• Home
  • Autori
    • Alberto Cavanna
    • Alessandro Vitale
    • Antonio Soccol
    • Franco Harrauer
    • Francesco Fiorentino
    • Francesco Marrella
    • Gaetano Cafiero
    • Giacomo Vitale
    • Giovanni Panella
    • Lino Mancini
    • Maurizio Mainardi
    • Oscar Carriero
    • Paolo Lodigiani
    • Piero Gaffuri
    • Renato “Sonny” Levi
    • Sergio Abrami
    • Tania Militello
    • Tealdo Tealdi
    • Tito Mancini
    • Vittorio di Sambuy
  • Registro Storico Barche Classiche
    • Barche Classiche da Diporto
    • Barche Classiche Fast Commuter
    • Barche Classiche One Off Levi
    • Motovedette d’epoca Levi
    • Barche classiche da corsa
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Cantieri Nautici
    • Canav Anzio
    • Canav Produzione anni 60-70
    • Cantieri Baglietto
    • Cantieri Palomba
    • Cantieri Riva
  • Barche classiche
    • Barche veloci
    • Carene Nautiche Levi
      • Carene Delta
      • Carene Nautiche a V profondo
      • Carene nautiche Fast Commuter
      • Carena Triciclo Rovesciato
      • Nave Veloce Levi RW100
    • Listino Carene Levi
    • Restauro barche d’epoca
      • Sonny Vega 318 Restauro
  • Progettisti Nautici
    • Albert Hickman
    • Celeste Soccol
    • Dick Bertram
    • Franco Harrauer
      • 99 Barche di Franco Harrauer
      • O falso pao de aqucar
      • R.N. Araxos
      • Seconda Guerra Mondiale
      • Sommergibile Nessie
      • Suez
    • Giambattista Frare
    • Paolo Caliari
    • Pietro Baglietto
    • Ray Hunt
    • Renato “Sonny” Levi
      • Libro Milestones in My Designs
      • Libro Dhows to Deltas
      • Registro storico carene di Renato “Sonny” Levi
      • Sviluppo scafi veloci
    • Salvatore Gagliotta
    • Sergio Pininfarina
  • Nautica
    • Centro Studi Tradizioni Nautiche
    • Gare Motonautiche
      • Cowes Torquay Cowes
      • Endurance
    • Modellismo Nautico
    • Nautica Classica d’epoca
    • Norme nautica
      • Regolamento Codice nautica
      • Smaltimento Scafi
    • Salone nautico
  • Marina Militare
    • Guardia Costiera
      • Classe Super Speranza
      • London Valour
      • Motovedette Guardia Costiera
    • Guardia di Finanza
      • Inseguimenti – Storie di contrabbando
      • Motovedette Guardia di Finanza
      • Navi scuola Guardia di Finanza
      • Stiamo Inseguendo Mike/Sierra
    • Rivista Marittima
    • Sommergibili e Sottomarini
    • Spedizioni italiane Antartide
    • X^ Flottiglia MAS
      • Diario di un Fascista
  • Riviste nautica
    • Antonio Soccol – Articoli
      • Il nuovo non è bello e il bello non è nuovo
      • La barca non è un auto
      • Rock around the States
    • Arte Navale
    • Personaggi
    • Rivista Barche
  • Barche Classiche Vendita
  • Barche Levi in vendita
  • Tecnica
    • Eliche di superficie
    • Energie alternative
    • Levi Drive Unit
    • Nautica del futuro
    • Trasmissione Step Drive
  • Cerca
  • Menu Menu

De Ruiter De Vries Lentsch – navetta del 1976 in vendita

23/01/2018/0 Commenti/in Vendita barche d'epoca/da Giacomo Vitale

E’ la prima volta che Altomareblu si interessa di navette in vendita e quella presente in questo annuncio è stata segnalata  dal mio amico broker – Michele Antonini, che si interessa di questa ed altre tipologie di imbarcazioni in vendita.

Navette in vendita

A dire il vero ne parlai anni fa, con il compianto arch. Franco Harrauer, di interessarmi di questo settore di navette, avendone lui progettato e fatte realizzare un certo numero di cui potete leggere a questi nostri link:

  • Novantanove barche (Prima puntata)
  • Novantanove barche (terza puntata)

Poi persi i contatti con l’arch. Franco Harrauer perché stava poco bene e successivamente tra la nostra tristezza ed incredulità, il figlio Saverio Harrauer ci comunicò la sua scomparsa e questo mio desiderio rimase una incompiuta.

La vita è piena di imprevisti, eventi ecc. e persone che hai perso di vista e che ti son passati dalla mente, presi dal tran tran di tutti i giorni, come per miracolo o non so cosa ecco che ricompaiono, spesso con news di ogni tipo. Più o meno come è capitato tra me e Michele Antonini, che mi ha inaspettatamente telefonato segnalandomi non solo di questa navetta in vendita che si trova in quel di Castellammare di Stabia, ad un passo dalla Penisola Sorrentina e dalla Costiera Amalfitana, luoghi  che amo tantissimo e da cui manco da lungo tempo. E’ così scattata quella molla che mi ha spinto ad interessarmi di questa navetta e presentarla al nostro pubblico di appassionati lettori, anche se abituati ad altra tipologia di imbarcazioni e natanti da diporto.

Ovviamente lo spirito di questa mia iniziativa è dare una mano a trovare un nuovo armatore, ma principalmente presentare alla nostra platea di appassionati questa tipologia di unità da diporto.

Prima di andare avanti e passare alla descrizione di tale unità, mi preme fare una precisazione. Infatti, ho definito questa unità “navetta”. Tuttavia, sappiamo bene che le navi sono quelle che partono da una lunghezza di 24,01 metri a salire. Pertanto la navetta in oggetto di questo articolo è a tutti gli effetti una imbarcazione da diporto iscritta nei registri del diporto nautico.

Ho sempre considerato molto interessante per chi ama spostarsi e navigare senza fretta ed in grande comodità, questa tipologia di unità da diporto, che per un certo numero di appassionati potrebbe essere una scelta azzeccata. Tenendo conto che i costi di gestione di questa unità non sono eccessivi, va ricordato che la velocità di crociera di questa unità è piuttosto bassa. Pertanto, va considerato che per gli spostamenti occorrono determinati tempi di navigazione e quindi il tutto deve entrare in una certa logica di come organizzare le proprie vacanze, in base anche ai luoghi da raggiungere e le giornate in cui trattenersi nelle mete prescelte ecc.

Navetta De Ruiter De Vries LentschMedistar
MedistarMedistar
  • Cantiere costruttore: Model De Ruiter De Vries Lentsch
  • Designer: De Vries Lentsch
  • Anno di costruzione: 1976
  • Lunghezza f.t.: 19.25 m
  • Larghezza max.: 5.26 m
  • Pescaggio: 2.1 m
  • Dislocamento: 49.000 kg
  • Motori: Cummins 6BTA5-9M3 – 2 x 225 HP diesel
  • Ore motori: 410
  • Capacità serbatoio carburante: 4.000 litri
  • Velocità max.: 18.52 nodi
  • Materiale di costruzione carena: acciaio
  • Posti letto: 10
  • Cabine: 4
  • Serbatoi acqua potabile: 3000 litri
MedistarMedistarMedistar

CARATTERISTICHE TECNICHE DI COSTRUZIONE

RCD Status:

  • Unità esente dalla direttiva UE sulle imbarcazioni da diporto, in quanto è stata utilizzata per la prima volta nelle acque del SEE (Spazio Economico Europeo) prima del 16 giugno 1998.

COSTRUZIONE DELLO SCAFO

  • Costruzione dello scafo in acciaio
  • Chiglia poppiera con p-backets per alberi di trasmissione
  • Scafo sabbiato e riverniciato – 2006
  • Poppa modificata per consentire l’accesso di poppa – 2005/6
  • Costruzione della coperta e della sovrastruttura: Struttura in acciaio e sovrastruttura
    I ponti laterali, il ponte e il pozzetto di poppa posati in Flexiteak – 2005

SALA MACCHINE

Motori ed invertitori:

  •  Cummin 6BTA5-9M3 6-cylindri turbo-diesel 2 x 225 HP  data di fabbricazione – 2005
  • Trasmission: linee d’asse con riduttori
  • Raffreddamento del motore ad acqua dolce tramite prese d’acqua e scambiatori di calore
  • Comandi elettronici del motore sul ponte principale e del flybridge
  • Filtri carburante / acqua Racor: 4
  • Sala macchine rinnovata con vernice ed isolamento nuovi – 2005/6
  • Velocità di crociera – 9/10 nodi

MANUTENZIONI ESEGUITE

  • Ore motori – approx. 410 a tutto Dicembre 2017
  • Motori revisionati nel 2005
  • Data dell’ultimo intervento di manutenzione motori – 2017

PROPULSIONE E TIMONERIE

  • Eliche a 3 pale
  • Doppia timone con timoneria idraulica

STABILIZZATORI

  • Stabilizzatori idraulici Naiad con controllo elettronico

IMPIANTO ELECTRICO

Voltaggio linee:

  • 24 V DC
  • Linea elettrica principale  220v AC tramite generatori o inverter
  • Impianto elettrico rivisto nel 2007 con istallazione nuovo quadro elettrico AC/DC

Banchi batteria:

  • Motore, generatore e avviamento delle batterie nei banchi da 12v e 24v

Carica / Inverter:

  • Caricabatterie 220v AC
  • Inverter

Generatori:

  • Onan 23kw generatore in uso nelle ore diurne – 2006
  • Onan 7.5kw generatore in uso nelle ore notturne – 2006
  • 2 filtri Racor separatori acqua/carburante per i generatori

Alternatori:

  • i motori montano generatori a 24vDC

Altre specifiche impianto elettrico:

  • Linea di terra per  l’impianto a 220vAC

IMPIANTI IDRAULICI E GAS

Acqua potabile:

  • Con autoclave 24 V DC ed impianto idraulico a pressione
  • Acqua calda fornita tramite impianto di raffreddamento dei motore o tramite boiler nautico 220 VAC

Dissalatore

  • 220vAC ad osmosi inversa che produce ca. 100 litri all’ora – 2005

Pompe di sentina

  • Bilge pumps

SERBATOI

Carburante:

  • 4.000 litres totali distribuiti su due serbatoi da 2.000 litri cadauno in acciao inox.

Acqua potabile:

  • 3.000 litri distribuiti su tre serbatoi in acciaio inox da 1.000 litri cadauno

Serbatoio acque nere:

  • 1 x 600 litres

NAVIGATION & COMMUNICATION EQUIPMENT

  • Furuno 64Nm open-array radar scanner – 2004
  • Raymarine 48Nm closed-array radar scanner – 2004
  • Raymarine 800m echo sounder – 2004
  • Raytmarine RL-CRC colour chart plotter, GPS and radar display – 2004
  • Raymarine wind transducer and display – 2004
  • Raymarine speed and log display – 2004
  • Dual station autopilot
  • Bow camera – 2004

Apparecchiature di comunicazione:

  • Sailor VHF
  • Skanti SSB
  • Satellite phone
  • Intercom system

ATTREZZATURE DOMESTICHE DI BORDO

  • Miele 220vAC Induction hob with 4 burners – 2006
  • Miele oven and grill – 2006
  • 220vAC combination microwave
  • 2x front opening refrigerators operating via 24vDC and 220vAC
  • Dishwasher

Heads:

  • Aspiratori nei vari ambienti da 24VDC
  • Impianto docce calde e fredde in tutti i locali bagno di bordo
  • lavatrice da 5 kg

Riscaldamento e ventilazione:

  • Sitemka di aria condizionata a 220vAC air- aggiornato nel 2006 con montaggio di pompe Gianneschi

Entertainment:

  • Raymarine satellite TV dome – 2006
  • LCD TV nel salone in armadio a scomparsa
  • LCD TV in cambusa
  • Ripetitore Wi-Fi
  • Sistema acustico con altoparlanti Hi-Fi

ALLOGGI

  • 6 cuccette ospiti in 3 cabine, più 2 teste con docce separate. Sistemazione separata per l’equipaggio
  • V-cabin avanti
  • Cabina ospiti a poppa più teste di ospiti generali
  • Cabina principale a centro barca
  • Ensuite si dirige verso la cabina armatoriale
  • Cabina equipaggio con teste a poppa
  • Grande salone di poppa con dinette a forma di U
  • Area bar con posti a sedere a centro barca, accessibile tramite il corridoio dal salone di poppa al porto.
  • Area della cambusa accessibile all’area del bar e accessibile anche dal salone di poppa a tribordo.
  • Area ponte anteriore.
  • Covata dalla cucina alla zona del flybridge

Materiali Alloggi :

  • Falegnameria in mogano
  • Infissi in legno chiaro nella cabina di prua
  • Pavimenti in teak e agrifoglio
  • Moquette
  • Rivestimento in pelle rossa
  • Teste piastrellate
  • Volantini in vinile

ATTREZZATURA DI COPERTA

Generale:

  • Tavolo in teak 8 posti con ombrellone sul ponte superiore
  • Tavolo da pranzo in teak con sedie per pozzetto di poppa
  • Gru idraulica sul flybridge
  • Passerella elettro-idraulica Opacmare – 2005
  • Luci subacquee a LED – 2007

Ancoraggio e ormeggio:

  • Ancoraggi gemellati con salpa ancora
  • Parabordi

Copertine, cuscini e tela:

  • Coperture per tavoli e ombrelloni
  • Cuscino prendisole per flybridge

Tender & Outboard:

  • Appalto della RIB di Novurania a 4,10 m
  • Motore fuoribordo Yamaha 40 HP

ATTREZZATURE DI SICUREZZA

Nota generale sull’attrezzatura di sicurezza: Qualsiasi equipaggiamento di sicurezza come zattere di salvataggio, prese d’aria, estintori e torce, ecc., Sono di solito sono a discrezione dell’attuale armatore e se possono essere sottoposti a una procedura di vendita come parte della vendita di una nave usata, potrebbero richiedere manutenzione, sostituzione o modifica per soddisfare esigenze specifiche dei nuovi proprietari.

Salvavita:

  • 2 x zattere di salvataggio

PREZZO: € 495.000

NAVETTA VISIBILE: Castellammare di Stabia (Napoli)

  • Disponibile per la visualizzazione rigorosamente su appuntamento
  • Orario di ufficio dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 17:00
  • Sabato previo appuntamento
  • Per maggiori informazioni o per organizzare una visione non esitate a contattarci.

Per contatti:

Lead Broker: Michele Antonini – Grabau International (Italia)
Tel: 333 74 89 281

Tags: Giacomo Vitale
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
Restauro motovedetta Super Speranza ex CP 253 oggi Araba Fenice La seconda vita della Super Speranza ex CP 253 oggi Araba Fenice
Baglietto La Spina SI Baglietto 12 metri “La Spina” S.I. I-1 1929 primo Yacht Storico Italiano
Zarcos GT progetto Sonny Levi
44^ anniversario del naufragio della M/N London Valour
Polo nautico per il restauro delle carene Levi e barche d’epoca Restauro carena Rodriquez; Canav Rudy Sarafen III – Santamaria (2a puntata)
collettore scarico AQ 130 Volvo Penta Manutenzione: motore AQ 130 Volvo Penta (prima puntata)
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca in AltoBareBlu

Translate

Altomareblu News

  • Modellismo: Ultima Dea Canav di Renato “Sonny” Levi24/07/2022 - 11:13
  • Riva Summertime 34′ 1980 in vendita – barca d’epoca05/08/2021 - 13:05
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (undicesima puntata)22/07/2021 - 07:45
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (decima puntata)17/07/2021 - 09:36
  • Diario di un FascistaDiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (nona puntata)17/01/2021 - 16:15
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (ottava puntata)28/11/2020 - 08:30
  • Diario di un Fascista alla corte di Gerusalemme (settima puntata)24/11/2020 - 15:34
  • mambo barca 3dMAMBO fa il suo debutto al salone nautico di Genova 202001/10/2020 - 18:10

Ricerca per tag

Ajmone Cat Alberto Cavanna Antonio Soccol Articoli Sonny Levi Barca d'epoca in vendita Barca d'epoca restauro Barca offshore Barche d'epoca Barche d'epoca e classiche Campionato italiano Endurance Canav Anzio Carena a V profondo Carena Levi Carene Delta Concorsi e premi Eliche di superficie FIM - Federazione Italiana Motonautica Franco Harrauer Gara motonautica Giacomo Vitale Guardia Costiera Guardia di Finanza Libri mare Lino Mancini Marina Militare Italiana Modellismo Navale Nautica Offshore Premio Giornalistico Marincovich Progettazione nautica Racconti di mare Restauro barca d'epoca Restauro barca Levi Restauro barche d'epoca Rivista Marittima San Giuseppe II Sergio Abrami Sonny Levi Sonny Vega 318 Storie di mare Tealdo Tealdi Tito Mancini Vendita barche d'epoca Venezia Montecarlo Vittorio di Sambuy

Video Barche Classiche

Carena Levi Arcidiavolo

Carena Levi Ultima Dea alla Cowest Torquay

Barca Classica Levi - A' Speranzella

Commenti recenti

  • Giacomo Vitale su Arte Navale – Giugno/Luglio 2012
  • MARIO TURANI su Arte Navale – Giugno/Luglio 2012
  • Giacomo Vitale su Italcraft: un mito – la fabbrica delle innovazioni di Francesco Fiorentino
  • paolo musmeci su Italcraft: un mito – la fabbrica delle innovazioni di Francesco Fiorentino
  • Marco su Manutenzione – motore AQ 130 Volvo Penta (quarta puntata)
  • Massimo su Gozzo autocostruito – progetto Sergio Abrami (I puntata)
  • Antonio su Guardia Costiera: CP 233 la triste storia di una m/v che salvò tante vite umane!
  • Giacomo Vitale su Barca classica Sonny Vega 318: fine restauro

Categorie

Altomareblu in Facebook

AltoMareBlu in Facebook
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Galleria

Renato Sonny Levi è morto
Arcidiavolo Bellaria
Arcidiavolo
Levi Milestones Yacht Design
F.Fiorentino e Renato Levu

Antonio Soccol Slitta Marina
Antonio Soccol
Barca classica Canav - Rodriquez, Rudy Pussycat 1969 in vendita ad Anzio
Carena Levi
Sezione galleggiante imbarcazioni Levi – Banchina D – Salone Nautico Genova

Alessandro Vitale AltoMareBlu
Alessandro Vitale
Drago gdf V4001
Drago gdf V4001
Sonny Levi 2010
Da sinistra: Giacomo Vitale, Antonio Soccol, Renato “Sonny” Levi, Guido Tuiac

Ciao Franco Harrauer
Ciao Franco Harrauer
Barca Andreani Vega Dart
Barca Andreani Vega Dart
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Ultima Dea Navaltecnica 1962

Translate

Barche Classiche e d’epoca

Barche Classiche Altomareblu

© Copyright - Altomareblu by DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Home
  • AutoriAltomareblu
  • Registro Storico Barche ClassicheCarene Renato “Sonny” Levi
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy PolicyPrivacy Police
  • Cookie Policy (UE)
  • ContattiRichiedi info
Corbelli – Power MarineCorbelli unità simile in navigazioneClementine assetto planata 3A2VA2V consegna il crewboat A2V-25-CB a Peshaud International
Scorrere verso l’alto
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}