• Home
  • Autori
    • Alberto Cavanna
    • Alessandro Vitale
    • Antonio Soccol
    • Franco Harrauer
    • Francesco Fiorentino
    • Francesco Marrella
    • Gaetano Cafiero
    • Giacomo Vitale
    • Giovanni Panella
    • Lino Mancini
    • Maurizio Mainardi
    • Oscar Carriero
    • Paolo Lodigiani
    • Piero Gaffuri
    • Renato “Sonny” Levi
    • Sergio Abrami
    • Tania Militello
    • Tealdo Tealdi
    • Tito Mancini
    • Vittorio di Sambuy
  • Registro Storico Barche Classiche
    • Barche Classiche da Diporto
    • Barche Classiche Fast Commuter
    • Barche Classiche One Off Levi
    • Motovedette d’epoca Levi
    • Barche classiche da corsa
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Cantieri Nautici
    • Canav Anzio
    • Canav Produzione anni 60-70
    • Cantieri Baglietto
    • Cantieri Palomba
    • Cantieri Riva
  • Barche classiche
    • Barche veloci
    • Carene Nautiche Levi
      • Carene Delta
      • Carene Nautiche a V profondo
      • Carene nautiche Fast Commuter
      • Carena Triciclo Rovesciato
      • Nave Veloce Levi RW100
    • Listino Carene Levi
    • Restauro barche d’epoca
      • Sonny Vega 318 Restauro
  • Progettisti Nautici
    • Albert Hickman
    • Celeste Soccol
    • Dick Bertram
    • Franco Harrauer
      • 99 Barche di Franco Harrauer
      • O falso pao de aqucar
      • R.N. Araxos
      • Seconda Guerra Mondiale
      • Sommergibile Nessie
      • Suez
    • Giambattista Frare
    • Paolo Caliari
    • Pietro Baglietto
    • Ray Hunt
    • Renato “Sonny” Levi
      • Libro Milestones in My Designs
      • Libro Dhows to Deltas
      • Registro storico carene di Renato “Sonny” Levi
      • Sviluppo scafi veloci
    • Salvatore Gagliotta
    • Sergio Pininfarina
  • Nautica
    • Centro Studi Tradizioni Nautiche
    • Gare Motonautiche
      • Cowes Torquay Cowes
      • Endurance
    • Modellismo Nautico
    • Nautica Classica d’epoca
    • Norme nautica
      • Regolamento Codice nautica
      • Smaltimento Scafi
    • Salone nautico
  • Marina Militare
    • Guardia Costiera
      • Classe Super Speranza
      • London Valour
      • Motovedette Guardia Costiera
    • Guardia di Finanza
      • Inseguimenti – Storie di contrabbando
      • Motovedette Guardia di Finanza
      • Navi scuola Guardia di Finanza
      • Stiamo Inseguendo Mike/Sierra
    • Rivista Marittima
    • Sommergibili e Sottomarini
    • Spedizioni italiane Antartide
    • X^ Flottiglia MAS
      • Diario di un Fascista
  • Riviste nautica
    • Antonio Soccol – Articoli
      • Il nuovo non è bello e il bello non è nuovo
      • La barca non è un auto
      • Rock around the States
    • Arte Navale
    • Personaggi
    • Rivista Barche
  • Barche Classiche Vendita
  • Barche Levi in vendita
  • Tecnica
    • Eliche di superficie
    • Energie alternative
    • Levi Drive Unit
    • Nautica del futuro
    • Trasmissione Step Drive
  • Cerca
  • Menu Menu

Sagitta Cantiere Sapri disegno “Sonny” Levi

19/02/2007/9 Commenti/in Barche Classiche e d'epoca, Carene Delta, Giacomo Vitale/da Giacomo Vitale

Le grandi barche Classiche e d’epoca, il cantiere Sapri

Anni fa (1967) il Cantiere Sapri di Salerno produceva Sagitta che era un cruiser da diporto con linea delta.

Disegnato da Sonny Levi era lungo 7,50 metri e poteva essere motorizzata con uno o due gruppi di motori entrofuoribordo. Il progettista si ispirò alle linee del Delta 28 disegnando una elegante imbarcazione.

Sagitta era costruito in vetroresina dal mio carissimo amico Nino Petrone di Salerno ed era lungo circa 7,50 m, con un diedro allo specchio di poppa di 21 gradi.

Questa barca dalle ottime doti di navigazione fu costruita con un buon successo e purtroppo fu integralmente copiata e prodotta da alcuni cantieri pirata. In Scandinavia ci fu addirittura un costruttore che ne produsse numerosi esemplari, cedendo poi i diritti (stampo compreso) ad un cantiere inglese, utilizzando la scocca per imbarcazioni con l’opera morta in tessuto gommato, il tutto usando tranquillamente il nome di Levi 25.

Ovviamente Levi intervenne legalmente per difendere i suoi interessi ed i suoi diritti, ma il lestofante clonatore del cantiere Scandinavo, non aveva nulla da perdere, essendo nulla tenente e quindi finì tutto in una bolla di sapone.

Sagitta Cantiere Sapri disegno

Sagitta in planata (foto per gentile concessione del costruttore Nino Petrone)

DATI DI TARGA SAGITTA

  • Lunghezza F.t. 7,50 m
  • Lunghezza al galleggiamento 5,85 m
  • Larghezza massima 2,40 m
  • Larghezza dello spigolo 1,98 m
  • Immersione 0,38 m
  • Diedro specchio di poppa 21°
  • Peso 2,7 tonnellate
  • Motori Mercruiser 2 x 165 HP EFB
Sagitta Cantiere Sapri di Nino Petrone in Salerno disegni

Sagitta: Spaccato interni vista laterale ed in pianta

Sagitta Sapri Patrone disegno by

Sagitta: vista in pianta e laterale esterni

Note: Questa interessantissima unità , con linea delta, aveva delle prestazioni eccezionali, come nella tradizione di tutte le barche disegnate dal mitico ing. Levi e se il mio amico Nino Petrone facesse oggi un pensierino però produrla in serie un’altra volta, magari con qualche lieve modifica degli interni, sicuramente potrebbe avere un successo di tutto rispetto, visto comunque l’ottima tenuta con mare formato e l’eleganza delle sue linee, ancora oggi validissima a tanti anni di distanza

Totale esemplari prodotti: 106

Altomareblu – Tutti i diritti riservati. Note Legali

Tags: Barca diporto, Giacomo Vitale, Sagitta
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
Sportfisherman 1420 Restauro – Lalin VII – barca classica (prima puntata)
Barca Synthesis Barca Synthesis cantiere Partenocraft Napoli – progetto Renato Sonny Levi
Levi Corsair Classic, il nuovo Settimo Velo by Levi Boat Company Levi Boat Company e il Corsair Classic – E’ il Settimo Velo di ieri?
Sarima Italcraft Modellismo – Sarima Italcraft – Bonini Models
Barca Levi Fujiyama Restauro: Speranzella “Fujiyama” – aggiornamento motorizzazione
Giorgia Cantante Vento di Passione – Pino Daniele & Giorgia
9 commenti
  1. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    12/03/2017 in 20:51

    Gentile Massimiliano Russolillo,
    in riferimento alla sua barca Sagitta del cantiere Sapri di cui dice di essere armatore, la informo che non possiamo pubblicare e diffondere la sua mail per i contatti che intende avere al fine di poterla vendere in quanto le leggi del web non lo consentono. Diversamente potremo diffondere la notizia della sua barca in vendita, ma deve farci pervenire foto e documentazione in suo possesso ed un contatto telefonico a cui gli eventuali interessati potrebbero contattarla.
    Circa il prezzo richiesto di 50.000 € è una sua decisione. Tuttavia, per richiedere tanto immagino sia un esemplare in condizioni perfette, diciamo spettacolari.. sono curioso di vedere foto e sapere della storia di questa barca.
    Ci faccia sapere e se vuole pubblicare un annuncio del suo Sagitta in vendita come sopra descritto, la informiamo che è una possibilità che offriamo ai possessori degli armatori di carene Levi a titolo assolutamente gratuito e lo facciamo per fare in modo che queste speciali carene rimangano in vita, evitando che possano finire in mani sbagliate che potrebbero causarne una fine immeritata per cattivi interventi ed incompetenza.
    Cordiali saluti,
    Giacomo Vitale

  2. massimiliano russolillo
    massimiliano russolillo dice:
    12/03/2017 in 16:02

    Sono Massimiliano Russolillo vivo a Salerno città dove il Sagitta cantiere Sapri 750 veniva costruito, sono in possesso dell’ultima imbarcazione rimasta molto probabilmente.La mia intenzione è rivenderla, aspetto offerte che siano superiori ai 50.000 euro. Aspetto eventuali contatti via e-mail.

  3. Salvatore Piscopo
    Salvatore Piscopo dice:
    01/12/2011 in 14:56

    Caro Giacomo,

    se non do troppo disturbo, è possibile ricevere qualche foto?

    Sempre Grato,
    Salvatore

  4. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    29/11/2011 in 23:37

    Gentile Salvatore,

    oggi è difficile trovare ancora un Sagitta del Cantiere Sapri di Salerno in navigante.

    Posso dirti che il Sagitta zero, quello in lamellare, esiste ed è in discreto stato di conservazione e si trova in un cantiere dove il suo ultimo armatore la lasciò diversi anni fa, prima di venir meno. La barca è da restaurare totalmente.

    Insomma, una situazione un po’ ingarbugliata ma risolvibile.
    Nell’eventualità ti possa interessare più nel dettaglio questa barca comunicamelo e non mancherò di fornirti tutte le indicazioni del caso.
    Grazie per i tuoi apprezzamenti e cerco di fare quello che posso.
    Un caro saluto!

    Giacomo Vitale

  5. Salvatore Piscopo
    Salvatore Piscopo dice:
    29/11/2011 in 18:18

    Caro Giacomo,

    è possibile ancora oggi ritrovare un Sagitta in buone o discrete condizioni? Fammi sapere e sempre grazie per la tua opera di divulgazione di notizie interessantissime del mondo della nautica.

    Un caro saluto,
    Salvatore

  6. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    02/05/2009 in 19:06

    Yes,

    thanks and we have transmitted all to Levi Designs in England and attend the answer that we will forward to you soon.

    Sincerely yours,
    Giacomo Vitale

  7. Adrian Mott
    Adrian Mott dice:
    02/05/2009 in 11:09

    Did you recieve the photographs I sent to you and the information Giacomo Vitale.

  8. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    27/04/2009 in 06:20

    Kind Adrian Mott,

    it sends the photos to us info@altomareblu.com
    so that we can establish if this boat of which a plan speaks or originates them of Renato ” Sonny” It raises, or a copy not authorized from the famous planner. Infinite thanks for your kind signalling. In attended we send to you sincerely yours.

    Giacomo Vitale
    Altomareblu

    Traduzione:

    Gentile Adrian Mott,
    inviaci le foto info@altomareblu.com
    in modo che possiamo stabilire se questa barca di cui parli sia un progetto originale di Renato “Sonny” Levi, oppure una copia non autorizzata dal noto progettista. Grazie infinite per la tua gentile segnalazione.

    In attesa ti inviamo i nostri cordiali saluti.

    Giacomo Vitale
    Altomareblu

  9. Adrian Mott
    Adrian Mott dice:
    27/04/2009 in 00:02

    I am restoring one of the boats made in England it was called a Delta 25. It was built by a yard called David Still Marine at Emsworth in Hampshire England. The vhull design is identical to Sagitta, the superstructure has been changed a little and has a more streamlined appearance than Sagitta. The were built to a very high standard they could have a single or twin engine installation. Altho a copy this is a beautiful looking boat and is a fast boat with good sea keeping qualities,as would be expected of a Levi designed boat.
    I have photographs of the boat and copies of original advertisment for the boat contact me and I will email copies to any one interested.

    Traduzione:
    Sto ricondizionando una delle barche costruite in Inghilterra denominata Delta 25. È stato costruito da una yarda denominata David Still Marine a Emsworth nel Hampshire Inghilterra. Il disegno della carena è identico al Sagitta, la sovrastruttura è stata leggermente variata e sembra più aerodinamica del Sagitta. Sono stati costruiti con la possibiltà di motorizzazione singola o doppia. Anche se é una copia, è una barca con una bella linea ed è veloce con le qualità di ottima tenuta con mare formato, come consuetudine per una barca progettata da Levi. Ho fotografie della barca e le copie della pubblicità originale della stessa contattatemi se interessati e invio con la posta elettronica le foto.

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca in AltoBareBlu

Translate

Altomareblu News

  • Modellismo: Ultima Dea Canav di Renato “Sonny” Levi24/07/2022 - 11:13
  • Riva Summertime 34′ 1980 in vendita – barca d’epoca05/08/2021 - 13:05
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (undicesima puntata)22/07/2021 - 07:45
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (decima puntata)17/07/2021 - 09:36
  • Diario di un FascistaDiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (nona puntata)17/01/2021 - 16:15
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (ottava puntata)28/11/2020 - 08:30
  • Diario di un Fascista alla corte di Gerusalemme (settima puntata)24/11/2020 - 15:34
  • mambo barca 3dMAMBO fa il suo debutto al salone nautico di Genova 202001/10/2020 - 18:10

Ricerca per tag

Ajmone Cat Alberto Cavanna Antonio Soccol Articoli Sonny Levi Barca d'epoca in vendita Barca d'epoca restauro Barca offshore Barche d'epoca Barche d'epoca e classiche Campionato italiano Endurance Canav Anzio Carena a V profondo Carena Levi Carene Delta Concorsi e premi Eliche di superficie FIM - Federazione Italiana Motonautica Franco Harrauer Gara motonautica Giacomo Vitale Guardia Costiera Guardia di Finanza Libri mare Lino Mancini Marina Militare Italiana Modellismo Navale Nautica Offshore Premio Giornalistico Marincovich Progettazione nautica Racconti di mare Restauro barca d'epoca Restauro barca Levi Restauro barche d'epoca Rivista Marittima San Giuseppe II Sergio Abrami Sonny Levi Sonny Vega 318 Storie di mare Tealdo Tealdi Tito Mancini Vendita barche d'epoca Venezia Montecarlo Vittorio di Sambuy

Video Barche Classiche

Carena Levi Arcidiavolo

Carena Levi Ultima Dea alla Cowest Torquay

Barca Classica Levi - A' Speranzella

Commenti recenti

  • Francesco Bocola su Il nuovo non e’ bello e il bello non e’ nuovo (3°) – Barche “da porto” o da diporto?
  • Giacomo Vitale su Arte Navale – Giugno/Luglio 2012
  • MARIO TURANI su Arte Navale – Giugno/Luglio 2012
  • Giacomo Vitale su Italcraft: un mito – la fabbrica delle innovazioni di Francesco Fiorentino
  • paolo musmeci su Italcraft: un mito – la fabbrica delle innovazioni di Francesco Fiorentino
  • Marco su Manutenzione – motore AQ 130 Volvo Penta (quarta puntata)
  • Massimo su Gozzo autocostruito – progetto Sergio Abrami (I puntata)
  • Antonio su Guardia Costiera: CP 233 la triste storia di una m/v che salvò tante vite umane!

Categorie

Altomareblu in Facebook

AltoMareBlu in Facebook
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Galleria

Barca Andreani Vega Dart
Barca Andreani Vega Dart
Levi Milestones Yacht Design
F.Fiorentino e Renato Levu
Drago gdf V4001
Drago gdf V4001

Antonio Soccol Slitta Marina
Antonio Soccol
Sonny Levi 2010
Da sinistra: Giacomo Vitale, Antonio Soccol, Renato “Sonny” Levi, Guido Tuiac
Renato Sonny Levi è morto

Ciao Franco Harrauer
Ciao Franco Harrauer
Barca classica Canav - Rodriquez, Rudy Pussycat 1969 in vendita ad Anzio
Carena Levi
Arcidiavolo Bellaria
Arcidiavolo

Ultima Dea Navaltecnica 1962
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Sezione galleggiante imbarcazioni Levi – Banchina D – Salone Nautico Genova
Alessandro Vitale AltoMareBlu
Alessandro Vitale

Translate

Barche Classiche e d’epoca

Barche Classiche Altomareblu

© Copyright - Altomareblu by DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Home
  • AutoriAltomareblu
  • Registro Storico Barche ClassicheCarene Renato “Sonny” Levi
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy PolicyPrivacy Police
  • Cookie Policy (UE)
  • ContattiRichiedi info
Spedizioni italiane in Antartide; San Giuseppe Due – Cantieri PalombaSan Giuseppe II Cantieri Palomba. Spedizioni italiane in Antartide 1973/74Barche classiche - Sagitta Special e la storia di questa imbarcazioneSagitta Special Cantiere Sapri disegno di Renato Levi
Scorrere verso l’alto
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}