• Home
  • Autori
    • Alberto Cavanna
    • Alessandro Vitale
    • Antonio Soccol
    • Franco Harrauer
    • Francesco Fiorentino
    • Francesco Marrella
    • Gaetano Cafiero
    • Giacomo Vitale
    • Giovanni Panella
    • Lino Mancini
    • Maurizio Mainardi
    • Oscar Carriero
    • Paolo Lodigiani
    • Piero Gaffuri
    • Renato “Sonny” Levi
    • Sergio Abrami
    • Tania Militello
    • Tealdo Tealdi
    • Tito Mancini
    • Vittorio di Sambuy
  • Registro Storico Barche Classiche
    • Barche Classiche da Diporto
    • Barche Classiche Fast Commuter
    • Barche Classiche One Off Levi
    • Motovedette d’epoca Levi
    • Barche classiche da corsa
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy Policy
  • Contatti
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Cantieri Nautici
    • Canav Anzio
    • Canav Produzione anni 60-70
    • Cantieri Baglietto
    • Cantieri Palomba
    • Cantieri Riva
  • Barche classiche
    • Barche veloci
    • Carene Nautiche Levi
      • Carene Delta
      • Carene Nautiche a V profondo
      • Carene nautiche Fast Commuter
      • Carena Triciclo Rovesciato
      • Nave Veloce Levi RW100
    • Listino Carene Levi
    • Restauro barche d’epoca
      • Sonny Vega 318 Restauro
  • Progettisti Nautici
    • Albert Hickman
    • Celeste Soccol
    • Dick Bertram
    • Franco Harrauer
      • 99 Barche di Franco Harrauer
      • O falso pao de aqucar
      • R.N. Araxos
      • Seconda Guerra Mondiale
      • Sommergibile Nessie
      • Suez
    • Giambattista Frare
    • Paolo Caliari
    • Pietro Baglietto
    • Ray Hunt
    • Renato “Sonny” Levi
      • Libro Milestones in My Designs
      • Libro Dhows to Deltas
      • Registro storico carene di Renato “Sonny” Levi
      • Sviluppo scafi veloci
    • Salvatore Gagliotta
    • Sergio Pininfarina
  • Nautica
    • Centro Studi Tradizioni Nautiche
    • Gare Motonautiche
      • Cowes Torquay Cowes
      • Endurance
    • Modellismo Nautico
    • Nautica Classica d’epoca
    • Norme nautica
      • Regolamento Codice nautica
      • Smaltimento Scafi
    • Salone nautico
  • Marina Militare
    • Guardia Costiera
      • Classe Super Speranza
      • London Valour
      • Motovedette Guardia Costiera
    • Guardia di Finanza
      • Inseguimenti – Storie di contrabbando
      • Motovedette Guardia di Finanza
      • Navi scuola Guardia di Finanza
      • Stiamo Inseguendo Mike/Sierra
    • Rivista Marittima
    • Sommergibili e Sottomarini
    • Spedizioni italiane Antartide
    • X^ Flottiglia MAS
      • Diario di un Fascista
  • Riviste nautica
    • Antonio Soccol – Articoli
      • Il nuovo non è bello e il bello non è nuovo
      • La barca non è un auto
      • Rock around the States
    • Arte Navale
    • Personaggi
    • Rivista Barche
  • Barche Classiche Vendita
  • Barche Levi in vendita
  • Tecnica
    • Eliche di superficie
    • Energie alternative
    • Levi Drive Unit
    • Nautica del futuro
    • Trasmissione Step Drive
  • Cerca
  • Menu Menu

Triana Levi 25′

17/10/2008/0 Commenti/in Barche Classiche e d'epoca, Carena a V profondo, Carene Levi /da Giacomo Vitale

Ci ha scritto un nostro appassionato lettore inglese, Paul Hooper, informandoci di essere proprietario di una bella barca d’epoca Triana Levi da 25 piedi di cui potete ammirare le immagini di seguito pubblicate.

Triana 25 Levi - Triana vista da poppa

Questo modello costruito in Inghilterra da diversi cantieri in un discreto numero, quello che vedete é del 1969, é tenuto in eccellenti condizioni di esercizio e si nota con molta evidenza la derivazione dal disegno della pietra miliare di “Sonny” Levi, cioè la Speranzella. La differenza é sul tipo di trasmissione utilizzata, poichè la Triana Levi monta una motorizzazione entrofuoribordo, cioé motori a poppa nell’apposito vano all’interno dello scafo ed in prossimità della poppa, mentre i piedi che contengono gli invertitori e le eliche di propulsione, sono posizionati fuori dal vano motore a ridosso dello specchio di poppa.

Questa soluzione consente il raggiungimento di velocità e prestazioni considerevoli rispetto ad una stessa unità dotata di linee d’asse, ma c’é da dire che é delicata. La manutenzione preventiva, svolta in modo preciso e con competenza, ne garantisce un uso affidabile. Nella mitica Speranzella il posizionamento dei propulsori e della trasmissione era entrobordo, con la trasmissione realizzata in linea d’asse.

Triana - Assetto barca in navigazione Nell’immagine a lato, è ritratta l’unità in navigazione, potete notare il classico assetto di tutte queste barche Levi e la spiccata somiglianza anche con il Settimo Velo.

Un bravissimo all’armatore di questa barca. Gioielli di questa levatura, oggi non li costruisce più nessuno e poi se Paul decidesse di disfarsene per acquistare un’altra barca, a meno che non sia un’altra carena Levi, maledirebbe per sempre la sua sciagurata decisione, poichè nessun’altra barca che non sia Levi, riesce ad avere in se quelle caratteristiche di navigazione che le distinguono da tutte le altre secondo una mia breve creata appositamente:

Carene Levi: tutto il resto é relativo!

Chi ha una carena Levi, solitamente é un appassionato con buona conoscenza circa le caratterristiche tecnico – costruttive e di navigazione di queste unità e difficilmente la cederebbe per passare ad una barca disegnata dagli attuali progettisti, che si sa non brillano assolutamente per la realizzazione di nuove carene e spesso si notano nei disegni delle scelte assurde che dicono moltissimo su come non navigheranno quelle barche…

Certamente sono cose che solo gli esperti della materia possono capire, ma chi ha una carena Levi, comprende e non cade nell’errore…

Triana Levi Barca Levi - Triana 25

Salutiamo Paul Hooper congratulandoci con lui per la splendida forma della sua Triana Levi 25′ a cui abbiamo chieso di auitarci per trovare altre carene Levi nellea sua zona pregando i loro proprietari di scriverci inviando tutte le notizie delle loro barche, scaricando e compilando il modulo di registrazione che si trova nell’apposita sazione dedicata al Registro Levi, allegando ovviamente delle foto recenti. Aggiungeremo così al Registro tutte queste unità ritrovate. Ovviamente questa iniziativa la estendiamo a tutti i nostri assidui lettori. Grazie!

Tutti gli appassionati che ci seguono possono contattarci sempre per ogni necessità tecnica, storica o informativa inerente alle barche progettate da “Sonny” Levi. Risponderemo sempre e colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro che ci aiuteranno a ritrovare barche Levi dimenticate…

Grazie a tutti voi che ci seguite assiduamente ed ai tanti nuovi lettori che si aggiungono ogni giorno da tutto il mondo, così come rileviamo dai dati ufficiali del traffico generato da questo blog!

Giacomo Vitale

Tags: Barche d'epoca e classiche, Carena Levi, Carene V Profondo, Triana Levi
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
Nautica in crisi: Come navigare in economia nel 2012
Pubblicità storica imbarcazione Speranzella II cantiere Canav Speranzella II Canav pubblicità d’epoca
Nibbio – cutter del 1924
Motorsailer planante Exocetus Volans – progetto Levi – Harrauer
Barca Rio Paranà Barca classica Rio Paranà
diedro L’importanza del diedro di Renato Sonny Levi
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca in AltoBareBlu

Translate

Altomareblu News

  • Diario di un FascistaDiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (nona puntata)17/01/2021 - 16:15
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (ottava puntata)28/11/2020 - 08:30
  • Diario di un Fascista alla corte di Gerusalemme (settima puntata)24/11/2020 - 15:34
  • mambo barca 3dMAMBO fa il suo debutto al salone nautico di Genova 202001/10/2020 - 18:10
  • AZIONE DI GAZADiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (sesta puntata)31/08/2020 - 12:23
  • Diario di un FascistaDiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (quinta puntata)15/08/2020 - 18:09
  • Italcraft Mini Drago invaso originale in venditaInvaso originale Italcraft Mini Drago06/08/2020 - 18:25
  • Barca d'epoca Italcraft X33Italcraft X33 1973 in vendita17/07/2020 - 12:31

Ricerca per tag

Ajmone Cat Alberto Cavanna Antonio Soccol Articoli Sonny Levi Barca d'epoca in vendita Barca d'epoca restauro Barca offshore Barche d'epoca Barche d'epoca e classiche Campionato italiano Endurance Canav Anzio Carena a V profondo Carena Levi Carene Delta Concorsi e premi Eliche di superficie FIM - Federazione Italiana Motonautica Franco Harrauer Gara motonautica Giacomo Vitale Guardia Costiera Guardia di Finanza Libri mare Lino Mancini Marina Militare Italiana Modellismo Navale Nautica Offshore Premio Giornalistico Marincovich Progettazione nautica Racconti di mare Restauro barca d'epoca Restauro barca Levi Restauro barche d'epoca Rivista Marittima San Giuseppe II Sergio Abrami Sonny Levi Sonny Vega 318 Storie di mare Tealdo Tealdi Tito Mancini Vendita barche d'epoca Venezia Montecarlo Vittorio di Sambuy

Video Barche Classiche

Carena Levi Arcidiavolo

Carena Levi Ultima Dea alla Cowest Torquay

Barca Classica Levi - A' Speranzella

Commenti recenti

  • Giacomo Vitale su Italcraft: un mito – la fabbrica delle innovazioni di Francesco Fiorentino
  • Giorgio su Italcraft: un mito – la fabbrica delle innovazioni di Francesco Fiorentino
  • Giacomo Vitale su Barca classica Sonny Vega 318: fine restauro
  • Hans su Barca classica Sonny Vega 318: fine restauro
  • Guido Raimondi su Partenocraft Synthesis – Pelleas di Renato “Sonny” Levi – oggi
  • Perelli Carlos su Sarima Italcraft Marlie
  • Giacomo Vitale su Sarima Italcraft Marlie
  • Perelli Carlos su Sarima Italcraft Marlie

Categorie

Altomareblu in Facebook

AltoMareBlu in Facebook
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Galleria

Barca Andreani Vega Dart
Barca Andreani Vega Dart
Drago gdf V4001
Drago gdf V4001
Renato Sonny Levi è morto
Sezione galleggiante imbarcazioni Levi – Banchina D – Salone Nautico Genova
Ciao Franco Harrauer
Ciao Franco Harrauer
Levi Milestones Yacht Design
F.Fiorentino e Renato Levu
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Arcidiavolo Bellaria
Arcidiavolo
Sonny Levi 2010
Da sinistra: Giacomo Vitale, Antonio Soccol, Renato “Sonny” Levi, Guido Tuiac
Antonio Soccol Slitta Marina
Antonio Soccol
Barca classica Canav - Rodriquez, Rudy Pussycat 1969 in vendita ad Anzio
Carena Levi
Alessandro Vitale AltoMareBlu
Alessandro Vitale

Translate

Barche Classiche e d’epoca

Barche Classiche Altomareblu

© Copyright - Altomareblu by DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Home
  • AutoriAltomareblu
  • Registro Storico Barche ClassicheCarene Renato “Sonny” Levi
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy PolicyPrivacy Police
  • ContattiRichiedi info
Il nuovo non è bello e il bello non è nuovo (1) Settimo Velo Settimo Velo Ochin
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli settings.

Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

I cookie necessari aiutano a rendere un sito Web utilizzabile abilitando funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

Ecco alcuni cookie che usiamo:

  • CookieConsent, memorizza lo stato di consenso al cookie dell'utente per il dominio corrente
  • PHPSESSID, conserva lo stato dell'utente in diverse pagine del sito
  • cookie_notice_accepted

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy