• Home
  • Autori
    • Alberto Cavanna
    • Alessandro Vitale
    • Antonio Soccol
    • Franco Harrauer
    • Francesco Fiorentino
    • Francesco Marrella
    • Gaetano Cafiero
    • Giacomo Vitale
    • Giovanni Panella
    • Lino Mancini
    • Maurizio Mainardi
    • Oscar Carriero
    • Paolo Lodigiani
    • Piero Gaffuri
    • Renato “Sonny” Levi
    • Sergio Abrami
    • Tania Militello
    • Tealdo Tealdi
    • Tito Mancini
    • Vittorio di Sambuy
  • Registro Storico Barche Classiche
    • Barche Classiche da Diporto
    • Barche Classiche Fast Commuter
    • Barche Classiche One Off Levi
    • Motovedette d’epoca Levi
    • Barche classiche da corsa
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
  • X
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Cantieri Nautici
    • Canav Anzio
    • Canav Produzione anni 60-70
    • Cantieri Baglietto
    • Cantieri Palomba
    • Cantieri Riva
  • Barche classiche
    • Barche veloci
    • Carene Nautiche Levi
      • Carene Delta
      • Carene Nautiche a V profondo
      • Carene nautiche Fast Commuter
      • Carena Triciclo Rovesciato
      • Nave Veloce Levi RW100
    • Listino Carene Levi
    • Restauro barche d’epoca
      • Sonny Vega 318 Restauro
  • Progettisti Nautici
    • Albert Hickman
    • Celeste Soccol
    • Dick Bertram
    • Franco Harrauer
      • 99 Barche di Franco Harrauer
      • O falso pao de aqucar
      • R.N. Araxos
      • Seconda Guerra Mondiale
      • Sommergibile Nessie
      • Suez
    • Giambattista Frare
    • Paolo Caliari
    • Pietro Baglietto
    • Ray Hunt
    • Renato “Sonny” Levi
      • Libro Milestones in My Designs
      • Libro Dhows to Deltas
      • Registro storico carene di Renato “Sonny” Levi
      • Sviluppo scafi veloci
    • Salvatore Gagliotta
    • Sergio Pininfarina
  • Nautica
    • Centro Studi Tradizioni Nautiche
    • Gare Motonautiche
      • Cowes Torquay Cowes
      • Endurance
    • Modellismo Nautico
    • Nautica Classica d’epoca
    • Norme nautica
      • Regolamento Codice nautica
      • Smaltimento Scafi
    • Salone nautico
  • Marina Militare
    • Guardia Costiera
      • Classe Super Speranza
      • London Valour
      • Motovedette Guardia Costiera
    • Guardia di Finanza
      • Inseguimenti – Storie di contrabbando
      • Motovedette Guardia di Finanza
      • Navi scuola Guardia di Finanza
      • Stiamo Inseguendo Mike/Sierra
    • Rivista Marittima
    • Sommergibili e Sottomarini
    • Spedizioni italiane Antartide
    • Xª Flottiglia MAS
      • Diario di un Fascista
      • Malta 2 – Decima Mas
  • Riviste nautica
    • Antonio Soccol – Articoli
      • Il nuovo non è bello e il bello non è nuovo
      • La barca non è un auto
      • Rock around the States
    • Arte Navale
    • Personaggi
    • Rivista Barche
  • Barche Classiche Vendita
  • Barche Levi in vendita
  • Tecnica
    • Eliche di superficie
    • Energie alternative
    • Levi Drive Unit
    • Nautica del futuro
    • Trasmissione Step Drive
  • it
    • ar
    • zh-CN
    • nl
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • pt
    • ru
    • es
  • Cerca
  • Menu Menu
Triana Jaykay - Restauro: Triana - Levi 25' - Jaykay

Restauro: Triana – Levi 25′ – Jaykay

1 Commento/in Restauro barche d'epoca legno/da Giacomo Vitale

Ci ha scritto recentemente Steve Kay dall’Inghilterra, appassionato delle barche disegnate da Renato “Sonny” Levi, che già conoscevamo poiché qualche anno fa ci informava di aver acquistato un Triana 25′ e che stava per avviare un restauro totale realizzato a regola d’arte.

Gli risposi di aver molto gradito questa notizia e pregai Steve di inviarci le fasi di restauro della suo Triana 25′ Jaykay.

Triana Jaykay di Steve Kay

Triana Jaykay di Steve Kay

In questa ultima mail Steve riferisce che la barca ha avuto un primo refit parziale, poiché due anni fa, al momento dell’acquisto, era in pessimo stato.

Il restauro è stato eseguito solo per la parte esterna, sostituendo i motori ed i relativi impianti di bordo ed è stata varata nel luglio 2014 e non aveva parabrezza e ne hanno fabbricato ed istallato uno nuovo.

“JayKay” era chiamato Sharlo ed è il Triana Tropica mostrato nelle inserzioni tempo fa. In realtà è una barca del 1971, e nel 1973 ha viaggiato attraverso i canali francesi fino al Mediterraneo per poi ritornare in Inghilterra nel 1974 attraverso il Golfo di Biscaglia.

Ora ha due motori nuovi “5.7 ltr GM V8″ con stern drive “Volvo Penta DP 290”. Dopo il rodaggio e le prove in mare è necessario cambiare le eliche, poiché le attuli non riescono a raggiungere il numero di giri massimo di 4.600 (r.p.m.) a trequarti di apertura della manetta del gas. La velocità massima che attualmente raggiunge è di 42 mph, ma con le eliche giuste sicuramente sarà più veloce!

engines 5.7ltr GM V8

Engines 5.7ltr GM V8

Steve, durante l’inverno che è appena terminato, sperava di riuscire a portare a termine il rinnovo degli interni della barca e montare anche un nuovo sistema di alimentazione.

Dalle sole due foto pervenuteci e dai filmati di cui di seguito vi proponiamo i link, si capisce che i lavori di restauro di questo gioiello Levi procedono benissimo e sono eseguiti a regola d’arte. Nel prossimo articolo dedicato a questo restauro vi proporremo tutte le foto dei lavori eseguiti.

Congratulazioni Steve, stai facendo veramente un bel lavoro!!

We recently wrote Steve Kay from England, fond of boats designed by Renato “Sonny” Levi, who already knew since a few years ago informed us that it has acquired a 25 Triana ‘and that he was to start a complete renovation in perfect condition d’art. I told him that he had very welcome this news and begged Steve to send us the stages of restoration of its Triana 25 ‘Jaykay.

In this last email Steve reports that the boat had a first partial refit, because two years ago, at the time of purchase, was in bad condition. The restoration was carried out only for the exterior, replacing engines and related equipment on board, was launched in July 2014 and had no windshield and have manufactured and installed a new one.

“JayKay” was called Sharlo and is shown in Listing Triana Tropica time ago. It is actually a boat in 1971, and in 1973 he traveled through the French canals to the Mediterranean before returning to England in 1974 through the Bay of Biscay.

Now has two new engines “5.7 ltr V8 GM” with stern drive “Volvo Penta DP 290”. After break and sea trials is necessary to change the propellers, as attuli can not reach the maximum speed of 4,600 (rpm) trocar opening the throttle. The maximum speed that currently reaches is 42 mph, but with the right propellers surely will be faster!

Steve, during the winter that just ended, hoped to complete the renovation of the interior of the boat and also mount a new power system.

By only two submitted photos and movies of which we propose the following link, you understand that the restoration of this jewel Levi progressing well and are performed in a workmanlike manner. In the next article on this restoration will propose all the photos of the work performed.

Congratulations Steve, you’re doing a really good job !!

Cenni storici e tecnici di Triana Levi 25′

“Sonny” Levi ha scritto nel suo libro “Milestones in My Designs”:

La stampa nautica, specialmente in Inghilterra, diede molto spazio a Triana quando questo cabinato arrivò sul mercato nel 1968.

Le sue linee derivavano dal Trident, anche se la lunghezza ft di Triana era maggiore di 2 piedi ed il layout era stato completamente ridisegnato ed avevo la sensazione che fosse un cabinato assolutamente nuovo, pratico, veloce, anche se le linee dello scafo avevano 6-7 anni.

Triana fu descritta come un super efficiente e confortevole cruiser che coniugava la velocità con la sicurezza. Era stato progettato in modo da poter cambiare la motorizzazione e poter sostenere il confronto con altre barche della sua stessa classe.

Con due Volvo Aquamatic 120/200 da 120 HP cadauno ed un serbatoio carburante standard di 90 galloni, poteva avere un’autonomia di 100 miglia a velocità di crociera di 20 nodi. Il merito del successo di Triana spetta soprattutto a due personaggi:

  • Alla ditta Tyler di Tonbridge, responsabile della costruzione in vetroresina (sotto la supervisione Lloyd)
  • Howard Symmons della Trident Marine, che si era dedicato con grande passione a studiare il suo layout, suggerendo pratiche soluzioni

Historical notes and technical Triana Levi 25 ‘

“Sonny” Levi wrote in his book “Milestones in My Designs”:

The nautical press, especially in England, gave much space in Triana when this cab arrived on the market in 1968.

Its lines were derived from Trident, although the overall length of Triana was greater than 2 feet and the layout was completely redesigned and I had the feeling it was a totally new cab, practical, fast, even if the lines of the hull had 6- 7 years.

Triana was described as a super efficient and comfortable cruiser that combined speed with safety. It was designed so you can change the engine and can stand comparison with other boats of the same class. With two Volvo Aquamatic 120/200 120 HP each and a standard 90-gallon fuel tank, could have a range of 100 miles at cruising speed of 20 knots. The credit for the success of Triana lies primarily in two characters:

The firm Tyler Tonbridge, responsible for the construction of fiberglass (supervised Lloyd)
Howard Symmons Trident Marine, who was passionately dedicated to studying its layout, suggesting practical solutions

Dati di targa Triana Levi 25'
  • Cantieri costruttori: Tridente Marine, Poole, Dorset  (England)
  • Lunghezza f.t.: 7,62 m
  • Lunghezza al galleggiamento: 6,41 m
  • Larghezza max.: 2,72 m
  • Diedro allo specchio di poppa: 25°
  • Serbatoio carburante: 400 l
  • Serbatoio acqua: 90 l
  • Dislocamento: 3 ton.
  • Motorizzazione oltre gli AQ 120/200 : Volvo Penta AQ171
  • Potenza max. per ciascun motore: 167 CV (2 x 167 = 334 CV)
  • Potenza effettiva disponibile alle eliche: 2 x 150 CV = 300 CV
  • velocità massima: 35 nodi
  • Velocità di crociera: 29 nodi
  • Eliche: 2
  • Tipo: Standard Volvo Penta Long Hub 3 Blade
  • Diametro: 15′
  • Passo: 19′
Triana Levi 25'

Triana Levi 25′

Il testo e le riproduzioni del disegno del Triana Levi 25′ sono tratte dal libro “Milestones In My Designs” di Renato “Sonny” Levi e sono qui riprodotte p. g.c. dell’autore

The text and reproductions of the design of the Triana Levi 25 ‘are from the book “Milestones In My Designs” Renato “Sonny” Levi and are reproduced here courtesy author

Tags: Carena Levi, Carene V Profondo, Giacomo Vitale
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
Mini Drago ItalcraftRestauro carene Levi – Mini Drago Italcraft – Operazione Grisù (II puntata)
delta syntesis alla vbv del 1967 - Cantiere Partenocraft - offshore "Delta Synthesis" disegno "Sonny" LeviCantiere Partenocraft – offshore “Delta Synthesis” disegno “Sonny” Levi
delta 33 vista da dritta - Delta 33 Cantieri Delta di FiumicinoDelta 33 Cantieri Delta di Fiumicino
Roarinprova - Giambattista Frare di Giorgio BarilaniGiambattista Frare di Giorgio Barilani
Restauro motore AQ 130 Volvo PentaManutenzione motore AQ 130 Volvo Penta (quinta puntata)
Manutenzione - motore AQ 130 Volvo PentaManutenzione – motore AQ 130 Volvo Penta (quarta puntata)
1 commento
  1. tealdo
    tealdo dice:
    06/04/2015 in 16:29

    NICE JOB, looks perfect!!

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca in AltoBareBlu

Altomareblu News

  • Titanic, una storia senza fine.
    Titanic, una storia senza fine. – Tealdo Tealdi29/01/2025 - 09:10
  • nini cafiero
    Cafiero; ciao Nini07/06/2023 - 10:00
  • Modellismo Ultima Dea - Modellismo: Ultima Dea Canav di Renato "Sonny" Levi
    Modellismo: Ultima Dea Canav di Renato “Sonny” Levi24/07/2022 - 11:13
  • Riva Summertime 34 - Riva Summertime 34' 1980 - barca d’epoca
    Riva Summertime 34′ 1980 – barca d’epoca05/08/2021 - 13:05
  • platea diario fascista - Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (undicesima puntata)
    Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (undicesima puntata)22/07/2021 - 07:45
  • diario fascista sesta puntata 7 - Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (decima puntata)
    Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (decima puntata)17/07/2021 - 09:36
  • Diario di un Fascista
    Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (nona puntata)17/01/2021 - 16:15
  • diario fascista 6 3 01 - Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (ottava puntata)
    Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (ottava puntata)28/11/2020 - 08:30

Ricerca per tag

Ajmone Cat Alberto Cavanna Antonio Soccol Articoli Sonny Levi Barca d'epoca in vendita Barca d'epoca restauro Barca offshore Barche d'epoca Barche d'epoca e classiche Campionato italiano Endurance Canav Anzio Carena a V profondo Carena Levi Carene Delta Concorsi e premi Diario di un Fascista Eliche di superficie FIM - Federazione Italiana Motonautica Franco Harrauer Gara motonautica Giacomo Vitale Guardia Costiera Guardia di Finanza Libri mare Lino Mancini Marina Militare Italiana Modellismo Navale Nautica Offshore Premio Giornalistico Marincovich Progettazione nautica Racconti di mare Restauro barca d'epoca Restauro barca Levi Restauro barche d'epoca Rivista Marittima San Giuseppe II Sergio Abrami Sonny Levi Storie di mare Tealdo Tealdi Tito Mancini Vendita barche d'epoca Venezia Montecarlo Vittorio di Sambuy

Video Barche Classiche

Carena Levi Arcidiavolo

Carena Levi Ultima Dea alla Cowest Torquay

Barca Classica Levi - A' Speranzella

Commenti recenti

  • ernani maggiani su Sarima Italcraft: barca d’epoca
  • Stefano Bonvicini su Manutenzione motore AQ 130 Volvo Penta (quinta puntata)
  • sarabruxada su Dino Vian: un eroe sconosciuto
  • Antonio su Cantiere Baglietto di Varazze: 18 M 2 Fly
  • roberto su Barca Classica Bermuda Twin – Cantiere Posillipo
  • Olga Frate su A salty dog – Procol Harum
  • Massimo Funaro su Cinquanta anni fa la prima Viareggio Bastia Viareggio
  • Ok su Tiger Shark – progetto F.Harrauer: Chi lo ha visto?

Categorie

Altomareblu in Facebook

AltoMareBlu in Facebook
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Galleria

Ultima Dea Navaltecnica 1962
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Ciao Franco Harrauer
Ciao Franco Harrauer
Levi Milestones Yacht Design
F.Fiorentino e Renato Levu

Barca classica Canav - Rodriquez, Rudy Pussycat 1969 in vendita ad Anzio
Carena Levi
Renato Sonny Levi è morto
Barca Andreani Vega Dart
Barca Andreani Vega Dart

Arcidiavolo Bellaria
Arcidiavolo
Antonio Soccol Slitta Marina
Antonio Soccol
Sezione galleggiante imbarcazioni Levi – Banchina D – Salone Nautico Genova

Sonny Levi 2010
Da sinistra: Giacomo Vitale, Antonio Soccol, Renato “Sonny” Levi, Guido Tuiac
Drago gdf V4001
Drago gdf V4001
Alessandro Vitale AltoMareBlu
Alessandro Vitale

Barche Classiche e d’epoca

Barche Classiche Altomareblu

© Copyright - Altomareblu by DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • X
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Home
  • AutoriAltomareblu
  • Registro Storico Barche ClassicheCarene Renato “Sonny” Levi
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy PolicyPrivacy Police
  • Cookie Policy (UE)
  • ContattiRichiedi info
Il dolore del mare di Alberto Cavanna – romanzo – Edizioni Nutr...Il dolore del mare di Alberto CavannaRivista Marittima gen 20152 - Rivista Marittima - gennaio 2015Rivista Marittima – gennaio 2015
Scorrere verso l’alto
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}