• Home
  • Autori
    • Alberto Cavanna
    • Alessandro Vitale
    • Antonio Soccol
    • Franco Harrauer
    • Francesco Fiorentino
    • Francesco Marrella
    • Gaetano Cafiero
    • Giacomo Vitale
    • Giovanni Panella
    • Lino Mancini
    • Maurizio Mainardi
    • Oscar Carriero
    • Paolo Lodigiani
    • Piero Gaffuri
    • Renato “Sonny” Levi
    • Sergio Abrami
    • Tania Militello
    • Tealdo Tealdi
    • Tito Mancini
    • Vittorio di Sambuy
  • Registro Storico Barche Classiche
    • Barche Classiche da Diporto
    • Barche Classiche Fast Commuter
    • Barche Classiche One Off Levi
    • Motovedette d’epoca Levi
    • Barche classiche da corsa
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy Policy
  • Contatti
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
  • Twitter
  • Facebook
  • Gplus
  • Youtube
  • Rss
  • Cantieri Nautici
    • Canav Anzio
    • Canav Produzione anni 60-70
    • Cantieri Baglietto
    • Cantieri Palomba
    • Cantieri Riva
  • Barche classiche
    • Barche veloci
    • Carene Nautiche Levi
      • Carene Delta
      • Carene Nautiche a V profondo
      • Carene nautiche Fast Commuter
      • Carena Triciclo Rovesciato
      • Nave Veloce Levi RW100
    • Listino Carene Levi
    • Restauro barche d’epoca
      • Sonny Vega 318 Restauro
  • Progettisti Nautici
    • Albert Hickman
    • Celeste Soccol
    • Dick Bertram
    • Franco Harrauer
      • 99 Barche di Franco Harrauer
      • O falso pao de aqucar
      • R.N. Araxos
      • Seconda Guerra Mondiale
      • Sommergibile Nessie
      • Suez
    • Giambattista Frare
    • Paolo Caliari
    • Pietro Baglietto
    • Ray Hunt
    • Renato “Sonny” Levi
      • Libro Milestones in My Designs
      • Libro Dhows to Deltas
      • Registro storico carene di Renato “Sonny” Levi
      • Sviluppo scafi veloci
    • Salvatore Gagliotta
    • Sergio Pininfarina
  • Nautica
    • Centro Studi Tradizioni Nautiche
    • Gare Motonautiche
      • Cowes Torquay Cowes
      • Endurance
    • Modellismo Nautico
    • Nautica Classica d’epoca
    • Norme nautica
      • Regolamento Codice nautica
      • Smaltimento Scafi
    • Salone nautico
  • Marina Militare
    • Guardia Costiera
      • Classe Super Speranza
      • London Valour
      • Motovedette Guardia Costiera
    • Guardia di Finanza
      • Inseguimenti – Storie di contrabbando
      • Motovedette Guardia di Finanza
      • Navi scuola Guardia di Finanza
      • Stiamo Inseguendo Mike/Sierra
    • Rivista Marittima
    • Sommergibili e Sottomarini
    • Spedizioni italiane Antartide
    • X^ Flottiglia MAS
  • Riviste nautica
    • Antonio Soccol – Articoli
      • Il nuovo non è bello e il bello non è nuovo
      • La barca non è un auto
      • Rock around the States
    • Arte Navale
    • Personaggi
    • Rivista Barche
  • Barche Classiche Vendita
  • Barche Levi in vendita
  • Tecnica
    • Eliche di superficie
    • Energie alternative
    • Levi Drive Unit
    • Nautica del futuro
    • Trasmissione Step Drive
  • Cerca
  • Menu
Sei in: Home / Altomareblu News / Giacomo Vitale / Luces en el puerto – Los Indios Tabajaras

Luces en el puerto – Los Indios Tabajaras

04/09/2010/0 Commenti/in Giacomo Vitale, Poesie e racconti di mare /da Giacomo Vitale

Chi ha circa sessant’anni ed è appassionato di bella musica strumentale, certamente ricorderà il duo brasiliano classico “Los Indios Tabajaras”, che a partire dagli anni 60’ hanno interpretato meravigliose melodie apprezzate nel mondo e che certamente a tanti, ormai non più giovani, ci ricordano momenti speciali della nostra vita legati a vari amori, dai più grandi, ai piccoli, a quelli speciali, a quelli impossibili… a quelli che sono durati inossidabili alle insidie del tempo che inesorabilmente è passato ed a quelli eterni…

Los Indios Tabajaras

I brani più famosi, secondo me sono i seguenti:

  • Amor, Amor
  • Always in my hurt
  • Luces en el puerto
  • Maria Elena
  • Solamente Una Vez
  • Maria la o
  • Magic  is the Moonlight
  • Lisbona Antica
  • La Mer
  • Aquellos ojos verdes
  • All the things you are
  • A Mapola

Il loro successo inziò nel 1962, quando con etichetta RCA presentarono il brano “Maria Elena” composto nel 1936 da Lorenzo Barcelata..

E’ possibile trovare nei negozi specializzati tutta la loro discorgrafia sotto l’etichetta della RCA…

Bella e romantica quella che di seguito vi segnalo. Marginalmente legata al mare è un stupenda interpretazione dei due fratelli

  • Natalicio Lima – prima chitarra
  • Antenor –  seconda chitarra

??

Luces en el puerto – Los Indios Tabajaras

Mirando el ancho mar,
donde el azur se funde en cielo
Suspiro al recordar,
Que un dì  volver  à s.
Mis ojos a llorar.
No pueden ver la luz del puerto.
Aquella luz que fu é…
El faro de mi amor…

Los besos que te d ì,
Son besos que perd ì…
Son luces en el mar
que vibran mi penar.

Mis ojos al allorar,
No pueder ver la luz del puerto,
Aquella luz que fu é…
El faro de mi amor…

Los besos que te d ì,
Son besos que perd ì…
Son luces en el mar que vibran mi penar.

Mis ojos al llorar,
No pueden ver la luz del puerto,
Anquella luz que fu é…
El faro de mi amor…

Luce nel porto

Guardando il mare aperto,
che si fonde nel cielo blu
Sospiro nel ricordare
Che un giorno ritornerai,
I miei occhi piangono.
Non riescono a vedere la luce del porto.
Quella luce che fu
Il faro del mio amore …

I baci che ho ti ho dato
sono baci che ho perduto
Sono le luci nel mare
che vibrano come il mio dolore.

I miei occhi piangono,
Non riesco a vedere la luce del porto,
Quella luce che fu
Il faro del mio amore…

I baci che ho ti ho dato
sono baci che ho perduto
Sono le luci nel mare
che vibrano come il mio dolore.

I miei occhi piangono,
Non riesco a vedere la luce del porto,
Quella luce che fu
Il faro del mio amore…

Articoli Barche Classiche

I Saloni Nautici, “Vetrina” o “Bottega”? Alla fiera... Il Salone Nautico Internazionale di Genova in questi ultimi anni si è trasformato per un mutamento di valutazioni e proposte di marketing da parte degli esposit...
L’importanza dei flaps – di Renato “Sonny” Levi AltoMareBlu continua, con il secondo articolo scritto da Renato "Sonny" Levi, la serie di pubblicazioni di notevole valore tecnico-storico iniziata con il prece...
Verbania: prima tappa del Campionato Italiano Endurance 2009 Soddisfatto Scagnelli Cristian della trasferta sulle acque del Lago Maggiore “nonostante la sfortuna meccanica”, abbiamo dato una bella immagine alla nostra cit...
A’ Speranziella e la Cowes-Torquay Un nostro lettore ci ha inviato tre scansioni dal numero di settembre del 1962 della rivista "La Motonautica" circa la partecipazione alla seconda edizione dell...
Quando le navi parlano, cantano, s’incazzano, quando cambiano sesso e... Non c'è che dire, Decio Lucano nel suo pezzo dedicato alle navi, rappresenta in modo toccante la nascita, i momenti belli della carriera di una nave fino ad arr...
Una Canoa in Vasca Navale: La forza non e’ tutto! La forza non e’ tutto! Le Olimpiadi sono alle porte e gli atleti di tutto il mondo stanno ultimando la loro preparazione. È il caso anche dei nostri atleti del...
Tags: Poesie di mare
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail

Lascia un commento:

  • WordPressWordPress(0)
  • FacebookFacebook(0)
  • Google PlusGoogle + (0)
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca in AltoBareBlu

Translate

Altomareblu News

  • Vega Sonny 16SLe barche a motore di una volta – quale acquistare?04/02/2019 - 11:18
  • Barca Classica Storebro Royal CruiserStorebro 34′ Royal Cruiser – Barca classica in vendita a Lignano S. (UD)16/01/2019 - 12:13
  • Modellismo: imbarcazione a vela OptimistAltoMareBluModellismo Alex Skerlj: Optimist – progetto Clark W. “Clarchie” Mills09/01/2019 - 12:42
  • ex CP 233Guardia Costiera: CP 233 la triste storia di una m/v che salvò tante vite umane!02/01/2019 - 10:14
  • Restauro: Drago Italcraft – rivoluzionario e storico progetto di Renato Levi29/10/2018 - 08:30
  • Barca classica Sonny Vega 318: fine restauroBarca classica Sonny Vega 318: fine restauro24/10/2018 - 14:49
  • Restauro barca classica Sarma Blue StarSarima Blue Scar – una incredibile passione di famiglia – ultima puntata17/07/2018 - 13:18
  • Sarima Blue ScarSarima Blue Scar… una incredibile passione di famiglia – seconda puntata27/05/2018 - 08:44

Ricerca per tag

Ajmone Cat Alberto Cavanna Antonio Soccol Articoli Sonny Levi Barca d'epoca in vendita Barca d'epoca restauro Barca offshore Barche d'epoca Barche d'epoca e classiche Campionato italiano Endurance Canav Anzio Carena a V profondo Carena Delta Levi Carena Levi Carene Delta Concorsi e premi Eliche di superficie FIM - Federazione Italiana Motonautica Franco Harrauer Gara motonautica Giacomo Vitale Guardia Costiera Guardia di Finanza Libri mare Marina Militare Italiana Modellismo Navale Nautica Offshore Premio Giornalistico Marincovich Progettazione nautica Racconti di mare Restauro barca d'epoca Restauro barca Levi Restauro barche d'epoca Rivista Marittima San Giuseppe II Sergio Abrami Sonny Levi Sonny Vega 318 Storie di mare Tealdo Tealdi Tito Mancini Vendita barche d'epoca Venezia Montecarlo Vittorio di Sambuy

Video Barche Classiche

Carena Levi Arcidiavolo

Carena Levi Ultima Dea alla Cowest Torquay

Barca Classica Levi - A' Speranzella

Commenti recenti

  • Giacomo Vitale su Guardia Costiera: CP 233 la triste storia di una m/v che salvò tante vite umane!
  • Giacomo Vitale su Guardia Costiera: CP 233 la triste storia di una m/v che salvò tante vite umane!
  • Franco S. su Guardia Costiera: CP 233 la triste storia di una m/v che salvò tante vite umane!
  • Marzio Cangemi su Guardia Costiera: CP 233 la triste storia di una m/v che salvò tante vite umane!
  • Giacomo Vitale su Storebro 34′ Royal Cruiser – Barca classica in vendita a Lignano S. (UD)
  • Roberto su Storebro 34′ Royal Cruiser – Barca classica in vendita a Lignano S. (UD)

Categorie

Altomareblu in Facebook

AltoMareBlu in Facebook
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Galleria

Barca classica Canav - Rodriquez, Rudy Pussycat 1969 in vendita ad Anzio
Carena Levi
Arcidiavolo
Alessandro Vitale AltoMareBlu
Alessandro Vitale

Ciao Franco Harrauer
Ciao Franco Harrauer
Sonny Levi 2010
Da sinistra: Giacomo Vitale, Antonio Soccol, Renato “Sonny” Levi, Guido Tuiac

Arcidiavolo
Mini Drago Levi

Levi Milestones Yacht Design
F.Fiorentino e Renato Levu
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Antonio Soccol Slitta Marina
Antonio Soccol

Translate

Barche Classiche e d’epoca

Barche Classiche Altomareblu

© Copyright - Altomareblu by DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Twitter
  • Facebook
  • Gplus
  • Youtube
  • Rss
  • Home
  • AutoriAltomareblu
  • Registro Storico Barche ClassicheCarene Renato “Sonny” Levi
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy PolicyPrivacy Police
  • ContattiRichiedi info
Aspronadi, l’inutile La lunghezza dei pattini nelle carene plananti a V profonda La lunghezza dei pattini nelle carene a V profonda
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli settings.

barche classiche altomareblu

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

I cookie necessari aiutano a rendere un sito Web utilizzabile abilitando funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

Ecco alcuni cookie che usiamo:

  • CookieConsent, memorizza lo stato di consenso al cookie dell'utente per il dominio corrente
  • PHPSESSID, conserva lo stato dell'utente in diverse pagine del sito
  • cookie_notice_accepted

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy