• Home
  • Autori
    • Alberto Cavanna
    • Alessandro Vitale
    • Antonio Soccol
    • Franco Harrauer
    • Francesco Fiorentino
    • Francesco Marrella
    • Gaetano Cafiero
    • Giacomo Vitale
    • Giovanni Panella
    • Lino Mancini
    • Maurizio Mainardi
    • Oscar Carriero
    • Paolo Lodigiani
    • Piero Gaffuri
    • Renato “Sonny” Levi
    • Sergio Abrami
    • Tania Militello
    • Tealdo Tealdi
    • Tito Mancini
    • Vittorio di Sambuy
  • Registro Storico Barche Classiche
    • Barche Classiche da Diporto
    • Barche Classiche Fast Commuter
    • Barche Classiche One Off Levi
    • Motovedette d’epoca Levi
    • Barche classiche da corsa
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy Policy
  • Contatti
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Cantieri Nautici
    • Canav Anzio
    • Canav Produzione anni 60-70
    • Cantieri Baglietto
    • Cantieri Palomba
    • Cantieri Riva
  • Barche classiche
    • Barche veloci
    • Carene Nautiche Levi
      • Carene Delta
      • Carene Nautiche a V profondo
      • Carene nautiche Fast Commuter
      • Carena Triciclo Rovesciato
      • Nave Veloce Levi RW100
    • Listino Carene Levi
    • Restauro barche d’epoca
      • Sonny Vega 318 Restauro
  • Progettisti Nautici
    • Albert Hickman
    • Celeste Soccol
    • Dick Bertram
    • Franco Harrauer
      • 99 Barche di Franco Harrauer
      • O falso pao de aqucar
      • R.N. Araxos
      • Seconda Guerra Mondiale
      • Sommergibile Nessie
      • Suez
    • Giambattista Frare
    • Paolo Caliari
    • Pietro Baglietto
    • Ray Hunt
    • Renato “Sonny” Levi
      • Libro Milestones in My Designs
      • Libro Dhows to Deltas
      • Registro storico carene di Renato “Sonny” Levi
      • Sviluppo scafi veloci
    • Salvatore Gagliotta
    • Sergio Pininfarina
  • Nautica
    • Centro Studi Tradizioni Nautiche
    • Gare Motonautiche
      • Cowes Torquay Cowes
      • Endurance
    • Modellismo Nautico
    • Nautica Classica d’epoca
    • Norme nautica
      • Regolamento Codice nautica
      • Smaltimento Scafi
    • Salone nautico
  • Marina Militare
    • Guardia Costiera
      • Classe Super Speranza
      • London Valour
      • Motovedette Guardia Costiera
    • Guardia di Finanza
      • Inseguimenti – Storie di contrabbando
      • Motovedette Guardia di Finanza
      • Navi scuola Guardia di Finanza
      • Stiamo Inseguendo Mike/Sierra
    • Rivista Marittima
    • Sommergibili e Sottomarini
    • Spedizioni italiane Antartide
    • X^ Flottiglia MAS
      • Diario di un Fascista
  • Riviste nautica
    • Antonio Soccol – Articoli
      • Il nuovo non è bello e il bello non è nuovo
      • La barca non è un auto
      • Rock around the States
    • Arte Navale
    • Personaggi
    • Rivista Barche
  • Barche Classiche Vendita
  • Barche Levi in vendita
  • Tecnica
    • Eliche di superficie
    • Energie alternative
    • Levi Drive Unit
    • Nautica del futuro
    • Trasmissione Step Drive
  • Cerca
  • Menu Menu

Successo di pubblico per il 6° Trofeo Memorial Piero Fusconi – 1° Trofeo Antonio Soccol

03/07/2012/2 Commenti/in Endurance, Gare Motonautiche, Trofeo Antonio Soccol /da Cristian Scagnelli

Gara Endurance Bellaria 2012Il sole ed un pubblico numeroso hanno accolto lo scorso week end l’avvio del Campionato Italiano Endurance Boat Racing a Bellaria Igea Marina, manifestazione organizzata da Circolo Nautico Bellaria Igea Marina e Federazione Italiana Motonautica.

Le due gare, una il sabato pomeriggio ed una la domenica mattina, hanno richiamato centinaia di persone per vedere da vicino i bolidi del mare ed assistere ai vari passaggi e virate a tutto gas, uno spettacolo unico nel suo genere.

Il porto di Bellaria Igea Marina è stato letteralmente invaso dal circus della motonautica e da yacht messi a disposizione dalla Major Yacht di Rimini, regalando cosi una immagine spettacolare alla città.

Gara Endurance Bellaria 2012 Gara Endurance Bellaria 2012 Gara Endurance Bellaria 2012 Gara Endurance Bellaria 2012

Gara Endurance Bellaria 2012 Gara Endurance Bellaria 2012 Gara Endurance Bellaria 2012 Gara Endurance Bellaria 2012

Gara Endurance Bellaria 2012 Gara Endurance Bellaria 2012 Gara Endurance Bellaria 2012 Gara Endurance Bellaria 2012

Gara Endurance Bellaria 2012 Gara Endurance Bellaria 2012 Gara Endurance Bellaria 2012 Gara Endurance Bellaria 2012

Gara Endurance Bellaria 2012 Gara Endurance Bellaria 2012

L’ottima organizzazione sia a terra che in mare ha fatto si che tutto si svolgesse nella più totale sicurezza, sempre sotto l’occhio vigile del Comandante della Guardia Costiera di Bellaria Raffaele Tomei – per l’occasione premiato con una targa – supportata dai volontari della Protezione Civile e dalle barche appoggio messe a disposizione dai privati e da un elicottero con a bordo gli operatori Rai ed i sommozzatori pronti ad intervenire in caso di incidente.

Gara Endurance Bellaria 2012 Gara Endurance Bellaria 2012

Gara Endurance Bellaria 2012Contestualmente alla manifestazione motonautica la solidarietà è scesa nuovamente in campo con una raccolta fondi durante la serata svoltasi al Pjazza Club per le popolazioni terremotate, sono infatti stati raccolti un migliaio di Euro tra i partecipanti alla manifestazione, dallo staff della Fim e da offerte spontanee, somma che verrà donata – come in occasione della precedente manifestazione del Circolo Nautico – alle popolazioni di Finale Emilia, duramente colpite dal recente sisma.

Gara Endurance Bellaria 2012 Gara Endurance Bellaria 2012

torroni-scagnelliA cornice delle due gare il Circolo Nautico, in collaborazione con Confcommercio e Fondazione Verdeblu, ha dato ampia visibilità all’evento tramite gli esercenti associati e tematizzando l’intera Isola dei Platani utilizzando i totem e con dei pannelli che riportano la lunga “storia d’amore” tra Bellaria Igea Marina e la motonautica, legame iniziato a metà degli anni sessanta grazie all’attuale Presidente del Circolo Nautico Giulio Torroni; di notevole interesse la trasmissione in diretta streaming su Internet della manifestazione, cliccando sul sito www.bimimpresenetwork.com potrete vedere i filmati e le interviste.

Nella classe Sport, Enrico Marani, il pilota dello Yatch Club Como Mila CVC, è salito per due volte sul gradino più alto del podio. Un gran bel risultato per il modenese di Castelfranco Emilia, che ha dedicato entrambe le vittorie alle popolazioni terremotate dell’Emilia, e che nonostante una grossa falla nello scafo ha realizzato i migliori tempi aggiudicandosi anche il 6° Trofeo Memorial Piero Fusconi.

Gara Endurance Bellaria 2012

Secondi classificati, nelle prove di Campionato Italiano, Giovanni Micheli e Andrea Ferrara, autori di un 2° e di un 3° posto nelle due gare in programma.

L’equipaggio di Luca Tagliapietra e Fabio Peverelli ha chiuso invece la gara di Bellaria con un 3° ed un 2° posto.

Nella classe Boat Production, tra i piloti già protagonisti in questa prima prova, Guido Lasciarrea e Fulvio De Simone, che hanno fin da subito dimostrato di essere in piena forma. Lasciarrea, torinese dello Special Team Guido Abbate, ieri si è aggiudicato la gara di apertura del Campionato, mentre oggi ha concluso con un ottimo 2° posto sul podio.

 Gara Endurance Bellaria 2012 Gara Endurance Bellaria 2012 Gara Endurance Bellaria 2012

1° Trofeo Antonio Soccol

De Simone (napoletano del Circolo Canottieri) ha corso a Bellaria con due giovani piloti toscani del suo team (il Teammaxracing), al loro debutto assoluto: Daniele Davini e Daniele Pesetti. Con Davini ha vinto oggi gara 2 mentre ieri in gara 1 ha ottenuto un buon 2° posto con Pesetti.

Bell’exploit nella gara di Bellaria anche per l’equipaggio dei milanesi Gianfranco Crespi ed Emanuela Procaccini, che ha chiuso la gara riminese con due 3° posti finali aggiudicandosi anche l’ambito 1° Trofeo Antonio Soccol, premio dedicato al Giornalista – Pilota che ha reso celebre Bellaria Igea Marina nel Mondo con Arcidiavolo, alla premiazione erano inoltre presenti la vedova Soccol con alcuni amici ed Marco Tognelli figlio di Giorgio Tognelli (pilota insieme a Soccol di Arcidiavolo).


La Federazione Italiana Motonautica ha sottolineato in una nota ufficiale la perfetta ed impeccabile organizzazione a cura del Circolo Nautico Bellaria Igea Marina alla cui cabina di regia c’è Cristian Scagnelli, stimato ed apprezzato negli ambienti delle corse.

Altomareblu – Tutti i diritti riservati. Note Legali

 

Tags: FIM - Federazione Italiana Motonautica, Gara Endurance
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
Iaconianni e FIM Offshore classe 3c UIM e FIM motonautica presentano: Wacky Races
S-33 & Scagnelli Racing Team regalano l’argento al Circolo Nautico Bellaria Igea Marina
Bellaria-Igea Marina e Arcidiavolo; la storia si ripete…
Endurance Boat Racing Campionato Italiano Endurance Boat Racing 2012
antonio soccol Gara Endurance e Offshore a S. Benedetto del Tronto 13/14 Giugno 2009
Alessandro Vitale AltoMareBlu Risposta al Presidente FIM Iaconianni
2 commenti
  1. admin
    admin dice:
    03/07/2012 in 15:03

    Grazie a te Sergio,

    è stato aggiunto il video anche all’articolo “Antonio Soccol, un veneziano a cui piaceva il mare” per completezza di informazioni/immagini.

    Staff Altomareblu

  2. Sergio Abrami
    Sergio Abrami dice:
    03/07/2012 in 14:54

    Veramente bello il video in memoria di Antonio.

    GRAZIE!

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca in AltoBareBlu

Translate

Altomareblu News

  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (ottava puntata)28/11/2020 - 08:30
  • Diario di un Fascista alla corte di Gerusalemme (settima puntata)24/11/2020 - 15:34
  • mambo barca 3dMAMBO fa il suo debutto al salone nautico di Genova 202001/10/2020 - 18:10
  • AZIONE DI GAZADiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (sesta puntata)31/08/2020 - 12:23
  • Diario di un FascistaDiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (quinta puntata)15/08/2020 - 18:09
  • Italcraft Mini Drago invaso originale in venditaInvaso originale Italcraft Mini Drago06/08/2020 - 18:25
  • Barca d'epoca Italcraft X33Italcraft X33 1973 in vendita17/07/2020 - 12:31
  • demolizione naviDirty jobs, ancora senza regole… di Tealdo Tealdi18/05/2020 - 10:53

Ricerca per tag

Ajmone Cat Alberto Cavanna Antonio Soccol Articoli Sonny Levi Barca d'epoca in vendita Barca d'epoca restauro Barca offshore Barche d'epoca Barche d'epoca e classiche Campionato italiano Endurance Canav Anzio Carena a V profondo Carena Levi Carene Delta Concorsi e premi Eliche di superficie FIM - Federazione Italiana Motonautica Franco Harrauer Gara motonautica Giacomo Vitale Guardia Costiera Guardia di Finanza Libri mare Lino Mancini Marina Militare Italiana Modellismo Navale Nautica Offshore Premio Giornalistico Marincovich Progettazione nautica Racconti di mare Restauro barca d'epoca Restauro barca Levi Restauro barche d'epoca Rivista Marittima San Giuseppe II Sergio Abrami Sonny Levi Sonny Vega 318 Storie di mare Tealdo Tealdi Tito Mancini Vendita barche d'epoca Venezia Montecarlo Vittorio di Sambuy

Video Barche Classiche

Carena Levi Arcidiavolo

Carena Levi Ultima Dea alla Cowest Torquay

Barca Classica Levi - A' Speranzella

Commenti recenti

  • Giacomo Vitale su Malta 1941 – trasmissione a “Z” Cattaneo – barchino esplosivo Baglietto
  • Giacomo Vitale su Malta 1941 – trasmissione a “Z” Cattaneo – barchino esplosivo Baglietto
  • Giacomo Vitale su Satec 2010 – di Vittorio di Sambuy
  • Giacomo Vitale su Dino Vian: un eroe sconosciuto
  • LORIS SCALCO su Dino Vian: un eroe sconosciuto
  • ICTP Cnr di Pozzuoli e Ucina per riciclare la vetroresina delle barche - Ecoblog su Satec 2010 – di Vittorio di Sambuy
  • Giorgio Lo Giudice su Malta 1941 – trasmissione a “Z” Cattaneo – barchino esplosivo Baglietto
  • Giacomo Vitale su Restauro barche: l’impianto elettrico (prima puntata)

Categorie

Altomareblu in Facebook

AltoMareBlu in Facebook
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Galleria

Ciao Franco Harrauer
Ciao Franco Harrauer
Barca classica Canav - Rodriquez, Rudy Pussycat 1969 in vendita ad Anzio
Carena Levi
Levi Milestones Yacht Design
F.Fiorentino e Renato Levu
Alessandro Vitale AltoMareBlu
Alessandro Vitale
Barca Andreani Vega Dart
Barca Andreani Vega Dart
Drago gdf V4001
Drago gdf V4001
Renato Sonny Levi è morto
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Sezione galleggiante imbarcazioni Levi – Banchina D – Salone Nautico Genova
Sonny Levi 2010
Da sinistra: Giacomo Vitale, Antonio Soccol, Renato “Sonny” Levi, Guido Tuiac
Arcidiavolo Bellaria
Arcidiavolo
Antonio Soccol Slitta Marina
Antonio Soccol

Translate

Barche Classiche e d’epoca

Barche Classiche Altomareblu

© Copyright - Altomareblu by DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Home
  • AutoriAltomareblu
  • Registro Storico Barche ClassicheCarene Renato “Sonny” Levi
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy PolicyPrivacy Police
  • ContattiRichiedi info
Il finanziere sulla cresta dell’onda Guardia di Finanza Rivista Marittima: marzo 2012
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli settings.

Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

I cookie necessari aiutano a rendere un sito Web utilizzabile abilitando funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

Ecco alcuni cookie che usiamo:

  • CookieConsent, memorizza lo stato di consenso al cookie dell'utente per il dominio corrente
  • PHPSESSID, conserva lo stato dell'utente in diverse pagine del sito
  • cookie_notice_accepted

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy