• Home
  • Autori
    • Alberto Cavanna
    • Alessandro Vitale
    • Antonio Soccol
    • Franco Harrauer
    • Francesco Fiorentino
    • Francesco Marrella
    • Gaetano Cafiero
    • Giacomo Vitale
    • Giovanni Panella
    • Lino Mancini
    • Maurizio Mainardi
    • Oscar Carriero
    • Paolo Lodigiani
    • Piero Gaffuri
    • Renato “Sonny” Levi
    • Sergio Abrami
    • Tania Militello
    • Tealdo Tealdi
    • Tito Mancini
    • Vittorio di Sambuy
  • Registro Storico Barche Classiche
    • Barche Classiche da Diporto
    • Barche Classiche Fast Commuter
    • Barche Classiche One Off Levi
    • Motovedette d’epoca Levi
    • Barche classiche da corsa
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy Policy
  • Contatti
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Cantieri Nautici
    • Canav Anzio
    • Canav Produzione anni 60-70
    • Cantieri Baglietto
    • Cantieri Palomba
    • Cantieri Riva
  • Barche classiche
    • Barche veloci
    • Carene Nautiche Levi
      • Carene Delta
      • Carene Nautiche a V profondo
      • Carene nautiche Fast Commuter
      • Carena Triciclo Rovesciato
      • Nave Veloce Levi RW100
    • Listino Carene Levi
    • Restauro barche d’epoca
      • Sonny Vega 318 Restauro
  • Progettisti Nautici
    • Albert Hickman
    • Celeste Soccol
    • Dick Bertram
    • Franco Harrauer
      • 99 Barche di Franco Harrauer
      • O falso pao de aqucar
      • R.N. Araxos
      • Seconda Guerra Mondiale
      • Sommergibile Nessie
      • Suez
    • Giambattista Frare
    • Paolo Caliari
    • Pietro Baglietto
    • Ray Hunt
    • Renato “Sonny” Levi
      • Libro Milestones in My Designs
      • Libro Dhows to Deltas
      • Registro storico carene di Renato “Sonny” Levi
      • Sviluppo scafi veloci
    • Salvatore Gagliotta
    • Sergio Pininfarina
  • Nautica
    • Centro Studi Tradizioni Nautiche
    • Gare Motonautiche
      • Cowes Torquay Cowes
      • Endurance
    • Modellismo Nautico
    • Nautica Classica d’epoca
    • Norme nautica
      • Regolamento Codice nautica
      • Smaltimento Scafi
    • Salone nautico
  • Marina Militare
    • Guardia Costiera
      • Classe Super Speranza
      • London Valour
      • Motovedette Guardia Costiera
    • Guardia di Finanza
      • Inseguimenti – Storie di contrabbando
      • Motovedette Guardia di Finanza
      • Navi scuola Guardia di Finanza
      • Stiamo Inseguendo Mike/Sierra
    • Rivista Marittima
    • Sommergibili e Sottomarini
    • Spedizioni italiane Antartide
    • X^ Flottiglia MAS
      • Diario di un Fascista
  • Riviste nautica
    • Antonio Soccol – Articoli
      • Il nuovo non è bello e il bello non è nuovo
      • La barca non è un auto
      • Rock around the States
    • Arte Navale
    • Personaggi
    • Rivista Barche
  • Barche Classiche Vendita
  • Barche Levi in vendita
  • Tecnica
    • Eliche di superficie
    • Energie alternative
    • Levi Drive Unit
    • Nautica del futuro
    • Trasmissione Step Drive
  • Cerca
  • Menu Menu

Terza prova Offshore ed Endurance a Bellaria Igea Marina 2009

30/06/2009/4 Commenti/in Endurance, Gare Motonautiche, Offshore /da Alessandro Vitale

Offshore ed Endurance a Bellaria Igea Marina

Campionato Italiano Offshore - Bellaria 2009 Campionato Italiano Endurance Bellaria 2009

Ecco le immagini delle due spettacolari partenze del doppio appuntamento che ha visto protagonisti il Campionato Italiano Offshore e il Campionato Italiano Endurance a Bellaria Igea Marina, il 3° Trofeo Memorial “Piero Fusconi”.

Roberto Lo Piano Gara Offshore Bellaria c-25 e c47 Offshore Bellaria 2009

Nelle due foto sopra, C-16 vincitore della categoria Offshore C3, nell’altra foto, il sorpasso di C-25 su C-47 classificate rispettivamente al secondo e al terzo posto del podio.

Il giro più veloce… a C-16 “Roberto Lo Piano” che ha replicato anche nella categoria Endurance Classe S1 a bordo del Gommone S-33.

Avvincente la gara Offshore, sorpassi e salti di boa, in particolare, è stato interessante seguire la volata di C-16 al meritato podio, i meritati festeggiamenti, fanno capire la soddisfazione per questa schiacciante vittoria ottenuta nelle acque di Bellaria come testimoniano le immagini di seguito.

Lo Piano Roberto - Offshore c3 Vittoria offshore a Bellaria

Il Campionato Endurance a Bellaria, ha tenuto tutti con il fiato sospeso per molti giri, S-33 fora un tubolare e continua a “volare” sull’acqua senza problemi, S-68 dopo un salto all’inseguimento del gommone di Bellaria, spegne il motore ma riparte per poi essere costretto al ritiro per un problema legato alla perdita di giri motore; poco dopo e a poca distanza dall’arrivo, S-33 inesorabilmente si ferma per mancanza di benzina.

S-33 Endurance Team Scagnelli Bellaria S-68 Bau!!! Scagnelli Racing Team s-5 Offshore

Vince S-5 nella Classe S1, una vittoria a pieni giri, sportivissimi tutti che comunque hanno fatto il tifo ed applaudito vincitori e vinti di questa categoria, sono loro che hanno animato la gara, appassionato chi li seguiva dalla barca giuria dal bellissimo Yacht “Galeon” messo a disposizione dalla Rimini Yacht, capi squadra, sponsor, eravamo sul fly e anche se cotti da un sole caldissimo, ci siamo sportivamente incoraggiati a vicenda rispetto le singole vicissitudini che capitavano ai nostri beniamini. Come sempre, il tutto con il supporto dell’elicottero per le riprese e il soccorso della Heliduebi.

Rimini Yacht - Galeon Heliduebi Elicotteri Il pubblico di bellaria

Notizie dal Campionato Mondiale Powerboat P1:

Cigarette Smash Poker ha vinto il Gran Premio di Turchia, disputato questo weekend a Istanbul, nello splendido scenario dello stretto del Bosforo. Nella prima manche l’imbarcazione si è dovuta accontentare della terza posizione dopo essere stata penalizzata in partenza dalla manovra di due barche avversarie che, stringendola a sandwich, hanno costretto il throttleman Matteo Nicolini a togliere il gas per evitare una pericolosa collisione.

Per tutta la gara i piloti hanno dovuto quindi a inseguire gli avversari subendo gli effetti delle loro scie. I Commissari di gara, che dapprima hanno giudicato scorretto il comportamento delle barche coinvolte nella bagarre, in seguito hanno deciso di non infliggere alcuna penalizzazione, suscitando notevole disappunto. Tra la prima e la seconda manche il team ha provveduto ad analizzare accuratamente i dati registrati dalla telemetria Magneti Marelli allo scopo di correggere l’assetto dello scafo per la seconda prova. Con una gara perfetta, condotta in testa dalla prima all’ultima boa, con Luca Formilli Fendi che ha disegnato traiettorie precise e Matteo Nicolini che ha sfruttato al meglio la potenza dei motori, Cigarette ha vinto il Gran Premio di Istanbul distanziando di quasi 1 minuto il secondo classificato.

Nella classifica generale Smash Poker è ora seconda con 281 punti e un distacco di appena 28 punti dal leader del campionato mondiale. La prossima gara è in programma a San Benedetto del Tronto nel weekend del 4 e 5 luglio e il team aspetta il supporto di tutti i suoi tifosi e sponsor per battere gli agguerriti equipaggi inglesi e americani.

Questo è quanto si legge dal comunicato stampa, è bello sapere che nello sviluppo dello scafo, della ricerca effettiva per migliorare l’assetto e le prestazioni del Cigarette, c’è uno staff tutto italiano!!!

Smash Poker vince in Turchia

Nello specifico:

In occasione della tappa di Istanbul “Smash Pocker” era equipaggiato con gli innovativi correttori d’assetto “Super Wing di Flexitab”, in grado di stabilizzare lo scafo in modo molto più rapido ed efficace rispetto ai tradizionali flap. Composti da una pala in materiale composito e da due pistoni idraulici e privi di cerniere sul lato anteriore, gli stabilizzatori Super Wing, versione da competizione, consentono di regolare l’assetto della barca anche al contrario, alzando la prua. I vantaggi rispetto a un flap tradizionale sono il mantenimento dell’assetto ideale durante le navigazioni con mare in poppa e un sensibile aumento delle performance dell’imbarcazione.

Forse è quello che manca nei campionati inferiori, poche le innovazioni come il passaggio d’informazioni tra le categorie, questo secondo me, vale anche per le norme di sicurezza, la ricerca e lo sviluppo di tecnologie per migliorare le prestazioni gareggiando nella massima sicurezza!!!

Peccato che l’imprenditore partenopeo, non gareggi in una delle classi che seguiamo da vicino ma… mai dire mai!

Bellaria è stata organizzatissima, ottimo il corridoio per le barche da diporto, curiosi e barche non autorizzate, tenute a distanza di sicurezza. Ottimo il supporto e l’affluenza di pubblico, una bella giornata che speriamo di poter rivedere alla prossima tappa nelle acque di Porto Santa Margherita di Caorle.

Tags: Campionato italiano Endurance, Campionato italiano Offshore, FIM - Federazione Italiana Motonautica, Offshore
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
Bellaria-Igea Marina e Arcidiavolo; la storia si ripete…
Bellaria-Igea Marina Gara Endurance 2008 classe b
Restauro barca Offshore Budda Special Restauro barche offshore: Budda Special di Salvatore Gagliotta – 2a puntata
Ritrovato il Partenocraft Hydrosonic Special offshore
sicurezza in barca Evoluzione della normativa sulla sicurezza in offshore
Scagnelli Racing Team
4 commenti
  1. Cristian Scagnelli
    Cristian Scagnelli dice:
    03/07/2009 in 19:02

    Io e Smash POker abbiamo degli amici un comune…Antonio Dell’Anna, meccanico di Smash Poker ma anche pilota Endurance ma anche al timone dello Scarab che ha fatto lo Starter al 3° Trofeo Memorial P.Fusconi….e poi lo staff dei Cantieri di Sarnico primo fra tutti Salvatore Conti detto Toti che lo scorso anno – sempre alla gara di Bellaria – era ai comandi dello splendido Arcidiavolo Gt che a distanza di 35 anni ha fatto rivivere le emozioni dell’ormai noto Arcidiavolo di Levi….e poi ancora Maurizio Bulleri che si occupa della stampa che incrocio volentieri su Y&S…ciao Smash e in bocca al lupo

  2. admin
    admin dice:
    30/06/2009 in 18:51

    Anche Vincenzo Cicogna a Bellaria… non lo sapevo; sarà per la prossima gara, stringersi la mano!!

    Preciso come sempre, giusta la precisazione anche se, guardando i dati forniti dalla FIM, il primo giro di Lo Piano su S1-33, risulterebbe un 4’39.337 che vorrebbe dire, soli 9 secondi in meno rispetto alla categoria Offshore!!!
    Non ho capito il perché non è stato preso quel dato ma il secondo (4’47.293) del secondo giro :-)

    A Caorle, spero di esserci, mi farebbe veramente piacere, poterti conoscere di persona!!

    Alex

  3. Cristian Scagnelli
    Cristian Scagnelli dice:
    30/06/2009 in 15:11

    Grazie a te Vincenzo di essere stato a Bellaria con noi in questa due giorni di gare, a presto

    Cristian Scagnelli
    Circolo Nautico Bellaria Igea Marina

  4. Vincenzo Cicogna
    Vincenzo Cicogna dice:
    30/06/2009 in 10:27

    Splendida giornata di gare,

    moltissime persone hanno assistito a bordo delle motonavi Andrea Doria e Super Tyfon, (ove il sottoscritto era imbarcato come fotografo). tutti bravi peccato nella classe 3 C l’imbarcazione C1 C.M.V. 1957 Bevilacqua-Pallini (Venezia)e C 22 Bacellini- Gobet (provenienti dalla Corsica) siano stati squalificati per salto di boa nella fase della partenza.

    Si rifaranno prossimamente a Porto Santa Margherita di Caorle il 12 luglio 2009-

    Un sentito ringraziamento all’organizzazione per l’organizzazioe, l’ospitalità e l’ottima cena del sabato sera.

    Giro più veloce classe 3 C – C 16 Lo Piano Roberto -Zoldt Sparissi, con il tempo di 4’30”518 alla media di Mph 67.868 su di un circuito di 5.1 N.m.

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca in AltoBareBlu

Translate

Altomareblu News

  • Riva Summertime 34′ 1980 in vendita – barca d’epoca05/08/2021 - 13:05
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (undicesima puntata)22/07/2021 - 07:45
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (decima puntata)17/07/2021 - 09:36
  • Diario di un FascistaDiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (nona puntata)17/01/2021 - 16:15
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (ottava puntata)28/11/2020 - 08:30
  • Diario di un Fascista alla corte di Gerusalemme (settima puntata)24/11/2020 - 15:34
  • mambo barca 3dMAMBO fa il suo debutto al salone nautico di Genova 202001/10/2020 - 18:10
  • AZIONE DI GAZADiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (sesta puntata)31/08/2020 - 12:23

Ricerca per tag

Ajmone Cat Alberto Cavanna Antonio Soccol Articoli Sonny Levi Barca d'epoca in vendita Barca d'epoca restauro Barca offshore Barche d'epoca Barche d'epoca e classiche Campionato italiano Endurance Canav Anzio Carena a V profondo Carena Levi Carene Delta Concorsi e premi Eliche di superficie FIM - Federazione Italiana Motonautica Franco Harrauer Gara motonautica Giacomo Vitale Guardia Costiera Guardia di Finanza Libri mare Lino Mancini Marina Militare Italiana Modellismo Navale Nautica Offshore Premio Giornalistico Marincovich Progettazione nautica Racconti di mare Restauro barca d'epoca Restauro barca Levi Restauro barche d'epoca Rivista Marittima San Giuseppe II Sergio Abrami Sonny Levi Sonny Vega 318 Storie di mare Tealdo Tealdi Tito Mancini Vendita barche d'epoca Venezia Montecarlo Vittorio di Sambuy

Video Barche Classiche

Carena Levi Arcidiavolo

Carena Levi Ultima Dea alla Cowest Torquay

Barca Classica Levi - A' Speranzella

Commenti recenti

  • Giacomo su Barca classica Sonny Vega 318: fine restauro
  • Giacomo Vitale su TWR 999 Trawler “yacht – casa”
  • Giacomo Vitale su La seconda vita della Super Speranza ex CP 253 oggi Araba Fenice
  • Giacomo Vitale su Noleggio & Charter
  • Giacomo Vitale su Noleggio & Charter
  • manuela su Noleggio & Charter
  • Salvatore su Noleggio & Charter
  • Pietro Di Canio su La seconda vita della Super Speranza ex CP 253 oggi Araba Fenice

Categorie

Altomareblu in Facebook

AltoMareBlu in Facebook
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Galleria

Ultima Dea Navaltecnica 1962
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Barca Andreani Vega Dart
Barca Andreani Vega Dart
Barca classica Canav - Rodriquez, Rudy Pussycat 1969 in vendita ad Anzio
Carena Levi

Sonny Levi 2010
Da sinistra: Giacomo Vitale, Antonio Soccol, Renato “Sonny” Levi, Guido Tuiac
Sezione galleggiante imbarcazioni Levi – Banchina D – Salone Nautico Genova
Antonio Soccol Slitta Marina
Antonio Soccol

Alessandro Vitale AltoMareBlu
Alessandro Vitale
Drago gdf V4001
Drago gdf V4001
Arcidiavolo Bellaria
Arcidiavolo

Levi Milestones Yacht Design
F.Fiorentino e Renato Levu
Ciao Franco Harrauer
Ciao Franco Harrauer
Renato Sonny Levi è morto

Translate

Barche Classiche e d’epoca

Barche Classiche Altomareblu

© Copyright - Altomareblu by DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Home
  • AutoriAltomareblu
  • Registro Storico Barche ClassicheCarene Renato “Sonny” Levi
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy PolicyPrivacy Police
  • ContattiRichiedi info
Beryl of Avon – Storia di un battello a vapore Barche o minigonne? La Barca non è un’auto – 29a puntata
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.

Accetta ImpostazioniNascondi solo notificaImpostazioni

Cookie Privacy Impostazioni



Come utilizziamo i cookie

Potremmo richiedere l'impostazione dei cookie sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visiti i nostri siti web, come interagisci con noi, per arricchire la tua esperienza utente e per personalizzare il tuo rapporto con il nostro sito web.

Fare clic sui diversi titoli delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Website Cookies Essenziali

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito Web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito Web, il loro rifiuto avrà un impatto su come le funzioni del nostro sito. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo ti chiederà sempre di accettare / rifiutare i cookie quando visiti nuovamente il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se vuoi rifiutare i cookie ma per evitare di chiedertelo ancora e ancora, ci consenti gentilmente di memorizzare un cookie per quello . Sei libero di disattivare in qualsiasi momento o di attivare altri cookie per ottenere una migliore esperienza. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Ti forniamo un elenco di cookie memorizzati sul tuo computer nel nostro dominio in modo che tu possa controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi verificarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Google Analytics Cookies

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito Web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito Web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non desideri che monitoriamo la tua visita al nostro sito, puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Tieni presente che ciò potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni di Google Webfont:

Impostazioni di Google Map:

Impostazioni di Google reCaptcha:

Vimeo e incorporamenti di video di YouTube:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Policy Privacy.

Accetta le impostazioniNascondi solo la notifica