• Home
  • Autori
    • Alberto Cavanna
    • Alessandro Vitale
    • Antonio Soccol
    • Franco Harrauer
    • Francesco Fiorentino
    • Francesco Marrella
    • Gaetano Cafiero
    • Giacomo Vitale
    • Giovanni Panella
    • Lino Mancini
    • Maurizio Mainardi
    • Oscar Carriero
    • Paolo Lodigiani
    • Piero Gaffuri
    • Renato “Sonny” Levi
    • Sergio Abrami
    • Tania Militello
    • Tealdo Tealdi
    • Tito Mancini
    • Vittorio di Sambuy
  • Registro Storico Barche Classiche
    • Barche Classiche da Diporto
    • Barche Classiche Fast Commuter
    • Barche Classiche One Off Levi
    • Motovedette d’epoca Levi
    • Barche classiche da corsa
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Cantieri Nautici
    • Canav Anzio
    • Canav Produzione anni 60-70
    • Cantieri Baglietto
    • Cantieri Palomba
    • Cantieri Riva
  • Barche classiche
    • Barche veloci
    • Carene Nautiche Levi
      • Carene Delta
      • Carene Nautiche a V profondo
      • Carene nautiche Fast Commuter
      • Carena Triciclo Rovesciato
      • Nave Veloce Levi RW100
    • Listino Carene Levi
    • Restauro barche d’epoca
      • Sonny Vega 318 Restauro
  • Progettisti Nautici
    • Albert Hickman
    • Celeste Soccol
    • Dick Bertram
    • Franco Harrauer
      • 99 Barche di Franco Harrauer
      • O falso pao de aqucar
      • R.N. Araxos
      • Seconda Guerra Mondiale
      • Sommergibile Nessie
      • Suez
    • Giambattista Frare
    • Paolo Caliari
    • Pietro Baglietto
    • Ray Hunt
    • Renato “Sonny” Levi
      • Libro Milestones in My Designs
      • Libro Dhows to Deltas
      • Registro storico carene di Renato “Sonny” Levi
      • Sviluppo scafi veloci
    • Salvatore Gagliotta
    • Sergio Pininfarina
  • Nautica
    • Centro Studi Tradizioni Nautiche
    • Gare Motonautiche
      • Cowes Torquay Cowes
      • Endurance
    • Modellismo Nautico
    • Nautica Classica d’epoca
    • Norme nautica
      • Regolamento Codice nautica
      • Smaltimento Scafi
    • Salone nautico
  • Marina Militare
    • Guardia Costiera
      • Classe Super Speranza
      • London Valour
      • Motovedette Guardia Costiera
    • Guardia di Finanza
      • Inseguimenti – Storie di contrabbando
      • Motovedette Guardia di Finanza
      • Navi scuola Guardia di Finanza
      • Stiamo Inseguendo Mike/Sierra
    • Rivista Marittima
    • Sommergibili e Sottomarini
    • Spedizioni italiane Antartide
    • X^ Flottiglia MAS
      • Diario di un Fascista
  • Riviste nautica
    • Antonio Soccol – Articoli
      • Il nuovo non è bello e il bello non è nuovo
      • La barca non è un auto
      • Rock around the States
    • Arte Navale
    • Personaggi
    • Rivista Barche
  • Barche Classiche Vendita
  • Barche Levi in vendita
  • Tecnica
    • Eliche di superficie
    • Energie alternative
    • Levi Drive Unit
    • Nautica del futuro
    • Trasmissione Step Drive
  • Cerca
  • Menu Menu

Salone Nautico Internazionale di Venezia 2008

07/03/2008/0 Commenti/in Salone nautico/da Alessandro Vitale

salone-nautico-venezia 8 – 16 Marzo 2008 Festival del Mare

PROGRAMMA Salone Nautico Internazionale di Venezia:

SABATO 8 MARZO

  • Ore 10.00-14.00 Marittima: Conferenza Stampa Fiat Powertrain Technologies S.p.A.
  • Ore 11.00 Marittima: Inaugurazione e Conferenza Stampa
  • Ore 11.30 Marittima: Presentazione “Libera la vita, Libera le Vele”. Margherita Pelaschier presenta la sua veleggiata in solitario da Trieste a Genova, in favore dell Ass. ABC per i bambini chirurgici del Burlo di Trieste.
  • Ore 12.00-14.00 Marittima: Slalom femminile in parallelo sui gommoni
  • Ore 13.00-16.00 Marittima: Diretta radiofonica Bella & Monella
  • Ore 14.00 Marittima: Regata delle Donne su derive FIV 555.
  • Ore 15.00 Marittima: Convegno patrocinato da UCINA: “Il valore dell’Export nella nautica italiana”. Intervengono: A.F. Albertoni, F. Bettiol, M. Cazzanti, R. Chisso, R.Perocchio, L.Pollicardo, G.Pontel, G. Zacchello
  • Ore 17.00 Marittima: Tavola Rotonda Skålclub (Ass. Internazionale Professionisti del Turismo): “L’importanza della crocieristica a Venezia”. Mod. Massimo Bernardo
    Ore 20.00 Molino Stucky Hilton: Cena di gala, con prodotti offerti dall’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia. Durante la serata: “Premio Venezia per il Mare”

DOMENICA 9 MARZO

  • Ore 10.30 Marittima: Convegno VIAREGGIO UCINA: “La formazione degli equipaggi della nautica da diporto”.
  • Ore 11.00-14.00 Marittima: Diretta Radiofonica Bella & Monella
  • Ore 12.00 Marittima: Selezione gara moto d’acqua
  • Ore 12.00 Marittima: Presentazione del libro “Sulle ali del Leone” di Maurizio Crema. Accompagnamento musicale Francesco Boldini chitarra e Sandro Caparelli contrabbasso.
  • Ore 12.00 Marittima: Conferenza Stampa di presentazione equipaggi Regata benefica in favore del World Food Programme
  • Ore 12.00-14.00 Marittima: Esibizione Scuola Italiana Cani di Salvataggio
  • Ore 12.00-14.00 Marittima: Esibizione Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Venezia*
  • Ore 13.00-13.30 Marittima: Selezione campionato slalom gommoni
  • Ore 13.30-14.00 Marittima: Dimostrazione di Motonautica Formula Uno
  • Ore 14.00/14.30 Marittima-Bacino San Marco: Regata benefica in favore del World Food Programme, su X35.
  • Ore 14.00 Marittima: Campionati InterYachtClub su derive FIV 555
  • Ore 15.00-18.00 Marittima: King of Diga
  • Ore 15.30-16.30 Marittima: Premiazione campioni FIV XII-Zona Veneto
  • Ore 17.00 Marittima: Premiazione Regata WFP

LUNEDI 10 MARZO

  • Ore 10.00-13.00 Marittima: Dimostrazione di Vela
  • Ore 10.00-12.00 Marittima: Regione del Veneto – Direzione Tutela Ambiente e Unità di Progetto Caccia e Pesca: “Interventi per la tutela, la promozione e lo sviluppo della zona costiera del Veneto”. Intervengono: Ing. Fabio Fior (Direzione Tutela Ambientale, Regione Veneto), Ing. Lino Tosini (Consorzio Bonifica Delta Po Adige) Prof. Alberto Baroni (Università degli Studi di Padova, Dip. MASP-Igiene), Comandante Andrea Falconi (CAM Idrografica), Dott. Enzo Fornaro (Pres. Federcoopesca Veneto), Dott. Fabio Cavaletto (Pres. Coop. “Il Sestante” di Venezia). Moderatore: Dott. Mario Richieri (Dirigente Regionale Unità di Progetto Caccia e Pesca).
  • Ore 11.00-13.00 Marittima: Venezia Capitale del Mare: “Pali, Paline e bricole. Salviamo le foreste!”
  • Ore 11.00-13.00 Marittima: Velavisione presenta: “La vela come strumento di sostegno e di recupero”.
  • Ore 13.00-16.00 Marittima: Diretta Radiofonica Bella & Monella
  • Ore 14.30 Marittima Pad. 107 – Sala Incontri: “L’Oro Bianco: riflessioni sull’acqua. Come salvaguardare e qualificare il nostro bene più prezioso”. Intervengono: G. Sartori (WFP – humanitarian information manager expert), C. Vachon (Dir. Comunicazione Sanpellegrino SpA), F.Calzolaio (University of Minnesota), F. Grossi (Università di Trieste)

MARTEDI 11 MARZO

  • Ore 10.00-13.00 Marittima: Dimostrazione di Vela
  • Ore 10.00-13.00 Marittima: Regione del Veneto, Direzione Istruzione: “L’istruzione e la formazione nel settore dei trasporti marittimi”. Intervengono: Dott. Franco Napp (Confitarma), Dott. Giuliano Borella (Pres. Consormare), Ammiraglio Stefano Vignani (Com.te Capitaneria di Porto Venezia), Ass. all’educazione e alla pianificazione scolastica della Prov. di Venezia, Pres. Comitato tecnico-scientifico del Distretto Formativo Nautico di Venezia, Prof.ssa Fausta Tocchio (Dirig. Scolastico Ist. G. Cini di Venezia), Dott. Alberto Cacco (Uff. Scolastico Regionale per il Veneto, Dirigente Uff. II, rapporti con la Regione e Progetti Europei), Dott.ssa Simonetta Bettiol (Uff. Scolastico Regionale per il Veneto, Uff. II, REf. Progetti Europei), Dott. Marco Caccin (Dir. Direz. Istruzione Regione Veneto), Ferruccio Scatto (Pres. Accademia del Mare di Venezia). Moderatore: Dott.ssa Fausta Tocchio.
  • Ore 11.00-13.00 Marittima: Venezia Capitale del Mare: “Tesori sommersi, archeologia e manutenzioni subacquee”.
  • Ore 13.00-16.00 Marittima: Diretta Radiofonica Bella & Monella

MERCOLEDI 12 MARZO

  • Ore 10.00-13.00 Marittima: Dimostrazione di Vela
  • Ore 11.00-13.00 Marittima: Venezia Capitale del Mare: “Mobilità sostenibile a Venezia”
  • Ore 13.00-16.00 Marittima: Diretta Radiofonica Bella & Monella
  • Ore 15.00 Marittima: Provincia- Attività Produttive: “Cittadella della nautica: progetto possibile”. Relatori: G. Scaboro, R. Fabbro, D. Gallo, G. Perini, V. Sbrighi, G. Vecchiato, S. Giorgi
  • Ore 18.00-20.00 Marittima: DJ Set JAMILABAR
  • Ore 20.00-24.00 Marittima: Gran Galà con spettacolo LIVE di Umberto SMAILA. In
    collaborazione con JAMILABAR.

GIOVEDI 13 MARZO

  • Ore 10.00-13.00 Marittima: Dimostrazione di Vela
  • Ore 10.00-12.30 Marittima Pad. 107 – Sala Incontri: Regione del Veneto, Direzione Progetto Venezia: “Il Progetto per Venezia come strumento per una crescita equilibrata ed innovativa del territorio dell’area veneziana nel suo complesso”. Introduce: Ass. Reg. Politiche del Territorio. Interventi: Dott. Giovanni Artico (Resp. Progetto Venezia), Dott. Giovanni Ulliana (Resp. Servizio Legge Speciale per Venezia), Ing. Michele Baldin (Resp. Uff. Istruttoria Progetti, Servizio Legge Speciale per Venezia), Dott.ssa Paola Campolucci (Resp. Servizio bonifiche Porto Marghera), Dott. Roberto Berteggia (Resp. Servizio Gestione Accordo per la chimica), dott. Renzo Biancotto (Dir. Dip. Provinciale di Venezia – ARPAV), Ing. Matteo Ametis (Vicedir. Veneto Innovazione Spa). Mod.: Dott. Giovanni Artico.
  • Ore 10.00-13.00 Marittima Pad. 103 – Auditorium: Convegno ATENA (Associazione Italiana di Tecnica Navale) “Normativa per la progettazione delle unità navali da diporto”.
  • Ore 11.00-13.00 Marittima Pad. 103 – Sala Foyer: Venezia Capitale del Mare: “Nautica, Cantieristica e Formazione a Venezia”.
  • Ore 11.30 Molino Stucky Hilton: Inaugurazione PASSION, YACHTS & EMOTIONS
  • Ore 13.00-16.00 Marittima: Diretta Radiofonica Bella & Monella
  • Ore 14.00 Marittima: Regata Interforze a Vela. Il Gruppo Sportivo Polizia Municipale di Venezia sfida gli equipaggi delle altre Forze di tutta Italia.
  • Ore 14.30 Marittima Pad. 103 – Sala Foyer: Conferenza Stampa di presentazione del Raid Venezia – Istanbul. Stefano de Dominicis presenta la veleggiata che partirà da Venezia il 15 Marzo alla volta di Istanbul. Relatori: Stefano de Dominicis (Acquaaria), Silvia Placidi.
  • Ore 15.30/16.00 Marittima Pad. 103 – Sala Foyer: Presentazione “Perdix”, dispositivo di localizzazione GPS/GpRS.
    Interverranno: Ing. T. Riccoboni (Presidente Nethun Spa), C. Trevisan ( A.D. Nethun SpA), Prof. F. Favini (Hibot), Dott. D. Mangiacapra (A.D. Qnet e Dir. Gen. OmniaEvo).
  • Ore 16.00-17.30 Marittima Pad. 103 – Auditorium: Conferenza Stampa Associazione Palio Remiero Cavallino – Treporti.

VENERDI 14 MARZO

  • Ore 9.00-18.00 VEGA – Sala Auriga: THE FUTURE BOAT & YACHT VENICE CONVENTION. Ore 12.30 4° edizione Premio Ezio Marchi – Young Yacht Design Award 2008.
  • Ore 10.00-20.00 Molino Stucky Hilton: PASSION, Yachts & Emotions
    Ore 10.00-13.00 Marittima: Dimostrazione di Vela
  • Ore 10.00-13.30 Marittima Pad. 103 – Sala Foyer: Provincia di Venezia Settore Turismo: Conferenza Stampa (Ore 10.00-10.15) e Convegno “Marinas: Turismo integrato e nautica nell’Adriatico”. Segue Buffet.
  • Ore 10.30-12.00 Marittima: Regione del Veneto, Commissario Straordinario Intesa Generale Quadro – Settore Trasporti e Direzione Infrastrutture: “Illustrazione delle fasi di avanzamento del progetto SFMR”. Interventi: Ing. Giuseppe Fasiol, Ing. Stefano Angelini.
  • Ore 11.00-13.00 Arsenale: 11.00-13.00 Apertura Museo Navale – Padiglione delle Navi
  • Ore 11.13.00 Marittima: Venezia Capitale del Mare: “Venezia 2050, la città possibile”
  • Ore 12.30-14.30 Marittima: Regione del Veneto, Direzione Programmazione – Consorzio di bonifica Delta del Po Adige: “Una nuova navigazione turistica fluvio-lagunare: la Litoranea Delta Po – Adige.” Interventi: Ing. Lino Tosini (Dir. Consorzio di Bonifica Delta Po – Adige), Dott. Giuseppe Torre (Project Manager GIOVE srl).
  • Ore 13.00 Marittima: Degustazione di prodotti tipici presso lo Stand della Provincia di Venezia – Attività Produttive
  • Ore 13.00-16.00 Marittima: Diretta Radiofonica Bella & Monella
  • Ore 14.00 Marittima: Regate Interforze a Vela
  • Ore 14.30-18.00 Marittima Pad. 103 – Sala Foyer: Provincia di Venezia Settore Turismo. Workshop: “Tra lagune e fiumi”. Le agenzie di viaggio italiane e straniere incontrano gli operatori nautici locali.
  • Ore 15.00 Marittima: Presentazione Video: “In giro tra i Fari d’Italia”, Enrica Simonetti.
  • Ore 20.30 Casinò di Venezia: Premio Yachts Man dell’anno, in collaborazione con Yacht Capital

SABATO 15 MARZO

  • Ore 9.00-14.00 VEGA – Sala Auriga: THE FUTURE BOAT & YACHT VENICE CONVENTION
  • Ore 10.00-20.00 Molino Stucky Hilton: PASSION, Yachts & Emotions
  • Ore 10.00-13.00 Arsenale: Museo Navale – Padiglione delle Navi
  • Ore 11.00-13.00 Marittima: Venezia Capitale del Mare: “Galea e Bucintoro, ipotesi di ricostruzione”
  • Ore 11.00-18.00 Marittima: Conferenza Stampa AncoraMare: presentazione Sail & Dive 2008
  • Ore 12.00-14.00 Marittima: Gruppo di lavoro Internazionale (organizzato da Assonautica Nazionale)
  • Ore 12.00-13.30 Marittima: Finali di moto d’acqua e gommoni
  • Ore 13.00-16.00 Marittima: Diretta Radiofonica Bella & Monella
  • Ore 13.30-14.00 Marittima: Dimostrazione di Motonautica Formula Uno
  • Ore 14.00 Marittima: Finale Regata Interforze a Vela. A seguire, Finale Regata InterYachtClub su derive FIV 555
  • Ore 14.00-17.00 Marittima: “Viaggio tra i fari italiani”, Cristiana Bartolomei; “Il mare che non ti aspetti”, Marco Affronte; “Adriatico”, Piero Magnabosco
  • Ore 15.30-18.00 Marittima: Sfilata di moda
  • Ore 20.00 Marittima: Serata di chiusura

DOMENICA 16 MARZO

  • Ore 10.00-20.00 Molino Stucky Hilton: PASSION, Yachts & Emotions
  • Ore 11.00 Lido-Marittima: VELEGGIATA DI PRIMAVERA, corteo acqueo di imbarcazioni a vela e a remi dal Lido di Venezia, lungo il Bacino San Marco e Canale della Giudecca, fino alla Marittima. Segue buffet per i soli partecipanti, offerto dal Porto di Chioggia.
  • Ore 11.00 Marittima: Conferenza Stampa di Chiusura*
  • Ore 11.00-14.00 Marittima: Diretta Radiofonica Bella & Monella
  • Ore 12.00-14.00 Marittima: Esibizione Scuola Italiana Cani di Salvataggio
  • Ore 12.00-14.00 Marittima: Esibizione Motonautica
  • Ore 14.00/14.30 Marittima: Regata Porti Alto Adriatico – Porte d’Oriente, su Maxi 80’. A seguire, premiazioni. Orario da definire Marittima: Miss Yacht Club*

*Eventi in via di definizione

Segnalazione di Vincenzo Cicogna per il Circolo Motonautico Veneziano che il 4 maggio 2008 compirà 51 anni!

Tags: Nautica italiana, Salone Venezia
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
battelli nautici Visione subacquea – una storia italiana
trasporto nautico Confederazione Italiana Armatori
La nascita del CVC
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca in AltoBareBlu

Translate

Altomareblu News

  • Modellismo: Ultima Dea Canav di Renato “Sonny” Levi24/07/2022 - 11:13
  • Riva Summertime 34′ 1980 in vendita – barca d’epoca05/08/2021 - 13:05
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (undicesima puntata)22/07/2021 - 07:45
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (decima puntata)17/07/2021 - 09:36
  • Diario di un FascistaDiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (nona puntata)17/01/2021 - 16:15
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (ottava puntata)28/11/2020 - 08:30
  • Diario di un Fascista alla corte di Gerusalemme (settima puntata)24/11/2020 - 15:34
  • mambo barca 3dMAMBO fa il suo debutto al salone nautico di Genova 202001/10/2020 - 18:10

Ricerca per tag

Ajmone Cat Alberto Cavanna Antonio Soccol Articoli Sonny Levi Barca d'epoca in vendita Barca d'epoca restauro Barca offshore Barche d'epoca Barche d'epoca e classiche Campionato italiano Endurance Canav Anzio Carena a V profondo Carena Levi Carene Delta Concorsi e premi Eliche di superficie FIM - Federazione Italiana Motonautica Franco Harrauer Gara motonautica Giacomo Vitale Guardia Costiera Guardia di Finanza Libri mare Lino Mancini Marina Militare Italiana Modellismo Navale Nautica Offshore Premio Giornalistico Marincovich Progettazione nautica Racconti di mare Restauro barca d'epoca Restauro barca Levi Restauro barche d'epoca Rivista Marittima San Giuseppe II Sergio Abrami Sonny Levi Sonny Vega 318 Storie di mare Tealdo Tealdi Tito Mancini Vendita barche d'epoca Venezia Montecarlo Vittorio di Sambuy

Video Barche Classiche

Carena Levi Arcidiavolo

Carena Levi Ultima Dea alla Cowest Torquay

Barca Classica Levi - A' Speranzella

Commenti recenti

  • Francesco Bocola su Il nuovo non e’ bello e il bello non e’ nuovo (3°) – Barche “da porto” o da diporto?
  • Giacomo Vitale su Arte Navale – Giugno/Luglio 2012
  • MARIO TURANI su Arte Navale – Giugno/Luglio 2012
  • Giacomo Vitale su Italcraft: un mito – la fabbrica delle innovazioni di Francesco Fiorentino
  • paolo musmeci su Italcraft: un mito – la fabbrica delle innovazioni di Francesco Fiorentino
  • Marco su Manutenzione – motore AQ 130 Volvo Penta (quarta puntata)
  • Massimo su Gozzo autocostruito – progetto Sergio Abrami (I puntata)
  • Antonio su Guardia Costiera: CP 233 la triste storia di una m/v che salvò tante vite umane!

Categorie

Altomareblu in Facebook

AltoMareBlu in Facebook
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Galleria

Levi Milestones Yacht Design
F.Fiorentino e Renato Levu
Arcidiavolo Bellaria
Arcidiavolo
Antonio Soccol Slitta Marina
Antonio Soccol

Ultima Dea Navaltecnica 1962
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Renato Sonny Levi è morto
Alessandro Vitale AltoMareBlu
Alessandro Vitale

Sonny Levi 2010
Da sinistra: Giacomo Vitale, Antonio Soccol, Renato “Sonny” Levi, Guido Tuiac
Barca Andreani Vega Dart
Barca Andreani Vega Dart
Ciao Franco Harrauer
Ciao Franco Harrauer

Barca classica Canav - Rodriquez, Rudy Pussycat 1969 in vendita ad Anzio
Carena Levi
Sezione galleggiante imbarcazioni Levi – Banchina D – Salone Nautico Genova
Drago gdf V4001
Drago gdf V4001

Translate

Barche Classiche e d’epoca

Barche Classiche Altomareblu

© Copyright - Altomareblu by DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Home
  • AutoriAltomareblu
  • Registro Storico Barche ClassicheCarene Renato “Sonny” Levi
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy PolicyPrivacy Police
  • Cookie Policy (UE)
  • ContattiRichiedi info
LAVER 30 di Renato “Sonny” Levi e Franco HarrauerLaver 30Motoryacht veloce Nazca – Progetto di Renato “Sonny” Levi
Scorrere verso l’alto
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}