Dart e Arcidiavolo II a Bellaria Igea Marina
E’ un ritrovamento importante, importantissimo e ci fa piacere sottolineare l’impegno e la passione che Cristian Scagnelli impiega per trovare queste chicche del passato che fanno parte della storia di un polo della nautica Offshore che ci piacerebbe rivivere; Bellaria Igea Marina.
Una telefonata, una di quelle che non ti aspetti anche se io e Cristian ci sentiamo abbastanza frequentemente ma non potevo assolutamente immaginare di questo ulteriore “tesoretto”…
Alex, sai che sto vedendo? Sembra un missile che naviga, non ci arriverai mai…
Dopo Arcidiavolo cosa mai potrai vedere, non ne ho idea Cristian ma non mi far rimanere sulle spine, dimmi, di che si tratta?
Per qualche attimo si vede fermo su un mezzo il DART!!! Poi lo si vede in un’altra angolazione e poi per qualche attimo in lontananza in navigazione ed è spettacolare!
Accidenti, ma sei sicuro Cristian?
E si, lo sto vedendo! Inconfondibile, non può che essere lui… il DART!
Un video Dart? Incredibile
Nel filmato si scorgono figure come Giulio Torroni, barche Offshore, il Dart e Arcidiavolo II che è stato già pubblicato in un filmato in AltoMareBlu ma non con questa qualità e con una sorpresa… sulla barca d’appoggio per le riprese si vede impegnato in una conversazione l’ing. Renato “Sonny” Levi, non resta che guardare e sognare come abbiamo fatto io e Cristian guardando tutto il DVD.
Per chi è interessato ad approfondire la storia di Dart, in AltoMareBlu ne abbiamo parlato negli articoli:
- Dart, l’impossibile realtà di Antonio Soccol
- Io, primo pilota di “Dart” di Alfredo Micheletti
- Io, secondo pilota del “Dart” di Guido Buriassi
E’ una storia molto interessante di un progetto “difficile” ma del resto “Sonny”, leggendolo e guardando tutta la storia delle sue realizzazioni, è stato sempre molto a “limite” per quei tempi ma ci ha fatto sognare, ci fa sognare oggi e sono certo che tornerà a stupirci presto ma solo come lui sa fare: con barche eccezionali ed inimitabili.
Ale
Già…
giusto per gradire, quest’anno il mondiale Endurance sarà a Bellaria il 23-24-25 Luglio 2010.
Ci vediamo.. ci vediamo e comunque, seguiremo :)
Che immagini spettacolari,
che imprese spettaccolari, ci vediamo al MONDIALE ENDURANCE a Bellaria ragazzi…
Ciaooo
E si Francesco,
è proprio un esempio, imitare comunque… non è facile, il triciclo rovescio però, è veramente molto interessante!
Alex
Semplicemente fantastico questo documento che dimostra le stupefacenti doti di velocità e di tenuta di mare di queste due grandi barche. Da pelle d’oca!