• Home
  • Autori
    • Alberto Cavanna
    • Alessandro Vitale
    • Antonio Soccol
    • Franco Harrauer
    • Francesco Fiorentino
    • Francesco Marrella
    • Gaetano Cafiero
    • Giacomo Vitale
    • Giovanni Panella
    • Lino Mancini
    • Maurizio Mainardi
    • Oscar Carriero
    • Paolo Lodigiani
    • Piero Gaffuri
    • Renato “Sonny” Levi
    • Sergio Abrami
    • Tania Militello
    • Tealdo Tealdi
    • Tito Mancini
    • Vittorio di Sambuy
  • Registro Storico Barche Classiche
    • Barche Classiche da Diporto
    • Barche Classiche Fast Commuter
    • Barche Classiche One Off Levi
    • Motovedette d’epoca Levi
    • Barche classiche da corsa
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Cantieri Nautici
    • Canav Anzio
    • Canav Produzione anni 60-70
    • Cantieri Baglietto
    • Cantieri Palomba
    • Cantieri Riva
  • Barche classiche
    • Barche veloci
    • Carene Nautiche Levi
      • Carene Delta
      • Carene Nautiche a V profondo
      • Carene nautiche Fast Commuter
      • Carena Triciclo Rovesciato
      • Nave Veloce Levi RW100
    • Listino Carene Levi
    • Restauro barche d’epoca
      • Sonny Vega 318 Restauro
  • Progettisti Nautici
    • Albert Hickman
    • Celeste Soccol
    • Dick Bertram
    • Franco Harrauer
      • 99 Barche di Franco Harrauer
      • O falso pao de aqucar
      • R.N. Araxos
      • Seconda Guerra Mondiale
      • Sommergibile Nessie
      • Suez
    • Giambattista Frare
    • Paolo Caliari
    • Pietro Baglietto
    • Ray Hunt
    • Renato “Sonny” Levi
      • Libro Milestones in My Designs
      • Libro Dhows to Deltas
      • Registro storico carene di Renato “Sonny” Levi
      • Sviluppo scafi veloci
    • Salvatore Gagliotta
    • Sergio Pininfarina
  • Nautica
    • Centro Studi Tradizioni Nautiche
    • Gare Motonautiche
      • Cowes Torquay Cowes
      • Endurance
    • Modellismo Nautico
    • Nautica Classica d’epoca
    • Norme nautica
      • Regolamento Codice nautica
      • Smaltimento Scafi
    • Salone nautico
  • Marina Militare
    • Guardia Costiera
      • Classe Super Speranza
      • London Valour
      • Motovedette Guardia Costiera
    • Guardia di Finanza
      • Inseguimenti – Storie di contrabbando
      • Motovedette Guardia di Finanza
      • Navi scuola Guardia di Finanza
      • Stiamo Inseguendo Mike/Sierra
    • Rivista Marittima
    • Sommergibili e Sottomarini
    • Spedizioni italiane Antartide
    • X^ Flottiglia MAS
      • Diario di un Fascista
  • Riviste nautica
    • Antonio Soccol – Articoli
      • Il nuovo non è bello e il bello non è nuovo
      • La barca non è un auto
      • Rock around the States
    • Arte Navale
    • Personaggi
    • Rivista Barche
  • Barche Classiche Vendita
  • Barche Levi in vendita
  • Tecnica
    • Eliche di superficie
    • Energie alternative
    • Levi Drive Unit
    • Nautica del futuro
    • Trasmissione Step Drive
  • Cerca
  • Menu Menu

Levi Corsair model year 2013

01/10/2012/2 Commenti/in Carena a V profondo, Carene Levi/da Alessandro Vitale

Varo Corsair 2013

Eccola… la tanto attesa nuova creatura della Levi Boats; Corsair Classic 2013 che celebra il 50° anniversario del primo varo di questo progetto originale a firma di Renato “Sonny Levi”.

Ho avuto il piacere di assistere al varo di questo nuovo gioiello, l’entusiasmo era alto ma, avendo visto anche il modello dell’anno precedente, le modifiche di stile e la cura dei particolari sono sembrati immediatamente evidenti.

Prese d'aria barca Corsair 2013

Prese d’aria barca Corsair 2013

La tuga è meno squadrata, tutti gli angoli sono stati raccordati mantenendo comunque lo stile delle precedenti versioni.

Più aggressive le prese d’aria che sono ben evidenti rispetto al precedente modello Corsair 2012 i colori delle tappezzerie esterne e le eccellenti rifiniture.

CorsairNovità assoluta per questa versione è la motorizzazione: due gioielli che sono sembrati molto compatti, ben integrati all’interno del vano motori dove lo spazio e l’ordine si evidenziano immediatamente, mettono in risalto cura ed attenzione esecutiva eccellenti.

I motori sono dei CMD TDI 3.0 da 265 HP ciascuno, accoppiati a piedi Bravo 3X e completati da trim tabs Mercury Racing K Plane 280S.

Motorizzazione Turbo diesel V-6 con intercooler e iniezione diretta common rail, V-6 molto leggero, soli 325 kg!!

Mediamente 100 kg in meno rispetto a motori simili delle concorrenti aziende produttrici.

vano-motori-corsair-2013 corsair-2013-poppa

Un vantaggio specialmente per questo tipo di installazioni doppie ed hanno sorpreso per silenziosità e coppia, rispettosi dell’ambiente con emissioni molto basse: Un particolare importante: non si è mai notato fumosità o quel fastidioso odore di combustione che solitamente emettono le “vecchie tecnologie” con cui si costruivano i motori diesel.

Anche i consumi, particolare non trascurabile, risultano essere ridotti rispetto alla concorrenza e considerando le prestazioni i 265 cv a 4,200 giri/min con 450 Nm di coppia a soli 2.000 giri/min del  “TDI 225-6” e la carena Levi, valutando già sulla carta questo binomio, insieme convincono molto.

Ecco documentato il momento del varo di Corsair Classic 2013. Le immagini nel video evidenziano un design molto pulito, un eccellente ponte di coperta realizzato a regola d’arte, con precisione maniacale. Sono questi i particolari che rendono questa imbarcazione, davvero unica nel suo genere.

Prova-corsair-2013 villa-corsera

Soddisfazione e sorrisi sono evidenti nelle foto per queste innovazioni. Iniziamo a scattare le foto di rito e pronti a salire a bordo per salpare e provare questa nuova barca by Levi Design.

Giancarlo-CorseraUn ringraziamento speciale va al mastro d’ascia Gilberto Crosera!

Corsair è un prodotto italiano costruito interamente a Venezia dal Cantiere Nautico Portegrandi (www.portegrandi.com) e dalle sue maestranze. Ogni volta Gilberto riesce a stupire sia come persona che per la sua umiltà, accogliendo anche il più piccolo suggerimento finalizzato al miglioramento del prodotto.

Salito a bordo la prima impressione che ho avuto è stata quella di entrare in un opera d’arte!

Gli interni sono stati ulteriormente impreziositi, i serbatoi dell’acqua sono ora integrati, gli ombrinali sono stati arretrati in modo da semplificare l’installazione e l’ispezione.

Migliorati gli impianti, tutti i passaggi tra le compartimentazioni seguono le norme dei passascafi, anche oltre le quote richieste.

Inoltre, in cabina è stata inserita un’illuminazione integrale a strisce di leds…  e in aggiunta a tutta la buona volontà che ci mettono Antonello e Gilberto, la Carena (con la “C” maiuscola) rimane la grande protagonista.

corsair-2013-interni corsair-levi-boats-2013

bagno-corsair-levi-2013Ottima la luminosità interna che, rispetto al precedente modello è stata migliorata.

Il logo del cavalluccio marino incastonato sul tavolo interno mi ha fatto ricordare ed emozionare, ricordandomi dei tanti successi agonistici di questo marchio che lo ha reso famoso nel mondo.

Bello anche il piano della cucina, le ante curve ed è evidente un grande spazio a disposizione, con un gusto ed una razionalità più uniche che rare.

A bordo… il video pubblicato di seguito è eloquente e bisogna solo provarla! Motori silenziosissimi, una generosità di coppia che lascia stupiti, così come  la velocità massima raggiunta a pieno carico di 43 nodi.

interni-corsair-2013 corsair-2013-prese-aria

Considerando che le eliche non erano quelle definitive, è una barca che tranquillamente si può attestare per una velocità massima di 50 nodi.


Stupefacente è l’assetto e si vira senza alcuna difficoltà anche in piena velocità oppure riducendo repentinamente le manette de motori. Molto morbida, rapida e precisa è una carena che fa venire voglia di navigare.

Levi Corsair 2013 al Southampton Boat ShowIl Levi Corsair Classic modello 2013, è stato presentato al pubblico al Southampton Boat Show ed è stato molto ammirato come sempre, era la star del dealer inglese Wessex Marine (www.wessexmarine.co.uk) che presentava ben 9 barche, 4 marchi e sarà il punto di riferimento per il mercato del Regno Unito, per la Levi Design.

Renato “Sonny” Levi, era presente al Boat Show di Southampton ed i giornalisti non si sono fatti scappare l’occasione per intervistarlo…

A bordo di Corsair Classic 2013, nella foto a lato, “Sonny” Levi è con il direttore di Motor Boat Monthly, Carl Richardson.

Sonny Levi su Corsair 2013Indiscrezioni per il futuro… sembra sia già in cantiere la versione sport, ci piacerebbe immaginare questa carena con delle trasmissioni ad eliche di superficie, del resto… “Sonny” è tra i papà di questa soluzione ed immaginare un Corsair Sport con eliche di superficie, magari italiane, a noi piacerebbe tantissimo.

Levi Boat Company
via Mestrina 64/B
30172 Venezia Mestre
Tel/Fax +39 0421 332640
Sito web: www.leviboats.com

Wessex Marine
Salterns Marina, Salterns Way, Lilliput, Poole,
Dorset, BH14 8JR, England
T:  +44 (0) 1202 700702
M: +44 (0) 7860 916710
F:  +44 (0) 1202 706677 E: info@wessexmarine.co.uk

Altomareblu – Tutti i diritti riservati. Note Legali

Tags: Carena a V profondo, Carena Levi, Corsair Levi Boats
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
Zarcos GT progetto Sonny Levi
Delta 33 Cantieri Delta di Fiumicino
Carena a V profondo Levi Surfury: come si uccide lentamente un mito per demenziale burocrazia!! – Surfury: as it slowly kills a myth demeziale bureaucracy
Settimo Velo barca classica Levi in vendita Settimo Velo – Isabella: superbo restauro in vendita a Salerno
Speranzella Fujiyama barca classica a motore Levi Speranzella Fujiyama – Levi: stradivarius del mare dalle vulcaniche prestazioni
The king of powerboats: Don Aronow
2 commenti
  1. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    02/11/2012 in 17:14

    Jonha239 Hello,
    thank you for what you say of AMB and continues to follow.
    You will not regret.
    Hello,
    James

  2. Pharma583
    Pharma583 dice:
    02/11/2012 in 07:19

    Hello! adebged interesting site! I’m really like it! Very, very good!

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca in AltoBareBlu

Translate

Altomareblu News

  • Modellismo: Ultima Dea Canav di Renato “Sonny” Levi24/07/2022 - 11:13
  • Riva Summertime 34′ 1980 in vendita – barca d’epoca05/08/2021 - 13:05
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (undicesima puntata)22/07/2021 - 07:45
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (decima puntata)17/07/2021 - 09:36
  • Diario di un FascistaDiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (nona puntata)17/01/2021 - 16:15
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (ottava puntata)28/11/2020 - 08:30
  • Diario di un Fascista alla corte di Gerusalemme (settima puntata)24/11/2020 - 15:34
  • mambo barca 3dMAMBO fa il suo debutto al salone nautico di Genova 202001/10/2020 - 18:10

Ricerca per tag

Ajmone Cat Alberto Cavanna Antonio Soccol Articoli Sonny Levi Barca d'epoca in vendita Barca d'epoca restauro Barca offshore Barche d'epoca Barche d'epoca e classiche Campionato italiano Endurance Canav Anzio Carena a V profondo Carena Levi Carene Delta Concorsi e premi Eliche di superficie FIM - Federazione Italiana Motonautica Franco Harrauer Gara motonautica Giacomo Vitale Guardia Costiera Guardia di Finanza Libri mare Lino Mancini Marina Militare Italiana Modellismo Navale Nautica Offshore Premio Giornalistico Marincovich Progettazione nautica Racconti di mare Restauro barca d'epoca Restauro barca Levi Restauro barche d'epoca Rivista Marittima San Giuseppe II Sergio Abrami Sonny Levi Sonny Vega 318 Storie di mare Tealdo Tealdi Tito Mancini Vendita barche d'epoca Venezia Montecarlo Vittorio di Sambuy

Video Barche Classiche

Carena Levi Arcidiavolo

Carena Levi Ultima Dea alla Cowest Torquay

Barca Classica Levi - A' Speranzella

Commenti recenti

  • Francesco Bocola su Il nuovo non e’ bello e il bello non e’ nuovo (3°) – Barche “da porto” o da diporto?
  • Giacomo Vitale su Arte Navale – Giugno/Luglio 2012
  • MARIO TURANI su Arte Navale – Giugno/Luglio 2012
  • Giacomo Vitale su Italcraft: un mito – la fabbrica delle innovazioni di Francesco Fiorentino
  • paolo musmeci su Italcraft: un mito – la fabbrica delle innovazioni di Francesco Fiorentino
  • Marco su Manutenzione – motore AQ 130 Volvo Penta (quarta puntata)
  • Massimo su Gozzo autocostruito – progetto Sergio Abrami (I puntata)
  • Antonio su Guardia Costiera: CP 233 la triste storia di una m/v che salvò tante vite umane!

Categorie

Altomareblu in Facebook

AltoMareBlu in Facebook
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Galleria

Ultima Dea Navaltecnica 1962
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Arcidiavolo Bellaria
Arcidiavolo
Ciao Franco Harrauer
Ciao Franco Harrauer

Levi Milestones Yacht Design
F.Fiorentino e Renato Levu
Sezione galleggiante imbarcazioni Levi – Banchina D – Salone Nautico Genova
Sonny Levi 2010
Da sinistra: Giacomo Vitale, Antonio Soccol, Renato “Sonny” Levi, Guido Tuiac

Barca classica Canav - Rodriquez, Rudy Pussycat 1969 in vendita ad Anzio
Carena Levi
Barca Andreani Vega Dart
Barca Andreani Vega Dart
Alessandro Vitale AltoMareBlu
Alessandro Vitale

Antonio Soccol Slitta Marina
Antonio Soccol
Drago gdf V4001
Drago gdf V4001
Renato Sonny Levi è morto

Translate

Barche Classiche e d’epoca

Barche Classiche Altomareblu

© Copyright - Altomareblu by DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Home
  • AutoriAltomareblu
  • Registro Storico Barche ClassicheCarene Renato “Sonny” Levi
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy PolicyPrivacy Police
  • Cookie Policy (UE)
  • ContattiRichiedi info
Titanic – 100° anniversario dell’affondamentoShaft 34 C&B in vendita a Napoli
Scorrere verso l’alto
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}