Successo di pubblico per il 6° Trofeo Memorial Piero Fusconi – 1° Trofeo Antonio Soccol
Il sole ed un pubblico numeroso hanno accolto lo scorso week end l’avvio del Campionato Italiano Endurance Boat Racing a Bellaria Igea Marina, manifestazione organizzata da Circolo Nautico Bellaria Igea Marina e Federazione Italiana Motonautica.
Le due gare, una il sabato pomeriggio ed una la domenica mattina, hanno richiamato centinaia di persone per vedere da vicino i bolidi del mare ed assistere ai vari passaggi e virate a tutto gas, uno spettacolo unico nel suo genere.
Il porto di Bellaria Igea Marina è stato letteralmente invaso dal circus della motonautica e da yacht messi a disposizione dalla Major Yacht di Rimini, regalando cosi una immagine spettacolare alla città.
L’ottima organizzazione sia a terra che in mare ha fatto si che tutto si svolgesse nella più totale sicurezza, sempre sotto l’occhio vigile del Comandante della Guardia Costiera di Bellaria Raffaele Tomei – per l’occasione premiato con una targa – supportata dai volontari della Protezione Civile e dalle barche appoggio messe a disposizione dai privati e da un elicottero con a bordo gli operatori Rai ed i sommozzatori pronti ad intervenire in caso di incidente.
Contestualmente alla manifestazione motonautica la solidarietà è scesa nuovamente in campo con una raccolta fondi durante la serata svoltasi al Pjazza Club per le popolazioni terremotate, sono infatti stati raccolti un migliaio di Euro tra i partecipanti alla manifestazione, dallo staff della Fim e da offerte spontanee, somma che verrà donata – come in occasione della precedente manifestazione del Circolo Nautico – alle popolazioni di Finale Emilia, duramente colpite dal recente sisma.
A cornice delle due gare il Circolo Nautico, in collaborazione con Confcommercio e Fondazione Verdeblu, ha dato ampia visibilità all’evento tramite gli esercenti associati e tematizzando l’intera Isola dei Platani utilizzando i totem e con dei pannelli che riportano la lunga “storia d’amore” tra Bellaria Igea Marina e la motonautica, legame iniziato a metà degli anni sessanta grazie all’attuale Presidente del Circolo Nautico Giulio Torroni; di notevole interesse la trasmissione in diretta streaming su Internet della manifestazione, cliccando sul sito www.bimimpresenetwork.com potrete vedere i filmati e le interviste.
Nella classe Sport, Enrico Marani, il pilota dello Yatch Club Como Mila CVC, è salito per due volte sul gradino più alto del podio. Un gran bel risultato per il modenese di Castelfranco Emilia, che ha dedicato entrambe le vittorie alle popolazioni terremotate dell’Emilia, e che nonostante una grossa falla nello scafo ha realizzato i migliori tempi aggiudicandosi anche il 6° Trofeo Memorial Piero Fusconi.
Secondi classificati, nelle prove di Campionato Italiano, Giovanni Micheli e Andrea Ferrara, autori di un 2° e di un 3° posto nelle due gare in programma.
L’equipaggio di Luca Tagliapietra e Fabio Peverelli ha chiuso invece la gara di Bellaria con un 3° ed un 2° posto.
Nella classe Boat Production, tra i piloti già protagonisti in questa prima prova, Guido Lasciarrea e Fulvio De Simone, che hanno fin da subito dimostrato di essere in piena forma. Lasciarrea, torinese dello Special Team Guido Abbate, ieri si è aggiudicato la gara di apertura del Campionato, mentre oggi ha concluso con un ottimo 2° posto sul podio.
De Simone (napoletano del Circolo Canottieri) ha corso a Bellaria con due giovani piloti toscani del suo team (il Teammaxracing), al loro debutto assoluto: Daniele Davini e Daniele Pesetti. Con Davini ha vinto oggi gara 2 mentre ieri in gara 1 ha ottenuto un buon 2° posto con Pesetti.
Bell’exploit nella gara di Bellaria anche per l’equipaggio dei milanesi Gianfranco Crespi ed Emanuela Procaccini, che ha chiuso la gara riminese con due 3° posti finali aggiudicandosi anche l’ambito 1° Trofeo Antonio Soccol, premio dedicato al Giornalista – Pilota che ha reso celebre Bellaria Igea Marina nel Mondo con Arcidiavolo, alla premiazione erano inoltre presenti la vedova Soccol con alcuni amici ed Marco Tognelli figlio di Giorgio Tognelli (pilota insieme a Soccol di Arcidiavolo).
La Federazione Italiana Motonautica ha sottolineato in una nota ufficiale la perfetta ed impeccabile organizzazione a cura del Circolo Nautico Bellaria Igea Marina alla cui cabina di regia c’è Cristian Scagnelli, stimato ed apprezzato negli ambienti delle corse.
Altomareblu – Tutti i diritti riservati. Note Legali
Grazie a te Sergio,
è stato aggiunto il video anche all’articolo “Antonio Soccol, un veneziano a cui piaceva il mare” per completezza di informazioni/immagini.
Staff Altomareblu
Veramente bello il video in memoria di Antonio.
GRAZIE!