• Home
  • Autori
    • Alberto Cavanna
    • Alessandro Vitale
    • Antonio Soccol
    • Franco Harrauer
    • Francesco Fiorentino
    • Francesco Marrella
    • Gaetano Cafiero
    • Giacomo Vitale
    • Giovanni Panella
    • Lino Mancini
    • Maurizio Mainardi
    • Oscar Carriero
    • Paolo Lodigiani
    • Piero Gaffuri
    • Renato “Sonny” Levi
    • Sergio Abrami
    • Tania Militello
    • Tealdo Tealdi
    • Tito Mancini
    • Vittorio di Sambuy
  • Registro Storico Barche Classiche
    • Barche Classiche da Diporto
    • Barche Classiche Fast Commuter
    • Barche Classiche One Off Levi
    • Motovedette d’epoca Levi
    • Barche classiche da corsa
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy Policy
  • Contatti
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Rss
  • Cantieri Nautici
    • Canav Anzio
    • Canav Produzione anni 60-70
    • Cantieri Baglietto
    • Cantieri Palomba
    • Cantieri Riva
  • Barche classiche
    • Barche veloci
    • Carene Nautiche Levi
      • Carene Delta
      • Carene Nautiche a V profondo
      • Carene nautiche Fast Commuter
      • Carena Triciclo Rovesciato
      • Nave Veloce Levi RW100
    • Listino Carene Levi
    • Restauro barche d’epoca
      • Sonny Vega 318 Restauro
  • Progettisti Nautici
    • Albert Hickman
    • Celeste Soccol
    • Dick Bertram
    • Franco Harrauer
      • 99 Barche di Franco Harrauer
      • O falso pao de aqucar
      • R.N. Araxos
      • Seconda Guerra Mondiale
      • Sommergibile Nessie
      • Suez
    • Giambattista Frare
    • Paolo Caliari
    • Pietro Baglietto
    • Ray Hunt
    • Renato “Sonny” Levi
      • Libro Milestones in My Designs
      • Libro Dhows to Deltas
      • Registro storico carene di Renato “Sonny” Levi
      • Sviluppo scafi veloci
    • Salvatore Gagliotta
    • Sergio Pininfarina
  • Nautica
    • Centro Studi Tradizioni Nautiche
    • Gare Motonautiche
      • Cowes Torquay Cowes
      • Endurance
    • Modellismo Nautico
    • Nautica Classica d’epoca
    • Norme nautica
      • Regolamento Codice nautica
      • Smaltimento Scafi
    • Salone nautico
  • Marina Militare
    • Guardia Costiera
      • Classe Super Speranza
      • London Valour
      • Motovedette Guardia Costiera
    • Guardia di Finanza
      • Inseguimenti – Storie di contrabbando
      • Motovedette Guardia di Finanza
      • Navi scuola Guardia di Finanza
      • Stiamo Inseguendo Mike/Sierra
    • Rivista Marittima
    • Sommergibili e Sottomarini
    • Spedizioni italiane Antartide
    • X^ Flottiglia MAS
  • Riviste nautica
    • Antonio Soccol – Articoli
      • Il nuovo non è bello e il bello non è nuovo
      • La barca non è un auto
      • Rock around the States
    • Arte Navale
    • Personaggi
    • Rivista Barche
  • Barche Classiche Vendita
  • Barche Levi in vendita
  • Tecnica
    • Eliche di superficie
    • Energie alternative
    • Levi Drive Unit
    • Nautica del futuro
    • Trasmissione Step Drive
  • Cerca
  • Menu
Sei in: Home / Nautica / Gare Motonautiche / Endurance / Gara Endurance e Offshore a S. Benedetto del Tronto 13/14 Giugno 2009

Gara Endurance e Offshore a S. Benedetto del Tronto 13/14 Giugno 2009

15/06/2009/1 Commento/in Endurance, Gare Motonautiche, Offshore /da Alessandro Vitale

Dal campo di gara, dopo le “prove tecniche” di avvio campionato svoltesi a Verbania, la gara di Endurance e Offshore di S. Benedetto del Tronto, si è svolta con entusiasmo e tanta voglia di divertirsi.

Offshore-Endurance 2009 S.Benedetto del Tronto Campionato italiano Endurance-Offshore

A S. Benedetto del Tronto, II prova del campionato Italiano Endurance e Offshore, abbiamo visto tante cose nuove, nuove proposte per migliorare la sicurezza di piloti ma… è sul campo di gara, durante la gara Offshore che abbiamo visto e documentato, una grave, gravissima distrazione che ha visto protagonista una barca a vela nel campo di gara, precisamente rientrava nel giro della prima virata ed proprio in questa si è trovata al centro della corsa divenendo un pericolo per se stesso e per i piloti dell’Offshore.

La Federazione Italiana Motonautica, i team, i piloti, dovrebbero editare sull’accaduto e per quello che si è visto, chiedere un impegno più “serio” da parte della Federazione stessa affinché, queste situazioni, non si verifichino nuovamente in altri circuiti di gara. Barche che vanno in giro attorno al circuito generando onde, barche ferme ad osservare lo spettacolo, devono essere messe a distanza di sicurezza, indiscutibilmente e con le foto che potete vedere di seguito, la Federazione, non potrà obbiettare la carenza effettiva di controllo e non basta “ufficializzare” il campionato italiano e le classifiche, la sicurezza e lo spettacolo, meritano un impegno di certo diverso da quello che hanno dimostrato oggi.

Barca a vela ferma nel campo di gara offshore: barca a vela ferma nel campo di gara Pericolo durante la gara Offshore S.Benedetto del Tronto 2009 Barche che sfilano attorno alla barca a Vela

Barca Guardia Costiera che va a far spostare la barca a vela L'invito agli incoscienti di spostare la barca dal percorso di gara

Solo dopo che il pericolo, grazie alla bravura dei piloti, è stato superato è intervenuta la motovedetta della Guardia Costiera  per allontanarla; Federazione e organizzazione che lasciano a desiderare e non vale parlare solo di barche, piloti quando… quando il campo di gara non è in sicurezza.

s1-33 by Altomareblu s1-33 scarichi S1-33 Endurance Scagnelli Racing Team Scagnelli Racing Team Bellaria Igea Marina

Per la gara endurance… non c’è stata storia, appena dopo la partenza, il gommone con i colori Giallo/Arancio S1-33 Scagnelli Racing Team, ha staccato tutti… peccato per S1-68 che al terzo/quarto giro e al secondo posto, si fermava per noie meccaniche.

s1-68 Endurance Ritiro per rottura meccanica S1-68

Campionato italiano Trofeo Tecno Endurance/B

Risultati S1:

  1. 33 Lo Piano – Caporale
  2. 5 Bertolucci – Pallini
  3. 16 Longo – Puca

Risultati Boat:

  1. 9 Lippolis
  2. 54 Crespi – Mannini
  3. 85 Riva – Vittorio

Risultati S2:

  1. 61 Tagliapietra Luca
  2. 74 Stefani Lucio
  3. 77 Galli Paolo

Risultati Pro:

  1. 32 Zanardi Cristiano
  2. 31 Riviera Gianni
  3. 14 Chiesa Ernesto

Campionato italiano Trofeo Tecno Offshore 3C

Risultati di gara:

  1. 47 Bertolacci Fabio
  2. 25 Cucurnia Mauro
  3. 41 Capoferri Massimo

Offshore Offshore S.Benedetto Tronto 2009 offshore 2009 san benedetto tronto Campionato Offshore 2009

heliduebi elicotteri heliduebi h&s Elicotteri

Come sempre, Heliduebi era presente con il suo staff sia a terra che in volo con l’unità di supporto logistico e l’elicottero, aspettiamo di vedere i nuovi filmati attraverso il sito www.hesitaly.com, interessante anticipare che alla prossima tappa di campionato italiano, H&S e Heliduebi, saranno presenti a Bellaria con due elicotteri, uno turistico e l’altro dedicato alla gara e l’unità di terra, un semirimorchio attrezzato con veranda che funzionerà da punto di chiacchiere e di rinfresco. Oggi per noi… è stato molto piacevole poterne apprezzare i servizi!

Premiazione S. Benedetto del Tronto, campionato Endurance e Offshore Heliduebi Service

Alla prossima gara…

Da S. Benedetto del Tronto, per Altomareblu,

Alex

Tags: FIM - Federazione Italiana Motonautica, Gara motonautica
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
Bellaria Igea marina 2013 Bellaria Igea Marina - La passione prende il largo
Terza prova Offshore ed Endurance a Bellaria Igea Marina 2009
Scagnelli Racing Team
Alessandro Vitale AltoMareBlu Risposta al Presidente FIM Iaconianni
Rock around the States (4): Rene & Gale Jacoby
Roma Offshore Speed Race 2012

Lascia un commento:

  • WordPressWordPress(1)
  • FacebookFacebook(0)
  • Google PlusGoogle + (0)
1 commento
  1. juan fava
    juan fava dice:
    03/03/2011 en 12:33

    Si eres el Cristian Scagnelli que contesto un pedido de motor BPM, comunicate con nosotros, para conversar sobre náutica nuestro mail es

    museonauticoargentino@gmail.com

    traduziione:
    Si richiede a Cristian Scagnelli di rispondere alla richiesta per i motori BPM, mettendosi in contatto con il loro indirizzo di posta elettronica…

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca in AltoBareBlu

Translate

Altomareblu News

  • Mambo imbarcazione in vetroresina stampata in 3DMAMBO: la prima imbarcazione in vetroresina stampata in 3D.28/11/2019 - 10:00
  • Diario di guerra del Sergente silurista Piero Basagni - di Lino ManciniMalta 2 di Lino Mancini – postfazione02/09/2019 - 20:37
  • Barca Italcraft DragoRenato “Sonny” Levi ed il Drago: intervista a Giacomo Vitale25/07/2019 - 10:00
  • Imbarcazione del 1987 costruita dalla Italcraft per il Re del BelgioItalcraft C – 51 in vendita13/07/2019 - 17:55
  • Destriero recordUna cavalcata verso il futuro di Francesco Fiorentino10/07/2019 - 10:02
  • Piani costruzione Fairmile DCarene famose: “Fairmile D 613” – di Franco Harrauer20/03/2019 - 09:15
  • Vega Sonny 16SLe barche a motore di una volta – quale acquistare?04/02/2019 - 11:18
  • Barca Classica Storebro Royal CruiserStorebro 34′ Royal Cruiser – Barca classica in vendita a Lignano S. (UD)16/01/2019 - 12:13

Ricerca per tag

Ajmone Cat Alberto Cavanna Antonio Soccol Articoli Sonny Levi Barca d'epoca in vendita Barca d'epoca restauro Barca offshore Barche d'epoca Barche d'epoca e classiche Campionato italiano Endurance Canav Anzio Carena a V profondo Carena Delta Levi Carena Levi Carene Delta Concorsi e premi Eliche di superficie FIM - Federazione Italiana Motonautica Franco Harrauer Gara motonautica Giacomo Vitale Guardia Costiera Guardia di Finanza Libri mare Marina Militare Italiana Modellismo Navale Nautica Offshore Premio Giornalistico Marincovich Progettazione nautica Racconti di mare Restauro barca d'epoca Restauro barca Levi Restauro barche d'epoca Rivista Marittima San Giuseppe II Sergio Abrami Sonny Levi Sonny Vega 318 Storie di mare Tealdo Tealdi Tito Mancini Vendita barche d'epoca Venezia Montecarlo Vittorio di Sambuy

Video Barche Classiche

Carena Levi Arcidiavolo

Carena Levi Ultima Dea alla Cowest Torquay

Barca Classica Levi - A' Speranzella

Commenti recenti

  • Giacomo Vitale su Karama: lo yacht del Comandante Achille Lauro distrutto da un ignorante!
  • Giacomo Vitale su Restauro Sonny Vega 318: Impianto elettrico – Partitore di carica – Caricabatterie
  • Vittorio su Restauro Sonny Vega 318: Impianto elettrico – Partitore di carica – Caricabatterie
  • Kashif su Restauro: ex V5572 Guardia di Finanza
  • Alessandro Vitale su Karama: lo yacht del Comandante Achille Lauro distrutto da un ignorante!
  • Alessandro Vitale su Karama: lo yacht del Comandante Achille Lauro distrutto da un ignorante!

Categorie

Altomareblu in Facebook

AltoMareBlu in Facebook
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Galleria

Barca classica Canav - Rodriquez, Rudy Pussycat 1969 in vendita ad Anzio
Carena Levi
Arcidiavolo Bellaria
Arcidiavolo
Arcidiavolo

Levi Milestones Yacht Design
F.Fiorentino e Renato Levu
Restauro barca classica Sarima Blue Scar
Sonny Levi 2010
Da sinistra: Giacomo Vitale, Antonio Soccol, Renato “Sonny” Levi, Guido Tuiac

Speranza Sicc Sicc Navaltecnica
Antonio Soccol Slitta Marina
Antonio Soccol
Alessandro Vitale AltoMareBlu
Alessandro Vitale

Ultima Dea Navaltecnica 1962
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Ciao Franco Harrauer
Ciao Franco Harrauer
Mini Drago Grisu carena
Mini Drago Levi

Translate

Barche Classiche e d’epoca

Barche Classiche Altomareblu

© Copyright - Altomareblu by DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Rss
  • Home
  • AutoriAltomareblu
  • Registro Storico Barche ClassicheCarene Renato “Sonny” Levi
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy PolicyPrivacy Police
  • ContattiRichiedi info
Altomareblu, in finale per la categoria BLOG al PWI – Premio Web Italia... PWI Web Conferenze: I Migranti del Mediterraneo nell’antichità
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli settings.

barche classiche altomareblu
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

I cookie necessari aiutano a rendere un sito Web utilizzabile abilitando funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

Ecco alcuni cookie che usiamo:

  • CookieConsent, memorizza lo stato di consenso al cookie dell'utente per il dominio corrente
  • PHPSESSID, conserva lo stato dell'utente in diverse pagine del sito
  • cookie_notice_accepted

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy