• Home
  • Autori
    • Alberto Cavanna
    • Alessandro Vitale
    • Antonio Soccol
    • Franco Harrauer
    • Francesco Fiorentino
    • Francesco Marrella
    • Gaetano Cafiero
    • Giacomo Vitale
    • Giovanni Panella
    • Lino Mancini
    • Maurizio Mainardi
    • Oscar Carriero
    • Paolo Lodigiani
    • Piero Gaffuri
    • Renato “Sonny” Levi
    • Sergio Abrami
    • Tania Militello
    • Tealdo Tealdi
    • Tito Mancini
    • Vittorio di Sambuy
  • Registro Storico Barche Classiche
    • Barche Classiche da Diporto
    • Barche Classiche Fast Commuter
    • Barche Classiche One Off Levi
    • Motovedette d’epoca Levi
    • Barche classiche da corsa
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Cantieri Nautici
    • Canav Anzio
    • Canav Produzione anni 60-70
    • Cantieri Baglietto
    • Cantieri Palomba
    • Cantieri Riva
  • Barche classiche
    • Barche veloci
    • Carene Nautiche Levi
      • Carene Delta
      • Carene Nautiche a V profondo
      • Carene nautiche Fast Commuter
      • Carena Triciclo Rovesciato
      • Nave Veloce Levi RW100
    • Listino Carene Levi
    • Restauro barche d’epoca
      • Sonny Vega 318 Restauro
  • Progettisti Nautici
    • Albert Hickman
    • Celeste Soccol
    • Dick Bertram
    • Franco Harrauer
      • 99 Barche di Franco Harrauer
      • O falso pao de aqucar
      • R.N. Araxos
      • Seconda Guerra Mondiale
      • Sommergibile Nessie
      • Suez
    • Giambattista Frare
    • Paolo Caliari
    • Pietro Baglietto
    • Ray Hunt
    • Renato “Sonny” Levi
      • Libro Milestones in My Designs
      • Libro Dhows to Deltas
      • Registro storico carene di Renato “Sonny” Levi
      • Sviluppo scafi veloci
    • Salvatore Gagliotta
    • Sergio Pininfarina
  • Nautica
    • Centro Studi Tradizioni Nautiche
    • Gare Motonautiche
      • Cowes Torquay Cowes
      • Endurance
    • Modellismo Nautico
    • Nautica Classica d’epoca
    • Norme nautica
      • Regolamento Codice nautica
      • Smaltimento Scafi
    • Salone nautico
  • Marina Militare
    • Guardia Costiera
      • Classe Super Speranza
      • London Valour
      • Motovedette Guardia Costiera
    • Guardia di Finanza
      • Inseguimenti – Storie di contrabbando
      • Motovedette Guardia di Finanza
      • Navi scuola Guardia di Finanza
      • Stiamo Inseguendo Mike/Sierra
    • Rivista Marittima
    • Sommergibili e Sottomarini
    • Spedizioni italiane Antartide
    • X^ Flottiglia MAS
      • Diario di un Fascista
  • Riviste nautica
    • Antonio Soccol – Articoli
      • Il nuovo non è bello e il bello non è nuovo
      • La barca non è un auto
      • Rock around the States
    • Arte Navale
    • Personaggi
    • Rivista Barche
  • Barche Classiche Vendita
  • Barche Levi in vendita
  • Tecnica
    • Eliche di superficie
    • Energie alternative
    • Levi Drive Unit
    • Nautica del futuro
    • Trasmissione Step Drive
  • Cerca
  • Menu Menu

Dual Craft – Levi “Sportfisherman” one off – Polipetto

06/08/2018/0 Commenti/in Carene Levi/da Giacomo Vitale

RENATO “SONNY” LEVI NON FINISCE MAI DI STUPIRCI

Recentemente ci ha scritto Piergiorgio, un appassionato di carene Levi, raccontandoci la storia di una barca che l’ing. Renato “Sonny” Levi aveva progettato per il Cantiere Dual Craft, ma che nello specifico l’aveva fatta costruire con una disposizione del pozzetto ed interni secondo le sue richieste… ma leggete l’incredibile storia.

Dual Craft - Levi

L’ing. Levi alla fine degli anni ’80 viveva a Milano perchè stava progettando e realizzando i gruppi poppieri LDU, mentre il Piergiorgio era un conoscente di chi lo stava aiutando. Fu così che Piergiorgio ebbe modo di esporre a Levi che tipo di barca avrebbe voluto costruire, descrivendo il suo progetto in maniera del tutto amichevole. Lo misi anche al corrente delle mie disponibilità economiche. Levi considerando tutti gli elementi forniti dal signor Piergiorgio gli disse: hai le idee molto chiare, ma per rimanere nel tuo budget ti consiglio di comprare il guscio di una barca che ho progettato recentemente per il cantiere Dual Craft. la 10,70 SF. Inoltre, per economizzare rimanendo nelle tue disponibilità, ti disegnerò il layout della barca. Non seguirò i lavori e ti devi cerare un piccolo cantiere per assemblare i due gusci e per dar vita alla tua idea… E così fu…

Il sig. Rosa della Dual Craft per costruire il guscio della barca pretese di fare il “general contractor” affidando Piergiorgio ad un uomo di grande valore, tale capitano Vitiello di Genova. Fu così che in un capannone adiacente i Cantieri Baglietto, con alcune maestranze del medesimo cantiere, fu costruita la barca- desiderio dei sogni di Piergiorgio ed a cui diede il nominativo di “Polipetto”.
A dimostrazione di quanto espresso da Piergiorgio, ci ha fornito le copie del Layout originale della barca realizzato da Levi e che potete vedere nelle due foto di seguito pubblicate.

Dual Craft - Levi Dual Craft - Levi

DATI DI TARGA DUAL CRAFT “SPORTFISHERMAN 10,70

  • Lunghezza f.t.: 10,70 m
  • Larghezza max: 3,46
  • Diedro allo specchio di poppa: 22°
  • Motori: 2 x 235 HP Volvo Penta
  • Trasmissioni: Volvo Penta Duo Prop
  • Velocità max: 30 nodi
  • Velocità di crociera: 25 nodi
Dual Craft - Levi Dual Craft - Levi

Renato “Sonny” Levi, che ho avuto il piacere e la fortuna di conoscere tramite un altra leggenda del giornalismo nautico di gran valore, Antonio Soccol

realizzò nuove tecniche costruttive, avveniristiche per gli anni sessanta e per la tecnologia di quei tempi.

Sempre da grande starter quale lui fu, in India iniziò le prime esperienze con le carene a V profondo, ma la svolta determinante fu nel 1961 con il suo trasferimento in Italia e la sua partecipazione al cantiere Navaltecnica di Anzio dove progettò e fece costruire la leggendaria “A Speranziella”, che condusse personalmente alla vittoria nella Cowes – Torquay del 1963.

Nel 1965 “Sonny” Levi si rese indipendente dal cantiere romano e iniziò la sua attività come libero professionista e consulente di un gran numero di cantieri in tutto il mondo, per i quali ha progettato barche da corsa, da diporto e da lavoro in legno, ferro, alluminio, vetroresina, gomma e persino, in acciaio inox. In questa ottica lavorativa “offshore” di Renato “Sonny” Levi, con il suo vagabondare nel mondo dei cantieri più o meno famosi della nautica internazionale, ha creato questo Sportfisherman “one-off”partendo da una sua eccellente carena, quella del Dual Craft, che è un open con cabina sottoponte da 36 piedi circa di lunghezza f.t..

Dual Craft - Levi Dual Craft - Levi

Da dire che inizialmente il Dual Craft 10,70 SF nasceva con le trasmissioni LDU progettate da Levi, ma nel caso specifico e su richiesta del signor Piergiorgio, furono montati due motori Volvo Penta da 2 x 235 HP con trasmissioni duoprop, sempre della Volvo Penta, per una velocità max di 30 knt e 25 knt di crociera.

Dual Craft - Levi Dual Craft - Levi
Dual Craft - Levi Dual Craft - Levi

Da notare che tutto il rivestimento interno al pozzetto ecc. è stato realizzato in teak che ha un colore ed una finezza allo sguardo ed al tatto certamente piacevole.

Concludendo, a detta del signor Piergiorgio, ha ricevuto diverse offerte per vendere la sua barca da persone appassionate di carene Levi e comunque di intenditori che hanno valutato questa one-off di Levi molto bella ed interessante.

 

Tags: Giacomo Vitale
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
Barca Sarima Blue Scar Sarima Blue Scar – una incredibile passione di famiglia – ultima puntata
Speranza Sicc Sicc Navaltecnica Speranza – Levi: Cantiere Canav – Navaltecnica di Anzio
Conferenze: I Migranti del Mediterraneo nell’antichità
Silver Wing Vega "Sonny" 16S Restauro – Silver Wing Vega “Sonny” 16S (prima puntata)
Progetto – Il nuovo Porto di Montenegro
Speranzella 32′ Fujiyama si fa più bella
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca in AltoBareBlu

Translate

Altomareblu News

  • Modellismo: Ultima Dea Canav di Renato “Sonny” Levi24/07/2022 - 11:13
  • Riva Summertime 34′ 1980 in vendita – barca d’epoca05/08/2021 - 13:05
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (undicesima puntata)22/07/2021 - 07:45
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (decima puntata)17/07/2021 - 09:36
  • Diario di un FascistaDiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (nona puntata)17/01/2021 - 16:15
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (ottava puntata)28/11/2020 - 08:30
  • Diario di un Fascista alla corte di Gerusalemme (settima puntata)24/11/2020 - 15:34
  • mambo barca 3dMAMBO fa il suo debutto al salone nautico di Genova 202001/10/2020 - 18:10

Ricerca per tag

Ajmone Cat Alberto Cavanna Antonio Soccol Articoli Sonny Levi Barca d'epoca in vendita Barca d'epoca restauro Barca offshore Barche d'epoca Barche d'epoca e classiche Campionato italiano Endurance Canav Anzio Carena a V profondo Carena Levi Carene Delta Concorsi e premi Eliche di superficie FIM - Federazione Italiana Motonautica Franco Harrauer Gara motonautica Giacomo Vitale Guardia Costiera Guardia di Finanza Libri mare Lino Mancini Marina Militare Italiana Modellismo Navale Nautica Offshore Premio Giornalistico Marincovich Progettazione nautica Racconti di mare Restauro barca d'epoca Restauro barca Levi Restauro barche d'epoca Rivista Marittima San Giuseppe II Sergio Abrami Sonny Levi Sonny Vega 318 Storie di mare Tealdo Tealdi Tito Mancini Vendita barche d'epoca Venezia Montecarlo Vittorio di Sambuy

Video Barche Classiche

Carena Levi Arcidiavolo

Carena Levi Ultima Dea alla Cowest Torquay

Barca Classica Levi - A' Speranzella

Commenti recenti

  • Francesco Bocola su Il nuovo non e’ bello e il bello non e’ nuovo (3°) – Barche “da porto” o da diporto?
  • Giacomo Vitale su Arte Navale – Giugno/Luglio 2012
  • MARIO TURANI su Arte Navale – Giugno/Luglio 2012
  • Giacomo Vitale su Italcraft: un mito – la fabbrica delle innovazioni di Francesco Fiorentino
  • paolo musmeci su Italcraft: un mito – la fabbrica delle innovazioni di Francesco Fiorentino
  • Marco su Manutenzione – motore AQ 130 Volvo Penta (quarta puntata)
  • Massimo su Gozzo autocostruito – progetto Sergio Abrami (I puntata)
  • Antonio su Guardia Costiera: CP 233 la triste storia di una m/v che salvò tante vite umane!

Categorie

Altomareblu in Facebook

AltoMareBlu in Facebook
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Galleria

Arcidiavolo Bellaria
Arcidiavolo
Antonio Soccol Slitta Marina
Antonio Soccol
Alessandro Vitale AltoMareBlu
Alessandro Vitale

Barca Andreani Vega Dart
Barca Andreani Vega Dart
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Ciao Franco Harrauer
Ciao Franco Harrauer

Sonny Levi 2010
Da sinistra: Giacomo Vitale, Antonio Soccol, Renato “Sonny” Levi, Guido Tuiac
Renato Sonny Levi è morto
Levi Milestones Yacht Design
F.Fiorentino e Renato Levu

Sezione galleggiante imbarcazioni Levi – Banchina D – Salone Nautico Genova
Drago gdf V4001
Drago gdf V4001
Barca classica Canav - Rodriquez, Rudy Pussycat 1969 in vendita ad Anzio
Carena Levi

Translate

Barche Classiche e d’epoca

Barche Classiche Altomareblu

© Copyright - Altomareblu by DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Home
  • AutoriAltomareblu
  • Registro Storico Barche ClassicheCarene Renato “Sonny” Levi
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy PolicyPrivacy Police
  • Cookie Policy (UE)
  • ContattiRichiedi info
Sarima Blue Scar – una incredibile passione di famiglia – ultima...Barca Sarima Blue ScarKarama - foto Copyright Steve ThorntonKarama: lo yacht del Comandante Achille Lauro distrutto da un ignorante!
Scorrere verso l’alto
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}