• Home
  • Autori
    • Alberto Cavanna
    • Alessandro Vitale
    • Antonio Soccol
    • Franco Harrauer
    • Francesco Fiorentino
    • Francesco Marrella
    • Gaetano Cafiero
    • Giacomo Vitale
    • Giovanni Panella
    • Lino Mancini
    • Maurizio Mainardi
    • Oscar Carriero
    • Paolo Lodigiani
    • Piero Gaffuri
    • Renato “Sonny” Levi
    • Sergio Abrami
    • Tania Militello
    • Tealdo Tealdi
    • Tito Mancini
    • Vittorio di Sambuy
  • Registro Storico Barche Classiche
    • Barche Classiche da Diporto
    • Barche Classiche Fast Commuter
    • Barche Classiche One Off Levi
    • Motovedette d’epoca Levi
    • Barche classiche da corsa
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy Policy
  • Contatti
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Cantieri Nautici
    • Canav Anzio
    • Canav Produzione anni 60-70
    • Cantieri Baglietto
    • Cantieri Palomba
    • Cantieri Riva
  • Barche classiche
    • Barche veloci
    • Carene Nautiche Levi
      • Carene Delta
      • Carene Nautiche a V profondo
      • Carene nautiche Fast Commuter
      • Carena Triciclo Rovesciato
      • Nave Veloce Levi RW100
    • Listino Carene Levi
    • Restauro barche d’epoca
      • Sonny Vega 318 Restauro
  • Progettisti Nautici
    • Albert Hickman
    • Celeste Soccol
    • Dick Bertram
    • Franco Harrauer
      • 99 Barche di Franco Harrauer
      • O falso pao de aqucar
      • R.N. Araxos
      • Seconda Guerra Mondiale
      • Sommergibile Nessie
      • Suez
    • Giambattista Frare
    • Paolo Caliari
    • Pietro Baglietto
    • Ray Hunt
    • Renato “Sonny” Levi
      • Libro Milestones in My Designs
      • Libro Dhows to Deltas
      • Registro storico carene di Renato “Sonny” Levi
      • Sviluppo scafi veloci
    • Salvatore Gagliotta
    • Sergio Pininfarina
  • Nautica
    • Centro Studi Tradizioni Nautiche
    • Gare Motonautiche
      • Cowes Torquay Cowes
      • Endurance
    • Modellismo Nautico
    • Nautica Classica d’epoca
    • Norme nautica
      • Regolamento Codice nautica
      • Smaltimento Scafi
    • Salone nautico
  • Marina Militare
    • Guardia Costiera
      • Classe Super Speranza
      • London Valour
      • Motovedette Guardia Costiera
    • Guardia di Finanza
      • Inseguimenti – Storie di contrabbando
      • Motovedette Guardia di Finanza
      • Navi scuola Guardia di Finanza
      • Stiamo Inseguendo Mike/Sierra
    • Rivista Marittima
    • Sommergibili e Sottomarini
    • Spedizioni italiane Antartide
    • X^ Flottiglia MAS
      • Diario di un Fascista
  • Riviste nautica
    • Antonio Soccol – Articoli
      • Il nuovo non è bello e il bello non è nuovo
      • La barca non è un auto
      • Rock around the States
    • Arte Navale
    • Personaggi
    • Rivista Barche
  • Barche Classiche Vendita
  • Barche Levi in vendita
  • Tecnica
    • Eliche di superficie
    • Energie alternative
    • Levi Drive Unit
    • Nautica del futuro
    • Trasmissione Step Drive
  • Cerca
  • Menu Menu

XVII Mostra Marinara: Gaeta e il Mare 22 luglio al 7agosto 2011

01/08/2011/0 Commenti/in Guardia Costiera, Guardia di Finanza, Marina Militare, Modellismo Nautico /da Giacomo Vitale

XVII-Mostra-Marinare-Gaeta-MareAltoMareBlu comunica ai suoi lettori che dall’Associazione Culturale “Gaeta e il Mare” ha organizzato la XVII edizione dell’omonima Mostra Marinara che si svolge presso la loro sede in Piazza Carlo III ed avente come tema dominante la “Marina Militare Italiana”:

Programma dell’evento:

  • Venerdì 22 luglio 2011 – ore 19,30: Presentazione ed inaugurazione Mostra
  • Venerdì 5 agosto 2011 – ore 19,30: Presentazione 1° Quaderno dell’Associazione Culturale “Gaeta e il Mare” – “Capitolate delli Marinai di Gaeta del 1722” -“Nascita di un Monte di Mutuo Soccorso” – Illustrazione della professoressa Elvira Macone Valenza.
    Ospite d’onore il Presidente della C.C.I. A. di Latina Vincenzo Zottola.
  • Domenica 7 agosto 2011 – ore 10: Molo Peschiera – Addobbo Pontone “S.Erasmo” per la processione a mare della Madonna di Porto Salvo

Di seguito presentiamo un breve servizio fotografico per illustrare in sintesi il materiale esposto:

Ingresso-VII-Mostra-Gaeta-Mare-2011 Mostra-Marinara-Gaeta-Mare XVII.Mostra-Gaeta-Mare

XVII_Mostra-Gaeta-Mare-02 XVII_Mostra-Gaeta-Mare-03 XVII_Mostra-Gaeta-Mare-04

Stand-GdiF-Scuola-Nautica-Gaeta Angolo-stand-GdiF-Scuola-Nautica-Gaeta Strumenti-ausiliari-navigazione

XVII_Mostra-Gaeta-Mare-05 XVII-Mostra-Gaeta-Mare-2011a Marinai-Gaetani-sui-mari-del-mondo

Stand-CP-Guardia-Costiera oblò-nave XVII_Mostra-Gaeta-Mare-06 XVII_Mostra-Gaeta-Mare-07

Un plauso particolare agli amici del gruppo “Associazione Culturale Gaeta e il Mare” formato da ex ufficiali, sottoufficiali e semplici marinai, della Marina Militare, Guardia di Finanza,Guardia Costiera, Marina Mercantile, che hanno trascorso gran parte della loro vita in mare e che attraverso questa lodevolissima iniziativa, supportata anche dalle Autorità locali, si cerca di trasmettere ai giovani ed a tutti gli appassionati del mare, tradizioni, eventi speciali compiuti da uomini di mare che sono stati decorati e riconosciuti come eroi per aver salvato vite umane, spesso sacrificando la loro.

XVII_Mostra-Gaeta-Mare-08 Modello-Piroscafo-Santa-Lucia Modello-Piroscafo-S.Lucia

XVII-Mostra-Gaeta-Mare-2011-Antiquariato-mare-01 Modello-sommergibile Modello-sommergibile.

Modelli-XVII-Mostra-Gaeta-Mare XVII_Mostra-modelli-Gaeta-Mare-01 XVII_Mostra-modelli-Gaeta-Mare-02

XVII_Mostra-modelli-Gaeta-Mare-03 XVII_Mostra-modelli-Gaeta-Mare-04

Insomma, una Associazione che considero una vera “chicca” da andare assolutamente a visitare e suggerisco a tutti gli appassionati di paesaggi magici e località di mare, nonché delle loro tradizioni marinaresche, di iniziare dal loro sito di cui è indicato il link in apertura di questo pezzo. Inoltre, chi non conosce Gaeta, una stupenda località di mare baciata dalla bellezza e dall’accoglienza verso tutti i cittadini del mondo.

XVII-Mostra-Gaeta-Mare-2011-Antiquariato-mare-fanale-via-sinistro XVII_Mostra-modelli-Gaeta-Mare-05 Piroscafo-SantaLucia

 XVII-Mostra-Gaeta-Mare-modelli-navi XVII-Mostra-Gaeta-Mare-modelli-navi-02 XVII-Mostra-Gaeta-Mare-2011-Antiquariato-mare

Per chi quest’anno non riuscirà ad andare a visitare la mostra consigliamo di pianificare una visita in occasione della prossima edizione 2012.

Ci auguriamo che queste iniziative siano intraprese anche da altre località di mare ricche di storia e cultura da trasmettere ai giovani, mantenendo viva la tradizione marinaresca italiana, patrimonio immenso tramandato anche da chi ha tanto da raccontare come gli anziani, donne e uomini di mare, che sono la memoria vivente di un passato lontano ed affascinante da non dimenticare assolutamente.

Nello stand della guardia Costiera vi sono diverse brossure, e piccole pubblicazioni tra cui colpiscono molto:

La Storia delle Capitanerie di Porto

Storia-Capitanerie-Porto Storia-Capitanerie-Porto-01 Storia-Capitanerie-Porto-02

Storia-Capitanerie-Porto-04 Storia-Capitanerie-Porto-05 Storia-Capitanerie-Porto-06

Pubblicazione in inglese – Italian Coats Guard

Italian-Cosat-Guard-english

Brossure delle Capitanerie di Porto Guardia Costiera ed i loro incarichi istituzionali

Brossure-C.P.-Guardia Costiera-incarichi-istituzionali Come-entrare-Guardia-Costiera

Un piccolo libricino intitolato: l’ambiente & il tuo mare (un mare + sicuro) Grafica: Maurizio-Zano – IMAGO Editrice S.r.l.

l'ambiente-mare-più-sicuro l'ambiente-mare-più-sicuro-01

Ottima guida che indica come comportarci in prossimità dell’ambiente marino,nelle aree protette, in spiaggia o in piscina, in acqua, nelle attività subaquee, con le moto d’acqua, windsurf, in barca, emergenze in mare e consigli del medico. Una pubblicazione ottima, sia nella grafica, che nelle sue spiegazioni. Da leggere assolutamente e adatto a tutti coloro che vogliono andare in mare informati correttamente!!

EMERGENZA IN MARE – 1530 GUARDIA COSTIERA

1530-Italian- Coats-Guard

Tags: Giacomo Vitale, Guardia Costiera, Guardia di Finanza, Marina Militare Italiana
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
Modellismo: 1a Mostra “La Guardia di Finanza: gli uomini i mezzi” Gaeta, 4-7 luglio 2011
Restauro Drago ex V4000 GdF – terza puntata
Speranzella 2° 1962
Barca Guardia di Finanza G.di F. – G 42 Nuvoletta – maresciallo Luigi Santo: inseguimenti scafi contrabbandieri – ricordi di un radarista
Drago V4000 - V4011 ex motovedette della Guardia di Finanza Assegnate Drago V4000 – V4011 ex motovedette della Guardia di Finanza
Rodriquez - Canav Barca d'epoca Speranzella II serie Speranzella II Serie Rodriquez – Pandora
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca in AltoBareBlu

Translate

Altomareblu News

  • Diario di un FascistaDiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (nona puntata)17/01/2021 - 16:15
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (ottava puntata)28/11/2020 - 08:30
  • Diario di un Fascista alla corte di Gerusalemme (settima puntata)24/11/2020 - 15:34
  • mambo barca 3dMAMBO fa il suo debutto al salone nautico di Genova 202001/10/2020 - 18:10
  • AZIONE DI GAZADiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (sesta puntata)31/08/2020 - 12:23
  • Diario di un FascistaDiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (quinta puntata)15/08/2020 - 18:09
  • Italcraft Mini Drago invaso originale in venditaInvaso originale Italcraft Mini Drago06/08/2020 - 18:25
  • Barca d'epoca Italcraft X33Italcraft X33 1973 in vendita17/07/2020 - 12:31

Ricerca per tag

Ajmone Cat Alberto Cavanna Antonio Soccol Articoli Sonny Levi Barca d'epoca in vendita Barca d'epoca restauro Barca offshore Barche d'epoca Barche d'epoca e classiche Campionato italiano Endurance Canav Anzio Carena a V profondo Carena Levi Carene Delta Concorsi e premi Eliche di superficie FIM - Federazione Italiana Motonautica Franco Harrauer Gara motonautica Giacomo Vitale Guardia Costiera Guardia di Finanza Libri mare Lino Mancini Marina Militare Italiana Modellismo Navale Nautica Offshore Premio Giornalistico Marincovich Progettazione nautica Racconti di mare Restauro barca d'epoca Restauro barca Levi Restauro barche d'epoca Rivista Marittima San Giuseppe II Sergio Abrami Sonny Levi Sonny Vega 318 Storie di mare Tealdo Tealdi Tito Mancini Vendita barche d'epoca Venezia Montecarlo Vittorio di Sambuy

Video Barche Classiche

Carena Levi Arcidiavolo

Carena Levi Ultima Dea alla Cowest Torquay

Barca Classica Levi - A' Speranzella

Commenti recenti

  • Giacomo Vitale su Settimo Velo – Isabella: superbo restauro in vendita a Salerno
  • Giacomo Vitale su Bill Bull offshore – disegno Sonny Levi
  • Maurice LAGACHERIE su Settimo Velo – Isabella: superbo restauro in vendita a Salerno
  • Genni su Bill Bull offshore – disegno Sonny Levi
  • Alessandro Vitale su Baglietto 12 metri “La Spina” S.I. I-1 1929 primo Yacht Storico Italiano
  • Matteo su Baglietto 12 metri “La Spina” S.I. I-1 1929 primo Yacht Storico Italiano
  • Giacomo Vitale su Noleggio & Charter
  • Giacomo Vitale su Baglietto Nuvoletta 20 m in vendita

Categorie

Altomareblu in Facebook

AltoMareBlu in Facebook
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Galleria

Renato Sonny Levi è morto
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Sezione galleggiante imbarcazioni Levi – Banchina D – Salone Nautico Genova
Sonny Levi 2010
Da sinistra: Giacomo Vitale, Antonio Soccol, Renato “Sonny” Levi, Guido Tuiac
Levi Milestones Yacht Design
F.Fiorentino e Renato Levu
Barca Andreani Vega Dart
Barca Andreani Vega Dart
Alessandro Vitale AltoMareBlu
Alessandro Vitale
Drago gdf V4001
Drago gdf V4001
Barca classica Canav - Rodriquez, Rudy Pussycat 1969 in vendita ad Anzio
Carena Levi
Antonio Soccol Slitta Marina
Antonio Soccol
Ciao Franco Harrauer
Ciao Franco Harrauer
Arcidiavolo Bellaria
Arcidiavolo

Translate

Barche Classiche e d’epoca

Barche Classiche Altomareblu

© Copyright - Altomareblu by DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Home
  • AutoriAltomareblu
  • Registro Storico Barche ClassicheCarene Renato “Sonny” Levi
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy PolicyPrivacy Police
  • ContattiRichiedi info
Restauro barche offshore: Budda Special di Salvatore Gagliotta – 2a p... Restauro barca Offshore Budda Special battelli nautici Visione subacquea – una storia italiana
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli settings.

Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

I cookie necessari aiutano a rendere un sito Web utilizzabile abilitando funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

Ecco alcuni cookie che usiamo:

  • CookieConsent, memorizza lo stato di consenso al cookie dell'utente per il dominio corrente
  • PHPSESSID, conserva lo stato dell'utente in diverse pagine del sito
  • cookie_notice_accepted

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy