• Home
  • Autori
    • Alberto Cavanna
    • Alessandro Vitale
    • Antonio Soccol
    • Franco Harrauer
    • Francesco Fiorentino
    • Francesco Marrella
    • Gaetano Cafiero
    • Giacomo Vitale
    • Giovanni Panella
    • Lino Mancini
    • Maurizio Mainardi
    • Oscar Carriero
    • Paolo Lodigiani
    • Piero Gaffuri
    • Renato “Sonny” Levi
    • Sergio Abrami
    • Tania Militello
    • Tealdo Tealdi
    • Tito Mancini
    • Vittorio di Sambuy
  • Registro Storico Barche Classiche
    • Barche Classiche da Diporto
    • Barche Classiche Fast Commuter
    • Barche Classiche One Off Levi
    • Motovedette d’epoca Levi
    • Barche classiche da corsa
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy Policy
  • Contatti
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Cantieri Nautici
    • Canav Anzio
    • Canav Produzione anni 60-70
    • Cantieri Baglietto
    • Cantieri Palomba
    • Cantieri Riva
  • Barche classiche
    • Barche veloci
    • Carene Nautiche Levi
      • Carene Delta
      • Carene Nautiche a V profondo
      • Carene nautiche Fast Commuter
      • Carena Triciclo Rovesciato
      • Nave Veloce Levi RW100
    • Listino Carene Levi
    • Restauro barche d’epoca
      • Sonny Vega 318 Restauro
  • Progettisti Nautici
    • Albert Hickman
    • Celeste Soccol
    • Dick Bertram
    • Franco Harrauer
      • 99 Barche di Franco Harrauer
      • O falso pao de aqucar
      • R.N. Araxos
      • Seconda Guerra Mondiale
      • Sommergibile Nessie
      • Suez
    • Giambattista Frare
    • Paolo Caliari
    • Pietro Baglietto
    • Ray Hunt
    • Renato “Sonny” Levi
      • Libro Milestones in My Designs
      • Libro Dhows to Deltas
      • Registro storico carene di Renato “Sonny” Levi
      • Sviluppo scafi veloci
    • Salvatore Gagliotta
    • Sergio Pininfarina
  • Nautica
    • Centro Studi Tradizioni Nautiche
    • Gare Motonautiche
      • Cowes Torquay Cowes
      • Endurance
    • Modellismo Nautico
    • Nautica Classica d’epoca
    • Norme nautica
      • Regolamento Codice nautica
      • Smaltimento Scafi
    • Salone nautico
  • Marina Militare
    • Guardia Costiera
      • Classe Super Speranza
      • London Valour
      • Motovedette Guardia Costiera
    • Guardia di Finanza
      • Inseguimenti – Storie di contrabbando
      • Motovedette Guardia di Finanza
      • Navi scuola Guardia di Finanza
      • Stiamo Inseguendo Mike/Sierra
    • Rivista Marittima
    • Sommergibili e Sottomarini
    • Spedizioni italiane Antartide
    • X^ Flottiglia MAS
      • Diario di un Fascista
  • Riviste nautica
    • Antonio Soccol – Articoli
      • Il nuovo non è bello e il bello non è nuovo
      • La barca non è un auto
      • Rock around the States
    • Arte Navale
    • Personaggi
    • Rivista Barche
  • Barche Classiche Vendita
  • Barche Levi in vendita
  • Tecnica
    • Eliche di superficie
    • Energie alternative
    • Levi Drive Unit
    • Nautica del futuro
    • Trasmissione Step Drive
  • Cerca
  • Menu Menu

Rivista Marittima – gennaio 2015

17/04/2015/1 Commento/in Altomareblu News, Rivista Marittima /da Giacomo Vitale
Rivista Marittima gen 2015

Rivista Marittima gennaio 2015

EDITORIALE

Con il primo numero del 2015, che rappresenta anche ufficialmente il mio primo numero in qualità di Direttore della Rivista Marittima, colgo l’occasione per fare un punto di situazione su quanto fatto lo scorso anno e per accennare alle possibili novità della Rivista per l‘anno appena iniziato.

Innanzitutto, approfitto per ringraziare tutti i lettori che hanno voluto fornirci il loro parere e darci delle indicazioni su come migliorare il nostro periodico rispondendo alle domande che erano state proposte nel questionario dello scorso mese di ottobre.

Inoltre, si è rivelato proficuo l’incontro con i collaboratori della Rivista tenutosi a Roma prima di Natale e che ha dato vita a un vivace e interessante dibattito. Dimostrazione di un forte attaccamento alla Rivista Marittima e del desiderio di contribuire attivamente alla buona riuscita della pubblicazione.

Grazie alle proposte ed ai preziosi suggerimenti ricevuti, cercheremo di presentare prossimamente alcune novità con l’intenzione di mantenere sempre alto il livello del periodico e nell’ottica di perseguire gli obiettivi fondamentali previsti, ovvero la diffusione della cultura marittima in stretto contatto con il mondo accademico, scienti?co, diplomatico e istituzionale.

La prima novità arriva direttamente con questo numero ed è ben visibile a tutti il nuovo formato della pubblicazione. Tale scelta è conseguenza di un confronto che andava avanti già da tempo e che nel 2014 aveva portato a un formato leggermente più grande del precedente, il 17,5 x 25.

L’attuale nuovo formato 20 x 27 si propone di fornire un ulteriore miglioramento della grafica e di dare alla Rivista Marittima una configurazione più moderna, caratteristica necessaria in considerazione della presenza della Rivista, per la prima volta dallo scorso anno, in alcune edicole delle principali città italiane e con l’auspicio di un progressivo aumento del numero dei lettori.

Le altre novità, già anticipate nello scorso numero di dicembre, prevedono l’attivazione di più moderne forme di consultazione della rivista con una versione digitale usufruibile su pc, tablet o smart phone e con la possibilità di attivare in un prossimo futuro un vero e proprio abbonamento per la versione digitale insieme a quello tradizionale cartaceo, nonché la possibilità di acquistare gli abbonamenti o le stesse singole riviste direttamente on-line.

In merito ai contenuti l’intenzione è di mantenere l’attuale bilanciamento tra le varie tipologie di articoli continuando a dare maggiore importanza alla comprensione della situazione internazionale e dell’attualità grazie all’apporto di autorevoli firme del mondo accademico e istituzionale e privilegiando il numero degli articoli della sezione Primo piano rispetto a quelli delle altre sezioni tecnico-professionale, storica e saggistica.

Il minor numero di pagine del nuovo formato porterà a una lieve diminuzione dello spazio per le rubriche che, in virtù dei numerosi positivi consensi che riscuotono, si cercherà di mantenere tutte ed eventualmente alternandone alcune.

Tra le iniziative che verranno proposte sulle pagine della Rivista Marittima nel 2015, in occasione del centesimo anniversario dell‘entrata in guerra dell’Italia nel primo conflitto mondiale, sarà dedicato uno spazio particolare ad articoli sulla prima guerra mondiale, sia riproponendone alcuni già pubblicati all’epoca, così come pubblicato negli ultimi numeri dello scorso anno, sia proponendone altri relativi ad episodi poco conosciuti, ma significativi. A tale scopo, verranno anche pubblicati inediti episodi di guerra e successi relativi a navi italiane durante la seconda guerra mondiale.

È intenzione in?ne di riproporre la formula del numero speciale a tema, visto il successo riscosso dallo speciale sul Mediterraneo dello scorso anno e in considerazione della maggiore difficoltà nel poter proporre supplementi ai numeri ordinari.

In?ne, consentitemi di rivolgere un sentito ringraziamento al mio predecessore: il Capitano di Vascello Patrizio Rapalino. La sua opera competente e appassionata nei quattro anni di Direzione, nonché alcune scelte anticipatrici e lungimiranti consentendo attualmente che la Rivista Marittima sia un periodico in buona salute, apprezzato e con basi solide, pronta a recepire quegli essenziali adeguamenti che consentano di mantenerla al passo con i tempi senza intaccane il suo unico e tradizionale stile.

Stefano Romano

SOMMARIO

PRIMO PIANOPANORAMICA TECNICO - PROFESSIONALESAGGISTICA E DOCUMENTAZIONESTORIA E CULTURA MILITARERUBRICHE
  • La marittimità nella politica estera e militare dello Stato italiano
    Massimo de Leonardis
  • Dalla Guerra al dopo Guerra Fredda
    Patrizio Rapalino
  • Euronaval 2014, rassegna mondiale all’avanguardia
    Michele Consentino – Luca Peruzzi
  • Isole di plastica
    Stefano Monti
  • Il tesoro del Colossus
    Domenico Vecchioni
  • Guerra e commercio
    Massimo Franchi
  • Un piccolo successo ignorato
    Enrico Cernuschi
  • Osservatorio internazionale
  • Marine Militari
  • Nautica da diporto
  • Scienza e tecnica
  • Che cosa scrivono gli altri
  • Recensioni e segnalazioni

RIVISTA MARITTIMA – Mensile della Marina dal 1868

DIREZIONE E REDAZIONEDIRETTORE RESPONSABILE:REDAZIONE E UFFICI:ABBONAMENTI E SERVIZIO CLIENTI:SEGRETERIA AMMINISTRATIVA:

Via Taormina,4 – 00135 Roma
tel.: 06 3680 7248-54
Telefax: 06 3680 7249

internet: www.marina.difesa.it/documentazione/editoria/marivista/Pagine/default.aspx
e-mail redazione: marivista@marina.difesa.it

Capitano di Vascello Stefano Romano
Attilio De Pamphilis
Francesco Rasulo
Tiziana Patrizia
Gaetano Lanzo
Vito Nicola Netti
Tel.: 06 3680 7252-1-5-7
e-mail abbonamenti: marivista.abbonam@marina.difesa.it
Tel.: 06 3680 7252
Codice Fiscale: 80234970582
Partita IVA: 02135411003
Tags: Rivista Marittima
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
Rivista Marittima – aprile 2015
Rivista Marittima – maggio 2013
Rivista Marittima Rivista Marittima 2011 Ottobre
Rivista Marittima – aprile 2013
Rivista Marittima – Aprile 2012
Rivista Marittima – ottobre 2013
1 commento
  1. tealdo
    tealdo dice:
    18/04/2015 in 11:22

    L’ho sempre apprezzata e sono sicuro che il nuovo formato le renderà ancora più merito

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca in AltoBareBlu

Translate

Altomareblu News

  • Diario di un FascistaDiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (nona puntata)17/01/2021 - 16:15
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (ottava puntata)28/11/2020 - 08:30
  • Diario di un Fascista alla corte di Gerusalemme (settima puntata)24/11/2020 - 15:34
  • mambo barca 3dMAMBO fa il suo debutto al salone nautico di Genova 202001/10/2020 - 18:10
  • AZIONE DI GAZADiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (sesta puntata)31/08/2020 - 12:23
  • Diario di un FascistaDiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (quinta puntata)15/08/2020 - 18:09
  • Italcraft Mini Drago invaso originale in venditaInvaso originale Italcraft Mini Drago06/08/2020 - 18:25
  • Barca d'epoca Italcraft X33Italcraft X33 1973 in vendita17/07/2020 - 12:31

Ricerca per tag

Ajmone Cat Alberto Cavanna Antonio Soccol Articoli Sonny Levi Barca d'epoca in vendita Barca d'epoca restauro Barca offshore Barche d'epoca Barche d'epoca e classiche Campionato italiano Endurance Canav Anzio Carena a V profondo Carena Levi Carene Delta Concorsi e premi Eliche di superficie FIM - Federazione Italiana Motonautica Franco Harrauer Gara motonautica Giacomo Vitale Guardia Costiera Guardia di Finanza Libri mare Lino Mancini Marina Militare Italiana Modellismo Navale Nautica Offshore Premio Giornalistico Marincovich Progettazione nautica Racconti di mare Restauro barca d'epoca Restauro barca Levi Restauro barche d'epoca Rivista Marittima San Giuseppe II Sergio Abrami Sonny Levi Sonny Vega 318 Storie di mare Tealdo Tealdi Tito Mancini Vendita barche d'epoca Venezia Montecarlo Vittorio di Sambuy

Video Barche Classiche

Carena Levi Arcidiavolo

Carena Levi Ultima Dea alla Cowest Torquay

Barca Classica Levi - A' Speranzella

Commenti recenti

  • Giacomo Vitale su Italcraft: un mito – la fabbrica delle innovazioni di Francesco Fiorentino
  • Giorgio su Italcraft: un mito – la fabbrica delle innovazioni di Francesco Fiorentino
  • Giacomo Vitale su Barca classica Sonny Vega 318: fine restauro
  • Hans su Barca classica Sonny Vega 318: fine restauro
  • Guido Raimondi su Partenocraft Synthesis – Pelleas di Renato “Sonny” Levi – oggi
  • Perelli Carlos su Sarima Italcraft Marlie
  • Giacomo Vitale su Sarima Italcraft Marlie
  • Perelli Carlos su Sarima Italcraft Marlie

Categorie

Altomareblu in Facebook

AltoMareBlu in Facebook
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Galleria

Ultima Dea Navaltecnica 1962
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Sezione galleggiante imbarcazioni Levi – Banchina D – Salone Nautico Genova
Alessandro Vitale AltoMareBlu
Alessandro Vitale
Barca Andreani Vega Dart
Barca Andreani Vega Dart
Antonio Soccol Slitta Marina
Antonio Soccol
Renato Sonny Levi è morto
Sonny Levi 2010
Da sinistra: Giacomo Vitale, Antonio Soccol, Renato “Sonny” Levi, Guido Tuiac
Levi Milestones Yacht Design
F.Fiorentino e Renato Levu
Barca classica Canav - Rodriquez, Rudy Pussycat 1969 in vendita ad Anzio
Carena Levi
Drago gdf V4001
Drago gdf V4001
Ciao Franco Harrauer
Ciao Franco Harrauer
Arcidiavolo Bellaria
Arcidiavolo

Translate

Barche Classiche e d’epoca

Barche Classiche Altomareblu

© Copyright - Altomareblu by DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Home
  • AutoriAltomareblu
  • Registro Storico Barche ClassicheCarene Renato “Sonny” Levi
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy PolicyPrivacy Police
  • ContattiRichiedi info
Restauro: Triana – Levi 25′ – Jaykay Settimo Velo barca classica Levi in vendita Settimo Velo – Isabella: superbo restauro in vendita a Salerno
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli settings.

Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

I cookie necessari aiutano a rendere un sito Web utilizzabile abilitando funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

Ecco alcuni cookie che usiamo:

  • CookieConsent, memorizza lo stato di consenso al cookie dell'utente per il dominio corrente
  • PHPSESSID, conserva lo stato dell'utente in diverse pagine del sito
  • cookie_notice_accepted

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy