registro Storico Barche Classiche
    • Barche Classiche da Diporto
    • Barche Classiche Fast Commuter
    • Barche Classiche One Off Levi
    • Motovedette d’epoca Levi
    • Barche classiche da corsa
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy Policy
  • Contatti
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Cantieri Nautici
    • Canav Anzio
    • Canav Produzione anni 60-70
    • Cantieri Baglietto
    • Cantieri Palomba
    • Cantieri Riva
  • Barche classiche
    • Barche veloci
    • Carene Nautiche Levi
      • Carene Delta
      • Carene Nautiche a V profondo
      • Carene nautiche Fast Commuter
      • Carena Triciclo Rovesciato
      • Nave Veloce Levi RW100
    • Listino Carene Levi
    • Restauro barche d’epoca
      • Sonny Vega 318 Restauro
  • Progettisti Nautici
    • Albert Hickman
    • Celeste Soccol
    • Dick Bertram
    • Franco Harrauer
      • 99 Barche di Franco Harrauer
      • O falso pao de aqucar
      • R.N. Araxos
      • Seconda Guerra Mondiale
      • Sommergibile Nessie
      • Suez
    • Giambattista Frare
    • Paolo Caliari
    • Pietro Baglietto
    • Ray Hunt
    • Renato “Sonny” Levi
      • Libro Milestones in My Designs
      • Libro Dhows to Deltas
      • Registro storico carene di Renato “Sonny” Levi
      • Sviluppo scafi veloci
    • Salvatore Gagliotta
    • Sergio Pininfarina
  • Nautica
    • Centro Studi Tradizioni Nautiche
    • Gare Motonautiche
      • Cowes Torquay Cowes
      • Endurance
    • Modellismo Nautico
    • Nautica Classica d’epoca
    • Norme nautica
      • Regolamento Codice nautica
      • Smaltimento Scafi
    • Salone nautico
  • Marina Militare
    • Guardia Costiera
      • Classe Super Speranza
      • London Valour
      • Motovedette Guardia Costiera
    • Guardia di Finanza
      • Inseguimenti – Storie di contrabbando
      • Motovedette Guardia di Finanza
      • Navi scuola Guardia di Finanza
      • Stiamo Inseguendo Mike/Sierra
    • Rivista Marittima
    • Sommergibili e Sottomarini
    • Spedizioni italiane Antartide
    • X^ Flottiglia MAS
      • Diario di un Fascista
  • Riviste nautica
    • Antonio Soccol – Articoli
      • Il nuovo non è bello e il bello non è nuovo
      • La barca non è un auto
      • Rock around the States
    • Arte Navale
    • Personaggi
    • Rivista Barche
  • Barche Classiche Vendita
  • Barche Levi in vendita
  • Tecnica
    • Eliche di superficie
    • Energie alternative
    • Levi Drive Unit
    • Nautica del futuro
    • Trasmissione Step Drive
  • Cerca
  • Menu Menu

La Capitana di Mario Dentone – Editore Mursia

21/11/2016/2 Commenti/in Libri nautica, Tealdo Tealdi /da Tealdo Tealdi

la-capitana-di-mario-dentone

Avendo vissuto per periodi abbastanza lunghi in Liguria (non per niente sono sposato con una “Lavagnina”) e avendo vissuto per periodi ancora più lunghi a Castiglioncello in provincia di Livorno, posso percepire, meglio di altri, la grande differenza fra gli abitanti delle due diverse località.

Mentre il toscano rimane essenzialmente “uomo di terra”, solo un ligure, principalmente quelli del Levante, può parlare così del mare, con una prosa asciutta, essenziale, ma insieme potente ed efficace.

Solo in questa terra ho conosciuto vecchietti che passavano l’inverno a raddrizzare i chiodi estratti dalle cabine degli stabilimenti balneari e certe frasi del libro mi hanno fatto sinceramente sorridere, perché in assoluta sintonia con il carattere ligure: schivo, ombroso, essenziale, asciutto, scorbutico, senza inutili romanticherie.

L’utilizzo di molti termini dialettali, all’interno di una narrazione in italiano perfetto, sdrammatizza, ma insieme fortifica la prosa, rendendola più vicina a quella usata al tempo in cui si svolge il racconto.

Alternerete momenti di sincera ilarità, ad altri in cui farete fatica a non commuovervi, ma il racconto si svolge tra uomini di mare, dove sono presenti essenzialmente tre cose: il sudore, le lacrime e, appunto, il mare.

Nato a Riva Trigoso, Mario Dentone ci aveva già abituato con la sua trilogia di Geppin di Moneglia a romanzi ambientati sul mare, dove questo elemento è egli stesso protagonista.

Con questo, incentrato sulla vita di Elisa, monopolizza la nostra attenzione, coinvolgendoci nelle avventure di una donna in un mondo di uomini, dove la Capitana deve guadagnarsi il rispetto in un mondo di maschi, dove il pericolo maggiore non viene dalle tempeste, ma da intrighi, ammutinamenti e tradimenti.

Lo leggerete tutto di un fiato, aspettando il secondo volume, ma state tranquilli, sarà pronto tra poco.

Mario Dentone

La Capitana Editore Mursia

  • L’ammutinamento pag 313 + glossario di termini liguri dialettali i italianizzati di 7 pag € 17,00

 

Tags: Tealdo Tealdi
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
Il fotografo in cima al mondo – Photographer on top of the world
Tamigi in festa Tealdo tealdi Tamigi in festa
Difendere il mare nostrum
Bell Royal Yacht Britannia HMY Britannia – Ultima Highlander
demolizione navi Dirty jobs, ancora senza regole… di Tealdo Tealdi
Battello a vapore Arabia - Ritorno al tempo di Via col vento di Tealdo Tealdi Ritorno al tempo di Via col vento di Tealdo Tealdi
2 commenti
  1. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    30/07/2018 in 12:12

    Gentile Fulvio Mascolo,
    in riferimento al Suo primo messaggio per la pubblicazione del secondo testo del libro – romanzo “La Capitana” al quale non abbiamo risposto, ci dispiace dell’inconveniente o della eventuale dimenticanza da parte nostra di cui se così fosse ci scusiamo da subito. Tuttavia, Le segnalo che noi siamo AltoMareBlu e non la casa Editrice Mursia con cui non abbiamo legami di alcun tipo se non aver eseguito delle recensioni in passato di libri di vari autori editi da Mursia.
    Per saperne di più in merito alla Sua richiesta dovrebbe contattare direttamente la Mursia Editrice!
    Cordiali saluti,
    Grazie comunque per averci contatatto e ci dispiace non poter fare di più.
    Cordiali saluti,
    Giacomo Vitale

  2. Fulvio Mascolo
    Fulvio Mascolo dice:
    28/07/2018 in 14:26

    Spett.le Mursia,
    vi ho già inviato un primo messaggio sull’argomento in questione alcuni mesi fa ma senza ricevere alcuna riposta. Chissà se accadrà in questa occasione. Rinnovo quanto da me già richiesto: come mai la pubblicazione del secondo testo del romanzo “La capitana” è ancora in alto mare dopo più di due anni, pur essendo pronto da tempo, cosi come mi ha specificato l’autore? E’ un vero peccato, in questo modo dimentichiamo le trame di questi romanzi fra loro collegati!
    Grazie.

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca in AltoBareBlu

Translate

Altomareblu News

  • Diario di un FascistaDiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (nona puntata)17/01/2021 - 16:15
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (ottava puntata)28/11/2020 - 08:30
  • Diario di un Fascista alla corte di Gerusalemme (settima puntata)24/11/2020 - 15:34
  • mambo barca 3dMAMBO fa il suo debutto al salone nautico di Genova 202001/10/2020 - 18:10
  • AZIONE DI GAZADiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (sesta puntata)31/08/2020 - 12:23
  • Diario di un FascistaDiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (quinta puntata)15/08/2020 - 18:09
  • Italcraft Mini Drago invaso originale in venditaInvaso originale Italcraft Mini Drago06/08/2020 - 18:25
  • Barca d'epoca Italcraft X33Italcraft X33 1973 in vendita17/07/2020 - 12:31

Ricerca per tag

Ajmone Cat Alberto Cavanna Antonio Soccol Articoli Sonny Levi Barca d'epoca in vendita Barca d'epoca restauro Barca offshore Barche d'epoca Barche d'epoca e classiche Campionato italiano Endurance Canav Anzio Carena a V profondo Carena Levi Carene Delta Concorsi e premi Eliche di superficie FIM - Federazione Italiana Motonautica Franco Harrauer Gara motonautica Giacomo Vitale Guardia Costiera Guardia di Finanza Libri mare Lino Mancini Marina Militare Italiana Modellismo Navale Nautica Offshore Premio Giornalistico Marincovich Progettazione nautica Racconti di mare Restauro barca d'epoca Restauro barca Levi Restauro barche d'epoca Rivista Marittima San Giuseppe II Sergio Abrami Sonny Levi Sonny Vega 318 Storie di mare Tealdo Tealdi Tito Mancini Vendita barche d'epoca Venezia Montecarlo Vittorio di Sambuy

Video Barche Classiche

Carena Levi Arcidiavolo

Carena Levi Ultima Dea alla Cowest Torquay

Barca Classica Levi - A' Speranzella

Commenti recenti

  • Alessandro "Tazio" su Classe Super Speranza – Motovedette CP 231 Guardia Costiera Progetto Levi
  • Giacomo Vitale su Guardia Costiera: CP 233 la triste storia di una m/v che salvò tante vite umane!
  • Giacomo Vitale su Classe Super Speranza – Motovedette CP 231 Guardia Costiera Progetto Levi
  • Alessandro su Classe Super Speranza – Motovedette CP 231 Guardia Costiera Progetto Levi
  • Giacomo Vitale su Italcraft: un mito – la fabbrica delle innovazioni di Francesco Fiorentino
  • LUCA MACORATTI su Italcraft: un mito – la fabbrica delle innovazioni di Francesco Fiorentino
  • Claudio su Guardia Costiera: CP 233 la triste storia di una m/v che salvò tante vite umane!
  • Giacomo Vitale su Italcraft: un mito – la fabbrica delle innovazioni di Francesco Fiorentino

Categorie

Altomareblu in Facebook

AltoMareBlu in Facebook
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Galleria

Arcidiavolo Bellaria
Arcidiavolo
Antonio Soccol Slitta Marina
Antonio Soccol
Barca Andreani Vega Dart
Barca Andreani Vega Dart
Drago gdf V4001
Drago gdf V4001
Sezione galleggiante imbarcazioni Levi – Banchina D – Salone Nautico Genova
Barca classica Canav - Rodriquez, Rudy Pussycat 1969 in vendita ad Anzio
Carena Levi
Ciao Franco Harrauer
Ciao Franco Harrauer
Levi Milestones Yacht Design
F.Fiorentino e Renato Levu
Alessandro Vitale AltoMareBlu
Alessandro Vitale
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Sonny Levi 2010
Da sinistra: Giacomo Vitale, Antonio Soccol, Renato “Sonny” Levi, Guido Tuiac
Renato Sonny Levi è morto

Translate

Barche Classiche e d’epoca

Barche Classiche Altomareblu

© Copyright - Altomareblu by DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Home
  • AutoriAltomareblu
  • Registro Storico Barche ClassicheCarene Renato “Sonny” Levi
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy PolicyPrivacy Police
  • ContattiRichiedi info
Buon vento “Sonny” Renato Levi Renato Sonny Levi è morto Lampade led per la nautica: informazioni per la giusta installazione Lampade led per la nautica: cosa sapere
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli settings.

Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

I cookie necessari aiutano a rendere un sito Web utilizzabile abilitando funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

Ecco alcuni cookie che usiamo:

  • CookieConsent, memorizza lo stato di consenso al cookie dell'utente per il dominio corrente
  • PHPSESSID, conserva lo stato dell'utente in diverse pagine del sito
  • cookie_notice_accepted

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy