• Home
  • Autori
    • Alberto Cavanna
    • Alessandro Vitale
    • Antonio Soccol
    • Franco Harrauer
    • Francesco Fiorentino
    • Francesco Marrella
    • Gaetano Cafiero
    • Giacomo Vitale
    • Giovanni Panella
    • Lino Mancini
    • Maurizio Mainardi
    • Oscar Carriero
    • Paolo Lodigiani
    • Piero Gaffuri
    • Renato “Sonny” Levi
    • Sergio Abrami
    • Tania Militello
    • Tealdo Tealdi
    • Tito Mancini
    • Vittorio di Sambuy
  • Registro Storico Barche Classiche
    • Barche Classiche da Diporto
    • Barche Classiche Fast Commuter
    • Barche Classiche One Off Levi
    • Motovedette d’epoca Levi
    • Barche classiche da corsa
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
  • X
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Cantieri Nautici
    • Canav Anzio
    • Canav Produzione anni 60-70
    • Cantieri Baglietto
    • Cantieri Palomba
    • Cantieri Riva
  • Barche classiche
    • Barche veloci
    • Carene Nautiche Levi
      • Carene Delta
      • Carene Nautiche a V profondo
      • Carene nautiche Fast Commuter
      • Carena Triciclo Rovesciato
      • Nave Veloce Levi RW100
    • Listino Carene Levi
    • Restauro barche d’epoca
      • Sonny Vega 318 Restauro
  • Progettisti Nautici
    • Albert Hickman
    • Celeste Soccol
    • Dick Bertram
    • Franco Harrauer
      • 99 Barche di Franco Harrauer
      • O falso pao de aqucar
      • R.N. Araxos
      • Seconda Guerra Mondiale
      • Sommergibile Nessie
      • Suez
    • Giambattista Frare
    • Paolo Caliari
    • Pietro Baglietto
    • Ray Hunt
    • Renato “Sonny” Levi
      • Libro Milestones in My Designs
      • Libro Dhows to Deltas
      • Registro storico carene di Renato “Sonny” Levi
      • Sviluppo scafi veloci
    • Salvatore Gagliotta
    • Sergio Pininfarina
  • Nautica
    • Centro Studi Tradizioni Nautiche
    • Gare Motonautiche
      • Cowes Torquay Cowes
      • Endurance
    • Modellismo Nautico
    • Nautica Classica d’epoca
    • Norme nautica
      • Regolamento Codice nautica
      • Smaltimento Scafi
    • Salone nautico
  • Marina Militare
    • Guardia Costiera
      • Classe Super Speranza
      • London Valour
      • Motovedette Guardia Costiera
    • Guardia di Finanza
      • Inseguimenti – Storie di contrabbando
      • Motovedette Guardia di Finanza
      • Navi scuola Guardia di Finanza
      • Stiamo Inseguendo Mike/Sierra
    • Rivista Marittima
    • Sommergibili e Sottomarini
    • Spedizioni italiane Antartide
    • Xª Flottiglia MAS
      • Diario di un Fascista
      • Malta 2 – Decima Mas
  • Riviste nautica
    • Antonio Soccol – Articoli
      • Il nuovo non è bello e il bello non è nuovo
      • La barca non è un auto
      • Rock around the States
    • Arte Navale
    • Personaggi
    • Rivista Barche
  • Barche Classiche Vendita
  • Barche Levi in vendita
  • Tecnica
    • Eliche di superficie
    • Energie alternative
    • Levi Drive Unit
    • Nautica del futuro
    • Trasmissione Step Drive
  • it
    • ar
    • zh-CN
    • nl
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • pt
    • ru
    • es
  • Cerca
  • Menu Menu

Mercato della motonautica d’epoca – ottobre 2015

6 Commenti/in Giacomo Vitale/da Giacomo Vitale

Nonostante si sbandieri ai sette venti che ci sono segnali di ripresa, in realtà microscopici, questi dati sono letti con l’ottica di chi tira l’acqua al suo mulino…

La nautica da diporto, dopo i danni subiti per i motivi che tutti sappiamo, stenta a riprendersi ed il mercato del nuovo è praticamente irrilevante, lontano ancora dai numeri che si aspettano ormai da anni.

Tuttavia, sappiamo benissimo che siamo afflitti da soggetti che hanno la spudorataggine di negare l’evidenza dei fatti e quello che più fa male è offendere tanti imprenditori e lavoratori del settore, in attesa che i responsabili dell’economia, bontà loro, diano un segnale serio e congruo che ponga rimedio ai danni arrecati a tutto il comparto della nautica ormai al palo da diversi anni, realizzando quella tanto desiderata ripresa che al momento è solo una chimera.

Altra problematica da sfatare è: smettere di considerare coloro che posseggono una barca dei potenziali evasori fiscali perché non è così. Se ci sono persone disoneste non è detto che lo siano tutti gli armatori e deve essere lo stato a dotarsi di efficienza ed in grado di colpire chi evade il fisco e non fare di tutta l’erba un fascio.

La motonautica da diporto d’epoca segna il totale immobilismo per quanto riguarda la compravendita e se da un lato il momento è propizio per chi vuole acquistare una barca d’epoca bella ed interessante, visto che in linea di massima i prezzi sono bassi come non mai, si notano un certo numero di speculatori senza scrupoli presenti sul mercato che vanno a caccia di imbarcazioni belle, magari prestigiose realizzate da cantieri importanti, ferme nei cantieri di rimessaggio da diversi anni per vari motivi.

Ebbene, queste unità sono strette tra la morsa dei titolari dei cantieri che le hanno in deposito, considerandole un peso morto, visto che pagano solo la sosta e non si effettuano lavori da cui trarre l’ovvio profitto e gli stessi armatori che vorrebbero disfarsene quanto prima. Infatti, non usandole più l’oggetto che una volta era del piacere per molti oggi è divenuto una passività che cercano di azzerare mirando alla vendita della loro barca a prezzi stracciatissimi.

Addirittura, mi risulta che ci sono armatori che hanno ceduto belle imbarcazioni d’epoca al solo costo del passaggio di proprietà, pur di liberarsi di quello che per alcuni di loro è diventato un problema.

Come dicevo, questi speculatori senza scrupoli abili a scovare le barche che si trovano nella condizione appena descritta, contattano l’armatore della barca in vendita, si fanno inviare ulteriori foto della stessa chiedendo notizie sulla sua vita, sui motori, gli impianti in genere quindi, dopo lo scambio di alcune mail si arriva al dunque, cioè alla richiesta economica del venditore. Qui spunta fuori la prima mossa scorretta di questa gentaglia che inizia a denigrare la barca per questo o quel motivo che si inventano ed il venditore che credeva fosse arrivato il momento buono per vendere la barca, dietro l’insistenza dei probabili acquirenti, cala il prezzo ulteriormente pur di vendere…

Si arriva così al fatidico appuntamento per visionare la barca ed è qui che scatta un altro colpo basso: il potenziale “acquirente senza scrupoli” fa capire all’armatore che vuole vendere la sua barca che è cosa fatta e che incontrandosi si conclude l’affare con il pagamento della medesima, il passaggio di proprietà ecc..

Le cose, però, non vanno così ed il potenziale acquirente si presenta sul luogo dove visionare la barca. Presa visione della medesima inizia ad arte a trovare un mare di cose che a suo dire non vanno. Quindi, insinua che a queste condizioni il prezzo che aveva pattuito era per una barca in buono stato e non come quella che ha di fronte ecc… In poche parole il truffaldino di turno, dopo aver denigrato barca ed armatore dice che se avesse saputo non ci sarebbe venuto e se ne esce con un’offerta ridicola ed offensiva, suscitando molto dispiacere all’armatore che la stava vendendo a malincuore dopo anni che l’aveva usata e trattata come meritava, mentre oggi vendendola si preoccupava che finisse in buone mani, pur di sapere che la sua ex amata barca rimanga in vita come merita…

Non mi dilungo oltre, ma chi legge può immaginare tutto questo malcostume generato da una economia tarocca che ha messo tantissimi settori nelle mani di speculatori che acquistano di tutto e di più a prezzi oltraggiosi per i motivi detti.

Queste brutte condizioni di vendita al momento sono frequenti e per evitare scocciature di vario genere conviene essere molto duri e guardinghi al momento del contatto con i potenziali acquirenti, soprattutto se si è certi di possedere una bella barca che, comunque sia, mantiene un certo valore. Ovviamente, sto parlando di barche in buone o discrete condizioni. Pertanto, chi vende una barca deve mettere subito i paletti dicendo al potenziale acquirente che il suo prezzo è intrattabile, sgombrando il campo da perdite di tempo e da offerte oltraggiose.

Insomma, si deve assolutamente tenersi alla larga da vili speculatori che avendo contante a disposizione… cercano di accaparrarsi belle unità mettendo il cappio alla gola a chi le vende…

Per il resto il mercato delle barche d’epoca segna al momento un certo numero di potenziali acquirenti che ci contatta per sapere di questa o quella barca in vendita, ma il trend è sempre lo stesso: in tanti cercano di accaparrarsi una barca d’epoca a buon mercato.. si contratta anche il prezzo, poi dopo aver visionato la barca dicono che faranno sapere, ma tutti questi perdi tempo finiscono poi nel nulla…

AltoMareBlu cerca di dare lunga vita a barche che sono in vendita e che meritano un nuovo armatore, vedi le carene Levi e non solo, perché oltre al disegno, alla bellezza ecc.. hanno anche una storia di tutto rispetto a testimonianza della nostra validissima marineria che merita essere citata e mantenuta in vita prima che finisca ingiustamente nel nulla.

A tale proposito segnalo le barche che negli ultimi quattro mesi sono state oggetto di interesse da parte di potenziali acquirenti che si sono rivolti ad AltoMareBlu per avere notizie tecniche a riguardo:

Settimo Velo “Isabella” – Cantiere Canav di Anzio – carena Levi

settimo-velo-isabella

Settimo velo “Isabella”

Sarima “Agathos” – Cantiere Italcraft di Bracciano – carena Italcraft

6

Sarima “Agathos”

Delta 33 – Cantiere Delta di Anzio – carena Levi

Delta Levi 33 - Le Petit Corsair

Delta Levi 33 – Le Petit Corsair

Strale – Cantiere Sapri di Nino Petrone – Salerno – carena Levi

Barca Strale, un missile.

Strale – Cantiere Sapri – Salerno – un missile

Mini Drago – Grisù – Cantiere Italcraft di Bracciano – carena Levi

Mini Drago Grisu 2013

Mini Drago Grisu 2013

Drago “Desxy” – Cantiere Italcraft di Bracciano – carena Levi

italcraft-drago-navigazione

Drago Desxy

Speranza Mia – Cantiere Afco di Bombay – India – carena Levi

Carena Levi in vendita

Speranza Mia – Cantieri AFCO di Bombay India

Laver Mustang – Cantiere Laver di Pontecagnano – carena Harrauer – Levi

Laver Mustang 36

Laver Mustang 36

Settimo Velo “Infame” – Cantiere Canav di Anzio – carena Levi

Canav Settimo Velo - Infame

Canav Settimo Velo – Infame

Zarcos “GT” – Cantiere Zarcos di Fiumicino – carena Levi

GT Zarcos Renato Levi

Zarcos “GT” disegno di Renato Levi

Delta 38 “Tiger” – Cantiere Delta di Anzio – carena Levi

Delta Levi Tiger

Delta Levi Tiger

Speranzella Canav – “Tucana” – Cantiere Rodriquez di Messina – carena Rodriquez

Speranzella-Tucana

Speranzella – Cantiere Canav-Rodriquez

Ultima Dea – Cantiere Canav di Anzio – carena Levi

Ultima Dea

Ultima Dea – Cantiere Canav di Anzio

Sono tutte barche di notevole interesse storico e che hanno carene di grande affidabilità, capaci di navigare anche in condizioni meteo avverse. Pregio difficile da riscontrare nelle barche più moderne.

 

Tags: Giacomo Vitale
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
CP 228 Guardia Costiera Progetto Levi Cantiere Canav AnzioImbarcazioni d’epoca CP 228 Guardia Costiera Progetto Levi Cantiere Canav Anzio
delta syntesis alla vbv del 1967 - Cantiere Partenocraft - offshore "Delta Synthesis" disegno "Sonny" LeviCantiere Partenocraft – offshore “Delta Synthesis” disegno “Sonny” Levi
Gagliotta Budda BlitzBudda – Gagliotta: barca storica in vendita
Drago Dexsy Levi 04 - Barche d'epoca in vendita - settembre 2013Barche d’epoca in vendita – settembre 2013
Budda Special di S.GagliottaIl restauro di Budda Special – (III puntata)
sarima agatos - Sarima Aghatos: storia di fatalita' e passione!Sarima Aghatos: storia di fatalita’ e passione!
6 commenti
  1. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    09/03/2016 in 16:30

    Hi Andrea,
    I’ve written about your email!

    Best wishes,
    James

  2. Andrew Hurst
    Andrew Hurst dice:
    09/03/2016 in 15:48

    Hi James

    Thank you for the information. These boats look very interesting to me. Before I decide which boats to visit please can you give me an indication of the price these may sell for?

    Is the Zarcos GT in running order or is she on the land?

    Thank you

    Best wishes,

    Andrew

  3. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    05/03/2016 in 14:28

    Dear Andrew,

    thank you for writing me and I understood which boat you are looking for. Personally I advise you to choose one of three follows and still available. They are very beautiful, all designed by “Sonny” Levi, with fantastic hulls that today designs and builds any more, so can not miss.

    . Seventh Veil “Isabella” visible to Salerno in excellent condition, like new
    . Delta 33 “Le Petit Corsair visible to Latin renovated and like new
    . Zarcos GT visible at Anzio in good general condition, but to do a refit

    I can certainly pick you up at the airport in Naples and take you to see the boats that are in Salerno, Latina, Anzio.
     
    For more news about the boats available mentioned above you can contact in private and tell you more if you want.

    The Delta 24 is a boat very rare and when I am not there are available on the Italian market

    I look forward to hearing from you.

    Best wishes,
    James

  4. Andrew Hurst
    Andrew Hurst dice:
    04/03/2016 in 15:55

    Hi James

    Thank you for your reply. I am trying to find a nice Levi design from 22-28 feet for myself to use in the UK.

    I can consider a complete boat or a project as I enjoy boat restorations. I would prefer a wooden boat but a GRP hull with wooden superstructure would also be fine.

    I saw the INFAMOUS on your site and also the DELTA 24. Are these available please? Or something else?

    I can easily come to Italy to see the boats.

    Best wishes, Andrew

  5. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    01/03/2016 in 18:13

    Hello Andrew,

    my name is Giacomo, for English friends “James” and if you show me what are the boats you want to purchase, you can provide all the information you want.

    Thank you!

    Best regards,
    James – AltoMareBlu

  6. Andrew Hurst
    Andrew Hurst dice:
    01/03/2016 in 17:16

    I wish to contact Giancarlo asap as I have an interest to buy two of the boats you are displaying. Thank you

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca in AltoBareBlu

Altomareblu News

  • Titanic, una storia senza fine.
    Titanic, una storia senza fine. – Tealdo Tealdi29/01/2025 - 09:10
  • nini cafiero
    Cafiero; ciao Nini07/06/2023 - 10:00
  • Modellismo Ultima Dea - Modellismo: Ultima Dea Canav di Renato "Sonny" Levi
    Modellismo: Ultima Dea Canav di Renato “Sonny” Levi24/07/2022 - 11:13
  • Riva Summertime 34 - Riva Summertime 34' 1980 - barca d’epoca
    Riva Summertime 34′ 1980 – barca d’epoca05/08/2021 - 13:05
  • platea diario fascista - Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (undicesima puntata)
    Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (undicesima puntata)22/07/2021 - 07:45
  • diario fascista sesta puntata 7 - Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (decima puntata)
    Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (decima puntata)17/07/2021 - 09:36
  • Diario di un Fascista
    Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (nona puntata)17/01/2021 - 16:15
  • diario fascista 6 3 01 - Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (ottava puntata)
    Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (ottava puntata)28/11/2020 - 08:30

Ricerca per tag

Ajmone Cat Alberto Cavanna Antonio Soccol Articoli Sonny Levi Barca d'epoca in vendita Barca d'epoca restauro Barca offshore Barche d'epoca Barche d'epoca e classiche Campionato italiano Endurance Canav Anzio Carena a V profondo Carena Levi Carene Delta Concorsi e premi Diario di un Fascista Eliche di superficie FIM - Federazione Italiana Motonautica Franco Harrauer Gara motonautica Giacomo Vitale Guardia Costiera Guardia di Finanza Libri mare Lino Mancini Marina Militare Italiana Modellismo Navale Nautica Offshore Premio Giornalistico Marincovich Progettazione nautica Racconti di mare Restauro barca d'epoca Restauro barca Levi Restauro barche d'epoca Rivista Marittima San Giuseppe II Sergio Abrami Sonny Levi Storie di mare Tealdo Tealdi Tito Mancini Vendita barche d'epoca Venezia Montecarlo Vittorio di Sambuy

Video Barche Classiche

Carena Levi Arcidiavolo

Carena Levi Ultima Dea alla Cowest Torquay

Barca Classica Levi - A' Speranzella

Commenti recenti

  • ernani maggiani su Sarima Italcraft: barca d’epoca
  • Stefano Bonvicini su Manutenzione motore AQ 130 Volvo Penta (quinta puntata)
  • sarabruxada su Dino Vian: un eroe sconosciuto
  • Antonio su Cantiere Baglietto di Varazze: 18 M 2 Fly
  • roberto su Barca Classica Bermuda Twin – Cantiere Posillipo
  • Olga Frate su A salty dog – Procol Harum
  • Massimo Funaro su Cinquanta anni fa la prima Viareggio Bastia Viareggio
  • Ok su Tiger Shark – progetto F.Harrauer: Chi lo ha visto?

Categorie

Altomareblu in Facebook

AltoMareBlu in Facebook
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Galleria

Renato Sonny Levi è morto
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Arcidiavolo Bellaria
Arcidiavolo

Ciao Franco Harrauer
Ciao Franco Harrauer
Alessandro Vitale AltoMareBlu
Alessandro Vitale
Drago gdf V4001
Drago gdf V4001

Sonny Levi 2010
Da sinistra: Giacomo Vitale, Antonio Soccol, Renato “Sonny” Levi, Guido Tuiac
Barca Andreani Vega Dart
Barca Andreani Vega Dart
Sezione galleggiante imbarcazioni Levi – Banchina D – Salone Nautico Genova

Levi Milestones Yacht Design
F.Fiorentino e Renato Levu
Antonio Soccol Slitta Marina
Antonio Soccol
Barca classica Canav - Rodriquez, Rudy Pussycat 1969 in vendita ad Anzio
Carena Levi

Barche Classiche e d’epoca

Barche Classiche Altomareblu

© Copyright - Altomareblu by DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • X
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Home
  • AutoriAltomareblu
  • Registro Storico Barche ClassicheCarene Renato “Sonny” Levi
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy PolicyPrivacy Police
  • Cookie Policy (UE)
  • ContattiRichiedi info
Mostra fotografica viaggi in Antartide di Giovanni Ajmone Cat a Nettuno3 Nettuno Ist. Colonna Gatti Classe V Sc mostra a - Mostra fotografica viaggi in Antartide di Giovanni Ajmone Cat a NettunoStrale Cantiere SapriCantiere Sapri: Barca Strale – carena Levi
Scorrere verso l’alto
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}