• Home
  • Autori
    • Alberto Cavanna
    • Alessandro Vitale
    • Antonio Soccol
    • Franco Harrauer
    • Francesco Fiorentino
    • Francesco Marrella
    • Gaetano Cafiero
    • Giacomo Vitale
    • Giovanni Panella
    • Lino Mancini
    • Maurizio Mainardi
    • Oscar Carriero
    • Paolo Lodigiani
    • Piero Gaffuri
    • Renato “Sonny” Levi
    • Sergio Abrami
    • Tania Militello
    • Tealdo Tealdi
    • Tito Mancini
    • Vittorio di Sambuy
  • Registro Storico Barche Classiche
    • Barche Classiche da Diporto
    • Barche Classiche Fast Commuter
    • Barche Classiche One Off Levi
    • Motovedette d’epoca Levi
    • Barche classiche da corsa
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Cantieri Nautici
    • Canav Anzio
    • Canav Produzione anni 60-70
    • Cantieri Baglietto
    • Cantieri Palomba
    • Cantieri Riva
  • Barche classiche
    • Barche veloci
    • Carene Nautiche Levi
      • Carene Delta
      • Carene Nautiche a V profondo
      • Carene nautiche Fast Commuter
      • Carena Triciclo Rovesciato
      • Nave Veloce Levi RW100
    • Listino Carene Levi
    • Restauro barche d’epoca
      • Sonny Vega 318 Restauro
  • Progettisti Nautici
    • Albert Hickman
    • Celeste Soccol
    • Dick Bertram
    • Franco Harrauer
      • 99 Barche di Franco Harrauer
      • O falso pao de aqucar
      • R.N. Araxos
      • Seconda Guerra Mondiale
      • Sommergibile Nessie
      • Suez
    • Giambattista Frare
    • Paolo Caliari
    • Pietro Baglietto
    • Ray Hunt
    • Renato “Sonny” Levi
      • Libro Milestones in My Designs
      • Libro Dhows to Deltas
      • Registro storico carene di Renato “Sonny” Levi
      • Sviluppo scafi veloci
    • Salvatore Gagliotta
    • Sergio Pininfarina
  • Nautica
    • Centro Studi Tradizioni Nautiche
    • Gare Motonautiche
      • Cowes Torquay Cowes
      • Endurance
    • Modellismo Nautico
    • Nautica Classica d’epoca
    • Norme nautica
      • Regolamento Codice nautica
      • Smaltimento Scafi
    • Salone nautico
  • Marina Militare
    • Guardia Costiera
      • Classe Super Speranza
      • London Valour
      • Motovedette Guardia Costiera
    • Guardia di Finanza
      • Inseguimenti – Storie di contrabbando
      • Motovedette Guardia di Finanza
      • Navi scuola Guardia di Finanza
      • Stiamo Inseguendo Mike/Sierra
    • Rivista Marittima
    • Sommergibili e Sottomarini
    • Spedizioni italiane Antartide
    • X^ Flottiglia MAS
      • Diario di un Fascista
  • Riviste nautica
    • Antonio Soccol – Articoli
      • Il nuovo non è bello e il bello non è nuovo
      • La barca non è un auto
      • Rock around the States
    • Arte Navale
    • Personaggi
    • Rivista Barche
  • Barche Classiche Vendita
  • Barche Levi in vendita
  • Tecnica
    • Eliche di superficie
    • Energie alternative
    • Levi Drive Unit
    • Nautica del futuro
    • Trasmissione Step Drive
  • Cerca
  • Menu Menu

Rudy Canav – Rodriquez Sarafen III – barca classica in vendita a Salerno

25/03/2018/2 Commenti/in Vendita barche d'epoca/da Giacomo Vitale

Rudy Canav - Rodriquez Sarafen III - barca classica in vendita a Salerno

Rudy Canav - Rodriquez Sarafen III - barca classica in vendita a SalernoDel Rudy Sarafen III abbiamo pubblicato su AMB la sua storia in due articoli di cui ai seguenti link:

  • Rudy 1971 Santamaria; Barca Classica Navaltecnica
  • Restauro carena Rodriquez; Canav Rudy Sarafen III – Santamaria (2a puntata)

DATI DI TARGA

  • Lungh. f.t.: 9,80 m
  • Largh. max: 3,24 m
  • Peso: 6,6 tonn.
  • Motori: Perkins diesel – 2 x 190 CV a 2.600 giri – Potenza totale 380 CV
  • Peso motori: 677 Kg cadauno – peso totale motori 1354 Kg
  • Numero massimo persone trasportabili incluso comandante: Otto
  • La barca è cancellata dai Registri R.I.D.
  • Natante: navigazione consentita entro le 12 Miglia dalla costa
  • Dotazioni obbligatorie: entro le 12 M dalla costa

STORIA E DESCRIZIONE DEL RUDY SARAFEN III

Questa barca fu costruita nel 1971 dal Cantiere Navaltecnica – Canav di Anzio che nel 1968 passò sotto il controllo del Cantiere Rodriquez di Messina.

La prima armatrice l’ha tenuta per dieci anni per poi cederla ad una nuova armatrice napoletana che l’ha usata e mantenuta in buone condizioni di esercizio per ventisei anni. Poi nel 2006 la stessa, avendo ormai sommato molte primavere, decise di porla in vendita in quanto riteneva che non avendo più l’età giusta per gestirla correttamente e che era giunto il momento di cederla.

Fu così che nel 2006 questa barca passò  di mano ed il nuovo armatore, visti i 36 anni di vita, decise di sottoporla ad un restauro generale che comportò molti interventi di carpenteria ai ponti che furono interamente rifatti, in quanto usurati nel corso degli anni e con diverse perdite dovute a piccole marcescenze che si erano diffuse nel tempo.

Rudy Canav - Rodriquez Sarafen III - barca classica in vendita a SalernoRudy Canav - Rodriquez Sarafen III - barca classica in vendita a SalernoRudy Canav - Rodriquez Sarafen III - barca classica in vendita a SalernoRudy Canav - Rodriquez Sarafen III - barca classica in vendita a Salerno

I lavori di restauro sono stati eseguiti presso il Cantiere Union Mare di Salerno il cui titolare, mastro d’ascia Luca Bassanini, un tecnico di notevole esperienza delle barche in legno ed in particolare di quelle in lamellare, ha eseguito tutti i lavori di carpenteria ecc.. che possono essere visionati nel secondo link dell’articolo che riepiloga tutte le fasi di restauro.

Anche l’impianto elettrico, ormai obsoleto e non sicuro è stato interamente rifatto con l’utilizzo di un nuovo quadro elettrico generale, impianto di ricarica, oltre ad una linea di terra, utilissima contro la corrosione delle parti metalliche che sono a contatto con l’acqua di mare e quindi soggette alle correnti elettro galvaniche che provocano il fastidioso fenomeno della corrosione che crea danni di non poco conto.

Rudy Canav - Rodriquez Sarafen III - barca classica in vendita a SalernoRudy Canav - Rodriquez Sarafen III - barca classica in vendita a Salerno

Infine, la parte meccanica è stata curata da un altro tecnico del settore motoristico navale, Corrado Molea, che vanta una esperienza notevole di tanti anni di servizio come titolare di officine di assistenza tecnica ufficiale di vari marchi di motori nazionali ed internazionali.

Insomma, questa barca è stata fortunata e complessivamente ha avuto tre armatori che si sono presi cura correttamente delle sue condizioni ed in particolare l’ultimo, sig. Enzo, che l’ha riportata al suo iniziale splendore, anzi ancora meglio e le foto pubblicate dicono molto più delle mie parole.

Rudy Canav - Rodriquez Sarafen III - barca classica in vendita a SalernoRudy Canav - Rodriquez Sarafen III - barca classica in vendita a SalernoRudy Canav - Rodriquez Sarafen III - barca classica in vendita a SalernoRudy Canav - Rodriquez Sarafen III - barca classica in vendita a Salerno

Una precisazione è d’obbligo perché le barche in legno richiedono la cura oltre di armatori attenti e competenti, soprattutto di professionisti seri e validi del settore, in grado di eseguire tutti i lavori necessari per garantire lunga vita a queste barche in legno molto particolari e che ormai appartengono alla storia di una cantieristica che ormai e sparita, in quanto specializzata nella costruzione di carene in lamellare di mogano o altre essenze, poste in essere su di una carena come sagoma ed a liste di legno incrociate ed incollate a suo tempo con colla resorcinica, detta anche colla rossa.

Oggi con la più efficiente e stabile resina epossidica, che a differenza della precedente non si polverizza nel tempo ed essendo un polimero a cellula chiusa garantisce incollaggi molto tenaci e capaci di garantire una rigidità strutturale nelle carene ed in tutti i cicli di lavorazione come incollaggi ed anche laminazioni esterne delle carene, oppure anche di rinforzo di parti esterne di carena come le giunture a cui vanno aggiunti fazzoletti di biassiale in fibra di vetro di varie grammature che garantiscono un mantenimento eccellente della continuità meccanica della struttura.

Rudy Canav - Rodriquez Sarafen III - barca classica in vendita a Salerno

L’attuale armatore dopo anni di uso con grande soddisfazione, avendo acquistato un’altra barca più grande e comoda per le sue esigenze, a malincuore ha deciso di cederla, pur avendo riflettuto molto e tentare di tenersela, non potendo usare due barche contemporaneamente… con costi passivi per mantenerla sempre in perfetta efficienza, ma inutili visto il non utilizzo, per logica deduzione ed economie che dati i tempi non guastano mai, ha deciso di venderla ad un nuovo armatore…

Per informazioni: Luca Bassanini titolare  del Cantiere Union Mare di Salerno che segue questa barca dal 2006: cell.: 329 537 5300

Prezzo di vendita: 75.000 €

 

Tags: Giacomo Vitale
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
Tito Mancini, il comandante Mancini Storia di un marinaio
Restauro Drago ex V 4000 GdF Restauro Drago ex V 4000 GdF – I puntata
Sarima Italcraft Modellismo – Sarima Italcraft – Bonini Models
Laver Supermustang di Franco Harrauer Laver Supermustang – attrazione fatale… (prima puntata)
Nazca Rupert Richardson 12 nov 1980 Nazca di Renato “Sonny” Levi in un racconto di Stuart Ashby
Riva 2000 step drive Riva 2000 “step drive” un gioiello firmato da “Sonny” Levi
2 commenti
  1. Alessandro Vitale
    Alessandro Vitale dice:
    05/04/2018 in 11:59

    Se ci puoi indicare qualche link, vedremo di scegliere i migliori e inserirli nel tuo commento.

    Ale

  2. Ngozi
    Ngozi dice:
    03/04/2018 in 21:07

    Ma avete mai visto su youtube cosa fanno gli equipaggi ed i comandanti per garantire i collegamenti con le isole greche con mari proibitivi?

    La vi è rispetto delle esigenze degli abitanti delle isole, da noi è preminente il rispetto degli armatori.

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca in AltoBareBlu

Translate

Altomareblu News

  • Modellismo: Ultima Dea Canav di Renato “Sonny” Levi24/07/2022 - 11:13
  • Riva Summertime 34′ 1980 in vendita – barca d’epoca05/08/2021 - 13:05
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (undicesima puntata)22/07/2021 - 07:45
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (decima puntata)17/07/2021 - 09:36
  • Diario di un FascistaDiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (nona puntata)17/01/2021 - 16:15
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (ottava puntata)28/11/2020 - 08:30
  • Diario di un Fascista alla corte di Gerusalemme (settima puntata)24/11/2020 - 15:34
  • mambo barca 3dMAMBO fa il suo debutto al salone nautico di Genova 202001/10/2020 - 18:10

Ricerca per tag

Ajmone Cat Alberto Cavanna Antonio Soccol Articoli Sonny Levi Barca d'epoca in vendita Barca d'epoca restauro Barca offshore Barche d'epoca Barche d'epoca e classiche Campionato italiano Endurance Canav Anzio Carena a V profondo Carena Levi Carene Delta Concorsi e premi Eliche di superficie FIM - Federazione Italiana Motonautica Franco Harrauer Gara motonautica Giacomo Vitale Guardia Costiera Guardia di Finanza Libri mare Lino Mancini Marina Militare Italiana Modellismo Navale Nautica Offshore Premio Giornalistico Marincovich Progettazione nautica Racconti di mare Restauro barca d'epoca Restauro barca Levi Restauro barche d'epoca Rivista Marittima San Giuseppe II Sergio Abrami Sonny Levi Sonny Vega 318 Storie di mare Tealdo Tealdi Tito Mancini Vendita barche d'epoca Venezia Montecarlo Vittorio di Sambuy

Video Barche Classiche

Carena Levi Arcidiavolo

Carena Levi Ultima Dea alla Cowest Torquay

Barca Classica Levi - A' Speranzella

Commenti recenti

  • Giacomo Vitale su Arte Navale – Giugno/Luglio 2012
  • MARIO TURANI su Arte Navale – Giugno/Luglio 2012
  • Giacomo Vitale su Italcraft: un mito – la fabbrica delle innovazioni di Francesco Fiorentino
  • paolo musmeci su Italcraft: un mito – la fabbrica delle innovazioni di Francesco Fiorentino
  • Marco su Manutenzione – motore AQ 130 Volvo Penta (quarta puntata)
  • Massimo su Gozzo autocostruito – progetto Sergio Abrami (I puntata)
  • Antonio su Guardia Costiera: CP 233 la triste storia di una m/v che salvò tante vite umane!
  • Giacomo Vitale su Barca classica Sonny Vega 318: fine restauro

Categorie

Altomareblu in Facebook

AltoMareBlu in Facebook
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Galleria

Ciao Franco Harrauer
Ciao Franco Harrauer
Arcidiavolo Bellaria
Arcidiavolo
Drago gdf V4001
Drago gdf V4001

Sezione galleggiante imbarcazioni Levi – Banchina D – Salone Nautico Genova
Sonny Levi 2010
Da sinistra: Giacomo Vitale, Antonio Soccol, Renato “Sonny” Levi, Guido Tuiac
Barca Andreani Vega Dart
Barca Andreani Vega Dart

Levi Milestones Yacht Design
F.Fiorentino e Renato Levu
Barca classica Canav - Rodriquez, Rudy Pussycat 1969 in vendita ad Anzio
Carena Levi
Alessandro Vitale AltoMareBlu
Alessandro Vitale

Antonio Soccol Slitta Marina
Antonio Soccol
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Renato Sonny Levi è morto

Translate

Barche Classiche e d’epoca

Barche Classiche Altomareblu

© Copyright - Altomareblu by DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Home
  • AutoriAltomareblu
  • Registro Storico Barche ClassicheCarene Renato “Sonny” Levi
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy PolicyPrivacy Police
  • Cookie Policy (UE)
  • ContattiRichiedi info
Budda – Gagliotta: barca storica in venditaGagliotta Budda BlitzSperanza Sicc Sicc NavaltecnicaSperanza – Levi: Cantiere Canav – Navaltecnica di Anzio
Scorrere verso l’alto
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}