Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Bravo Franco,
belle parole per Antonio!
Un abbraccio,
Marco Eletti
Gentile Damin,
non ci sono problemi particolari e posso darti una mano direttamente circa l’impiantistica di bordo e tutto quello che occorre per il restauro della tua barca. Mi occupo del restauro di tutte le barche in legno degli anni ’60 – ’70 e oltre, quindi hai fatto bene a scriverci e personalmente sono a tua disposizione per darti tutti i suggerimenti del caso, oltre alla dimensione dei costi che occorrono per effettuare un restauro generale come tu stesso desideri.
Quindi, inviami foto degli interni, impianti elettrici, raffreddamento, prese e scarico a mare. Vano motori, quadro elettrico, ponte di prua, tuga, pozzetto, vani interni cabina, vano motori ecc.. tutto questo per darti una idea di cosa va fatto e come.
E’ implicito che per avere una valutazione corretta ed attinente in tutto alla realtà occorre un sopralluogo da fare sulla barca, prima in secca e poi in mare… Tuttavia quanto detto è importante per avere, anche se approssimativamente, una idea dei lavori da eseguire, come eseguirli e dell’entità della spesa..
Grazie per averci scritto!
Resto in attesa delle notizie richieste,
Giacomo Vitale
AMB
Buongiorno,
Non sò è il posto giusto, ma mi serve un aiuto in quanto sto per acquistare una barca in legno del cantiere Piantoni di 13,50 metri dell’anno 1972, ma il venditore non mi può fornire documentazione circa l’impiantistica di bordo e tutto quello che mi serve per ristrutturare la barca.
In attesa di vostra mail, porgo cordiali saluti.
DAMIN
Ciao Francesco,
dovresti chiederlo al direttore di quella rivista, non immaginiamo il perché ma è abbastanza evidente lo spazio dato agli inserzionisti che pagano pubblicità per avere immagine a supporto dell’importante salone nautico di Genova.
C’è un sito ufficiale della rivista con tutti gli indirizzi dei vari responsabili, solo loro possono risponderti.
Grazie di averci letto e saluta il direttore Michienzi!
Ho comprato la copia della rivista “Barche” in vendita al salone nautico di Genova lo scorso 7-10-09: sono rimasto deluso x non avervi trovato la solita rubrica dei listini prezzi delle imbarcazioni. Come mai ?
Salve Cristian,
sono l’amministratore del CMS Barche d’epoca e Registro Levi dove hai scritto, non siamo noi a occuparci della rivista ma di seguito potrai trovare i riferimenti per contattare i diretti responsabili della Rivista Barche e relativa gestione degli abbonamenti:
Ufficio Commerciale rivista Barche: Anna Tonelli – a.tonelli@barcheisp.it
Ufficio Abbonamenti rivista Barche: via Tartini, 13/C – 20158 Milano Tel. 02 39359121
Un link che può essere utile per abbonarsi alla rivista mensile Barche:
http://www.barcheisp.com/abbonati.php
Speriamo di aver esaudito la tua ricerca, buona lettura con il mensile Barche e con il nostro spazio web dedicato alle carene realizzate dall’ing. Renato “Sonny” Levi.
Alex Vitale
Salve,
vorrei sapere come fare l’abbonamento con il vostro mensile e le modalita di pagamento.
Grazie,
Cristian