Associazione Sportiva Circolo Nautico di Bellaria Igea Marina
Il Circolo Nautico, il Circolo Motovelico e l’Associazione Bragozzo Teresina di Bellaria Igea Marina hanno annunciato la fusione delle tre realtà associative cittadine in un unico soggetto che avrà il nome di: Associazione Sportiva Circolo Nautico di Bellaria Igea Marina.
La nuova associazione è stata presentata questa mattina alla presenza del Sindaco Enzo Ceccarelli e dell’Assessore all’Ambiente, Demanio e Mare Gianni Giovanardi, oltre che Nicola Ianniello per il Circolo Nautico, Valerio Fabbri per il Circolo Motovelico e Angelo Lucarelli per l’Associazione Bragozzo Teresina.
[quote]L’unione nasce da un’idea che, negli anni, ha preso piede sulle banchine del portocanale e di recente è stata definita in pieno accordo tra le diverse realtà: ci siamo dati circa tre anni di tempo, fissando al 2015 la fusione completa e l’entrata a pieno regime del nuovo soggetto, [/quote]
ha spiegato Nicola Ianniello, Presidente della neonata Associazione.
[quote]La nuova Associazione Sportiva Circolo Nautico andrà a costituire, anche per l’Amministrazione, un unico soggetto con cui dialogare,[/quote]
ha continuato Ianniello, spiegando come
[quote]l’obiettivo sia quello di mantenere e rafforzare le iniziative che i diversi soggetti hanno introdotto in questi anni. Gli stessi soci potranno godere di servizi più efficienti, miriamo ad esempio a poter disporre di una sede operativa durante tutto l’anno, mentre attualmente vi è solo quella del Circolo Nautico operativa esclusivamente durante l’estate. Vogliamo dare a tutti gli amanti del diporto la possibilità di portate avanti questa passione, promuovendo incontri, iniziative e conferenze dedicate al diporto.[/quote]
Da sottolineare che l’imbarcazione storica del Comune di Bellaria Igea Marina, il Bragozzo Teresina, continuerà ad avere una sua nobiltà all’interno del nuovo soggetto e darà la denominazione ad una sezione apposita dedicata alle imbarcazioni storiche, con un gruppo di soci ‘specializzato’ nella cura e nelle manifestazioni in Adriatico dei natanti storici.
Sul fronte delle tante novità che la fusione porterà con sé, un primo effetto sarà visibile, fin da quest’anno, nel riordino degli ormeggi delle imbarcazione lungo il porto canale (la banchina lato Igea a mare della ferrovia),
[quote]tenendo presente anzitutto la sicurezza, ma anche seguendo un ordine di dimensioni, dalle più grandi alle più piccole in direzione monte-mare.[/quote]
E’ tuttavia il capitolo della valorizzazione e degli eventi quello su cui Nicola Ianniello si dice maggiormente fiducioso:
[quote]Il nostro progetto vuole rendere ancora più vivo l’interesse nei confronti del diporto, accrescendo anche il valore identitario e promozionale di questa attività rispetto alla città di Bellaria Igea Marina: attorno a questo ruoteranno le nostre regate veliche, le gare di pesca, le competizioni di motonautica, ma anche quelle cene sociali e quei momenti di aggregazione tanto indispensabili al rafforzamento del nuovo soggetto.[/quote]
Chiusura di presentazione affidata al Sindaco Enzo Ceccarelli, che si è così congratulato con i presenti:
[quote]Sono felicissimo di questo passo, che rientra nel percorso di dialogo e incontro tra le diverse realtà operanti sul portocanale: un’avvicinamento che l’Amministrazione ha sempre inteso promuovere, nella consapevolezza che, oggi più che mai, l’unione faccia la forza. Il nuovo soggetto associativo rappresenta un’altra bella novità per la vita e le attività del nostro porto canale: un luogo che, come visto anche nell’incontro pubblico di venerdì sera, consideriamo centrale per l’economia, la tradizione e l’identità di Bellaria Igea Marina.[/quote]
AltoMareBlu, ha in passato collaborato con alcune realtà ed apprezzato sempre l’organizzazione e la passione degli eventi che si sono svolti negli anni a Bellaria Igea Marina. Appresa la notizia, non possiamo che renderci disponibili e augurare buon vento all’intero gruppo che, siamo sicuri, riuscirà ad essere ancora più propositivo e propulsivo per tutto il portocanale e al mondo della nautica da diporto e racing.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!