• Home
  • Autori
    • Alberto Cavanna
    • Alessandro Vitale
    • Antonio Soccol
    • Franco Harrauer
    • Francesco Fiorentino
    • Francesco Marrella
    • Gaetano Cafiero
    • Giacomo Vitale
    • Giovanni Panella
    • Lino Mancini
    • Maurizio Mainardi
    • Oscar Carriero
    • Paolo Lodigiani
    • Piero Gaffuri
    • Renato “Sonny” Levi
    • Sergio Abrami
    • Tania Militello
    • Tealdo Tealdi
    • Tito Mancini
    • Vittorio di Sambuy
  • Registro Storico Barche Classiche
    • Barche Classiche da Diporto
    • Barche Classiche Fast Commuter
    • Barche Classiche One Off Levi
    • Motovedette d’epoca Levi
    • Barche classiche da corsa
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy Policy
  • Contatti
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Cantieri Nautici
    • Canav Anzio
    • Canav Produzione anni 60-70
    • Cantieri Baglietto
    • Cantieri Palomba
    • Cantieri Riva
  • Barche classiche
    • Barche veloci
    • Carene Nautiche Levi
      • Carene Delta
      • Carene Nautiche a V profondo
      • Carene nautiche Fast Commuter
      • Carena Triciclo Rovesciato
      • Nave Veloce Levi RW100
    • Listino Carene Levi
    • Restauro barche d’epoca
      • Sonny Vega 318 Restauro
  • Progettisti Nautici
    • Albert Hickman
    • Celeste Soccol
    • Dick Bertram
    • Franco Harrauer
      • 99 Barche di Franco Harrauer
      • O falso pao de aqucar
      • R.N. Araxos
      • Seconda Guerra Mondiale
      • Sommergibile Nessie
      • Suez
    • Giambattista Frare
    • Paolo Caliari
    • Pietro Baglietto
    • Ray Hunt
    • Renato “Sonny” Levi
      • Libro Milestones in My Designs
      • Libro Dhows to Deltas
      • Registro storico carene di Renato “Sonny” Levi
      • Sviluppo scafi veloci
    • Salvatore Gagliotta
    • Sergio Pininfarina
  • Nautica
    • Centro Studi Tradizioni Nautiche
    • Gare Motonautiche
      • Cowes Torquay Cowes
      • Endurance
    • Modellismo Nautico
    • Nautica Classica d’epoca
    • Norme nautica
      • Regolamento Codice nautica
      • Smaltimento Scafi
    • Salone nautico
  • Marina Militare
    • Guardia Costiera
      • Classe Super Speranza
      • London Valour
      • Motovedette Guardia Costiera
    • Guardia di Finanza
      • Inseguimenti – Storie di contrabbando
      • Motovedette Guardia di Finanza
      • Navi scuola Guardia di Finanza
      • Stiamo Inseguendo Mike/Sierra
    • Rivista Marittima
    • Sommergibili e Sottomarini
    • Spedizioni italiane Antartide
    • X^ Flottiglia MAS
      • Diario di un Fascista
  • Riviste nautica
    • Antonio Soccol – Articoli
      • Il nuovo non è bello e il bello non è nuovo
      • La barca non è un auto
      • Rock around the States
    • Arte Navale
    • Personaggi
    • Rivista Barche
  • Barche Classiche Vendita
  • Barche Levi in vendita
  • Tecnica
    • Eliche di superficie
    • Energie alternative
    • Levi Drive Unit
    • Nautica del futuro
    • Trasmissione Step Drive
  • Cerca
  • Menu Menu

Barche d’epoca in vendita – Settembre 2014

18/09/2014/2 Commenti/in Barche Levi in vendita, Giacomo Vitale, Vendita barche d'epoca /da Giacomo Vitale

Il 2014 è un anno che non dimenticheremo facilmente per tutto quello che è accaduto sotto il profilo dell’economia, evidenziando una fortissima crisi finanziaria di molti paesi dell’ Unine Europea e detta fuori dai denti, un fallimento dell’area euro.Questa la triste realtà e lasciamo agli esperti le valutazioni e quant’altro.

Tuttavia, va invece detto che questa situazione appena descritta ha influito molto sul mercato delle barche usate e che vede per la prima volta in tutta la storia della nostra “scassata repubblica”, un’offerta senza precedenti e spesso anche a prezzi bassi.

Il tutto causato da un crollo verticale della domanda di barche usate, anche d’epoca, per non parlare del nuovo… Questo è quello che vedo sta accadendo nell’ambito della nautica da diporto di cui mi interesso e cioè quella delle unità a motore con età compresa tra i venti, quarant’anni ed oltre.

  •  Bando di gara unità dismesse della Guardia di Finanza

Al link: SCHEDA TECNICA DELLE UNITA’ NAVALI IN VENDITA (Download .pdf)

potete visualizzare un certo numero di unità navali dismesse della Guardia di Finanza, ma occorre che gli interessati siano consapevoli che quelle unità che hanno prezzi irrisori, spesso sono da utilizzare come pezzi di ricambio ed è impensabile un loro restauro. Infine, ci sono unità che si vendono a prezzi che si aggirano intorno ai 20.000 € come i Baglietto ex Classe Meattini da 20 metri, esse sono certamente belle unità da restaurare e rendendole usufruibili per l’uso diporto.

Tuttavia, per i meno pratici del settore, consiglio sempre di rivolgersi ad un tecnico serio ed abilitato del settore e farsi dare tutte le spiegazioni del caso, poiché mi è capitato diverse volte di vedere persone che si sono aggiudicate queste unità a basso prezzo, ma che poi non sono nemmeno riuscite a ritirale dati gli alti costi di trasporto, nel caso di unità grandi e spesso non trasportabili per terra…

Poi ci sono le due e V1694 e V1595 x unità velocissime Supertermoli che hanno un costo base d’asta di circa 30.000 €, ma sono unità che montano quattro motori gasolio per circa 1600 HP, ex barche sequestrate ai contrabbandieri e poste in servizio nella GdF. Ebbene queste unità sono comunque dei reperti storici di una certa importanza che potrebbero interessare a persone appassionate del settore, ma occorre essere abbondantemente euromuniti… perché costa molto mantenere in efficienza tali unità. Insomma, si tratta di oggetti che potrebbero essere di culto collezionistico, ma riservati a persone facoltose.

Sconsiglio l’acquisto di tali unità a persone che non hanno assolutamente pratica delle unità navali di un certo impegno, nonché adeguata conoscenza e preparazione per poterle gestire correttamente, pena lasciarle abbandonate da qualche parte e farle fare una brutta fine… per non parlare del fatto che unità in disuso con le nuove leggi per la tutela dell’ambiente, sono comunque dei rifiuti speciali pericolosi  e devono essere smaltiti secondo legge… insomma costa un botto demolirle riciclando i materiali con cui sono costruite, recuperando separatamente ferro, alluminio, liquidi, batterie ecc… Quindi occhio a non fare spese azzardate e non proporzionate alle proprie possibilità. Per qualsiasi dubbio in merito potete scrivermi.

  • DELTA LEVI 38′  (carena Levi)
Delta 38 Levi

Delta-38 Levi

Si tratta del secondo esemplare ed ultimo esemplare della medesima unità denominata “Delta Levi 38“.

La barca si trova in Grecia e batte bandiera Greca ed è visibile in Grecia ad Athena

  • Di seguito i dati di targa:
  • Cantiere: Delta Anzio
  • Progetto: ing. Renato “Sonny” Levi
  • Anno costruzione: 1980
  • Lunghezza ft: 11,53 m
  • Larghezza max.: 2,80 m
  • Larghezza ft specchio di poppa: 2,34 m
  • Diedro allo specchio di poppa: 26°
  • Scafo costruito in lamellare di mogano: spessore 20 mm e rinforzato con tessuto di vetro
    impregnato con resina epossidica
  • Motori: Ford 2 x 300 HP
  • Potenza totale: 600 HP
  • Velocità massima: circa 38 nodi
  • Trasmissione: Step Drive con eliche di superficie (brevetto Levi)

L’attuale armatore riferisce che la barca è in ottime condizioni!! 

Prezzo richiesto:  50.000 €

Delta-38-pozzetto-posto-comando Delta-38-cabine

Delta-38-nav-a

Delta 38

Per contatti: 324 90 22 129

  • ROAR 35′ – Cantieri del Garda (carena G.B. Frare)

Roar 35 Gonar a Roar 35 Gonar b

Roar 35 Gonar c vista poppa Roar 35 Gonar e ponte prua

L’armatore di questo Roar 35 riferisce che ha comprato questa barca due anni fa e dopo due anni di uso si è reso conto che che non è la barca ideale per lui e per la sua famiglia, perché in estate vive a bordo due mesi con moglie, figlio di 7 anni e due cani. Adesso vuole comprare una barca da 42 piedi con cui possono viverci a bordo tutta l’estate comodamente essendoci molto spazio.

Questa barca è da rinnovare per darle di nuovo il suo aspetto originale. L’ultimo proprietario ha fatto costruire una copertura in teak sul pozzetto che sovrasta la cabina che deve essere tolta o sostituita. Questa è una barca adatta per appassionati che conoscono la storia dei Cantieri del Garda di GB Frare e che amando questa barca hanno tempo e disponibilità per farla brillare di nuovo.

Roar 35 Gonar e ponte prua Roar 35 interni b

Roar 35 interni c Roar 35 interni d

Roar 35 interni e Roar 35 pozzetto

  • Motori:  Perkins 2 x 195 HP
  • Serbatoio carburante: 500 litri
  • Serbatoio acqua: 300 litri

Prezzo richiesto: 10.000 €

La barca è visibile in Croatia

Per contatti: +39 324 90 22 129

  • SUPER SPERANZA ex CP 238 – Cantieri Leopoldo Rodriquez (carena Levi)
Super Speranza ex CP 238

Super Speranza ex CP 238

La ex motovedetta CP 238 della Guardia Costiera fu costruita dal Cantiere Leopoldo Rodriquez

Dati di targa:

  • Dislocamento a pieno carico: tonn.14,01
  • Scafo: legno di mogano in quattro strati lamellare incollato con resine resorciniche
  • Lunghezza fuori tutto: 13,40 m
  • Larghezza: 4,85 m
  • Pescaggio: 1,28 m
  • Lunghezza fuori tutto: 13,40 m
  • Larghezza: 4,85 m
  • Pescaggio: 1,28 m

Apparato motore:

  • N°2 motori: Diesel 8381 FRM05
  • Potenza: 2 x 400 Hp – Potenza totale: 800 HP
  • N.dei giri/min.: 1850
  • Velocità max: 27 nodi
  • Eliche: n°2 in lega Mibral

La barca è stata immatricolata in Olanda e l’attuale armatore ha anche fatto elaborare un progetto di restauro da parte di uno Studio Tecnico di Reggio Calabria specializzato in tali operazioni e che ho trovato molto interessante.

Di seguito le immagini che mostrano lo stato attuale dell’unità che è in secca a Taurianova, in provincia di RC

Prezzo richiesto: 15.000 €

Per contatti con l’armatore:  333 71 91 903

Per notizie tecnico – storiche ecc. contattare AltomareBlu: 324 90 22 129

opera viva dritta vista di poppa

motore dritta prua 2

locale wc locale di prora

Tags: Barca d'epoca in vendita, Carena Levi, Vendita barche d'epoca
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
Mini Drago – Italcraft – barca classica in vendita – carena Levi
Alto Volante barca classica disegnata da Renato Levi Alto Volante, barca STREAKER 39: progettata da “Sonny” Renato Levi
Triana Levi Triana Levi 25′
Delta 33 Cantieri Delta di Fiumicino
Polo nautico per il restauro delle carene Levi e barche d’epoca Restauro carena Rodriquez; Canav Rudy Sarafen III – Santamaria (2a puntata)
Barca d'epoca Italcraft X33 Italcraft X33 1973 in vendita
2 commenti
  1. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    07/03/2016 in 13:12

    Gentile Valentino,

    può inviare foto (tutte quelle che sono valide ed in formato jpg in buona risoluzione) e notizie della barca sia prima dei lavori, che durante e nello stato attuale in cui si trova. Inoltre, mi invii anche anno di costruzione e motorizzazione con indicazione dello stato dei motori.

    Pubblicheremo al più presto un articolo sulla barca in vendita su AltoMareBlu, a costo zero, indicando anche la disponibilità ad una eventuale permuta. Deve anche indicare il prezzo della barca senza permuta. Solo in questo modo potrà avere un riscontro diretto e raggiungere molte persone potenzialmente interessate a questo tipo di imbarcazioni. Non dimentichi di indicare il nome della persona da contattare, il numero di telefono da inserire nell’annuncio, il luogo dove è possibile visionare la barca.

    Ci faccia sapere! Siamo a disposizione e grazie per averci contattato.

    Cordiali saluti,
    Giacomo Vitale

  2. valentino bomben
    valentino bomben dice:
    07/03/2016 in 12:56

    Ho un Baglietto Elba mezzo restaurato e vorrei accelerare un varo anche con permuta! Può interessare?

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca in AltoBareBlu

Translate

Altomareblu News

  • Diario di un FascistaDiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (nona puntata)17/01/2021 - 16:15
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (ottava puntata)28/11/2020 - 08:30
  • Diario di un Fascista alla corte di Gerusalemme (settima puntata)24/11/2020 - 15:34
  • mambo barca 3dMAMBO fa il suo debutto al salone nautico di Genova 202001/10/2020 - 18:10
  • AZIONE DI GAZADiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (sesta puntata)31/08/2020 - 12:23
  • Diario di un FascistaDiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (quinta puntata)15/08/2020 - 18:09
  • Italcraft Mini Drago invaso originale in venditaInvaso originale Italcraft Mini Drago06/08/2020 - 18:25
  • Barca d'epoca Italcraft X33Italcraft X33 1973 in vendita17/07/2020 - 12:31

Ricerca per tag

Ajmone Cat Alberto Cavanna Antonio Soccol Articoli Sonny Levi Barca d'epoca in vendita Barca d'epoca restauro Barca offshore Barche d'epoca Barche d'epoca e classiche Campionato italiano Endurance Canav Anzio Carena a V profondo Carena Levi Carene Delta Concorsi e premi Eliche di superficie FIM - Federazione Italiana Motonautica Franco Harrauer Gara motonautica Giacomo Vitale Guardia Costiera Guardia di Finanza Libri mare Lino Mancini Marina Militare Italiana Modellismo Navale Nautica Offshore Premio Giornalistico Marincovich Progettazione nautica Racconti di mare Restauro barca d'epoca Restauro barca Levi Restauro barche d'epoca Rivista Marittima San Giuseppe II Sergio Abrami Sonny Levi Sonny Vega 318 Storie di mare Tealdo Tealdi Tito Mancini Vendita barche d'epoca Venezia Montecarlo Vittorio di Sambuy

Video Barche Classiche

Carena Levi Arcidiavolo

Carena Levi Ultima Dea alla Cowest Torquay

Barca Classica Levi - A' Speranzella

Commenti recenti

  • Giacomo Vitale su Settimo Velo – Isabella: superbo restauro in vendita a Salerno
  • Giacomo Vitale su Bill Bull offshore – disegno Sonny Levi
  • Maurice LAGACHERIE su Settimo Velo – Isabella: superbo restauro in vendita a Salerno
  • Genni su Bill Bull offshore – disegno Sonny Levi
  • Alessandro Vitale su Baglietto 12 metri “La Spina” S.I. I-1 1929 primo Yacht Storico Italiano
  • Matteo su Baglietto 12 metri “La Spina” S.I. I-1 1929 primo Yacht Storico Italiano
  • Giacomo Vitale su Noleggio & Charter
  • Giacomo Vitale su Baglietto Nuvoletta 20 m in vendita

Categorie

Altomareblu in Facebook

AltoMareBlu in Facebook
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Galleria

Alessandro Vitale AltoMareBlu
Alessandro Vitale
Sezione galleggiante imbarcazioni Levi – Banchina D – Salone Nautico Genova
Antonio Soccol Slitta Marina
Antonio Soccol
Arcidiavolo Bellaria
Arcidiavolo
Renato Sonny Levi è morto
Drago gdf V4001
Drago gdf V4001
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Barca classica Canav - Rodriquez, Rudy Pussycat 1969 in vendita ad Anzio
Carena Levi
Ciao Franco Harrauer
Ciao Franco Harrauer
Sonny Levi 2010
Da sinistra: Giacomo Vitale, Antonio Soccol, Renato “Sonny” Levi, Guido Tuiac
Barca Andreani Vega Dart
Barca Andreani Vega Dart
Levi Milestones Yacht Design
F.Fiorentino e Renato Levu

Translate

Barche Classiche e d’epoca

Barche Classiche Altomareblu

© Copyright - Altomareblu by DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Home
  • AutoriAltomareblu
  • Registro Storico Barche ClassicheCarene Renato “Sonny” Levi
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy PolicyPrivacy Police
  • ContattiRichiedi info
L’uomo e il mare – JFK jfk on boat Soccol Antonio Antonio Soccol: una vita tra storia e tecnica
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli settings.

Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

I cookie necessari aiutano a rendere un sito Web utilizzabile abilitando funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

Ecco alcuni cookie che usiamo:

  • CookieConsent, memorizza lo stato di consenso al cookie dell'utente per il dominio corrente
  • PHPSESSID, conserva lo stato dell'utente in diverse pagine del sito
  • cookie_notice_accepted

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy