• Home
  • Autori
    • Alberto Cavanna
    • Alessandro Vitale
    • Antonio Soccol
    • Franco Harrauer
    • Francesco Fiorentino
    • Francesco Marrella
    • Gaetano Cafiero
    • Giacomo Vitale
    • Giovanni Panella
    • Lino Mancini
    • Maurizio Mainardi
    • Oscar Carriero
    • Paolo Lodigiani
    • Piero Gaffuri
    • Renato “Sonny” Levi
    • Sergio Abrami
    • Tania Militello
    • Tealdo Tealdi
    • Tito Mancini
    • Vittorio di Sambuy
  • Registro Storico Barche Classiche
    • Barche Classiche da Diporto
    • Barche Classiche Fast Commuter
    • Barche Classiche One Off Levi
    • Motovedette d’epoca Levi
    • Barche classiche da corsa
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
  • X
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Cantieri Nautici
    • Canav Anzio
    • Canav Produzione anni 60-70
    • Cantieri Baglietto
    • Cantieri Palomba
    • Cantieri Riva
  • Barche classiche
    • Barche veloci
    • Carene Nautiche Levi
      • Carene Delta
      • Carene Nautiche a V profondo
      • Carene nautiche Fast Commuter
      • Carena Triciclo Rovesciato
      • Nave Veloce Levi RW100
    • Listino Carene Levi
    • Restauro barche d’epoca
      • Sonny Vega 318 Restauro
  • Progettisti Nautici
    • Albert Hickman
    • Celeste Soccol
    • Dick Bertram
    • Franco Harrauer
      • 99 Barche di Franco Harrauer
      • O falso pao de aqucar
      • R.N. Araxos
      • Seconda Guerra Mondiale
      • Sommergibile Nessie
      • Suez
    • Giambattista Frare
    • Paolo Caliari
    • Pietro Baglietto
    • Ray Hunt
    • Renato “Sonny” Levi
      • Libro Milestones in My Designs
      • Libro Dhows to Deltas
      • Registro storico carene di Renato “Sonny” Levi
      • Sviluppo scafi veloci
    • Salvatore Gagliotta
    • Sergio Pininfarina
  • Nautica
    • Centro Studi Tradizioni Nautiche
    • Gare Motonautiche
      • Cowes Torquay Cowes
      • Endurance
    • Modellismo Nautico
    • Nautica Classica d’epoca
    • Norme nautica
      • Regolamento Codice nautica
      • Smaltimento Scafi
    • Salone nautico
  • Marina Militare
    • Guardia Costiera
      • Classe Super Speranza
      • London Valour
      • Motovedette Guardia Costiera
    • Guardia di Finanza
      • Inseguimenti – Storie di contrabbando
      • Motovedette Guardia di Finanza
      • Navi scuola Guardia di Finanza
      • Stiamo Inseguendo Mike/Sierra
    • Rivista Marittima
    • Sommergibili e Sottomarini
    • Spedizioni italiane Antartide
    • Xª Flottiglia MAS
      • Diario di un Fascista
      • Malta 2 – Decima Mas
  • Riviste nautica
    • Antonio Soccol – Articoli
      • Il nuovo non è bello e il bello non è nuovo
      • La barca non è un auto
      • Rock around the States
    • Arte Navale
    • Personaggi
    • Rivista Barche
  • Barche Classiche Vendita
  • Barche Levi in vendita
  • Tecnica
    • Eliche di superficie
    • Energie alternative
    • Levi Drive Unit
    • Nautica del futuro
    • Trasmissione Step Drive
  • it
    • ar
    • zh-CN
    • nl
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • pt
    • ru
    • es
  • Cerca
  • Menu Menu

Speranza Mia – carena Levi one – off: in vendita a Fiumicino

1 Commento/in Barche Levi in vendita, Carene Levi/da Giacomo Vitale

L’attuale armatore di Speranza Mia costruita dai cantieri Afco di Bombay nel 1956 ci riferisce:

Nel 1998 ho avuto l’opportunità di acquistare questa carena eccezionale che ho poi completato secondo le mie esigenze. Quindi nel 2000 utilizzando la base dello scafo e della coperta, già in ottime condizioni, il Camelot è stato completato come una barca da crociera di medio raggio.

Speranza-Mia-Camelot Speranza-Mia-Camelot-vista-poppa

Si tratta di una barca classica a motore Levi da 40’ con motorizzazione 2 x 270 HP turbo intercooler diesel Mercruiser, dotata di trasmissioni V drive che consentono interni molto spaziosi ed una velocità massima di 27 nodi, una velocità di crociera 20 nodi e per chi vuole navigare in economia la velocità 15 nodi consente consumi ridottissimi. A pieno regime di giri consente con la sua riserva di carburante di percorrere 250 miglia marine.

Speranza-Mia-Camelot-vista-prua Poppa-speranza-mia-Camelot ponte-prua

ponte-prua-verricello tuga opera-morta-dritta

pozzetto-tenda assi-eliche-cavallotti Speranza-Mia-Camelot-pozzetto

particolare pozzetto posto-comando living

living1 quadro.elettrico-generale living-2 living-3 living-4

living-5 living-7 living-8 porta-wc locale-wc

locale-wc-1 ingresso-cabina-prua cabina-prua cabina-prua-1

Le caratteristiche tecniche di tale barca sono visibili a questo link dedicato a Speranza Mia.

La barca Speranza Mia internamente ha:
  • Cinque posti letto in tre cabine separate (vedi schema)
  • Cucina completa con fornelli elettrici
  • TV 19 “LCD HD
  • DVD
  • Hi Fi
  • Generatore diesel da 3 Kw
  • Caricabatterie Mastervolt da 40 A a tre uscite separate di ricarica
  • Doppio set di batterie per l’avviamento dei motori per un totle di 400 A totali
  • Set di batterie separato per i servizi da 320 A totali
  • Inverter Mastervolt 1200Watt
  • Doppa coppia di flaps Bennet con cilindri idraulici
  • Passerella idraulica regolabile in lunghezza fino a due metri
  • Tre serbatoi in acciaio per un totale di 1.100 litri
  • Un serbatoio acqua potabile da 350 litri con autoclave e relativa rete distribuzione
  • Serbatoio acque nere completa di pompa di drenaggio elettrica
  • Aria condizionata con ciclo reversibile
  • Scaldino acqua potabile da 20 litri
  • Frigorifero 12 V 110 litri
  • Forno a microonde con grill
  • Tender Zodiac 2,4 m con motore  fuoribordo da 3.3. HP Mercury
  • VHF 25 watt stazione fissa
  • VHF portatile da 5 watt
  • GPS Garmin
  • Ecoscandaglio Garmin
  • Pilota automatico
  • Verricello elettrico
  • Dotazioni di sicurezza per 10 persone
  • Molti ricambi come, filtri, pompe, un’ancora di riserva ecc..

La barca è in ottime condizioni ed è visibile a Fiumicino (Roma)

Il prezzo richiesto è di 29.500 € e la vendo perché non ho più la forza fisica per gestirla e mi dispiace tantissimo.

Per contatti:

Paul: 335 638 92 40
Giacomo Vitale – AltoMareBlu: 324 90 22 129

Tags: Barca Levi, Imbarcazione d'epoca, Nautica Levi, Registro carene Levi
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
Bango dei cantieri STAIN barca classica offshore di "Sonny" Renato LeviLe foto inedite di Bango F.C.
barca da bara L20 LeviImbarcazione L20 di Renato “Sonny” Levi: 140 all’ora – E’ record!
Barbarina Cantieri DeltaBarbarina – barca veloce costruita dai Cantieri Delta
Barca classica Delta 33 step-drive; disegno di Renato LeviCantieri Delta Fiumicino; Delta 33 step drive progetto ing. Levi
Nasce il Registro storico carene di Renato "Sonny" LeviNasce il Registro storico carene di Renato “Sonny” Levi
Barca classica o barca d'epoca; quale comprare e perché?Mi compro la barca vecchia e signora del mare: ma quale?
1 commento
  1. Matteo Zanusso
    Matteo Zanusso dice:
    20/04/2013 in 12:06

    Trattasi dello stesso esemplare di “Speranza Mia” di cui si legge anche nei libri di Sonny Levi?

    La mia domanda sembrerà strana, dato che da quanto ne so ne dovrebbe esistere un solo esemplare, ma sembra così differente da com’era…

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca in AltoBareBlu

Altomareblu News

  • Titanic, una storia senza fine.
    Titanic, una storia senza fine. – Tealdo Tealdi29/01/2025 - 09:10
  • nini cafiero
    Cafiero; ciao Nini07/06/2023 - 10:00
  • Modellismo Ultima Dea - Modellismo: Ultima Dea Canav di Renato "Sonny" Levi
    Modellismo: Ultima Dea Canav di Renato “Sonny” Levi24/07/2022 - 11:13
  • Riva Summertime 34 - Riva Summertime 34' 1980 - barca d’epoca
    Riva Summertime 34′ 1980 – barca d’epoca05/08/2021 - 13:05
  • platea diario fascista - Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (undicesima puntata)
    Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (undicesima puntata)22/07/2021 - 07:45
  • diario fascista sesta puntata 7 - Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (decima puntata)
    Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (decima puntata)17/07/2021 - 09:36
  • Diario di un Fascista
    Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (nona puntata)17/01/2021 - 16:15
  • diario fascista 6 3 01 - Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (ottava puntata)
    Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (ottava puntata)28/11/2020 - 08:30

Ricerca per tag

Ajmone Cat Alberto Cavanna Antonio Soccol Articoli Sonny Levi Barca d'epoca in vendita Barca d'epoca restauro Barca offshore Barche d'epoca Barche d'epoca e classiche Campionato italiano Endurance Canav Anzio Carena a V profondo Carena Levi Carene Delta Concorsi e premi Diario di un Fascista Eliche di superficie FIM - Federazione Italiana Motonautica Franco Harrauer Gara motonautica Giacomo Vitale Guardia Costiera Guardia di Finanza Libri mare Lino Mancini Marina Militare Italiana Modellismo Navale Nautica Offshore Premio Giornalistico Marincovich Progettazione nautica Racconti di mare Restauro barca d'epoca Restauro barca Levi Restauro barche d'epoca Rivista Marittima San Giuseppe II Sergio Abrami Sonny Levi Storie di mare Tealdo Tealdi Tito Mancini Vendita barche d'epoca Venezia Montecarlo Vittorio di Sambuy

Video Barche Classiche

Carena Levi Arcidiavolo

Carena Levi Ultima Dea alla Cowest Torquay

Barca Classica Levi - A' Speranzella

Commenti recenti

  • ernani maggiani su Sarima Italcraft: barca d’epoca
  • Stefano Bonvicini su Manutenzione motore AQ 130 Volvo Penta (quinta puntata)
  • sarabruxada su Dino Vian: un eroe sconosciuto
  • Antonio su Cantiere Baglietto di Varazze: 18 M 2 Fly
  • roberto su Barca Classica Bermuda Twin – Cantiere Posillipo
  • Olga Frate su A salty dog – Procol Harum
  • Massimo Funaro su Cinquanta anni fa la prima Viareggio Bastia Viareggio
  • Ok su Tiger Shark – progetto F.Harrauer: Chi lo ha visto?

Categorie

Altomareblu in Facebook

AltoMareBlu in Facebook
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Galleria

Ciao Franco Harrauer
Ciao Franco Harrauer
Sezione galleggiante imbarcazioni Levi – Banchina D – Salone Nautico Genova
Antonio Soccol Slitta Marina
Antonio Soccol

Renato Sonny Levi è morto
Sonny Levi 2010
Da sinistra: Giacomo Vitale, Antonio Soccol, Renato “Sonny” Levi, Guido Tuiac
Barca Andreani Vega Dart
Barca Andreani Vega Dart

Ultima Dea Navaltecnica 1962
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Alessandro Vitale AltoMareBlu
Alessandro Vitale
Levi Milestones Yacht Design
F.Fiorentino e Renato Levu

Barca classica Canav - Rodriquez, Rudy Pussycat 1969 in vendita ad Anzio
Carena Levi
Drago gdf V4001
Drago gdf V4001
Arcidiavolo Bellaria
Arcidiavolo

Barche Classiche e d’epoca

Barche Classiche Altomareblu

© Copyright - Altomareblu by DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • X
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Home
  • AutoriAltomareblu
  • Registro Storico Barche ClassicheCarene Renato “Sonny” Levi
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy PolicyPrivacy Police
  • Cookie Policy (UE)
  • ContattiRichiedi info
Speranza Mia di Renato “Sonny” LeviSperanza Mia Levi - Speranza Mia di Renato "Sonny" LeviSSB-derivazione-SLC-maialeGibilterra, 2 ottobre 1943: Mezzogiorno di fuoco
Scorrere verso l’alto
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}