• Home
  • Autori
    • Alberto Cavanna
    • Alessandro Vitale
    • Antonio Soccol
    • Franco Harrauer
    • Francesco Fiorentino
    • Francesco Marrella
    • Gaetano Cafiero
    • Giacomo Vitale
    • Giovanni Panella
    • Lino Mancini
    • Maurizio Mainardi
    • Oscar Carriero
    • Paolo Lodigiani
    • Piero Gaffuri
    • Renato “Sonny” Levi
    • Sergio Abrami
    • Tania Militello
    • Tealdo Tealdi
    • Tito Mancini
    • Vittorio di Sambuy
  • Registro Storico Barche Classiche
    • Barche Classiche da Diporto
    • Barche Classiche Fast Commuter
    • Barche Classiche One Off Levi
    • Motovedette d’epoca Levi
    • Barche classiche da corsa
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
  • X
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Cantieri Nautici
    • Canav Anzio
    • Canav Produzione anni 60-70
    • Cantieri Baglietto
    • Cantieri Palomba
    • Cantieri Riva
  • Barche classiche
    • Barche veloci
    • Carene Nautiche Levi
      • Carene Delta
      • Carene Nautiche a V profondo
      • Carene nautiche Fast Commuter
      • Carena Triciclo Rovesciato
      • Nave Veloce Levi RW100
    • Listino Carene Levi
    • Restauro barche d’epoca
      • Sonny Vega 318 Restauro
  • Progettisti Nautici
    • Albert Hickman
    • Celeste Soccol
    • Dick Bertram
    • Franco Harrauer
      • 99 Barche di Franco Harrauer
      • O falso pao de aqucar
      • R.N. Araxos
      • Seconda Guerra Mondiale
      • Sommergibile Nessie
      • Suez
    • Giambattista Frare
    • Paolo Caliari
    • Pietro Baglietto
    • Ray Hunt
    • Renato “Sonny” Levi
      • Libro Milestones in My Designs
      • Libro Dhows to Deltas
      • Registro storico carene di Renato “Sonny” Levi
      • Sviluppo scafi veloci
    • Salvatore Gagliotta
    • Sergio Pininfarina
  • Nautica
    • Centro Studi Tradizioni Nautiche
    • Gare Motonautiche
      • Cowes Torquay Cowes
      • Endurance
    • Modellismo Nautico
    • Nautica Classica d’epoca
    • Norme nautica
      • Regolamento Codice nautica
      • Smaltimento Scafi
    • Salone nautico
  • Marina Militare
    • Guardia Costiera
      • Classe Super Speranza
      • London Valour
      • Motovedette Guardia Costiera
    • Guardia di Finanza
      • Inseguimenti – Storie di contrabbando
      • Motovedette Guardia di Finanza
      • Navi scuola Guardia di Finanza
      • Stiamo Inseguendo Mike/Sierra
    • Rivista Marittima
    • Sommergibili e Sottomarini
    • Spedizioni italiane Antartide
    • Xª Flottiglia MAS
      • Diario di un Fascista
      • Malta 2 – Decima Mas
  • Riviste nautica
    • Antonio Soccol – Articoli
      • Il nuovo non è bello e il bello non è nuovo
      • La barca non è un auto
      • Rock around the States
    • Arte Navale
    • Personaggi
    • Rivista Barche
  • Barche Classiche Vendita
  • Barche Levi in vendita
  • Tecnica
    • Eliche di superficie
    • Energie alternative
    • Levi Drive Unit
    • Nautica del futuro
    • Trasmissione Step Drive
  • it
    • ar
    • zh-CN
    • nl
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • pt
    • ru
    • es
  • Cerca
  • Menu Menu
Rivista Marittima dic - Rivista Marittima - Ottobre 2012

Rivista Marittima – Ottobre 2012

0 Commenti/in Rivista Marittima/da Giacomo Vitale

scansione0001

In copertina il palazzo di vetro, sede centrale delle Nazioni Unite a New York (Stati Uniti) in quanto gode del diritto di extraterritorialità. L’indirizzo è: 760 United Nations Plaza, New York NY 10017, USA

EDITORIALE

Dopo due anni di direzione della prestigiosa Rivista Marittima è il momento di bi­lanci. A gennaio del 2011 mi ero posto due obiettivi strategici da raggiungere nel medio-lungo periodo (12-24 mesi) che riformulo per memoria:

  • a livello editoriale: migliorare le qualità della Rivista Marittima rendendola più snella, moderna e accattivante;
  • a livello amministrativo: ottenere la parità tra entrate e uscite in modo da poter ben pre­sto auto sostenere senza l’assegnazione di fondi dedicati da parte della Marina Militare.

Il primo obiettivo è di difficile misurazione in quanto soggettivo. Non posso che chie­dere ai Lettori quale sia il livello di soddisfazione raggiunto rispondendo all’annesso que­stionario (pagina di seguito) via e mail, fax o lettera da inviare al mio indirizzo personale.

A livello amministrativo, pur avendo abbattuto in 24 mesi le spese di gestione in modo sostanziale e progressivo, non sono riuscito a raggiungere la parità di bilancio, in quanto sti­mo di chiudere l’anno 2012 con un passivo di 40.000 curo. La Rivista Marittima avrà infat­ti un costo di 90.000 Euro per 11 numeri pubblicati contro un ‘entrata di 50.000 Euro versa­ta dagli Abbonati all’Erario.

Tuttavia ritengo che l’offerta di spazi pubblicitari iniziata solo da ottobre del 2011 ab­bia bisogno ancora di tempo per dare i suoi frutti in termini di risultati concreti.

Occorre, però, aggiungere che la Rivista Marittima, anche senza supplementi certacei, è iimeste l’unica rivista delle Forze Armate come periodico mensile ad un prezzo di abbonamento annuale rimasto inveriato dal 2006.

Considerando l’attuale crisi economica non è intenzione chiedere, per l’anno 2013, un aumento del costo dell’abbonamento ai nostri Lettori che attendono con ansia l’uscita di ogni numero. Siamo fiduciosi di riuscire gradualmente a portare a zero il passivo attuale senza gravare sulla Merina e (quindi sul contribuente) promuovendo ON LINE e con la no­stra presenza fisica alle principali fiere e convegni il nostro prodotto curandone la qualità. Ciò dovrebbe sia aumentare il numero degli Abbonati, sia rendere appetibile la Rivista al­le Società che per ragioni di prestigio vogliano usare le nostre pagine come vettore promo­zionale.

La conseguenza dell’aumento degli Abbonati e del numero di inserzionisti comporterà l’aumento delle entrate e la riduzione delle spese favorita anche dal fatto che molti colla­boratori sempre di più rinunciano al compenso dovuto previsto a norma di legge.

Il questionario annesso può essere inviato alla e-mai]:

patrizio.rapalino@marina.difesa.it (il file del Questionario è scaricabile on-line dal sito: www.marina.difesa.it/documentazione/editoria/marivista/Pagine/201210.aspx). In alternativa via fax al 0636807249 o all’indirizzo postale di Via Taormina 4, 00135 – RO­MA, indicando il nominativo e il numero dell’abbonamento.

Patrizio Rapalino

SOMMARIO

PRIMO PIANO

  • Sicurezza regionale nell’Europa sud orientale
    Anton Bebler
  • Turchia e la Siria di Bashar Al-Assad
    Sebastiano Sali
  • La situazione in Egitto dopo le elezioni presidenziali
    Stefano Cera
  • Iraq alla deriva dopo il ritiro americano
    Giuseppe Lettore
  • Social Network, Alterglobal e contro vertici
    Giuseappe Gagliano

PANORAMICA TECNICO PROFESSIONALE

  • Come opera una missione di Pecekeeping dell’ONU
    Enrico Magnani
  • Lesdership: la sfida del domani
    Marina Raglianti
  • Strategia marittima Quo Vadis?
    Pier Paolo Ramoino

SAGGISTICA E DOCUMENTAZIONE

  • Come nasce la Royal Navy
    Domenico Vecchioni
  • Trent’anni dopo
    Enrico Cernuschi
  • Sir Norman Angell
    Renato Ferraro

STORIA E CULTURA MILITARE

  • Il brigantino-goletta Zeffiro della Marina del Regno di Sardegna
    Aldo Antonicelli

RUBRICHE

  • Osservatorio internazionale
  • Nautica da diporto
  • Scienza e tecnica
  • Storie di mare
  • Che cosa scrivono gli altri
  • Recensioni

RIVISTA MARITTIMA
Mensile della Marina dal 1868

DIRETTORE RESPONSABILE:
Capitano di Vascello Patrizio Rapalino

REDAZIONE
Attilio De Pamphilis
Francesco Rasulo
Tiziana Patrizi
Gaetano Lanzo

SEGRETERIA:
Giovanni Ioannone

SEGRETERIA AMMINISTRATIVA
Vito Nicola Netti
Tel.: 06 3680 7252
Codice Fiscale: 8024970582
Partita IVA: 0213535411003

ABBONAMENTI E SPEDIZIONI:
Antonio Campestrina – Tel.: 06 3680 7251
e-mail abbonamenti: mari…@marina.difesa.it

 

Tags: Rivista Marittima
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
scansione0002 - Rivista Marittima - marzo 2014Rivista Marittima – marzo 2014
Rivista Marittima aprile 2013 - Rivista Marittima - aprile 2013Rivista Marittima – aprile 2013
Rivista Marittima aprile 2015 - Rivista Marittima - aprile 2015Rivista Marittima – aprile 2015
Rivista Marittima dic 2013 - Rivista Marittima - dicembre 2013Rivista Marittima – dicembre 2013
rivista marittima nov 2011 - Rivista Marittima 2011 - novembreRivista Marittima 2011 – novembre
Rivista Marittima marzo 2012 - Rivista Marittima: marzo 2012Rivista Marittima: marzo 2012
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca in AltoBareBlu

Altomareblu News

  • Sonny Levi 2010
    Autori di AltoMareBlu20/06/2025 - 02:06
  • Titanic, una storia senza fine.
    Titanic, una storia senza fine. – Tealdo Tealdi29/01/2025 - 09:10
  • nini cafiero
    Cafiero; ciao Nini07/06/2023 - 10:00
  • Modellismo Ultima Dea - Modellismo: Ultima Dea Canav di Renato "Sonny" Levi
    Modellismo: Ultima Dea Canav di Renato “Sonny” Levi24/07/2022 - 11:13
  • Riva Summertime 34 - Riva Summertime 34' 1980 - barca d’epoca
    Riva Summertime 34′ 1980 – barca d’epoca05/08/2021 - 13:05
  • platea diario fascista - Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (undicesima puntata)
    Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (undicesima puntata)22/07/2021 - 07:45
  • diario fascista sesta puntata 7 - Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (decima puntata)
    Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (decima puntata)17/07/2021 - 09:36
  • Diario di un Fascista
    Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (nona puntata)17/01/2021 - 16:15

Ricerca per tag

Ajmone Cat Alberto Cavanna Antonio Soccol Articoli Sonny Levi Barca d'epoca in vendita Barca d'epoca restauro Barca offshore Barche d'epoca Barche d'epoca e classiche Campionato italiano Endurance Canav Anzio Carena a V profondo Carena Levi Carene Delta Concorsi e premi Diario di un Fascista Eliche di superficie FIM - Federazione Italiana Motonautica Franco Harrauer Gara motonautica Giacomo Vitale Guardia Costiera Guardia di Finanza Libri mare Lino Mancini Marina Militare Italiana Modellismo Navale Nautica Offshore Premio Giornalistico Marincovich Progettazione nautica Racconti di mare Restauro barca d'epoca Restauro barca Levi Restauro barche d'epoca Rivista Marittima San Giuseppe II Sergio Abrami Sonny Levi Storie di mare Tealdo Tealdi Tito Mancini Vendita barche d'epoca Venezia Montecarlo Vittorio di Sambuy

Video Barche Classiche

Carena Levi Arcidiavolo

Carena Levi Ultima Dea alla Cowest Torquay

Barca Classica Levi - A' Speranzella

Commenti recenti

  • Giuliano su Italcraft: un mito – la fabbrica delle innovazioni di Francesco Fiorentino
  • ernani maggiani su Sarima Italcraft: barca d’epoca
  • Stefano Bonvicini su Manutenzione motore AQ 130 Volvo Penta (quinta puntata)
  • sarabruxada su Dino Vian: un eroe sconosciuto
  • Antonio su Cantiere Baglietto di Varazze: 18 M 2 Fly
  • roberto su Barca Classica Bermuda Twin – Cantiere Posillipo
  • Olga Frate su A salty dog – Procol Harum
  • Massimo Funaro su Cinquanta anni fa la prima Viareggio Bastia Viareggio

Categorie

Altomareblu in Facebook

AltoMareBlu in Facebook
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Galleria

Renato Sonny Levi è morto
Sonny Levi 2010
Da sinistra: Giacomo Vitale, Antonio Soccol, Renato “Sonny” Levi, Guido Tuiac
Ciao Franco Harrauer
Ciao Franco Harrauer

Antonio Soccol Slitta Marina
Antonio Soccol
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Barca classica Canav - Rodriquez, Rudy Pussycat 1969 in vendita ad Anzio
Carena Levi

Alessandro Vitale AltoMareBlu
Alessandro Vitale
Arcidiavolo Bellaria
Arcidiavolo
Drago gdf V4001
Drago gdf V4001

Barca Andreani Vega Dart
Barca Andreani Vega Dart
Levi Milestones Yacht Design
F.Fiorentino e Renato Levu
Sezione galleggiante imbarcazioni Levi – Banchina D – Salone Nautico Genova

Barche Classiche e d’epoca

Barche Classiche Altomareblu

© Copyright - Altomareblu by DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • X
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Home
  • AutoriAltomareblu
  • Registro Storico Barche ClassicheCarene Renato “Sonny” Levi
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy PolicyPrivacy Police
  • Cookie Policy (UE)
  • ContattiRichiedi info
Modellismo – Guardacoste G.34 D’Aleo GdFModellismo nauticoAlberto CavannaCavalcando lungo la mareggiata
Scorrere verso l’alto
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}