• Home
  • Autori
    • Alberto Cavanna
    • Alessandro Vitale
    • Antonio Soccol
    • Franco Harrauer
    • Francesco Fiorentino
    • Francesco Marrella
    • Gaetano Cafiero
    • Giacomo Vitale
    • Giovanni Panella
    • Lino Mancini
    • Maurizio Mainardi
    • Oscar Carriero
    • Paolo Lodigiani
    • Piero Gaffuri
    • Renato “Sonny” Levi
    • Sergio Abrami
    • Tania Militello
    • Tealdo Tealdi
    • Tito Mancini
    • Vittorio di Sambuy
  • Registro Storico Barche Classiche
    • Barche Classiche da Diporto
    • Barche Classiche Fast Commuter
    • Barche Classiche One Off Levi
    • Motovedette d’epoca Levi
    • Barche classiche da corsa
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Cantieri Nautici
    • Canav Anzio
    • Canav Produzione anni 60-70
    • Cantieri Baglietto
    • Cantieri Palomba
    • Cantieri Riva
  • Barche classiche
    • Barche veloci
    • Carene Nautiche Levi
      • Carene Delta
      • Carene Nautiche a V profondo
      • Carene nautiche Fast Commuter
      • Carena Triciclo Rovesciato
      • Nave Veloce Levi RW100
    • Listino Carene Levi
    • Restauro barche d’epoca
      • Sonny Vega 318 Restauro
  • Progettisti Nautici
    • Albert Hickman
    • Celeste Soccol
    • Dick Bertram
    • Franco Harrauer
      • 99 Barche di Franco Harrauer
      • O falso pao de aqucar
      • R.N. Araxos
      • Seconda Guerra Mondiale
      • Sommergibile Nessie
      • Suez
    • Giambattista Frare
    • Paolo Caliari
    • Pietro Baglietto
    • Ray Hunt
    • Renato “Sonny” Levi
      • Libro Milestones in My Designs
      • Libro Dhows to Deltas
      • Registro storico carene di Renato “Sonny” Levi
      • Sviluppo scafi veloci
    • Salvatore Gagliotta
    • Sergio Pininfarina
  • Nautica
    • Centro Studi Tradizioni Nautiche
    • Gare Motonautiche
      • Cowes Torquay Cowes
      • Endurance
    • Modellismo Nautico
    • Nautica Classica d’epoca
    • Norme nautica
      • Regolamento Codice nautica
      • Smaltimento Scafi
    • Salone nautico
  • Marina Militare
    • Guardia Costiera
      • Classe Super Speranza
      • London Valour
      • Motovedette Guardia Costiera
    • Guardia di Finanza
      • Inseguimenti – Storie di contrabbando
      • Motovedette Guardia di Finanza
      • Navi scuola Guardia di Finanza
      • Stiamo Inseguendo Mike/Sierra
    • Rivista Marittima
    • Sommergibili e Sottomarini
    • Spedizioni italiane Antartide
    • X^ Flottiglia MAS
      • Diario di un Fascista
  • Riviste nautica
    • Antonio Soccol – Articoli
      • Il nuovo non è bello e il bello non è nuovo
      • La barca non è un auto
      • Rock around the States
    • Arte Navale
    • Personaggi
    • Rivista Barche
  • Barche Classiche Vendita
  • Barche Levi in vendita
  • Tecnica
    • Eliche di superficie
    • Energie alternative
    • Levi Drive Unit
    • Nautica del futuro
    • Trasmissione Step Drive
  • Cerca
  • Menu Menu

ANB Associazione Navimodellisti Bolognesi e i disegni di Levi

25/12/2006/16 Commenti/in Giacomo Vitale, Modellismo Nautico/da Giacomo Vitale

Barche classiche e d’epoca, i disegni delle imbarcazioni Levi

Disegni originali in scala di alcune famose imbarcazioni disegnate da Renato “Sonny” Levi (Motovedette della G.di F. – Guardia Costiera – Cantieri Canav Anzio – Italcraft Gaeta)

L’associazione ANB Associazione dei Navimodellisti Bolognesi ha nel loro catalogo una vasta gamma di disegni suddivisi in diverse tipologie di navi ed imbarcazioni di varie epoche. Tra le barche veloci disegnate da Renato “Sonny” Levi ci sono le imbarcazioni Drago dell’Italcraft di Gaeta e quattro motovedette bellissime che furono costruite dalla CANAV di Anzio che hanno prestato servizio nella G. di F. – La cosa interessante che i disegni sono riprodotti in scala dagli autentici e possono essere determinanti per rilevare, ad esempio posizionamenti di assi – motori – posizionamenti serbatoi ed accessori vari.

Oltre che essere di grande aiuto per quanto detto, ovviamente essi servono per realizzare dei bellissimi modelli in scala di queste gloriose Motovedette della Guardia di Finanza andate in dismissione e pertanto sono anche una bella testimonianza attiva per tutto l’ incessante lavoro svolto in tanti anni di servizio attivo presso tale Corpo. Il livello di esperienza dei modellisti per realizzare delle belle riproduzioni delle motovedette della G.di F. deve essere più che buono.

I disegni sono tutti belli ed alcuni di essi, ad esempio si possono anche fare incorniciare ed esporre in uno studio arredato in stile marinaresco o in un bel locale o un negozio dedicato alla nautica. Inoltre se esposti come suggerito, saranno certamente d’effetto agli occhi di chi se ne intende ed anche di chi si sofferma solo a guardare un interessante disegno.

Eccezionale lavoro dei Modellisti Bolognesi dell’ANB per aver introdotto a catalogo queste speciali ed uniche imbarcazioni che furono progettate dal mitico ing. “Sonny” Renato Levi e costruite dalla Navaltecnica di Anzio con una tecnologia avanzata per quei tempi e si distinsero sempre per la loro grande tenuta in mare anche formato forza cinque ed oltre.

Ovviamente oltre ai presenti disegni che Vi segnaliamo, suggeriamo di visitare il loro sito che è interessantissimo, nel quale troverete un vasto catalogo di disegni navali. Se poi siete residenti in Bologna e dintorni, o Vi trovate di passaggio, consigliamo di fare visita al loro negozio fiduciario “MAGIC MODEL” di Bassi e Ostan Via S. Mamolo 127 – 40134 Bologna tel. 051.33.99.153, dove troverete persone gentilissime che sapranno rispondere alla Vs domande su argomenti riguardanti il modellismo navale, oltre ad avere esposti una serie di libri validissimi sull’argomento.

Insomma una bottega molto bella di veri esperti con una concezione forse un poco all’antica, ma adatta ai veri modellisti e per ricercatori di notizie storiche su modelli più o meno famosi di barche e navi disponibili nei loro cataloghi. Questa tipologia di negozi seri e precisi è da me molto apprezzata. Cose forse di altri tempi, ma bellissime da vivere oggi, dove queste realtà sono vere e preziose rarità e si distinguono, a giusta ragione, da una massa di esercizi commerciali che sono guidati solo dal fatturato e dal dio denaro e dove preparazione, professionalità ed educazione, son quasi impossibili da incontrare e sicuramente dove il tarocco è sempre pronto ad esserVi rifilato.

G.V.

V. 4000 DRAGO

V4000 Drago Italcraft Carena Levi

  • Tipologia Motovedetta veloce GdF
  • N°. cat. 1226
  • Varata nel 1979
  • Scala 20
  • Lunghezza m.13
  • Tavole 4
  • Piani originali
  • costo € 8,00

 

V. 4000 DRAGO [CAPO CLASSE] Vedette veloci da inseguimento, conosciute con il nome di DRAGO in quanto derivate dalla versione da diporto tipo “Drago” del Cantiere Italcraft di Gaeta. Sono caratterizzate da elevate prestazioni di velocità , ottenute grazie a due motori Isotta Fraschini ID 32SS 6LM sovralimentati da 360 CV, accoppiati a due eliche.

Quattro tavole Italcraft, datate 1979, con: piano di costruzione, vista laterale, vista dall’alto, sezione longitudinale e n. 8 sezioni trasversali.

G.L. 104 SPERANZA

104 Speranza - carena Levi

  • Tipologia Guardacoste litoraneo
  • N°. cat. 1227
  • Varata nel 1963
  • Scala 15
  • Lunghezza m.11
  • Tavole 2
  • Piani originali
  • costo € 5,50

 

G.L. 104 SPERANZA [CAPO CLASSE]

Motovedetta veloce GdF

N°. cat. 1227

Guardacoste litoraneo realizzato dal Cantiere CANAV di Anzio. Aveva scafo in legno, con fasciame costituito da quattro strati di mogano da 6 mm incrociati diagonalmente ed era dotato di due motori BPM a benzina da 400 HP ciascuno in grado di imprimere all’imbarcazione una velocità massima di 35 nodi.

Due tavole, datate luglio 1963, con: vista di fianco, sezione longitudinale e parziale vista dall’alto con le sistemazioni interne.

SUPER SPERANZA

Super Speranza Cantieri Navaltecnica

  • Motovedetta Veloce G. di F. e Guardia Costiera
  • N° cat. 1243
  • Varata nel 1965
  • Scala 25
  • Lunghezza m.13
  • Tavole 2
  • Piani originali
  • costo € 7,00

 

SUPER SPERANZA [CAPO CLASSE]

Imbarcazione realizzata dal Cantiere Navaltecnica di Anzio nel 1965 per la Guardia di Finanza e per le Capitanerie di Porto. Aveva scafo in mogano lamellare su vari strati incollati con resine resorciniche ed era dotata di due motori diesel G.M. 12V-53N da 390 CV ciascuno per imprimere una velocità di 27 nodi.

Due tavole con: vista di fianco, vista dall’alto, sezione longitudinale, sistemazioni interne e sezione maestra.

7° VELO

CANAV Anzio - Settimo Velo

  • Tipologia Motovedetta veloce GdF
  • N°. cat. 1233
  • Varata nel 1965
  • Scala 12
  • Lunghezza m. 8
  • Tavole 3
  • Piani originali
  • costo € 8,50

 

7^ VELO [CAPO CLASSE]

Motovedetta veloce realizzata dal Cantiere Navaltecnica di Anzio per la vigilanza delle acque interne. Aveva scafo in mogano a struttura longitudinale portante in quattro fasciami incrociati diagonalmente, stabilizzati a freddo su forma con resina resorcinica e rinforzati in chiglia con forti spessori di vetroresina.

In tre tavole datate 1965: piano di costruzione, vista di fianco, vista dall’alto, sezione longitudinale e sistemazioni interne.

M.L. 116

ML 116 CANAV Navaltecnica

  • Tipologia Motovedetta veloce GdF
  • N°. cat. 1234
  • Varata nel 1965
  • Scala 12
  • Lunghezza m.8
  • Tavole 5
  • Piani originali
  • costo € 18,50

 

M.L. 116 [CAPO CLASSE]

Motovedetta veloce realizzata dal Cantiere Navaltecnica di Anzio sul progetto della “SETTIMO VELO”.

Cinque tavole, datate 1965, con: piano di costruzione, vista di fianco, vista dall’alto, sezione longitudinale, sistemazioni interne, n. 11 sezioni trasversali e sezione maestra.

V. 1140

Cantieri navali Navaltecnica di Anzio

  • Tipologia Imbarcazione GdF
  • N°. cat. 1235
  • Varata nel 1964
  • Scala 12
  • Lunghezza m.7
  • Tavole 3
  • Piani originali
  • costo € 8,00

 

V. 1140 [CAPO CLASSE]

 Motoscafo realizzato dal Cantiere Navaltecnica di Anzio nel 1964.

In tre tavole: vista di fianco, vista dall’alto, sezione longitudinale e n. 11 sezioni trasversali.

UN EPISODIO DI EROICO SALVATAGGIO DI VITE UMANE:

Una splendida dimostrazione delle capacità marinare di queste barche storiche (nel caso specifico la Super Speranza), venne data nell’aprile del 1970, quando le motovedette della Capitaneria di Porto ressero il mare forza 8 per ben 11 ore consecutive, salvando numerose vite umane dei marinai di una nave che stava affondando nel Golfo di Genova, di cui le immagini di seguito riprodotte e tratte dal libro di Renato “Sonny” Levi “Milestones in My Design“.
Barche Storiche - Salvataggio a Genova con mare forza 8

Aprile 1964 – Golfo di Genova – Vite umane tratte in salvo dai valorosi uomini della C. P. di Genova (mare forza 8) con l’aiuto delle insuperabili doti marinare delle imbarcazioni Super Speranza.

La motovedetta che si vede di poppa impegnata nel difficilissimo intervento di salvataggio una gloriosa “SUPER SPERANZA 238″ Attualmente ne è rimasta ancora in servizio una sola unità, potete entrare nel sito Istituzionale della Guardia Costiera una volta entrati nel sito, cliccare sui mezzi, nella parte indicata “mezzi nautici” cliccare su CP 238 e si apre la scheda di questa insuperabile motovedetta dalle caratteristiche tecnologiche costruttive uniche che le consentono di essere in servizio dopo oltre trenta anni dal suo battesimo. Un valido motivo, a mio giudizio per costruire un bellissimo modello in scala, magari riproducendo anche l’arredamento interno e la sala motori, con i suoi dettagli che sono rappresentati nei disegni sopra indicati in modo egregio.

“Super Speranza” n° cat. 1243 del catalogo ANB. NOTA AGGIUNTIVA: in data 31 /01/ 2007 con una e-mail inviataci dal forum della Guardia Costiera abbiamo ricevuto la seguente comunicazione che si riporta testualmente: La CP 238 non è più in servizio.

F.to: MARICOGECAP Ufficio Relazioni Esterne. Nella stessa mail è stato indicato a chi rivolgerci per avere ulteriori informazioni su questa storica motovedetta ed appena avremo notizie le aggiungeremo di seguito a questa nota.

Con la nota aggiuntiva appena citata, vi sarà certamente un motivo in più per “Costruire un modello storicamente eccezionale, interessante e gradevole alla vista per la ricchezza dei particolari”. Naturalmente questo è solo un suggerimento, poichè gli altri disegni dedicati ai vari modelli Settimo Velo e G.L.104, Speranza ed il Drago della Italcraft sono tutte imbarcazioni bellissime esteticamente, storicamente ed anche loro hanno dei riferimenti su fatti ed eventi accaduti che vi segnaleremo prossimamente in un interessante articolo.

La mia passione per questa tipologia di gloriose imbarcazioni è legata anche ai fatti avvenuti negli anni in cui sono state in servizio presso i Ns. Corpi Militari che salvaguardano la sicurezza della vita umana in mare, le Ns. Coste per flora e fauna marina e costiera, la lotta contro il contrabbando, il traffico di stupefacenti e armi, le scorie radioattive ed il traffico di esseri umani. Insomma tutti compiti istituzionali difficilissimi che vedono impegnati uomini e mezzi di gran valore. Costruire un modello tra questi elencati, oltre ad un piacere personale da appassionato modellista è anche da intendersi come riconoscimento al servizio nobile e difficile che questi uomini e mezzi militari svolgono o hanno svolto per la nostra Nazione.

Altomareblu – Tutti i diritti riservati. Note Legali

 

Tags: Associazione Navimodellisti Bolognesi, Giacomo Vitale, Modellisti Bolognesi, Piani costruttivi barche
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
Prova in mare Finale Ligure: Speranzella Fujiyama 32′ Cabin Cruiser
Settanta nodi di notte… il contrasto al contrabbando
Mini Drago Grisù Mini Drago – Italcraft – “Grisù” – barca classica in vendita – Carena Levi
Catamarani: LEVI CAT 18,5 Catamarani da CORSA estratto dal libro “Dhows” to Deltas” di Renato Sonny Levi
Sonny Levi scrive a Giacomo Vitale del blog Altomareblu
Barca classica Delta 33 step-drive; disegno di Renato Levi Cantieri Delta Fiumicino; Delta 33 step drive progetto ing. Levi
16 commenti
  1. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    08/08/2012 in 20:05

    Gentile Giuseppe,
    puoi inviarci foto e disegni a info@altomareblu.com
    Restiamo in attesa di detta documentazione.
    Grazie per averci contattato.
    Giacomo Vitale
    AMB

  2. giuseppe
    giuseppe dice:
    08/08/2012 in 19:22

    Salve a tutti!
    Ho realizzato un disegno di una futura motovedetta classe 900 per l’Arma dei Carabinieri. Cercavo semplicemente un parere tecnico.
    Come faccio ad inviarvi le foto?
    Grazie
    Giuseppe

  3. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    08/06/2010 in 00:41

    Gentile Massimo,
    ringraziandoti per aver visitato Altomareblu, contatta l’ANB di Bologna
    scrivendo una mail a:

    info@anb-online.it

    oppure telefonando ai seguenti numeri secondo le modalità descritte:

    051 546734 (tutti i martedì non festivi dalle 21.00 alle 23.00)

    Per necessità in orari diversi da quanto indicato sopra, potete contattare direttamente il Presidente al N° 051.3399153 (presso la MAGIC MODEL – vedere anche il link diretto) dal martedì al venerdì dalle 16,30 alle 19,30, il sabato dalle 9,30 alle 12.00.

    Fax: 051.333095

    Un caro saluto e non esitare a contattarci per qualsiasi domanda…

    Giacomo Vitale

  4. admin
    admin dice:
    07/06/2010 in 19:14

    Gen.le Massimo,

    siamo onorati di tanta attenzione e considerazione ma non siamo in possesso dei disegni che ci chiede e probabilmente non credo sia questo sito che può rispondere alla sua richiesta; l’articolo che lei ha letto e sul quale ci ha lasciato la sua richiesta/commento, riguarda l’Associazione Navimodellisti Bolognesi ANB… sono loro che potrebbero rispondere alla sua richiesta e fornirle i disegni che cerca.

    La ringrazio della sua visita e per il suo commento, spero che quanto ha letto in AltoMareBlu sia stato di suo gradimento e la invito a visitare il sito dell’ANB all’indirizzo http://www.anb-online.it dove potrà richiedere i disegni che ci ha indicato; colgo l’occasione per salutarla e speriamo di poter vedere presto la sua nuova realizzazione nella sezione modellismo in AltoMareBlu, ci saluti simpaticamente i responsabili della ANB, persone veramente eccezionali.

    Cordialmente,
    Alex (admin AltoMareBlu)

  5. Massimo Chiocchini
    Massimo Chiocchini dice:
    07/06/2010 in 18:23

    Buona sera,

    Sono un medellista navale statico antico.
    Sono alla ricerca dei disegni editi da Vicenzo Lusci dello Schooner Alert e della nave bombarda Cacafuego.
    Se ne siete in possesso, posso acquistarli da voi?

    Vi ringrazio anticipatamente.
    Saluti
    Massimo Chiocchini

  6. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    31/12/2009 in 10:21

    Dear Fred,

    thank you for what you say and whether I need your assistance in the U.S., certainly ask your help. The same is for you if you need assistance in Italy for everything.

    A big salute,

    Gicomo

  7. Fred Grieger
    Fred Grieger dice:
    31/12/2009 in 00:42

    Dear Giacomo

    Grazie tanto!!!
    Thank You so very much!
    I can’t tell you how grateful I am for your assistance. It is most kind of you.

    If I can ever be of assistance to you here in the USA, please send me an email to let me know if i can help you in any way.

    Take care and With Kindest Regards !..

    Fred Grieger

  8. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    30/12/2009 in 08:41

    Dear Fred Grieger,

    will transmit the new link dell’ANB Bologna that is: while the link http://www.anb-online.it the link design of ‘Andrea Doria that interests you is:
    Andrea Doria

    The cost of the plans include 13 tables is 62 € plus postage.
    Today Wednesday, December 30, 2009 I call and make an order for you and I have no difficulty to help you.
    For surely you can choose to pay by credit card.
    To receive the designs have to wait about 20 working days from order.

    Finally, I suggest you send drawings via courier and not for ordinary Italian Post Office, it is safer! await your news and thanks for writing us.
    When you need contact us, we are always at your disposal.

    Kind Regards and Happy 2010!

    Giacomo Vitale

  9. Fred Grieger
    Fred Grieger dice:
    30/12/2009 in 06:52

    Dear Giacomo Vitale

    I hope you can help me. I am from the USA, and have been trying to contact the group L’associazione ANB Associazione dei Navimodellisti Bolognesi. I would like to find a place where I can purchase a set of model plans for the Italia Line Ship “Andrea Doria”, and I know that ANB once had a set of these plans available.

    May I ask for your kind assistance to contact them or to find someone who can help me to buy a set of plans, for building a ship model of the Ocean Liner Andrea Doria ?

    I would be most grateful for any assitance you might be able to give.

    Thank You most sincerely, and Kind Regards

    Fred Grieger

  10. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    27/11/2009 in 05:17

    Dear Michael Williams,
    is much simpler to buy the designs of the 7th Veil and ML116. Call ANB Bologna and communicate your address and you will be mailed with payment on delivery. However this morning I phone personally ANB Bologna and instructions to ask you who dwell in the UK and write to you privately to let you know the exact procedure. Thank you for writing to Altomareblu.
    Sincerely,

    Giacomo Vitale

  11. Michael Williams
    Michael Williams dice:
    26/11/2009 in 23:25

    Dear Sir,

    How can I obtain plans for 7th Veil and ML116? I am restoring a Seventh Veil in UK. I think it could be a Guardia Finaza boat, as it was fitted with v drives.

    Regards
    Mike Williams

  12. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    29/09/2007 in 09:39

    Dear George,

    thanks for your question. I have find for plans of ZARCOS Maratea 18m but I haven’t find nothing.

    I still to search for you. Let you if I have the positive resoult.

    Giacomo Vitale

  13. Likissas george
    Likissas george dice:
    28/09/2007 in 19:28

    Dear sir.i have a boat italian made from the cantieri Zarcos Fiumicino, model Zarcos Maratea 18M but i dont have the plans of the ship, can you help me to find, or is any place in Italy where can i aply for?? Thank you in advance and i wait for your answer.

    Likissas george.

  14. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    05/09/2007 in 19:36

    Ciao Pierluigi,

    certo che puoi acquistare i disegni della Corazzata tedesca Bismarck presso la ANB di Bologna.

    Una volta entrato nel sito, visitalo tutto perché è interessantissimo e puoi trovare tante tipologie di disegni bellissimi. Io ho comprato la maggior parte dei disegni della barche progettate da Sonny Levi.

    Per avere i disegni che ti interessano li puoi ordinare via mail o fax e ti saranno spediti entro una quindicina di giorni contrassegno a casa tua il costo è 25 euro più le spese postali.

    Ti ringraziamo per averci scritto e quando vuoi sapere notizie legate al modellismo o alle barche Levi contattaci, ti risponderemo sempre.

    Un cordiale saluto.
    Giacomo Vitale

  15. pierluigi magnini
    pierluigi magnini dice:
    05/09/2007 in 07:35

    vorrei acquistare i disegni in scala per la costruzione della corrazzata bismarck, e’ possibile?

  16. admin
    admin dice:
    27/12/2006 in 08:38

    Grazie per la segnalazione,

    l’immagine dell’Aprile 1964 – Golfo di Genova che ritrae la Super Speranza 238 è stata ridimensionata e ottimizzata, la distrazione può capitare, era stata pubblicata un’immagine molto più grande e ridimensionata per adattarla al layout del sito.

    Ora è perfetta e rende bene l’idea… molto bello sarebbe poter avere dei commenti diretti dalle persone che hanno operato questa bellissima impresa; siamo a disposizione e molto curiosi… grazie per il lavoro che svolgete tutti i giorni per la nostra sicurezza e per il rispetto della legalità .

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca in AltoBareBlu

Translate

Altomareblu News

  • Modellismo: Ultima Dea Canav di Renato “Sonny” Levi24/07/2022 - 11:13
  • Riva Summertime 34′ 1980 in vendita – barca d’epoca05/08/2021 - 13:05
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (undicesima puntata)22/07/2021 - 07:45
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (decima puntata)17/07/2021 - 09:36
  • Diario di un FascistaDiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (nona puntata)17/01/2021 - 16:15
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (ottava puntata)28/11/2020 - 08:30
  • Diario di un Fascista alla corte di Gerusalemme (settima puntata)24/11/2020 - 15:34
  • mambo barca 3dMAMBO fa il suo debutto al salone nautico di Genova 202001/10/2020 - 18:10

Ricerca per tag

Ajmone Cat Alberto Cavanna Antonio Soccol Articoli Sonny Levi Barca d'epoca in vendita Barca d'epoca restauro Barca offshore Barche d'epoca Barche d'epoca e classiche Campionato italiano Endurance Canav Anzio Carena a V profondo Carena Levi Carene Delta Concorsi e premi Eliche di superficie FIM - Federazione Italiana Motonautica Franco Harrauer Gara motonautica Giacomo Vitale Guardia Costiera Guardia di Finanza Libri mare Lino Mancini Marina Militare Italiana Modellismo Navale Nautica Offshore Premio Giornalistico Marincovich Progettazione nautica Racconti di mare Restauro barca d'epoca Restauro barca Levi Restauro barche d'epoca Rivista Marittima San Giuseppe II Sergio Abrami Sonny Levi Sonny Vega 318 Storie di mare Tealdo Tealdi Tito Mancini Vendita barche d'epoca Venezia Montecarlo Vittorio di Sambuy

Video Barche Classiche

Carena Levi Arcidiavolo

Carena Levi Ultima Dea alla Cowest Torquay

Barca Classica Levi - A' Speranzella

Commenti recenti

  • Francesco Bocola su Il nuovo non e’ bello e il bello non e’ nuovo (3°) – Barche “da porto” o da diporto?
  • Giacomo Vitale su Arte Navale – Giugno/Luglio 2012
  • MARIO TURANI su Arte Navale – Giugno/Luglio 2012
  • Giacomo Vitale su Italcraft: un mito – la fabbrica delle innovazioni di Francesco Fiorentino
  • paolo musmeci su Italcraft: un mito – la fabbrica delle innovazioni di Francesco Fiorentino
  • Marco su Manutenzione – motore AQ 130 Volvo Penta (quarta puntata)
  • Massimo su Gozzo autocostruito – progetto Sergio Abrami (I puntata)
  • Antonio su Guardia Costiera: CP 233 la triste storia di una m/v che salvò tante vite umane!

Categorie

Altomareblu in Facebook

AltoMareBlu in Facebook
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Galleria

Drago gdf V4001
Drago gdf V4001
Ciao Franco Harrauer
Ciao Franco Harrauer
Barca classica Canav - Rodriquez, Rudy Pussycat 1969 in vendita ad Anzio
Carena Levi

Alessandro Vitale AltoMareBlu
Alessandro Vitale
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Renato Sonny Levi è morto

Antonio Soccol Slitta Marina
Antonio Soccol
Arcidiavolo Bellaria
Arcidiavolo
Barca Andreani Vega Dart
Barca Andreani Vega Dart

Levi Milestones Yacht Design
F.Fiorentino e Renato Levu
Sezione galleggiante imbarcazioni Levi – Banchina D – Salone Nautico Genova
Sonny Levi 2010
Da sinistra: Giacomo Vitale, Antonio Soccol, Renato “Sonny” Levi, Guido Tuiac

Translate

Barche Classiche e d’epoca

Barche Classiche Altomareblu

© Copyright - Altomareblu by DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Home
  • AutoriAltomareblu
  • Registro Storico Barche ClassicheCarene Renato “Sonny” Levi
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy PolicyPrivacy Police
  • Cookie Policy (UE)
  • ContattiRichiedi info
Racconti di mareRacconti di mareLevi Corsair Classic, il nuovo Settimo Velo by Levi Boat CompanyLevi Boat Company e il Corsair Classic – E’ il Settimo Velo di ...
Scorrere verso l’alto
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}