• Home
  • Autori
    • Alberto Cavanna
    • Alessandro Vitale
    • Antonio Soccol
    • Franco Harrauer
    • Francesco Fiorentino
    • Francesco Marrella
    • Gaetano Cafiero
    • Giacomo Vitale
    • Giovanni Panella
    • Lino Mancini
    • Maurizio Mainardi
    • Oscar Carriero
    • Paolo Lodigiani
    • Piero Gaffuri
    • Renato “Sonny” Levi
    • Sergio Abrami
    • Tania Militello
    • Tealdo Tealdi
    • Tito Mancini
    • Vittorio di Sambuy
  • Registro Storico Barche Classiche
    • Barche Classiche da Diporto
    • Barche Classiche Fast Commuter
    • Barche Classiche One Off Levi
    • Motovedette d’epoca Levi
    • Barche classiche da corsa
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Cantieri Nautici
    • Canav Anzio
    • Canav Produzione anni 60-70
    • Cantieri Baglietto
    • Cantieri Palomba
    • Cantieri Riva
  • Barche classiche
    • Barche veloci
    • Carene Nautiche Levi
      • Carene Delta
      • Carene Nautiche a V profondo
      • Carene nautiche Fast Commuter
      • Carena Triciclo Rovesciato
      • Nave Veloce Levi RW100
    • Listino Carene Levi
    • Restauro barche d’epoca
      • Sonny Vega 318 Restauro
  • Progettisti Nautici
    • Albert Hickman
    • Celeste Soccol
    • Dick Bertram
    • Franco Harrauer
      • 99 Barche di Franco Harrauer
      • O falso pao de aqucar
      • R.N. Araxos
      • Seconda Guerra Mondiale
      • Sommergibile Nessie
      • Suez
    • Giambattista Frare
    • Paolo Caliari
    • Pietro Baglietto
    • Ray Hunt
    • Renato “Sonny” Levi
      • Libro Milestones in My Designs
      • Libro Dhows to Deltas
      • Registro storico carene di Renato “Sonny” Levi
      • Sviluppo scafi veloci
    • Salvatore Gagliotta
    • Sergio Pininfarina
  • Nautica
    • Centro Studi Tradizioni Nautiche
    • Gare Motonautiche
      • Cowes Torquay Cowes
      • Endurance
    • Modellismo Nautico
    • Nautica Classica d’epoca
    • Norme nautica
      • Regolamento Codice nautica
      • Smaltimento Scafi
    • Salone nautico
  • Marina Militare
    • Guardia Costiera
      • Classe Super Speranza
      • London Valour
      • Motovedette Guardia Costiera
    • Guardia di Finanza
      • Inseguimenti – Storie di contrabbando
      • Motovedette Guardia di Finanza
      • Navi scuola Guardia di Finanza
      • Stiamo Inseguendo Mike/Sierra
    • Rivista Marittima
    • Sommergibili e Sottomarini
    • Spedizioni italiane Antartide
    • X^ Flottiglia MAS
      • Diario di un Fascista
  • Riviste nautica
    • Antonio Soccol – Articoli
      • Il nuovo non è bello e il bello non è nuovo
      • La barca non è un auto
      • Rock around the States
    • Arte Navale
    • Personaggi
    • Rivista Barche
  • Barche Classiche Vendita
  • Barche Levi in vendita
  • Tecnica
    • Eliche di superficie
    • Energie alternative
    • Levi Drive Unit
    • Nautica del futuro
    • Trasmissione Step Drive
  • Cerca
  • Menu Menu

Milestones in my designs il libro di “Sonny” Renato Levi

15/11/2006/7 Commenti/in Giacomo Vitale, Libri nautica, Libro Milestones in My Designs/da Giacomo Vitale

Milestones in my designs

Libro MILESTONES IN MY DESIGNS di Renato Levi

Libro MILESTONES IN MY DESIGNS di Renato Levi

Pubblicato  qualche anno fa, questo è un libro che ha scritto Sonny Levi. Ricco di foto e disegni tecnici della maggior parte delle imbarcazioni disegnate dal mitico ingegnere.

  • Redazione: Carla Bertrami
  • Impaginazione: Milva Caldo
  • Direttore di collana: Antonio Soccol
  • Editore: Kaos Service srl Milano
  • Fotolito e stampa: Puntografico

L’opera è presentata da Sergio Pininfarina, con il quale “Sonny” Levi ha avuto rapporti di lavoro e umani molto piacevoli, ammirandolo molto per il suo grande accanimento al lavoro, il suo ingegno sempre spinto alla ricerca di nuove soluzioni e concentrato alla risoluzione dei problemi che immancabilmente si presentavano.

Un libro che certamente “aiuta tutti gli appassionati a capire i valori tecnici che sono dietro alle realizzazioni della nautica e meglio vivere il grande del mare” (parole di Pininfarina).

Il libro, come è specificato dall’autore è nato per la gentile collaborazione di tantissime persone, grafici, società, cantieri ed enti che hanno avuto con lui rapporti di lavoro in passato.

E’ un testo che nella libreria dell’appassionato di imbarcazioni veloci ad alte prestazioni non deve assolutamente mancare, l’autore non ha voluto fare un “catalogo di lavoro”, sue testuali parole espresse nella presentazione, ma una descrizione di fatti accaduti, aneddoti e racconti riguardanti gli anni 60′, 70′ ed oltre, anni eccezionalmete ricchi di soddisfazioni agonistiche e commerciali.

Un libro completo che ha richiesto un grande impegno per la realizzazione, Levi parla dei suoi progetti precursori partendo dalla capostipite Super Speranza per arrivare alla pietra miliare in assoluto “”A Speranziella” dalla quale nacquero ancora tanti altri modelli di barche come Ultima Dea, Speranzella, Speranzella seconda, Spumante, Settimo Velo nei due allestimenti entro-fuoribordo e l’altra linea d’asse, costruite della Canav di Anzio.

E’ descritta e rappresentata con disegni tecnici dettagliati su carta lucida la famosa Surfury, forse la barca più bella ed interessante tecnicamente disegnata dall’ing. Levi.

Nei vari capitoli dedicati alle sue creazioni, sono descritte dettagliatamente gran parte delle imbarcazioni, costruite dai diversi cantieri che si avvalevano dei progetti richiestissimi dell’ing. Levi e di cui ricordo il famosissimo Drago, voluto dai fratelli Sonnino che furono titolari del cantiere Italcraft di Gaeta.

Ing.Renato Levi

Il Drago fu la prima imbarcazione da diporto al mondo, dotata di due motori diesel Cummins da 370 HP cadauno e gruppi poppieri con eliche di superficie, capace di raggiungere i 50 nodi di velocità massima.

Rimasta in produzione per diversi anni, fu venduta in un buon numero di esemplari da diporo. Nella versione militare, fu acquistata in 12 esemplari dal Comando Generale della Guardia di Finanza.

Alla fine degli anni 90′, 8 unità furono cedute in seguito agli accordi bilaterali al Governo Albanese, svolgendo con successo in quel paese l’importante ruolo di prevenzione e controllo delle coste per stroncare l’immmigrazione clandestina ed il traffico degli stupefacenti. Attualmente ne sono rimaste in servizio quattro unità di cui una presso la scuola sottoufficiali della Guardia di Finanza di Gaeta.

La lettura del libro coinvolge piacevolmente perchè scritto in modo semplice e chiaro, accompagnato da foto e disegni bellissimi. Vi è infine un’appendice dedicata a progetti inconsueti di Levi ed un’altra ancora dedicata allo studio delle carene plananti, flap e trasmissioni di superficie (molto interessante per appassionati, esperti ed addetti ai lavori)

Le copie disponibili di questo libro non sono molte ed è certamente un punto di riferimento delle carene a V profondo con sezione costante da prua a poppa e dotate dei così detti pattini longitudinali parallei alla chiglia. Queste carene sono state disegnate, provate e collaudate in gare vittoriose o con piazzamenti di tutto rispetto.

Un lavoro interessante ed unico, in cui si parla in modo completo delle grandi performance delle “Carene Levi” che tanta differenza hanno fatto nel mondo della nautica da Lavoro (Guardia Costiera, G.d F.) da diporto e nelle gare offshore, a partire dagli anni 60′ ad oggi. Scritto in due versioni, italiano e inglese, pubblicheremo presto a chi rivolgersi per acquistarlo, visto che la casa editrice ha chiuso i battenti e non è di facile reperibilità nelle librerie specializzate in pubblicazioni di mare e di nautica da diporto.

Milestones in my designs è un libro considerato “opera da collezionismo”, per la sua unicità di contenuti, è assolutamente non deve mancare nelle librerie degli appassionati di barche, tecnologicamente avanzate ad alte prestazioni in termini di velocità e sicurezza, visto che sono in grado di affrontare anche i mari più duri con buona disinvoltura dovuta alla validità indiscussa dei progetti realizzati dall’estro inesauribile dell’ing. Renato “Sonny” Levi.

Presso la libreria di seguito indicata, si possono acquistare due testi scritti dall’ing Levi:

Il Mare
Libreria Internazionale
Via di Ripetta 239
00186 Roma – Italy
tel/fax +39-06.36.12.155/06.36.12.091
e-mail: ilmare@ilmare.com
internet: www.ilmare.com

sono disponibili:

  • “Milestones in My Designs” di Renato “Sonny” Levi : 170,00 euro.
  • “Dhows to deltas” sempre di Levi: 90,00 euro.

Al prezzo dei volumi si deve aggiungere 10,00 euro per le spese di spedizione con corriere.

Altomareblu – Tutti i diritti riservati. Note Legali

 

Tags: Libro nautica, Milestones in my designs, Sergio Pininfarina, Sonny Levi
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
trasmissione eliche superficie Eliche di superficie di “Sonny” Levi: il testo del brevetto
Perche’ le carene Delta di Renato Sonny Levi
Lettera aperta a Marchionne
Scritto da Renato Sonny Levi - A man after my own heart A man after my own heart – scritto da Renato Sonny Levi
“ ‘A Speranziella story” di Renato “Sonny” Levi
Corsara Levi Pininfarina Superyacht Corsara – Progetto Renato Levi e Sergio Pininfarina
7 commenti
  1. John Moore
    John Moore dice:
    15/09/2012 in 21:55

    Milestones in my Designs & Dhows to Deltas now available from http://www.sonnylevi.com

    Per chi fosse interessato all’acquisto dei due libri sopra indicati, nella versione inglese, può farlo connettendosi con il link indicato.

  2. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    06/01/2008 in 16:24

    Gentile Marco,
    ti comunico che il libro in questione lo puoi trovare alla libreria di seguito indicata:

    Il Mare
    Libreria Internazionale
    Via di Ripetta 239
    00186 Roma – Italy
    tel/fax +39-06.36.12.155/06.36.12.091
    e-mail: ilmare@ilmare.com
    chidere di Marco Firrao

    Il volume “Milestones in My Designs” di Renato “Sonny” Levi è disponibile a 170,00 euro.

    E’anche disponibile il volume “Dhows to deltas” sempre di Levi a 90,00 euro.

    Al prezzo dei volumi si devono aggiungere 10,00 euro per le spese di spedizione con corriere. Pagamento tramite carta di credito comunicando il numero e la scadenza della Sua carta.

    Se non dovessi trovarlo informami e ti indirizzo diversamente. Grazie per averci scritto.

    Un caro saluto,
    Giacomo Vitale

  3. Marco
    Marco dice:
    06/01/2008 in 15:23

    Buongiorno,

    sono un giovane progettista di imbarcazioni a motore e anch’io sarei molto ineressato al libro di Levi.
    Desiderereri se possibile esser tenuto informato in “tempo reale” su dove è ancora possibile acquistarlo.

    Grazie mille, cordiali saluti,
    Marco

  4. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    04/01/2008 in 00:11

    Gentile Gianni Mauro,

    ti ringrazio sinceramente per il tuo gradito apprezzamento circa il ns blog ed il lavoro che svolgiamo con grande passione.

    Per il libro di Sonny Levi “Milestones in My Designs”, non è facile trovarlo e ho saputo poco fa che c’é una “Libreria del mare” che si troverebbe a Roma e che potrebbe averne ancora qualche copia, via Pisa,10 tel 06/44245895. Purtroppo non ho potuto riscontrare se questo esercizio ne abbia ancora qualche copia disponibile.

    Tra una decina di giorni cercherò di darti notizie precise di come e dove acquistarlo, notizia che devo trasmettere anche ad un altro appassionato che me lo ha chiesto alcuni giorni fa.

    Purtroppo la casa editrice di Milano La Kaos ha chiuso e quindi è diventato un po’ difficile trovare delle copie disponibili sul mercato…

    A presto risentirci e ti terrò informato per il libro.

    Giacomo

  5. Bocca Gianni Mauro
    Bocca Gianni Mauro dice:
    03/01/2008 in 23:11

    Scrivo per fare i complimenti al vostro interessantissimo sito (che purtroppo ho scoperto solo ora !) e per come avete trattato le barche e l’opera di Sonny Levi.

    A tal proposito sono a chiederLe di essere avvisato di eventuali disponibilità o a chi rivolgersi per acquistare il libro Milestones in My Designs.

    Ringrazio,

    Cordiali Saluti,

    Gianni Mauro Bocca

  6. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    18/01/2007 in 01:01

    Caro Eduardo,

    ti ringrazio per questa tua segnalazione ed ovviamente, potevi inviare direttamente il tuo contributo di immagini della  6 ore di Parigi 1968 con le foto dello scafo progettato da Renato “Sonny” Levi con il motore Lancia 2000 e costruito dalla Navaltecnica di Anzio.

    Ti ricordo che puoi aggiungere un commento alle immagini, magari dicendo se sono tue foto o la fonte da cui le hai attinte e tutto quello che ritieni opportuno per dare informazioni sulla gara motonautica storica di cui sopra.

    Un caro saluto,
    Giacomo Vitale

  7. eduardo leto
    eduardo leto dice:
    18/01/2007 in 00:17

    Se volete vi posso mandare foto alla sei ore di Parigi 1968 di runaboat motore Lancia 2000, scafo Navaltecnica-progettista sonny levi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca in AltoBareBlu

Translate

Altomareblu News

  • Modellismo: Ultima Dea Canav di Renato “Sonny” Levi24/07/2022 - 11:13
  • Riva Summertime 34′ 1980 in vendita – barca d’epoca05/08/2021 - 13:05
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (undicesima puntata)22/07/2021 - 07:45
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (decima puntata)17/07/2021 - 09:36
  • Diario di un FascistaDiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (nona puntata)17/01/2021 - 16:15
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (ottava puntata)28/11/2020 - 08:30
  • Diario di un Fascista alla corte di Gerusalemme (settima puntata)24/11/2020 - 15:34
  • mambo barca 3dMAMBO fa il suo debutto al salone nautico di Genova 202001/10/2020 - 18:10

Ricerca per tag

Ajmone Cat Alberto Cavanna Antonio Soccol Articoli Sonny Levi Barca d'epoca in vendita Barca d'epoca restauro Barca offshore Barche d'epoca Barche d'epoca e classiche Campionato italiano Endurance Canav Anzio Carena a V profondo Carena Levi Carene Delta Concorsi e premi Eliche di superficie FIM - Federazione Italiana Motonautica Franco Harrauer Gara motonautica Giacomo Vitale Guardia Costiera Guardia di Finanza Libri mare Lino Mancini Marina Militare Italiana Modellismo Navale Nautica Offshore Premio Giornalistico Marincovich Progettazione nautica Racconti di mare Restauro barca d'epoca Restauro barca Levi Restauro barche d'epoca Rivista Marittima San Giuseppe II Sergio Abrami Sonny Levi Sonny Vega 318 Storie di mare Tealdo Tealdi Tito Mancini Vendita barche d'epoca Venezia Montecarlo Vittorio di Sambuy

Video Barche Classiche

Carena Levi Arcidiavolo

Carena Levi Ultima Dea alla Cowest Torquay

Barca Classica Levi - A' Speranzella

Commenti recenti

  • Giacomo Vitale su Arte Navale – Giugno/Luglio 2012
  • MARIO TURANI su Arte Navale – Giugno/Luglio 2012
  • Giacomo Vitale su Italcraft: un mito – la fabbrica delle innovazioni di Francesco Fiorentino
  • paolo musmeci su Italcraft: un mito – la fabbrica delle innovazioni di Francesco Fiorentino
  • Marco su Manutenzione – motore AQ 130 Volvo Penta (quarta puntata)
  • Massimo su Gozzo autocostruito – progetto Sergio Abrami (I puntata)
  • Antonio su Guardia Costiera: CP 233 la triste storia di una m/v che salvò tante vite umane!
  • Giacomo Vitale su Barca classica Sonny Vega 318: fine restauro

Categorie

Altomareblu in Facebook

AltoMareBlu in Facebook
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Galleria

Alessandro Vitale AltoMareBlu
Alessandro Vitale
Ciao Franco Harrauer
Ciao Franco Harrauer
Renato Sonny Levi è morto

Arcidiavolo Bellaria
Arcidiavolo
Antonio Soccol Slitta Marina
Antonio Soccol
Sonny Levi 2010
Da sinistra: Giacomo Vitale, Antonio Soccol, Renato “Sonny” Levi, Guido Tuiac

Barca classica Canav - Rodriquez, Rudy Pussycat 1969 in vendita ad Anzio
Carena Levi
Sezione galleggiante imbarcazioni Levi – Banchina D – Salone Nautico Genova
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Ultima Dea Navaltecnica 1962

Drago gdf V4001
Drago gdf V4001
Levi Milestones Yacht Design
F.Fiorentino e Renato Levu
Barca Andreani Vega Dart
Barca Andreani Vega Dart

Translate

Barche Classiche e d’epoca

Barche Classiche Altomareblu

© Copyright - Altomareblu by DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Home
  • AutoriAltomareblu
  • Registro Storico Barche ClassicheCarene Renato “Sonny” Levi
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy PolicyPrivacy Police
  • Cookie Policy (UE)
  • ContattiRichiedi info
Gianni Roghi e “La danza delle mante”Gianni Roghi, La danza delle mante un racconto di mareItalcraft Drago - barca disegnata da Renato "Sonny" LeviItalcraft Drago – barca disegnata da Renato “Sonny” Levi
Scorrere verso l’alto
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}