• Home
  • Autori
    • Alberto Cavanna
    • Alessandro Vitale
    • Antonio Soccol
    • Franco Harrauer
    • Francesco Fiorentino
    • Francesco Marrella
    • Gaetano Cafiero
    • Giacomo Vitale
    • Giovanni Panella
    • Lino Mancini
    • Maurizio Mainardi
    • Oscar Carriero
    • Paolo Lodigiani
    • Piero Gaffuri
    • Renato “Sonny” Levi
    • Sergio Abrami
    • Tania Militello
    • Tealdo Tealdi
    • Tito Mancini
    • Vittorio di Sambuy
  • Registro Storico Barche Classiche
    • Barche Classiche da Diporto
    • Barche Classiche Fast Commuter
    • Barche Classiche One Off Levi
    • Motovedette d’epoca Levi
    • Barche classiche da corsa
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
  • X
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Cantieri Nautici
    • Canav Anzio
    • Canav Produzione anni 60-70
    • Cantieri Baglietto
    • Cantieri Palomba
    • Cantieri Riva
  • Barche classiche
    • Barche veloci
    • Carene Nautiche Levi
      • Carene Delta
      • Carene Nautiche a V profondo
      • Carene nautiche Fast Commuter
      • Carena Triciclo Rovesciato
      • Nave Veloce Levi RW100
    • Listino Carene Levi
    • Restauro barche d’epoca
      • Sonny Vega 318 Restauro
  • Progettisti Nautici
    • Albert Hickman
    • Celeste Soccol
    • Dick Bertram
    • Franco Harrauer
      • 99 Barche di Franco Harrauer
      • O falso pao de aqucar
      • R.N. Araxos
      • Seconda Guerra Mondiale
      • Sommergibile Nessie
      • Suez
    • Giambattista Frare
    • Paolo Caliari
    • Pietro Baglietto
    • Ray Hunt
    • Renato “Sonny” Levi
      • Libro Milestones in My Designs
      • Libro Dhows to Deltas
      • Registro storico carene di Renato “Sonny” Levi
      • Sviluppo scafi veloci
    • Salvatore Gagliotta
    • Sergio Pininfarina
  • Nautica
    • Centro Studi Tradizioni Nautiche
    • Gare Motonautiche
      • Cowes Torquay Cowes
      • Endurance
    • Modellismo Nautico
    • Nautica Classica d’epoca
    • Norme nautica
      • Regolamento Codice nautica
      • Smaltimento Scafi
    • Salone nautico
  • Marina Militare
    • Guardia Costiera
      • Classe Super Speranza
      • London Valour
      • Motovedette Guardia Costiera
    • Guardia di Finanza
      • Inseguimenti – Storie di contrabbando
      • Motovedette Guardia di Finanza
      • Navi scuola Guardia di Finanza
      • Stiamo Inseguendo Mike/Sierra
    • Rivista Marittima
    • Sommergibili e Sottomarini
    • Spedizioni italiane Antartide
    • Xª Flottiglia MAS
      • Diario di un Fascista
      • Malta 2 – Decima Mas
  • Riviste nautica
    • Antonio Soccol – Articoli
      • Il nuovo non è bello e il bello non è nuovo
      • La barca non è un auto
      • Rock around the States
    • Arte Navale
    • Personaggi
    • Rivista Barche
  • Barche Classiche Vendita
  • Barche Levi in vendita
  • Tecnica
    • Eliche di superficie
    • Energie alternative
    • Levi Drive Unit
    • Nautica del futuro
    • Trasmissione Step Drive
  • it
    • ar
    • zh-CN
    • nl
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • pt
    • ru
    • es
  • Cerca
  • Menu Menu
Hydrosonic Special - Ritrovato il Partenocraft Hydrosonic Special offshore

Ritrovato il Partenocraft Hydrosonic Special offshore

5 Commenti/in Barche Classiche e d'epoca, Carena a V profondo, Offshore/da Giacomo Vitale

La Partenocraft ordinò a Levi, che aveva già progettato per questo cantiere il Delta Synthesis un cabinato da diporto per mare grosso, di disegnare un classe 1 open e così progettò un 32′ (9,75 m) con due motori italiani Vulcano BPM 8 litri da 400 CV cadauno a benzina.

Questo scafo esordì alla gara motonautica d’altura Cowes – Torquay del 1967 comportandosi in modo egregio fino a poche miglia dal traguardo, quando (era ottimamente terzo assoluto) il timone colpì qualche cosa di rigido ed in seguito a questo contraccolpo al fasciame, iniziò a imbarcare acqua.

Hydrosonic Special 1967 - Ritrovato il Partenocraft Hydrosonic Special offshore

Per tutte le altre informazioni storico/tecniche su questa barca si può seguire il link di seguito:

Delta 32  Hydrosonic special offshore Cantieri Partenocratf – Napoli

Un nostro lettore di nome Arduino, a gennaio di quest’anno, ci ha scritto annunciandoci che insieme allo zio aveva acquistato il Partenocraft Hydrosonic Special. Dopo varie discussioni sullo stato generale dell’unità e sul come fare per riportarla al suo antico splendore, finalmente, qualche giorno fa sono riuscito a trovare il tempo per andare a vedere da vicino questa storica unità da corsa.

Di seguito inseriamo alcune immagini che ho scattato personalmente il giorno 24 agosto 2008.

C’ è da dire che lo stato generale della carena é discreto e presenta solo qualche piccola delaminazione. Solo sull’opera morta (lato sinistro) in un’area piccola, é presente una delaminazione limitata al primo strato esterno del fasciame. Anche le condizioni del ponte sono discrete, mentre i due portelloni del vano motore sono da ricostruire ex novo.

Lo scafo all’interno é sanissimo, ma va smontato integralmente e devono essere eliminati una serie di tubi e attrezzature che oggi non servono più. Anche il pozzetto deve essere ricostruito per intero, mentre la piastra che serve per mantenere il V-Drive, va adattata all’invertitore che si intende montare.

Per il recupero di questa splendida unità da corsa si deve procedere in un modo semplice ed attento, senza grosse difficoltà e per prima cosa va liberata e sabbiata la sentina, quindi il pozzetto, poi tutto il ponte, l’opera viva e l’opera morta.

Quando la barca sarà stata tutta portata a legno vivo, dovrà essere laminata con resina epossidica di ottima qualità e secondo i criteri ampiamente descritti nelle pagine di questo blog.

Paertenocraft Hydrosonic Special Levi Hydrosonic Special - Carena Levi

Hydrosonic Special - Registro Levi Partenocraft Special Levi

Carena Offshore Levi Carena a V profondo Levi

Hydrosonic Offshore Hydrosonic Special - Sonny Levi

Hydrosonic Special restauro Hydrosonic Special - d'epoca

Carena barca Levi Carena V profondo - Hydrosonic Special

Altomareblu – Tutti i diritti riservati. Note Legali

 

Tags: Barche d'epoca, Offshore, Registro carene Levi
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
Diportistica e barche; gli armatori cosa devono vedere in una barcaComprare una barca non e’ come comprare un’auto (I puntata)
ebayBarche d’epoca Levi; Annunci ingannevoli su eBay
Foto 0 - Dick Bertram, l’uomo da battere di Francesco FiorentinoDick Bertram, l’uomo da battere di Francesco Fiorentino
Magnum Marine USA - Cigarette 3 Bullit in venditaMagnum Marine USA – Cigarette 3 Bullit
Nasce il Registro storico carene di Renato "Sonny" LeviNasce il Registro storico carene di Renato “Sonny” Levi
Barca Classica Cantiere Partenocraft modello SyntesisSynthesis – cantiere Partenocraft – barca classica
5 commenti
  1. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    25/08/2017 in 11:28

    Hello Jon,
    I contacted the person who could have Hydrosonic Special news and just received informations from you and all the enthusiasts who have repeatedly asked for this offshore boat designed by Renato “Sonny” Levi and built by the Partenocraft shipyard in Naples.
    Best regards and thank you for contacting us

  2. Jon Furley
    Jon Furley dice:
    23/08/2017 in 19:36

    Hi Giacomo
    Has anything happened with Hydrosonic? Is she still for sale?

    Regards
    Jon Furley

  3. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    12/11/2012 in 12:06

    Hello Mike James,
    Unfortunately no new about “Hydrosonic Special”. The boat is in possession of a young man in Naples for several years, but never started the restoration work, perhaps for lack of economic resources and does not want to sell it. A real shame as remaining in the state in which it is located, if action is not taken in time, the whole structure, especially in parts corroded by moisture present in the air and then oxidized even if it propagates in the intermediate layers of plywood, it will trigger a irreversible degeneration of the entire structure and the boat will surely be demolished, having no chance of recovery. A real shame!

    I have repeatedly pointed out to the boat of this grave danger, suggesting to sell the boat, or to restore it, but my advice is unheeded.
    If there will be news about you inform.
    Thank you for contacting us.
    Best wishes,
    James
    (Giacomo Vitale)

    Traduzione commento:
    Ciao Mike James,
    purtroppo nessuna novità circa “Hydrosonic Special”. La barca è in possesso di un giovane di Napoli da alcuni anni, ma non ha mai iniziato i lavori di restauro, forse per mancanza di risorse economiche e non vuole venderla. Un vero peccato perché rimanendo nello stato in cui si trova, se non si interverrà in tempo, tutta la struttura, specialmente nelle parti corrose dall’umidità presente anche nell’aria e quindi ossidata, se si propaga negli strati intermedi di compensato, innescherà una degenerazione irreversibile di tutta la struttura e la barca dovrà inesorabilmente essere demolita, non avendo nessuna possibilità di recupero. Un vero peccato!!

    Ho più volte fatto presente al proprietario della barca di questo grave pericolo, suggerendo di vendere la barca, oppure di restaurarla, ma il mio consiglio è rimasto inascoltato.
    Se ci saranno novità in merito ti informerò.
    Grazie per averci contattato.
    Un caro saluto,
    Giacomo Vitale

  4. Mike James
    Mike James dice:
    12/11/2012 in 11:29

    Alex any news on Hydrosonic special ?

    Mike
    COPC

  5. Herbert Culik
    Herbert Culik dice:
    16/03/2010 in 19:31

    Volevo avere più informazioni su Navalfiopa.

    Ho aquistato una barca di legno con motori BPM 8 cilindri Vesuvio in Egitto.

    Non riesco a trovare informazioni su questo cantiere.

    Grazie.

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca in AltoBareBlu

Altomareblu News

  • Titanic, una storia senza fine.
    Titanic, una storia senza fine. – Tealdo Tealdi29/01/2025 - 09:10
  • nini cafiero
    Cafiero; ciao Nini07/06/2023 - 10:00
  • Modellismo Ultima Dea - Modellismo: Ultima Dea Canav di Renato "Sonny" Levi
    Modellismo: Ultima Dea Canav di Renato “Sonny” Levi24/07/2022 - 11:13
  • Riva Summertime 34 - Riva Summertime 34' 1980 - barca d’epoca
    Riva Summertime 34′ 1980 – barca d’epoca05/08/2021 - 13:05
  • platea diario fascista - Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (undicesima puntata)
    Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (undicesima puntata)22/07/2021 - 07:45
  • diario fascista sesta puntata 7 - Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (decima puntata)
    Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (decima puntata)17/07/2021 - 09:36
  • Diario di un Fascista
    Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (nona puntata)17/01/2021 - 16:15
  • diario fascista 6 3 01 - Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (ottava puntata)
    Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (ottava puntata)28/11/2020 - 08:30

Ricerca per tag

Ajmone Cat Alberto Cavanna Antonio Soccol Articoli Sonny Levi Barca d'epoca in vendita Barca d'epoca restauro Barca offshore Barche d'epoca Barche d'epoca e classiche Campionato italiano Endurance Canav Anzio Carena a V profondo Carena Levi Carene Delta Concorsi e premi Diario di un Fascista Eliche di superficie FIM - Federazione Italiana Motonautica Franco Harrauer Gara motonautica Giacomo Vitale Guardia Costiera Guardia di Finanza Libri mare Lino Mancini Marina Militare Italiana Modellismo Navale Nautica Offshore Premio Giornalistico Marincovich Progettazione nautica Racconti di mare Restauro barca d'epoca Restauro barca Levi Restauro barche d'epoca Rivista Marittima San Giuseppe II Sergio Abrami Sonny Levi Storie di mare Tealdo Tealdi Tito Mancini Vendita barche d'epoca Venezia Montecarlo Vittorio di Sambuy

Video Barche Classiche

Carena Levi Arcidiavolo

Carena Levi Ultima Dea alla Cowest Torquay

Barca Classica Levi - A' Speranzella

Commenti recenti

  • ernani maggiani su Sarima Italcraft: barca d’epoca
  • Stefano Bonvicini su Manutenzione motore AQ 130 Volvo Penta (quinta puntata)
  • sarabruxada su Dino Vian: un eroe sconosciuto
  • Antonio su Cantiere Baglietto di Varazze: 18 M 2 Fly
  • roberto su Barca Classica Bermuda Twin – Cantiere Posillipo
  • Olga Frate su A salty dog – Procol Harum
  • Massimo Funaro su Cinquanta anni fa la prima Viareggio Bastia Viareggio
  • Ok su Tiger Shark – progetto F.Harrauer: Chi lo ha visto?

Categorie

Altomareblu in Facebook

AltoMareBlu in Facebook
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Galleria

Barca Andreani Vega Dart
Barca Andreani Vega Dart
Levi Milestones Yacht Design
F.Fiorentino e Renato Levu
Sezione galleggiante imbarcazioni Levi – Banchina D – Salone Nautico Genova

Renato Sonny Levi è morto
Barca classica Canav - Rodriquez, Rudy Pussycat 1969 in vendita ad Anzio
Carena Levi
Antonio Soccol Slitta Marina
Antonio Soccol

Alessandro Vitale AltoMareBlu
Alessandro Vitale
Sonny Levi 2010
Da sinistra: Giacomo Vitale, Antonio Soccol, Renato “Sonny” Levi, Guido Tuiac
Arcidiavolo Bellaria
Arcidiavolo

Ultima Dea Navaltecnica 1962
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Drago gdf V4001
Drago gdf V4001
Ciao Franco Harrauer
Ciao Franco Harrauer

Barche Classiche e d’epoca

Barche Classiche Altomareblu

© Copyright - Altomareblu by DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • X
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Home
  • AutoriAltomareblu
  • Registro Storico Barche ClassicheCarene Renato “Sonny” Levi
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy PolicyPrivacy Police
  • Cookie Policy (UE)
  • ContattiRichiedi info
Sulla Ricostruzione del KaramaKaramaMillers PointII HR - Per mare gratis e senza emissioni? YES, WE CAN - La barca non è un auto... (XX puntata)Per mare gratis e senza emissioni? YES, WE CAN – La barca non è un auto…...
Scorrere verso l’alto
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}