• Home
  • Autori
    • Alberto Cavanna
    • Alessandro Vitale
    • Antonio Soccol
    • Franco Harrauer
    • Francesco Fiorentino
    • Francesco Marrella
    • Gaetano Cafiero
    • Giacomo Vitale
    • Giovanni Panella
    • Lino Mancini
    • Maurizio Mainardi
    • Oscar Carriero
    • Paolo Lodigiani
    • Piero Gaffuri
    • Renato “Sonny” Levi
    • Sergio Abrami
    • Tania Militello
    • Tealdo Tealdi
    • Tito Mancini
    • Vittorio di Sambuy
  • Registro Storico Barche Classiche
    • Barche Classiche da Diporto
    • Barche Classiche Fast Commuter
    • Barche Classiche One Off Levi
    • Motovedette d’epoca Levi
    • Barche classiche da corsa
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy Policy
  • Contatti
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Cantieri Nautici
    • Canav Anzio
    • Canav Produzione anni 60-70
    • Cantieri Baglietto
    • Cantieri Palomba
    • Cantieri Riva
  • Barche classiche
    • Barche veloci
    • Carene Nautiche Levi
      • Carene Delta
      • Carene Nautiche a V profondo
      • Carene nautiche Fast Commuter
      • Carena Triciclo Rovesciato
      • Nave Veloce Levi RW100
    • Listino Carene Levi
    • Restauro barche d’epoca
      • Sonny Vega 318 Restauro
  • Progettisti Nautici
    • Albert Hickman
    • Celeste Soccol
    • Dick Bertram
    • Franco Harrauer
      • 99 Barche di Franco Harrauer
      • O falso pao de aqucar
      • R.N. Araxos
      • Seconda Guerra Mondiale
      • Sommergibile Nessie
      • Suez
    • Giambattista Frare
    • Paolo Caliari
    • Pietro Baglietto
    • Ray Hunt
    • Renato “Sonny” Levi
      • Libro Milestones in My Designs
      • Libro Dhows to Deltas
      • Registro storico carene di Renato “Sonny” Levi
      • Sviluppo scafi veloci
    • Salvatore Gagliotta
    • Sergio Pininfarina
  • Nautica
    • Centro Studi Tradizioni Nautiche
    • Gare Motonautiche
      • Cowes Torquay Cowes
      • Endurance
    • Modellismo Nautico
    • Nautica Classica d’epoca
    • Norme nautica
      • Regolamento Codice nautica
      • Smaltimento Scafi
    • Salone nautico
  • Marina Militare
    • Guardia Costiera
      • Classe Super Speranza
      • London Valour
      • Motovedette Guardia Costiera
    • Guardia di Finanza
      • Inseguimenti – Storie di contrabbando
      • Motovedette Guardia di Finanza
      • Navi scuola Guardia di Finanza
      • Stiamo Inseguendo Mike/Sierra
    • Rivista Marittima
    • Sommergibili e Sottomarini
    • Spedizioni italiane Antartide
    • X^ Flottiglia MAS
      • Diario di un Fascista
  • Riviste nautica
    • Antonio Soccol – Articoli
      • Il nuovo non è bello e il bello non è nuovo
      • La barca non è un auto
      • Rock around the States
    • Arte Navale
    • Personaggi
    • Rivista Barche
  • Barche Classiche Vendita
  • Barche Levi in vendita
  • Tecnica
    • Eliche di superficie
    • Energie alternative
    • Levi Drive Unit
    • Nautica del futuro
    • Trasmissione Step Drive
  • Cerca
  • Menu Menu

Seatec – Compotec 2011- CarraraFiere – Carrara

01/03/2011/0 Commenti/in Nautica, Salone nautico /da Giacomo Vitale

Si è conclusa oltre le più rosee aspettative la rassegna internazionale promossa da CarraraFiere, che quest’anno riuniva in contemporanea:

  • la 9° edizione di Seatec, (Tecnologie, Subforniture e Design per Imbarcazioni Yacht e Navi);
  • la 3° rassegna di Compotec (Produzione dei materiali compositi e tecnologie correlate).

Nel corso dei tre giorni, dal 16 al 18 febbraio, hanno partecipato alla manifestazione 511 espositori italiani e 269 stranieri, per un totale di 780 marchi presenti.

Il numero dei visitatori professionali è stato di 9.203, il 5% in più rispetto all’edizione del 2010.

CarraraFiere con i suoi 95.000 mq. di complesso espositivo di cui 32.000 mq. di superficie coperta e con il corollario di oltre 40 eventi collaterali, ha nuovamente qualificato l’edizione 2011, come una tra le più affermate manifestazioni fieristiche a carattere internazionale, nonché la più importante in Europa.

interno-carrara-fiere-seatec ArtBook

La strategia di affiancare entrambi gli eventi Seatec – Compotec, durante il medesimo periodo fieristico, si è dimostrata vincente sia per la diversificazione degli interessi creati dai vari settori industriali, che per l’alto livello qualitativo delle aziende partecipanti.

L’interesse per la manifestazione è stato altresì testimoniato dai 3.500 operatori presenti agli stand in qualità di rappresentanti delle aziende partecipanti, che hanno scelto Seatec-Compotec 2011 come piattaforma privilegiata nel settore fieristico/espositivo.

Particolarmente apprezzati gli oltre 500 incontri B2B organizzati con gli operatori delle seguenti nazioni: Croazia, Finlandia, Francia, Germania, Inghilterra, Malta, Polonia, Paesi Bassi, Slovenia e Turchia, scelti attraverso un’accurata selezione, frutto di un’intensa attività di contatti per la creazione di nuove sinergie svolta sia da CarraraFiere che dall’ICE (Istituto Commercio Estero).

Brunella-Carugati-Console-Nuova-Zelanda

Agorà & incontri – Brunella Carugati con il Console della Nuova Zelanda.

Notevole successo ha anche riscosso la delegazione della Camera di Commercio di Lucca nell’ambito del progetto “Med in Italy” organizzata da Lucca Promos che ha coinvolto gli operatori di molti paesi esteri Mediterranei.

Le Aziende partecipanti al Seatec-Compotec hanno anche avuto modo di constatare come, mediante la stipula di importanti accordi, lo stabilire nuove relazioni ed il consolidamento di quelle già esistenti con rappresentanti di: Studi Professionali, Cantieri Nautici, di settori dell’ingegneria, del design, della portualità sia turistica che commerciale, si sono tangibilmente avvertiti, quei timidi segnali di ripresa affermati dalla BCE (Banca Centrale Europea), considerato anche il breve periodo di durata della rassegna.

60' vela catamarano vela

Pannelli Myda

TB 2011_1°class_PORTO 200x120_2 TB 2011_1°class_BARCA

Pannelli Bonetto

Ocean-Glory

Presentazione Ocean Glory.

Nell’ambito delle manifestazioni collaterali, si sono avvicendati workshop, convegni, incontri, concorsi e mostre, che hanno apportato nuovi stimoli e valide occasioni specifiche di approfondimento per ciascuno dei settori rappresentati.

franzoni-serra Franzoni-Serra-Maiocchi-Carugati

Convegno del 16 Febbraio 2011

Bianchini-Carugati-Franzoni Pubblico17feb

Convegno del 17 Febbraio 2011

Cometti-Pasini-Salvagnin-Enrico-Maffero-Luca-Oliveri Pubblico-18Feb

Convegno del 18 Febbraio 2011

Basterà citarne solo alcune che, oramai, sono diventate un classico della manifestazione: “Myda”

Carugati premia Raccolti Greco Brondi

Premiazione Myda

e “Targa Rodolfo Bonetto” per il design nautico e portuale,

Mostra Myda Mostra Bonetto

Spadolini-premia-Crasto-Dahresob-Parathama

“Abitare la Barca” che ha visto 14 studenti all’opera sotto gli occhi dei visitatori,

Premiazione Abitare la barca Studenti lavorano

Premiazione Abitare la Barca e gli studenti al lavoro.

il “Qualitec” nelle due formulazioni “Tecnology” e “ Design”, entrambe dedicate alle produzioni più innovative

Esposizione Qualitec Qualitec

Premiazione Qualitec Morso & C

Premiazione Qualitec

infine, tra i convegni, una menzione particolare per “Lo stato dell’Arte: evoluzione e valorizzazione dei materiali compositi” che ha registrato la presenza di oltre cento partecipanti.

Seart Marzorati Presenta Seart

Installazione Marzorato Seart

Marzorati presenta Seart

Molto apprezzata in questa edizione è stata anche la proposta promossa da Seatec e rivolta a tutti gli operatori, di potersi rivolgere direttamente in loco ad un “Ufficio Legale Gratuito” grazie alla collaborazione dello “Studio Terzi di Pesaro” che si è impegnato durante i tre giorni della manifestazione.

Nell’ambito delle novità di quest’anno, è’ stata anche creata una nuova sezione on-line mediante la quale gli Espositori hanno potuto rappresentare le proprie innovazioni in una mostra virtuale a supporto della loro presenza fieristica, mostra, che resterà a disposizione per tutta la durata dell’anno, sui siti di entrambe le manifestazioni, Seatec e Compotec.

A chiusura della manifestazione, valgano le osservazioni espresse da Giorgio Bianchini, Presidente e Paris Mazzanti, Direttore Generale di CarraraFiere:

Siamo molto lieti del clima percepito nei tre giorni di Seatec-Compotec, i numeri di espositori e visitatori, oltre al forte interesse dimostrato anche per le tante iniziative collaterali, confermano la giusta direzione rispetto alla nostra scelta di accorpare le due manifestazioni.

Riteniamo che il confronto che ha coinvolto i diversi settori industriali nell’ambito dei compositi si traduca in un segnale positivo non solo per la manifestazione, ma per la stessa industria, che ha saputo cogliere senza esitazioni questa nuova opportunità.

Arrivederci a Seatec – Compotec 2012!

CarraraFiere

Tags: Carrara Fiere, Salone nautico, Seatec
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
La Barca non e’ un auto (V Puntata)
La bolla nautica La bolla
La colpa di Freud
Gianni Agnelli al Salone: i cantieri devono ridursi alla metà. (1977)
Salone nautico di Genova 2010; Ottimismo o disfatta? I Saloni Nautici, “Vetrina” o “Bottega”? Alla fiera dell’est, per due soldi, un topolino mio padre compro’…
Salone di Genova 2010
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca in AltoBareBlu

Translate

Altomareblu News

  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (ottava puntata)28/11/2020 - 08:30
  • Diario di un Fascista alla corte di Gerusalemme (settima puntata)24/11/2020 - 15:34
  • mambo barca 3dMAMBO fa il suo debutto al salone nautico di Genova 202001/10/2020 - 18:10
  • AZIONE DI GAZADiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (sesta puntata)31/08/2020 - 12:23
  • Diario di un FascistaDiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (quinta puntata)15/08/2020 - 18:09
  • Italcraft Mini Drago invaso originale in venditaInvaso originale Italcraft Mini Drago06/08/2020 - 18:25
  • Barca d'epoca Italcraft X33Italcraft X33 1973 in vendita17/07/2020 - 12:31
  • demolizione naviDirty jobs, ancora senza regole… di Tealdo Tealdi18/05/2020 - 10:53

Ricerca per tag

Ajmone Cat Alberto Cavanna Antonio Soccol Articoli Sonny Levi Barca d'epoca in vendita Barca d'epoca restauro Barca offshore Barche d'epoca Barche d'epoca e classiche Campionato italiano Endurance Canav Anzio Carena a V profondo Carena Levi Carene Delta Concorsi e premi Eliche di superficie FIM - Federazione Italiana Motonautica Franco Harrauer Gara motonautica Giacomo Vitale Guardia Costiera Guardia di Finanza Libri mare Lino Mancini Marina Militare Italiana Modellismo Navale Nautica Offshore Premio Giornalistico Marincovich Progettazione nautica Racconti di mare Restauro barca d'epoca Restauro barca Levi Restauro barche d'epoca Rivista Marittima San Giuseppe II Sergio Abrami Sonny Levi Sonny Vega 318 Storie di mare Tealdo Tealdi Tito Mancini Vendita barche d'epoca Venezia Montecarlo Vittorio di Sambuy

Video Barche Classiche

Carena Levi Arcidiavolo

Carena Levi Ultima Dea alla Cowest Torquay

Barca Classica Levi - A' Speranzella

Commenti recenti

  • Giacomo Vitale su Malta 1941 – trasmissione a “Z” Cattaneo – barchino esplosivo Baglietto
  • Giacomo Vitale su Malta 1941 – trasmissione a “Z” Cattaneo – barchino esplosivo Baglietto
  • Giacomo Vitale su Satec 2010 – di Vittorio di Sambuy
  • Giacomo Vitale su Dino Vian: un eroe sconosciuto
  • LORIS SCALCO su Dino Vian: un eroe sconosciuto
  • ICTP Cnr di Pozzuoli e Ucina per riciclare la vetroresina delle barche - Ecoblog su Satec 2010 – di Vittorio di Sambuy
  • Giorgio Lo Giudice su Malta 1941 – trasmissione a “Z” Cattaneo – barchino esplosivo Baglietto
  • Giacomo Vitale su Restauro barche: l’impianto elettrico (prima puntata)

Categorie

Altomareblu in Facebook

AltoMareBlu in Facebook
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Galleria

Alessandro Vitale AltoMareBlu
Alessandro Vitale
Antonio Soccol Slitta Marina
Antonio Soccol
Arcidiavolo Bellaria
Arcidiavolo
Ciao Franco Harrauer
Ciao Franco Harrauer
Barca classica Canav - Rodriquez, Rudy Pussycat 1969 in vendita ad Anzio
Carena Levi
Sonny Levi 2010
Da sinistra: Giacomo Vitale, Antonio Soccol, Renato “Sonny” Levi, Guido Tuiac
Barca Andreani Vega Dart
Barca Andreani Vega Dart
Drago gdf V4001
Drago gdf V4001
Sezione galleggiante imbarcazioni Levi – Banchina D – Salone Nautico Genova
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Levi Milestones Yacht Design
F.Fiorentino e Renato Levu
Renato Sonny Levi è morto

Translate

Barche Classiche e d’epoca

Barche Classiche Altomareblu

© Copyright - Altomareblu by DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Home
  • AutoriAltomareblu
  • Registro Storico Barche ClassicheCarene Renato “Sonny” Levi
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy PolicyPrivacy Police
  • ContattiRichiedi info
Motolancia ex ML 73 G.dF. motovedette motolancia gdif libro di gianni roghi Quando il catalogo non è un inventario bibliografico
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli settings.

Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

I cookie necessari aiutano a rendere un sito Web utilizzabile abilitando funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

Ecco alcuni cookie che usiamo:

  • CookieConsent, memorizza lo stato di consenso al cookie dell'utente per il dominio corrente
  • PHPSESSID, conserva lo stato dell'utente in diverse pagine del sito
  • cookie_notice_accepted

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy