• Home
  • Autori
    • Alberto Cavanna
    • Alessandro Vitale
    • Antonio Soccol
    • Franco Harrauer
    • Francesco Fiorentino
    • Francesco Marrella
    • Gaetano Cafiero
    • Giacomo Vitale
    • Giovanni Panella
    • Lino Mancini
    • Maurizio Mainardi
    • Oscar Carriero
    • Paolo Lodigiani
    • Piero Gaffuri
    • Renato “Sonny” Levi
    • Sergio Abrami
    • Tania Militello
    • Tealdo Tealdi
    • Tito Mancini
    • Vittorio di Sambuy
  • Registro Storico Barche Classiche
    • Barche Classiche da Diporto
    • Barche Classiche Fast Commuter
    • Barche Classiche One Off Levi
    • Motovedette d’epoca Levi
    • Barche classiche da corsa
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
  • X
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Cantieri Nautici
    • Canav Anzio
    • Canav Produzione anni 60-70
    • Cantieri Baglietto
    • Cantieri Palomba
    • Cantieri Riva
  • Barche classiche
    • Barche veloci
    • Carene Nautiche Levi
      • Carene Delta
      • Carene Nautiche a V profondo
      • Carene nautiche Fast Commuter
      • Carena Triciclo Rovesciato
      • Nave Veloce Levi RW100
    • Listino Carene Levi
    • Restauro barche d’epoca
      • Sonny Vega 318 Restauro
  • Progettisti Nautici
    • Albert Hickman
    • Celeste Soccol
    • Dick Bertram
    • Franco Harrauer
      • 99 Barche di Franco Harrauer
      • O falso pao de aqucar
      • R.N. Araxos
      • Seconda Guerra Mondiale
      • Sommergibile Nessie
      • Suez
    • Giambattista Frare
    • Paolo Caliari
    • Pietro Baglietto
    • Ray Hunt
    • Renato “Sonny” Levi
      • Libro Milestones in My Designs
      • Libro Dhows to Deltas
      • Registro storico carene di Renato “Sonny” Levi
      • Sviluppo scafi veloci
    • Salvatore Gagliotta
    • Sergio Pininfarina
  • Nautica
    • Centro Studi Tradizioni Nautiche
    • Gare Motonautiche
      • Cowes Torquay Cowes
      • Endurance
    • Modellismo Nautico
    • Nautica Classica d’epoca
    • Norme nautica
      • Regolamento Codice nautica
      • Smaltimento Scafi
    • Salone nautico
  • Marina Militare
    • Guardia Costiera
      • Classe Super Speranza
      • London Valour
      • Motovedette Guardia Costiera
    • Guardia di Finanza
      • Inseguimenti – Storie di contrabbando
      • Motovedette Guardia di Finanza
      • Navi scuola Guardia di Finanza
      • Stiamo Inseguendo Mike/Sierra
    • Rivista Marittima
    • Sommergibili e Sottomarini
    • Spedizioni italiane Antartide
    • Xª Flottiglia MAS
      • Diario di un Fascista
      • Malta 2 – Decima Mas
  • Riviste nautica
    • Antonio Soccol – Articoli
      • Il nuovo non è bello e il bello non è nuovo
      • La barca non è un auto
      • Rock around the States
    • Arte Navale
    • Personaggi
    • Rivista Barche
  • Barche Classiche Vendita
  • Barche Levi in vendita
  • Tecnica
    • Eliche di superficie
    • Energie alternative
    • Levi Drive Unit
    • Nautica del futuro
    • Trasmissione Step Drive
  • it
    • ar
    • zh-CN
    • nl
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • pt
    • ru
    • es
  • Cerca
  • Menu Menu
Sportfisherman 1420

In vendita “sportfisherman 1420 – Cantieri di Chiavari” di Franco Harrauer

0 Commenti/in Vendita barche d'epoca, Franco Harrauer/da Giacomo Vitale

Sportfisherman 1420 – Cantieri di Chiavari

Di questa straordinaria barca dalla carena ineguagliabile, che definisco stradivario, progettata dal mio carissimo amico ed eclettico architetto Franco Harrauer, ebbi modo di parlarne in un articolo che pubblicammo qui su AltomareBlu il 2 marzo 2016 “Restauro Lalin VII – barca classica“.

All’epoca della sua presentazione fu anche pubblicato un articolo apparso sulla nota rivista  “Mondo Sommerso”, che lo presentava agli appassionati di questa tipologia di barche, evidenziando la speciale carena che questa barca d’altura vantava, di cui Franco Harrauer ne descriveva le sue peculiarità, oltre ad una distribuzione degli interni eccellente, con ampi spazi e vivibile al massimo con un confort di tutto rispetto.

Sportfisherman 1420

Il fatto che questa carena sia eccellente lo hanno constatato dal vivo i due attuali ed eccellenti armatori, quando acquistata la barca a San Remo, durante il viaggio di trasferimento a Milazzo (Messina), superò brillantemente e senza alcun problema una forte burrasca con mare 7, fra Punta Ala e Marina di Grosseto.

Sportfisherman 1420 Sportfisherman 1420

Sportfisherman 1420 Sportfisherman 1420

Sportfisherman 1420

Restauro barca classica Barca Classica Franco Harrauer

Restauro barca d'epoca Restauro barca d'epoca

Successivamente la barca è stata interessata da un restauro fatto con cura per riportarla al suo antico splendore, seguendo anche i consigli del maestro Cecchi, della omonima ditta che produce tutta una linea validissima di prodotti e resine epossidiche per la nautica e di altissimo livello qualitativo.
I lavori sono attualmente in corso d’opera e le spese affrontate sono state ingenti. Purtroppo dopo quattro anni di lavori intensi, eseguiti con cura da uno dei due fratelli armatori, ha dovuto desistere per motivi di salute ed a grande malincuore hanno deciso di mettere in vendita la barca.

Per eventuali interessati è disponibile una documentazione fotografica notevole in cui si possono constatare i lavori in esecuzione e quelli terminati. Di seguito ho inserito qualche foto dello stato attuale della barca.

Consiglio questa splendida carena a qualche appassionato di pesca d’altura per le sue caratteristiche tecniche e meccaniche di barca bella tosta, capace di lottare con mare avverso ed avere ragione di prede anche di grosse dimensioni. La consiglio anche ad appassionai che amano la navigazione d’altura con l’ausilio di barche eccellenti, per le diverse peculiarità che i progettisti di un tempo riuscivano a mettere insieme.

Dell’architetto Franco Harrauer, persona speciale e progettista navale come oggi non se ne incontrano più, abbiamo pubblicato tantissimo qui su AltoMareBlu, ma se guardiamo le barche oggi realizzate hanno forme orribili. Andando in giro a volte notiamo notiamo, in questa tipologia di barche d’altura, modelli che possono essere apprezzati solo da qualche incompetente. Quindi occhio alla bufala marina e fatevi supportare da professionisti abilitati, prima di acquistare una barca impegnativa, anche se questo è una precauzione che si dovrebbe sempre adottare prima di acquistare una barca.

A chi consiglio questo sportfisherman?

Certamente ad appassionati uomini di mare e veri marinai di provata esperienza. Ad un armatore simile una barca del genere sarà in grado di dare emozioni uniche ed indimenticabili, vista anche la grande tenuta in mare che il suo progettista arch. Franco Harrauer ha saputo darle e l’ottima esecuzione fatta dai noti “Cantieri di Chiavari”.

Gli armatori di questo sportfisherman hanno una notevole mole di fotografie realizzate prima e durante i lavori di restauro. Tuttavia, ne pubblichiamo qualcuna per dare un’idea delle forme di questo sportfisherman e dei lavori di restauro in corso d’opera.

Di seguito il riepilogo delle caratteristiche tecniche della barca:

Dati di targa Lalin VII

  • Costruzione n.8 Cantieri di Lavagna: Anno 1967 – Santa Margherita Ligure
  • Lunghezza f.t. 16,34 m.
  • Lunghezza P.P. 14,82 m.
  • Lunghezza al galleggiamento 12,32 m.
  • Larghezza: 4,60 m.Immersione 0,70 m.
  • Stazza Totale Lorda: 24,79 tonn.
  • Dislocamento a vuoto: 14,35 tonn.
  • Dislocamento a pieno carico: 17,30 tonn.
  • Materiale di costruzione: Legno
  • Opera viva: Compensato marino con sovrapposti corsi di mogano, ordinate in acacia su longitudinali in mogano, chiodatura in rame, chiglia lamellare in iroko e mogano
  • Opera morta: Compensato marino di mogano
  • Interni e coperta: Mogano e Teak
  • Motorizzazione: 2 Motori Turbo Diesel Cummins VT8-370-M, da 370 cv. cad., 8 cilindri a V, iniettore/pompa, 4 valvole per cilindro – cilindrata 12.864 cc. Peso 1.260 Kg. cad.
  • Invertitori: 2 invertitori idraulici Twin Disc MG-509
  • Serbatoi: gasolio 2.000 litri – acqua: 400 litri
  • Velocità max: 25 nodi
  • Velocità crociera: 20 nodi, dislocamento fino a 10 nodi

Compartimentazione:

  • Cabina ospiti indipendente a prua con 2 letti e bagno
  • Cabina armatore con 2 letti
  • Cabina ospiti con 2 letti
  • Bagno principale
  • Cabina marinai a poppa con bagno, 2 posti letto
  • Salone/Dinette con divano a L e tavolo di carteggio
  • Cucina con stipetti
  • Posto di pilotaggio interno
  • Fly Bridge con secondo posto di pilotaggio e divani a C
  • Sala macchine ad altezza uomo

Locali tecnici a poppa per impianti ed attrezzature
sportfisherman-010-1420 Attrezzatura barca Lalin VII:

  • Impianto dissalatore capacità 100 litri/ora di acqua potabile da acqua di mare
  • Autoclave con pompa centrifuga
  • n. 4 Pompe di sentina, 2 a centro barca e 2 a poppa
  • Boiler 30 l. 220v.
  • Generatore elettrico Onam da 7 Kw.
  • Fax meteo Furuno
  • Radar Furuno portata 24 mg.
  • Pilota automatico Robertson
  • Gps Garmin
  • VHF Labes Sirio multi 60SD da 25w.
  • Pompa sgottamento acque bianche
  • Bussole e strumentazione motori sia interna che esterna
  • n. 2 Flaps con comando elettrico
  • Faro su F.B. da 500 w.
  • Gruetta per alaggio/varo tender
  • Ancora Bruce da 18 kg. con 100 m. di catena
  • Salpancora e tonneggio elettrico
  • Frigorifero a 2 ante nel salone con compressore ed indicatori digitali temp.
  • Freezer a pozzetto a poppa
  • Passerella
  • 2 zattere di salvataggio da 6 persone cad.
  • Tuna Tower che permette l’avvistamento da un’altezza di circa 8 m.
  • 2 Outrigger in peraluman ed ergal
  • 2 eliche di rispetto
Prezzo richiesto: 55.000 €

Per contatti: Tonino 338 64 95 418

Tags: Franco Harrauer, Giacomo Vitale
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
Cant. Sciallino CatamaranoChi lo ha visto? Cant. Sciallino – Moto Catamarano Sport Ficherman di Franco Harrauer
Barca classica Canav SperanzellaCanav di Anzio – Speranzella – versioni: Corsa – Diporto – Militari
Corsara Levi PininfarinaSuperyacht Corsara – Progetto Renato Levi e Sergio Pininfarina
Speranza Sicc Sicc NavaltecnicaSperanza – Levi: Cantiere Canav – Navaltecnica di Anzio
Polo nautico per il restauro delle carene Levi e barche d’epocaRestauro carena Rodriquez; Canav Rudy Sarafen III – Santamaria (2a puntata)
Tenute idrauliche per assi navali. Una invenzione geniale in nauticaTenute idrauliche per assi: geniale invenzione – elevata sicurezza
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca in AltoBareBlu

Altomareblu News

  • Titanic, una storia senza fine.
    Titanic, una storia senza fine. – Tealdo Tealdi29/01/2025 - 09:10
  • nini cafiero
    Cafiero; ciao Nini07/06/2023 - 10:00
  • Modellismo Ultima Dea - Modellismo: Ultima Dea Canav di Renato "Sonny" Levi
    Modellismo: Ultima Dea Canav di Renato “Sonny” Levi24/07/2022 - 11:13
  • Riva Summertime 34 - Riva Summertime 34' 1980 - barca d’epoca
    Riva Summertime 34′ 1980 – barca d’epoca05/08/2021 - 13:05
  • platea diario fascista - Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (undicesima puntata)
    Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (undicesima puntata)22/07/2021 - 07:45
  • diario fascista sesta puntata 7 - Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (decima puntata)
    Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (decima puntata)17/07/2021 - 09:36
  • Diario di un Fascista
    Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (nona puntata)17/01/2021 - 16:15
  • diario fascista 6 3 01 - Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (ottava puntata)
    Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (ottava puntata)28/11/2020 - 08:30

Ricerca per tag

Ajmone Cat Alberto Cavanna Antonio Soccol Articoli Sonny Levi Barca d'epoca in vendita Barca d'epoca restauro Barca offshore Barche d'epoca Barche d'epoca e classiche Campionato italiano Endurance Canav Anzio Carena a V profondo Carena Levi Carene Delta Concorsi e premi Diario di un Fascista Eliche di superficie FIM - Federazione Italiana Motonautica Franco Harrauer Gara motonautica Giacomo Vitale Guardia Costiera Guardia di Finanza Libri mare Lino Mancini Marina Militare Italiana Modellismo Navale Nautica Offshore Premio Giornalistico Marincovich Progettazione nautica Racconti di mare Restauro barca d'epoca Restauro barca Levi Restauro barche d'epoca Rivista Marittima San Giuseppe II Sergio Abrami Sonny Levi Storie di mare Tealdo Tealdi Tito Mancini Vendita barche d'epoca Venezia Montecarlo Vittorio di Sambuy

Video Barche Classiche

Carena Levi Arcidiavolo

Carena Levi Ultima Dea alla Cowest Torquay

Barca Classica Levi - A' Speranzella

Commenti recenti

  • ernani maggiani su Sarima Italcraft: barca d’epoca
  • Stefano Bonvicini su Manutenzione motore AQ 130 Volvo Penta (quinta puntata)
  • sarabruxada su Dino Vian: un eroe sconosciuto
  • Antonio su Cantiere Baglietto di Varazze: 18 M 2 Fly
  • roberto su Barca Classica Bermuda Twin – Cantiere Posillipo
  • Olga Frate su A salty dog – Procol Harum
  • Massimo Funaro su Cinquanta anni fa la prima Viareggio Bastia Viareggio
  • Ok su Tiger Shark – progetto F.Harrauer: Chi lo ha visto?

Categorie

Altomareblu in Facebook

AltoMareBlu in Facebook
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Galleria

Renato Sonny Levi è morto
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Drago gdf V4001
Drago gdf V4001

Barca classica Canav - Rodriquez, Rudy Pussycat 1969 in vendita ad Anzio
Carena Levi
Barca Andreani Vega Dart
Barca Andreani Vega Dart
Alessandro Vitale AltoMareBlu
Alessandro Vitale

Ciao Franco Harrauer
Ciao Franco Harrauer
Levi Milestones Yacht Design
F.Fiorentino e Renato Levu
Sezione galleggiante imbarcazioni Levi – Banchina D – Salone Nautico Genova

Sonny Levi 2010
Da sinistra: Giacomo Vitale, Antonio Soccol, Renato “Sonny” Levi, Guido Tuiac
Arcidiavolo Bellaria
Arcidiavolo
Antonio Soccol Slitta Marina
Antonio Soccol

Barche Classiche e d’epoca

Barche Classiche Altomareblu

© Copyright - Altomareblu by DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • X
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Home
  • AutoriAltomareblu
  • Registro Storico Barche ClassicheCarene Renato “Sonny” Levi
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy PolicyPrivacy Police
  • Cookie Policy (UE)
  • ContattiRichiedi info
Baglietto Elba – barca storicaBaglietto ElbaAZIONE DI GAZADiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (sesta puntata)
Scorrere verso l’alto
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}