• Home
  • Autori
    • Alberto Cavanna
    • Alessandro Vitale
    • Antonio Soccol
    • Franco Harrauer
    • Francesco Fiorentino
    • Francesco Marrella
    • Gaetano Cafiero
    • Giacomo Vitale
    • Giovanni Panella
    • Lino Mancini
    • Maurizio Mainardi
    • Oscar Carriero
    • Paolo Lodigiani
    • Piero Gaffuri
    • Renato “Sonny” Levi
    • Sergio Abrami
    • Tania Militello
    • Tealdo Tealdi
    • Tito Mancini
    • Vittorio di Sambuy
  • Registro Storico Barche Classiche
    • Barche Classiche da Diporto
    • Barche Classiche Fast Commuter
    • Barche Classiche One Off Levi
    • Motovedette d’epoca Levi
    • Barche classiche da corsa
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Cantieri Nautici
    • Canav Anzio
    • Canav Produzione anni 60-70
    • Cantieri Baglietto
    • Cantieri Palomba
    • Cantieri Riva
  • Barche classiche
    • Barche veloci
    • Carene Nautiche Levi
      • Carene Delta
      • Carene Nautiche a V profondo
      • Carene nautiche Fast Commuter
      • Carena Triciclo Rovesciato
      • Nave Veloce Levi RW100
    • Listino Carene Levi
    • Restauro barche d’epoca
      • Sonny Vega 318 Restauro
  • Progettisti Nautici
    • Albert Hickman
    • Celeste Soccol
    • Dick Bertram
    • Franco Harrauer
      • 99 Barche di Franco Harrauer
      • O falso pao de aqucar
      • R.N. Araxos
      • Seconda Guerra Mondiale
      • Sommergibile Nessie
      • Suez
    • Giambattista Frare
    • Paolo Caliari
    • Pietro Baglietto
    • Ray Hunt
    • Renato “Sonny” Levi
      • Libro Milestones in My Designs
      • Libro Dhows to Deltas
      • Registro storico carene di Renato “Sonny” Levi
      • Sviluppo scafi veloci
    • Salvatore Gagliotta
    • Sergio Pininfarina
  • Nautica
    • Centro Studi Tradizioni Nautiche
    • Gare Motonautiche
      • Cowes Torquay Cowes
      • Endurance
    • Modellismo Nautico
    • Nautica Classica d’epoca
    • Norme nautica
      • Regolamento Codice nautica
      • Smaltimento Scafi
    • Salone nautico
  • Marina Militare
    • Guardia Costiera
      • Classe Super Speranza
      • London Valour
      • Motovedette Guardia Costiera
    • Guardia di Finanza
      • Inseguimenti – Storie di contrabbando
      • Motovedette Guardia di Finanza
      • Navi scuola Guardia di Finanza
      • Stiamo Inseguendo Mike/Sierra
    • Rivista Marittima
    • Sommergibili e Sottomarini
    • Spedizioni italiane Antartide
    • X^ Flottiglia MAS
      • Diario di un Fascista
  • Riviste nautica
    • Antonio Soccol – Articoli
      • Il nuovo non è bello e il bello non è nuovo
      • La barca non è un auto
      • Rock around the States
    • Arte Navale
    • Personaggi
    • Rivista Barche
  • Barche Classiche Vendita
  • Barche Levi in vendita
  • Tecnica
    • Eliche di superficie
    • Energie alternative
    • Levi Drive Unit
    • Nautica del futuro
    • Trasmissione Step Drive
  • Cerca
  • Menu Menu

Dhows to Deltas e Milestones in my designs di Renato “Sonny” Levi

01/01/2010/2 Commenti/in Libro Dhows to Deltas, Libro Milestones in My Designs, Renato "Sonny" Levi/da Alessandro Vitale

Dhows to Deltas

Dhows to Deltas libro di barche d'epoca scritto da Renato Levi di “Renato “Sonny” Levi, 255 pagine, in lingua inglese, ed. A&A, Milano, 1990.

“To my father who believe in me and starter the ball rolling”, (“A mio padre che ha creduto in me e che ha messo in moto la trottola”). Questa è la dedica che, nel 1971, è stata scritta su libro di progetti nautici, pubblicato in Gran Bretagna, ovviamente in inglese, dalla casa editrice Nautical Publishing Company.

Il libro, “Dhows to Deltas” è di Renato “Sonny” Levi e racconta le sue esperienze progettuali dai primi lavori nel cantiere di suo padre in India (ecco perché si parla anche di “Dhows”, cioè delle tipiche barche a vela da trasporto dei mari orientali) sino alla straordinaria efficienza raggiunta dai suoi disegni di scafi a motore veloci (sia da gara che da diporto e da pattugliamento) grazie alla linea “delta”.

Oltre duecentocinquanta pagine fitte di progetti di barche a motore, a vela, di monocarena e catamarani da corsa, di imbarcazioni da diporto e per scopi militari, di aeroplani (Levi è ingegnere aeronautico e ha prestato servizio militare nella Raf), di schede tecniche, di commenti, di osservazioni e anche di piacevoli aneddoti.

Una vera “bibbia” della progettazione in senso assoluto nella quale il “guru” degli scafi più veloci svela ogni elemento delle sue ricerche, dai propri inizi al 1970.

Il volume è andato rapidamente esaurito. Nessuna casa editrice italiana ha ritenuto interessante pubblicarlo nella lingua di Dante ed è stata una fortuna perché i traduttori tecnici del tempo (soprattutto quelli sottopagati dai vari Mursia & c.) lasciavano alquanto a desiderare. Ne sarebbe, probabilmente, uscita una autentica kastrofe. (merita ricordare che venni interpellato anch’io ma il compenso era da strozzini… e perciò declinai l’invito)

Nel 1990, la casa editrice A&A di Milano ha ristampato il libro con solo una unica variante rispetto all’originale: è stato utilizzato il layout di copertina, espressamente studiato per questo volume da Ciro Rondinella già per la prima edizione, ma non “gradito” dalla Nautical Publishing Company che ne aveva “imposto” uno suo di minor fascino.

Copie di questa “bibbia” sono ancora disponibili. (A.S.)

Milestones in my designs

Libro MILESTONES IN MY DESIGNS di Renato Levidi Renato “Sonny” Levi, 265 pagine, Kaos Service 1992. Versioni sia in lingua italiana che in lingua inglese.

Nei primissimi anni Novanta, Giovanna Repossi Spelta, nota protagonista delle gare offshore di quegli anni, creò la Kaos Service, una casa editrice per pubblicare una rivista e dei volumi annuali dedicata a quello specifico sport e ai suoi risultati. Nel 1991 Giovanna, con il suo solito travolgente entusiasmo, decise di dar vita anche ad una collana di libri monografici di grande prestigio.

Doveva chiamarsi “Masterpieces” e ogni titolo doveva esser dedicato a un grande progettista della nautica.

La scaletta di lavoro prevedeva che la prima pubblicazione venisse riservata a Renato “Sonny” Levi, la seconda a Paolo Caliari, la terza a Franco Harrauer. (Poi, alcuni radicali cambiamenti nella vita della titolare della casa editrice hanno, purtroppo, limitato le pubblicazioni al solo libro di Levi).

Giovanna Repossi mi chiese subito di fare il direttore di questa collana e iniziai questa collaborazione con grande entusiasmo coinvolgendo Carla Beltrami (per la parte redazionale), Anne e Sidney Ricotti (per la versione in lingua inglese), Chris Lock per i cat way di alcuni importanti progetti e tutti coloro che erano amici di Levi (costruttori, piloti, clienti, giornalisti) per poter saccheggiare i loro archivi fotografici. La prefazione venne scritta da Sergio Pininfarina.

Sia Levi che la Repossi affrontarono questa avventura con molto impegno: “Questo libro sarà il mio fiore all’occhiello”, continuava a dire la simpatica e irruente signora.

In effetti, con il titolo “Milestones in my designs”, uscì un volume (febbraio 1992) bellissimo, stupendamente stampato in lingua italiana su un formato king size, con sovracopertina in carta lucida e all’interno una miriade di foto, spaccati, disegni. Poco dopo uscì, con identica grafica e qualità, l’edizione in lingua inglese.

“La scelta delle milestones della mia progettazione si è rivelata più difficile di quanto pensassi… La scelta dei progetti-precursori, fra oltre mille, non è stata davvero una faccenda semplice.”, scrive l’autore nella sua introduzione. E aggiunge: “Inesorabilmente quando si parla delle prestazioni di una barca si finisce per parlare di dinamica che non è davvero una materia apprezzata da tutti. Per questo ho incluso alla fine del libro, tre appendici tecniche: progettazione delle barche plananti, flap e trasmissioni di superficie.”

Anche in questa occasione “Sonny” Levi non ha avuto alcuna difficoltà a svelare, con linguaggio semplice e comprensibile, ogni dettaglio sia costruttivo che progettuale delle sue creature: basta dire che di moltissime barche ci sono persino passo e diametro delle eliche… più di così!

Non le ho mai contate, ma so di aver progettato più di duemila barche

dichiara l’autore e questo libro ne è una prova: scafi in lamellare di legno, in vtr, in gomma, in alluminio, in ferro e persino in acciaio inox… Soprattutto a motore, ma anche a vela, e anche alcuni aeroplani da turismo.

Questo nostro blog ha avuto l’onore di poter riportare alcuni capitoli di “Milestones” (e di questo siamo molto orgogliosi) ma è evidente che questo straordinario volume non dovrebbe mancare nella libreria di chiunque ami andar per mare.

Per fortuna alcune copie sono ancora disponibili.

Tags: Articoli Sonny Levi, Libro nautica
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
Il Sorriso del Vento
Futuro Il Futuro – da Milestones in My Designs di Renato Sonny Levi
Renato Levi ai comandi di G50 Cabinato Veloce in ferro progettato per la FIAT e mai realizzato
Ketch da crociera Levi Renato Sonny Levi: La barca dei miei sogni – Ketch da Crociera Kwahm Wung
Progettazione degli scafi plananti La progettazione degli scafi plananti di Renato “Sonny” Levi
Virgin Atlantic Challenger II di Renato Sonny Levi
2 commenti
  1. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    07/08/2010 in 05:32

    Gentile Francesco,

    ti ringraziamo per averci scritto e fai bene ad assicurarti una delle ultime di quella che definisco la “Bibbia Levi”, alias “Milestones In My Designs”. Un libro che riassume la carriera professionale dell’ing. Renato “Sonny” Levi, descrivendo e rappresentando con foto bellissime e disegni realizzati su lucido, le sue più belle carene che hanno lasciato un segno indelebile nella storia della motonautica mondiale, riferita agli anni 60′ e 70′. Una bellissima opera che nella libreria dell’appassionato non deve assolutamente mancare, essendo diventato anche un oggetto di “culto”…

    Per assicurarti una delle ultime copie di “Milestones In My Designs” disponibile sia in italiano che in inglese (nel caso la copia in italiano sia definitivamente esaurita, puoi richiedere quella in inglese che ha lo stesso valore storico, tecnico e culturale) rivolgiti a:

    Il Mare
    Libreria Internazionale
    Via di Ripetta 239
    00186 Roma – Italy
    tel/fax +39-06.36.12.155/06.36.12.091
    e-mail: ilmare@ilmare.com

    Il libro può essere spedito anche a casa.

    Cordiali saluti e quando acquisterai il libro…
    Buona lettura!

    Giacomo Vitale

  2. Francesco A
    Francesco A dice:
    07/08/2010 in 02:25

    Salve,

    ho letto che sono ancora disponibili alcune copie del libro di Sonny Levi, “Milestones In My Designs”, sarei ineressato ad acquistarne una copia.

    Mi potreste aiutare?

    Ringraziando anticipatamente porgo,
    Cordiali Saluti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca in AltoBareBlu

Translate

Altomareblu News

  • Modellismo: Ultima Dea Canav di Renato “Sonny” Levi24/07/2022 - 11:13
  • Riva Summertime 34′ 1980 in vendita – barca d’epoca05/08/2021 - 13:05
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (undicesima puntata)22/07/2021 - 07:45
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (decima puntata)17/07/2021 - 09:36
  • Diario di un FascistaDiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (nona puntata)17/01/2021 - 16:15
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (ottava puntata)28/11/2020 - 08:30
  • Diario di un Fascista alla corte di Gerusalemme (settima puntata)24/11/2020 - 15:34
  • mambo barca 3dMAMBO fa il suo debutto al salone nautico di Genova 202001/10/2020 - 18:10

Ricerca per tag

Ajmone Cat Alberto Cavanna Antonio Soccol Articoli Sonny Levi Barca d'epoca in vendita Barca d'epoca restauro Barca offshore Barche d'epoca Barche d'epoca e classiche Campionato italiano Endurance Canav Anzio Carena a V profondo Carena Levi Carene Delta Concorsi e premi Eliche di superficie FIM - Federazione Italiana Motonautica Franco Harrauer Gara motonautica Giacomo Vitale Guardia Costiera Guardia di Finanza Libri mare Lino Mancini Marina Militare Italiana Modellismo Navale Nautica Offshore Premio Giornalistico Marincovich Progettazione nautica Racconti di mare Restauro barca d'epoca Restauro barca Levi Restauro barche d'epoca Rivista Marittima San Giuseppe II Sergio Abrami Sonny Levi Sonny Vega 318 Storie di mare Tealdo Tealdi Tito Mancini Vendita barche d'epoca Venezia Montecarlo Vittorio di Sambuy

Video Barche Classiche

Carena Levi Arcidiavolo

Carena Levi Ultima Dea alla Cowest Torquay

Barca Classica Levi - A' Speranzella

Commenti recenti

  • Francesco Bocola su Il nuovo non e’ bello e il bello non e’ nuovo (3°) – Barche “da porto” o da diporto?
  • Giacomo Vitale su Arte Navale – Giugno/Luglio 2012
  • MARIO TURANI su Arte Navale – Giugno/Luglio 2012
  • Giacomo Vitale su Italcraft: un mito – la fabbrica delle innovazioni di Francesco Fiorentino
  • paolo musmeci su Italcraft: un mito – la fabbrica delle innovazioni di Francesco Fiorentino
  • Marco su Manutenzione – motore AQ 130 Volvo Penta (quarta puntata)
  • Massimo su Gozzo autocostruito – progetto Sergio Abrami (I puntata)
  • Antonio su Guardia Costiera: CP 233 la triste storia di una m/v che salvò tante vite umane!

Categorie

Altomareblu in Facebook

AltoMareBlu in Facebook
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Galleria

Barca classica Canav - Rodriquez, Rudy Pussycat 1969 in vendita ad Anzio
Carena Levi
Sonny Levi 2010
Da sinistra: Giacomo Vitale, Antonio Soccol, Renato “Sonny” Levi, Guido Tuiac
Levi Milestones Yacht Design
F.Fiorentino e Renato Levu

Ciao Franco Harrauer
Ciao Franco Harrauer
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Alessandro Vitale AltoMareBlu
Alessandro Vitale

Drago gdf V4001
Drago gdf V4001
Arcidiavolo Bellaria
Arcidiavolo
Sezione galleggiante imbarcazioni Levi – Banchina D – Salone Nautico Genova

Barca Andreani Vega Dart
Barca Andreani Vega Dart
Renato Sonny Levi è morto
Antonio Soccol Slitta Marina
Antonio Soccol

Translate

Barche Classiche e d’epoca

Barche Classiche Altomareblu

© Copyright - Altomareblu by DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Home
  • AutoriAltomareblu
  • Registro Storico Barche ClassicheCarene Renato “Sonny” Levi
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy PolicyPrivacy Police
  • Cookie Policy (UE)
  • ContattiRichiedi info
Nibbio – cutter del 1924A salty dog, brano scritto ed eseguito dai Procol Harum nel 1969A salty dog – Procol Harum
Scorrere verso l’alto
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}