• Home
  • Autori
    • Alberto Cavanna
    • Alessandro Vitale
    • Antonio Soccol
    • Franco Harrauer
    • Francesco Fiorentino
    • Francesco Marrella
    • Gaetano Cafiero
    • Giacomo Vitale
    • Giovanni Panella
    • Lino Mancini
    • Maurizio Mainardi
    • Oscar Carriero
    • Paolo Lodigiani
    • Piero Gaffuri
    • Renato “Sonny” Levi
    • Sergio Abrami
    • Tania Militello
    • Tealdo Tealdi
    • Tito Mancini
    • Vittorio di Sambuy
  • Registro Storico Barche Classiche
    • Barche Classiche da Diporto
    • Barche Classiche Fast Commuter
    • Barche Classiche One Off Levi
    • Motovedette d’epoca Levi
    • Barche classiche da corsa
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy Policy
  • Contatti
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Cantieri Nautici
    • Canav Anzio
    • Canav Produzione anni 60-70
    • Cantieri Baglietto
    • Cantieri Palomba
    • Cantieri Riva
  • Barche classiche
    • Barche veloci
    • Carene Nautiche Levi
      • Carene Delta
      • Carene Nautiche a V profondo
      • Carene nautiche Fast Commuter
      • Carena Triciclo Rovesciato
      • Nave Veloce Levi RW100
    • Listino Carene Levi
    • Restauro barche d’epoca
      • Sonny Vega 318 Restauro
  • Progettisti Nautici
    • Albert Hickman
    • Celeste Soccol
    • Dick Bertram
    • Franco Harrauer
      • 99 Barche di Franco Harrauer
      • O falso pao de aqucar
      • R.N. Araxos
      • Seconda Guerra Mondiale
      • Sommergibile Nessie
      • Suez
    • Giambattista Frare
    • Paolo Caliari
    • Pietro Baglietto
    • Ray Hunt
    • Renato “Sonny” Levi
      • Libro Milestones in My Designs
      • Libro Dhows to Deltas
      • Registro storico carene di Renato “Sonny” Levi
      • Sviluppo scafi veloci
    • Salvatore Gagliotta
    • Sergio Pininfarina
  • Nautica
    • Centro Studi Tradizioni Nautiche
    • Gare Motonautiche
      • Cowes Torquay Cowes
      • Endurance
    • Modellismo Nautico
    • Nautica Classica d’epoca
    • Norme nautica
      • Regolamento Codice nautica
      • Smaltimento Scafi
    • Salone nautico
  • Marina Militare
    • Guardia Costiera
      • Classe Super Speranza
      • London Valour
      • Motovedette Guardia Costiera
    • Guardia di Finanza
      • Inseguimenti – Storie di contrabbando
      • Motovedette Guardia di Finanza
      • Navi scuola Guardia di Finanza
      • Stiamo Inseguendo Mike/Sierra
    • Rivista Marittima
    • Sommergibili e Sottomarini
    • Spedizioni italiane Antartide
    • X^ Flottiglia MAS
      • Diario di un Fascista
  • Riviste nautica
    • Antonio Soccol – Articoli
      • Il nuovo non è bello e il bello non è nuovo
      • La barca non è un auto
      • Rock around the States
    • Arte Navale
    • Personaggi
    • Rivista Barche
  • Barche Classiche Vendita
  • Barche Levi in vendita
  • Tecnica
    • Eliche di superficie
    • Energie alternative
    • Levi Drive Unit
    • Nautica del futuro
    • Trasmissione Step Drive
  • Cerca
  • Menu Menu

Baglietto 20M G34 D’Aleo -ex GdF

11/04/2009/8 Commenti/in Barche Classiche e d'epoca /da Giacomo Vitale

Un progetto speciale per come recuperare e trasformare una ex imbarcazione militare  in una barca per uso privato o charter.

baglietto 20m classe meattini in vendita
Baglietto 20M G34 D’Aleo – classe Meattini (ex Guardia di Finanza) in vendita

La barca è un Baglietto 20M costruita nel 1971 dai cantieri Baglietto di Varazze; da subito proprietà della Guardia di Finanza, ha fatto servizio in Sardegna, insieme ad altre unità, per svolgere i compiti di pattugliamento e guardacoste.

Il classe “Meattini”, così chiamata la serie del modello in oggetto, è un’imbarcazione dove l’opera viva (superficie immersa) è realizzata in legno di mogano a doppio fasciame, mentre il bagnasciuga e le sovrastrutture in compensato marino.

A fine corso, con il piano di radiazione della classe, è stata smantellata e messa all’asta. Nel 2007 è stata acquistata con l’intento di trasformarla in imbarcazione da diporto ad uso civile.

SITUAZIONE ATTUALE

vedita-baglietto-20m
Recupero imbarcazione militare Baglietto 20M G34 D’Aleo – classe Meattini (ex Guardia di Finanza)

Attualmente lo scafo si trova all’interno dell’Arsenale sull’Isola della Maddalena. Tutte le attrezzature, impianti di ogni genere, motori, casse e serbatoi sono stati smontati; in progetto si è previsto il riutilizzo di tutto ciò di originale che può essere recuperato compatibilmente a i nuovi fini della barca. Tutto il materiale è immagazzinato in cantiere.

All’interno le paratie sono state eliminate tranne quella che delimita la sala macchine e il dritto di prua. Si è provveduto anche alla sverniciatura sia dell’opera viva sia dell’opera morta. L’imbarcazione non è munita di invaso e/o selle.

PROGETTO

Tutti i disegni di progetto realizzati sono il frutto della restituzione a computer di copie di disegni esecutivi; dalla loro digitalizzazione sono stati ricavati il modello tridimensionale e, da questo ultimo, le sezioni ogni 500mm oltre alle paratie strutturali.

baglietto 20m barca militare vendita

Disegno Baglietto 20M G34 D’Aleo – classe Meattini

Attualmente il progetto si trova allo stato definitivo per la distribuzione interna (alcune modifiche riguardano le aperture degli armadi), mentre gli esterni si trovano ad uno stato di massima, in particolare il disegno del fly bridge.

I concetti che si sono seguiti sono quelli della razionalità e semplicità sia distributiva sia di gestione impiantistica, privilegiando soluzioni con spazi aperti e cannocchiali interni, in modo da poter vedere ovunque dalla sessa posizione; inoltre bisognava dare grandi segni di novità in particolare sulle modalità di utilizzo della tecnologia, a partire dalla timoneria, e dei materiali da adottare per le finiture.

In generale gli interni nella zona notturna sono stati suddivisi in tre cabine con 3 bagni di cui uno, quello centrale, è utilizzato come bagno diurno.

L’obiettivo potrebbe essere quello del charter di lusso o per diporto ad uso privato, quindi le cabine sono sufficientemente ampie per accogliere letti singoli o matrimoniali con i rispettivi comodini, un piano scrivania, armadi sia alti sia bassi e ogni confort elettronico. Un piccolo corridoio, concepito come zona di ritrovo prima di coricarsi, disimpegna le tre cabine.

baglietto 20m classe meattini in vendita

Baglietto 20M G34 D’Aleo – classe Meattini

La zona giorno è concepita come grande spazio unico dove la vista è a 360° attraverso la cucina, il salotto e il pranzo; questo ultimo, particolare, è stato pensato anche come luogo dedicato al relax.

Gli esterni rimarranno come previsto nella versione originale, semplicemente dotati di elementi necessari per trasportare comodamente il tender e la eventuale moto d’acqua (spiaggetta a poppa).

Il fly bridge è ampliato per creare la zona prendisole.

Tutte le soluzioni adottate, a livello distributivo ed estetico, sono il frutto della sintesi tra un gusto razionale che tenga conto, però, della vera natura dell’imbarcazione.

Per contatti:
info@studioboroli.com

T +39 02 39030369
F +39 02 39030333
C +39 338 4725728

Tags: Cantieri Baglietto
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
Baglietto ex G59 Cicalé GdF Apollo 2000
Baglietto La Spina SI Baglietto 12 metri “La Spina” S.I. I-1 1929 primo Yacht Storico Italiano
Storia – Baglietto G. di F. “Classe Meattini” – modellismo di Maurizio Santo
Baglietto in vendita Cantiere Baglietto di Varazze: 18 M 2 Fly – in vendita a Messina
Nautica: Pietro Baglietto, trentacinque anni di storia del diporto italiano.
8 commenti
  1. michele
    michele dice:
    14/12/2012 in 16:25

    Ciao Vito,

    anche io sono stato Vibo Marina. Negli anni 70′ sono stato imbarcato sul “G.11 Amici” e sul “G.38 De Turris”. Non so se ci conosciamo..

    Cordiali saluti,
    Michele

  2. Vito
    Vito dice:
    11/01/2011 in 00:43

    Salve,

    approfitto per comunicare che a Vibo, presso la sede della locale Stazione Navale della GdiF, ci sono due unità classe Meattini dismesse e più volte messe all’asta ed invendute. Trattasi del G 13 RD 36 e del G 14 Gori.

    Vito

  3. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    08/01/2011 in 14:05

    Gentile Alessio,
    non conosciamo il prezzo del Baglietto 20M ex G34 e conviene mettersi in contatto telefonicamente o via e-mail con le coordinate indicate alla fine dell’annuncio e di seguito riportati:

    info@studioboroli.com
    T +39 02 39030369
    F +39 02 39030333
    C +39 338 4725728

    Cordiali saluti,
    Giacomo Vitale

  4. Alessio
    Alessio dice:
    07/01/2011 in 22:35

    Salve,
    Potrei sapere il prezzo di vendita della barca?

    Grazie

  5. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    20/08/2010 in 00:11

    Gentile Guido Booroli,
    la ringraziamo per la sua cortese risposta.
    Ci scusiamo che il sistema non abbia provveduto ad inviarle in automatico le mail che avvisavano di nuovi commenti giunti all’articolo del suo Baglietto Classe Meattini in vendita. Evidentemente ci sarà stato un errore del sistema e provvediamo per verificarne l’efficienza…
    Siamo a sua disposizione per ulteriori necessità.
    Cordiali saluti,
    Giacomo Vitale

  6. Guido Boroli
    Guido Boroli dice:
    19/08/2010 in 22:29

    Buongiorno a tutti.
    la zona notte è stata suddivisa in tre cabine doppie con tre bagni

    i vecchi CRM nel progetto vengono sostituiti con altri due motori, più piccoli e con un consumo inferiore.

    purtoppo il progetto si è fermato diversi mesi fa e non è più recuperabile su questa carena, i lavori si sono fermati quando era già stata ripulita e svuotata completamente lo scafo, e si iniziava a predisporre le nuove paratie.

    PS:
    Sig. Vitale, mi scuso per il ritardo ma non ho avuto nessuna risposta in automatico dal sistema, capitavo di qui per caso è ho visto i messaggi.
    Grazie
    Guido Boroli

  7. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    09/08/2010 in 23:13

    Gentile Gavino,

    la ringraziamo per averci scritto; sono Giacomo Vitale ed in Altomareblu mi interesso del restauro delle barche storiche e segnalo che non abbiamo avuto più contatti con l’armatore di questa unità ex m/v della GdiF che, comunque sarà informato automaticamente dal sistema del Suo commento e dovrebbe risponderle comunque. Siamo a Sua disposizione per eventuali altre domande…

    Cordiali saluti,
    Giacomo Vitale

  8. Gavino Marongiu
    Gavino Marongiu dice:
    09/08/2010 in 22:50

    Complimenti, vorrei sapere come avete diviso la zona notte e se riuserete i famosi CRM, saluti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca in AltoBareBlu

Translate

Altomareblu News

  • Diario di un FascistaDiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (nona puntata)17/01/2021 - 16:15
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (ottava puntata)28/11/2020 - 08:30
  • Diario di un Fascista alla corte di Gerusalemme (settima puntata)24/11/2020 - 15:34
  • mambo barca 3dMAMBO fa il suo debutto al salone nautico di Genova 202001/10/2020 - 18:10
  • AZIONE DI GAZADiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (sesta puntata)31/08/2020 - 12:23
  • Diario di un FascistaDiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (quinta puntata)15/08/2020 - 18:09
  • Italcraft Mini Drago invaso originale in venditaInvaso originale Italcraft Mini Drago06/08/2020 - 18:25
  • Barca d'epoca Italcraft X33Italcraft X33 1973 in vendita17/07/2020 - 12:31

Ricerca per tag

Ajmone Cat Alberto Cavanna Antonio Soccol Articoli Sonny Levi Barca d'epoca in vendita Barca d'epoca restauro Barca offshore Barche d'epoca Barche d'epoca e classiche Campionato italiano Endurance Canav Anzio Carena a V profondo Carena Levi Carene Delta Concorsi e premi Eliche di superficie FIM - Federazione Italiana Motonautica Franco Harrauer Gara motonautica Giacomo Vitale Guardia Costiera Guardia di Finanza Libri mare Lino Mancini Marina Militare Italiana Modellismo Navale Nautica Offshore Premio Giornalistico Marincovich Progettazione nautica Racconti di mare Restauro barca d'epoca Restauro barca Levi Restauro barche d'epoca Rivista Marittima San Giuseppe II Sergio Abrami Sonny Levi Sonny Vega 318 Storie di mare Tealdo Tealdi Tito Mancini Vendita barche d'epoca Venezia Montecarlo Vittorio di Sambuy

Video Barche Classiche

Carena Levi Arcidiavolo

Carena Levi Ultima Dea alla Cowest Torquay

Barca Classica Levi - A' Speranzella

Commenti recenti

  • Giacomo Vitale su Italcraft: un mito – la fabbrica delle innovazioni di Francesco Fiorentino
  • Giorgio su Italcraft: un mito – la fabbrica delle innovazioni di Francesco Fiorentino
  • Giacomo Vitale su Barca classica Sonny Vega 318: fine restauro
  • Hans su Barca classica Sonny Vega 318: fine restauro
  • Guido Raimondi su Partenocraft Synthesis – Pelleas di Renato “Sonny” Levi – oggi
  • Perelli Carlos su Sarima Italcraft Marlie
  • Giacomo Vitale su Sarima Italcraft Marlie
  • Perelli Carlos su Sarima Italcraft Marlie

Categorie

Altomareblu in Facebook

AltoMareBlu in Facebook
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Galleria

Arcidiavolo Bellaria
Arcidiavolo
Barca Andreani Vega Dart
Barca Andreani Vega Dart
Barca classica Canav - Rodriquez, Rudy Pussycat 1969 in vendita ad Anzio
Carena Levi
Sezione galleggiante imbarcazioni Levi – Banchina D – Salone Nautico Genova
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Renato Sonny Levi è morto
Drago gdf V4001
Drago gdf V4001
Sonny Levi 2010
Da sinistra: Giacomo Vitale, Antonio Soccol, Renato “Sonny” Levi, Guido Tuiac
Ciao Franco Harrauer
Ciao Franco Harrauer
Antonio Soccol Slitta Marina
Antonio Soccol
Alessandro Vitale AltoMareBlu
Alessandro Vitale
Levi Milestones Yacht Design
F.Fiorentino e Renato Levu

Translate

Barche Classiche e d’epoca

Barche Classiche Altomareblu

© Copyright - Altomareblu by DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Home
  • AutoriAltomareblu
  • Registro Storico Barche ClassicheCarene Renato “Sonny” Levi
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy PolicyPrivacy Police
  • ContattiRichiedi info
Premio giornalistico Marincovich Barca classica dei cantieri Alfa Marine modello Bronte 40 in vendita Bronte 40 Alfamarine
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli settings.

Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

I cookie necessari aiutano a rendere un sito Web utilizzabile abilitando funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

Ecco alcuni cookie che usiamo:

  • CookieConsent, memorizza lo stato di consenso al cookie dell'utente per il dominio corrente
  • PHPSESSID, conserva lo stato dell'utente in diverse pagine del sito
  • cookie_notice_accepted

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy