• Home
  • Autori
    • Alberto Cavanna
    • Alessandro Vitale
    • Antonio Soccol
    • Franco Harrauer
    • Francesco Fiorentino
    • Francesco Marrella
    • Gaetano Cafiero
    • Giacomo Vitale
    • Giovanni Panella
    • Lino Mancini
    • Maurizio Mainardi
    • Oscar Carriero
    • Paolo Lodigiani
    • Piero Gaffuri
    • Renato “Sonny” Levi
    • Sergio Abrami
    • Tania Militello
    • Tealdo Tealdi
    • Tito Mancini
    • Vittorio di Sambuy
  • Registro Storico Barche Classiche
    • Barche Classiche da Diporto
    • Barche Classiche Fast Commuter
    • Barche Classiche One Off Levi
    • Motovedette d’epoca Levi
    • Barche classiche da corsa
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Cantieri Nautici
    • Canav Anzio
    • Canav Produzione anni 60-70
    • Cantieri Baglietto
    • Cantieri Palomba
    • Cantieri Riva
  • Barche classiche
    • Barche veloci
    • Carene Nautiche Levi
      • Carene Delta
      • Carene Nautiche a V profondo
      • Carene nautiche Fast Commuter
      • Carena Triciclo Rovesciato
      • Nave Veloce Levi RW100
    • Listino Carene Levi
    • Restauro barche d’epoca
      • Sonny Vega 318 Restauro
  • Progettisti Nautici
    • Albert Hickman
    • Celeste Soccol
    • Dick Bertram
    • Franco Harrauer
      • 99 Barche di Franco Harrauer
      • O falso pao de aqucar
      • R.N. Araxos
      • Seconda Guerra Mondiale
      • Sommergibile Nessie
      • Suez
    • Giambattista Frare
    • Paolo Caliari
    • Pietro Baglietto
    • Ray Hunt
    • Renato “Sonny” Levi
      • Libro Milestones in My Designs
      • Libro Dhows to Deltas
      • Registro storico carene di Renato “Sonny” Levi
      • Sviluppo scafi veloci
    • Salvatore Gagliotta
    • Sergio Pininfarina
  • Nautica
    • Centro Studi Tradizioni Nautiche
    • Gare Motonautiche
      • Cowes Torquay Cowes
      • Endurance
    • Modellismo Nautico
    • Nautica Classica d’epoca
    • Norme nautica
      • Regolamento Codice nautica
      • Smaltimento Scafi
    • Salone nautico
  • Marina Militare
    • Guardia Costiera
      • Classe Super Speranza
      • London Valour
      • Motovedette Guardia Costiera
    • Guardia di Finanza
      • Inseguimenti – Storie di contrabbando
      • Motovedette Guardia di Finanza
      • Navi scuola Guardia di Finanza
      • Stiamo Inseguendo Mike/Sierra
    • Rivista Marittima
    • Sommergibili e Sottomarini
    • Spedizioni italiane Antartide
    • X^ Flottiglia MAS
      • Diario di un Fascista
  • Riviste nautica
    • Antonio Soccol – Articoli
      • Il nuovo non è bello e il bello non è nuovo
      • La barca non è un auto
      • Rock around the States
    • Arte Navale
    • Personaggi
    • Rivista Barche
  • Barche Classiche Vendita
  • Barche Levi in vendita
  • Tecnica
    • Eliche di superficie
    • Energie alternative
    • Levi Drive Unit
    • Nautica del futuro
    • Trasmissione Step Drive
  • Cerca
  • Menu Menu
PWI 2009 vincitore

Premio Web Italia 2009: Ad Altomareblu, realizzato da DBATrade, il prestigioso premio per il miglior Blog!

18/07/2009/21 Commenti/in PWI - Premio Web Italia/da Alessandro Vitale

 

Giovedì 16 luglio, al Teatro Comunale di Città Sant’Angelo (PE), è avvenuta la Cerimonia di Premiazione della Settima Edizione di Premio Web Italia. Si è chiuso il sipario sulla Edizione 2009 del Concorso dedicato ai migliori talenti del web italiano e annunciati i vincitori delle singole categorie, del miglior sito dell’anno e del Premio Critico della Stampa.

Altomareblu vince la categoria blog al Premio Web Italia PWI 2009.

PWI Premio WEB ITALIA 2009La giuria della settima edizione di PWI – Premio Web Italia – era composta da giornalisti, professionisti del mondo della comunicazione e dell’informazione, direttori e caporedattori delle maggiori testate nazionali, responsabili delle più importanti riviste specializzate, della stampa tradizionale e online che si aggiungevano ai numerosi professionisti che operano nei vari campi di applicazione del web e che hanno partecipato anche alla fase di selezione dei Finalisti.

L’evento è organizzato dall’Associazione Web Italia Onlus – autori del web italiano e cito direttamente dal loro sito web, gli obbiettivi:

Tra le finalità prevale la volontà di sostenere e diffondere l’opera e l’ingegno di coloro che sono riusciti ad esaltare il senso estetico, il design, la creatività, il linguaggio e l’innovazione in quanto elementi distintivi e da sempre segni riconoscibili della cultura e dello stile italiano.

Negli anni, Premio Web Italia ha “scoperto” il web italiano, il suo stile, i suoi attori, le sue peculiarità e i suoi difetti, organizzando tredici concorsi, coinvolgendo un numero consistente di autori (oltre 12.000) e selezionando un numero impressionante di lavori (32.795).

Il concorso ha lo scopo di diffondere e promuovere lo sviluppo dei nuovi media e della nuova economia attraverso la divulgazione di progetti e iniziative esistenti sul web.

L’edizione 2009 del Premio PWI ha ricevuto 2.347 candidature tra le quali sono state selezionate oltre 100 Nomination così suddivise:
Top Awards

13 Finalisti per l’assegnazione del premio più ambito assegnato dalla Giuria Finale di PWI, il Premio Sito web dell’anno.
5 Finalisti per il Titolo di Web agency dell’anno.
4 Finalisti per il Premio Freelance dell’anno.

Nomination Awards di categoria comprendono, tutti i lavori finalisti, suddivisi in 21 categorie in gara tra cui la categoria Blog.

Novità della settima edizione è stata l’assegnazione del Premio Critico della Stampa, tra i giurati di questa “speciale” giuria:

  • Gianni Riotta – Il Sole 24 Ore e De Biase – Nòva24
  • Maria Andreetta – Il Sole 24 Ore Business Media
  • Giampiero Gramaglia e Carlo Giacobbe – Ansa
  • Antonio Caprarica e Gianni Lucarini – Giornale Radio RAI
  • Anna Masera – La Stampa Web
  • Giuseppe Smorto – La Repubblica.it
  • Francesco Meucci – La Nazione

Premio WEBITALIA 2009

Alla Cerimonia di Premiazione del Premio Italian Web Awards, per altomareblu.com a rappresentare il blog, gli autori e tutti i nostri lettori, l’inviato più simpatico del mondo: Tito Mancini che ha ritirato il premio (nella foto) e spiegato alla platea e in diretta web, come è nato altomareblu, gli obbiettivi e le iniziative che gli editori, nel corso del tempo, hanno realizzato tra cui, il Registro Storico delle carene progettate dall’ing Renato “Sonny” Levi.

I traguardi raggiunti non sono pochi e i numeri aiutano a capire l’entità del lavoro svolto:

  • 256 Articoli
  • 1.328 Commenti
  • 1.536 Immagini
  • 56 Pagine
  • 86 Categorie
  • 485 Tag

Dati orientativi e riferiti alla presentazione del lavoro alla giuria del premio PWI 2009. 1.328 commenti sono il contributo che i lettori ci hanno dato aiutandoci a migliorare, fare ricerca e a proporre argomenti e tematiche sempre più specifiche e riguardanti il mondo delle barche d’epoca come: il restauro di carene in lego, il Registro Storico delle carene realizzate da “Sonny” Levi; campionato italiano Endurance e Offshore ecc…

  • 63.305 Visitatori
  • 83.479 Visite
  • 193.875 Visualizzazioni di pagina
  • 2,32 Pagine/Visita
  • 75,81% % visite nuove

Questi i dati relativi alle analisi di accesso ad altomareblu, un successo dato dalla qualità dei contenuti, la ricerca storica fotografica e documentale, l’arte e la maestria degli autori a comporre articoli sempre originali e sempre molto interessanti.

Ma chi è il vero vincitore di questo premio per altomareblu? Tutti gridano Alex! Non è così e la risposta è semplice, è un blog, una piccola comunità ed a vincere sono i lettori che hanno animato questo angolino del web; io che sono il realizzatore di questo CMS (Content Management System) blog ho da ringraziare tutti partendo dal vertice di questa avventura; Sonny Levi, Martin Levi, Giacomo Vitale, Antonio Soccol,Tito Mancini, Vittorio di Sambuy, Sergio Abrami, e tutti quelli che hanno contribuito alla realizzazione di testi ed immagini, all’apporto importantissimo che abbiamo ricevuto dai Comandi delle Capitaneria di Porto e della Guardia di Finanza che ci hanno onorato di essere tra i nostri lettori e fonte di raccolta di tantissimi dati storici.

PWI Premio Web Iitalia 2009 pwi 2009 vincitori categoria blog 2009 vincitore categoria blog 2009 pwi

Tito Mancini ritira il premio PWI 2009 Vincitore PWI 2009 blog - ritira il premio Tito Mancini PWI 2009 vincitore categoria blog 2009

L’avventura continua, Altomareblu si evolverà ancora e le sorprese, non mancheranno… mai!

Buon vento a tutti in… Altomareblu

Alessandro Vitale

 

Tags: Premio PWI, Premio Web Italia, Vincitore premio PWI Categoria blog
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
PWI Web Altomareblu, in finale per la categoria BLOG al PWI – Premio Web Italia 2009
21 commenti
  1. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    01/08/2009 in 01:26

    Carissimo Lino,

    ti ringrazio per quanto dici di Altomareblu e siamo molto contenti che il nostro messaggio sia percepito ed apprezzato da tutti nostri lettori.
    Un caro saluto

    Giacomo

  2. Lino Marchese
    Lino Marchese dice:
    31/07/2009 in 18:32

    Carissimo Giacomo,

    sono lieto che il blog di Altomareblu abbia raggiunto un nuovo traguardo. L’impegno che da sempre muove le vostre iniziative e sinonimo della profonda passione che vi anima che fa ricchi noi… fruitori della vostra opera.

    Congraturazioni e continuate così.

    Lino Marchese.

  3. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    23/07/2009 in 15:38

    Sinceramente grazie!

    Alex Vitale, Antonio Soccol, Giacomo Vitale, Tito Mancini,
    Altomareblu

  4. paolo
    paolo dice:
    23/07/2009 in 09:50

    Giacomo mi aveva dato subito la notizia, sono appena rientrato da un viaggio, complimenti vivissimi a tutti siete stati grandi!

    Paolo

  5. admin
    admin dice:
    22/07/2009 in 23:37

    Grazie Aldo,

    i complimenti vanno allo staff e del resto, con quanto è in linea sotto le dita di tutti, c’è poco da dire. Un lavoro imponente, unico e accurato.

    Non so come tu lo voglia chiamare, CMS, blog o sito web, forse più che il mezzo… è importante il contenuto sul quale, tu che sei amante del mare, non credo possa obbiettare. Il mezzo? Quello è stato comunicato alla giuria, forse polemizzare sarebbe corretto farlo con loro ma io in merito, ho qualche perplessità, ciò non toglie che si possono avere opinioni diverse e rispettarsi reciprocamente per le proprie idee.

    Altomareblu è il blog che ha vinto il premio di categoria 2009!

    Questo è il dato di fatto.
    Grazie a te e buon vento in Altomareblu!

    Alex

  6. aldo
    aldo dice:
    22/07/2009 in 09:52

    @alex
    Quindi basta istallare wordpress e poi si può dire che si ha un blog, sicuri che il confuso sia io…

    Comunque non era mia intenzione polemizzare. Se una “giuria di specialisti” vi ha assegnato questo premio, io da amante di barche, non posso che farvi i miei complimenti.

    Grazie!

  7. admin
    admin dice:
    21/07/2009 in 17:54

    @ Aldo,

    Cito direttamente da Wikipedia:

    In informatica e più propriamente nel gergo di internet, un blog è un sito internet, generalmente gestito da una persona o da un ente, in cui l’autore pubblica più o meno periodicamente, come in una sorta di diario online, i propri pensieri, opinioni riflessioni, considerazioni ed altro eventualmente, con varie tipologie di materiale elettronico, tipo immagini o video.

    Per rispondere ad Aldo che ha posto dei dubbi sulla natura del “Web-Log”, Altomareblu è una struttura web che permette anche di ricevere e di rispondere a commenti come al tuo. Impropriamente c’è anche chi lo ha definito social network tematico ed è comprensibile avere dei dubbi circa i giurati di un premio… un po’ meno secondo me. La tua confusione è notevole e per questo comprensibile il tuo errore.

    Buona lettura Aldo!
    Alex

  8. aldo
    aldo dice:
    21/07/2009 in 11:12

    ma scusate come avete fatto a vincere la categoria Blog??
    il vostro è un sito mica un blog… ma che giuria era?
    complimenti a chi vi ha assegnato il premio

  9. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    21/07/2009 in 00:08

    Ciao Luca,

    è una grande soddisfazione leggere che sei un “consumatore” di Altomareblu e speriamo di migliorare il nostro livello qualitativo fin qui raggiunto.

    Un caro saluto!
    Altomareblu

  10. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    20/07/2009 in 23:53

    Grazie Sergio,
    ce la metteremo tutta e continueremo tutti insieme con il nostro entusiasmo a mantenere alto l’amore per il mare e per Altomareblu.
    Un caro saluto!

    Giacomo

  11. Luca Bassanini
    Luca Bassanini dice:
    20/07/2009 in 22:46

    I valori della nautica, la passione, la competenza e l’impegno sono racchiusi nei risultati che avete ottenuto. Non avevo dubbi…siete i numeri uno!!Complimenti da un assiduo consumatore di Altomareblu.
    Luca Bassanini.

  12. s.a.
    s.a. dice:
    20/07/2009 in 21:10

    Congratulazioni.
    Adesso inizia il difficile però: mantenere la posizione !
    Un cordialissimo saluto.
    Buon vento !
    Sergio Abrami

    PS : Il bello del sito è a mio giudizio quel corretto mix di argomenti che hanno sempre come filo conduttore l’amore per il mare, per il navigare, per il conoscere tout court.
    Così alla via !

  13. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    20/07/2009 in 11:09

    Caro Andrea,
    è un piacere risentirti e ti ringrazio moltissimo per quello che dici e specialmente da tutti Voi del cantiere Sibma che lavorate, come noi, con tanta passione ed impegno.
    Un caro saluto,
    Altomareblu

  14. andrea
    andrea dice:
    20/07/2009 in 10:18

    Complimenti vivissimi!

    la passione e l’ottimo lavoro emergono sempre! Un affezionato lettore.

    Andrea

  15. admin
    admin dice:
    19/07/2009 in 00:04

    Grazie wolf, sempre attento a tutto… Grazie!!

  16. Wolf Otakar
    Wolf Otakar dice:
    18/07/2009 in 16:19

    Complimenti Alex ed in bocca al lupo per il futuro!!! :)

  17. Tito Mancini
    Tito Mancini dice:
    18/07/2009 in 09:41

    Carissimo Martin,

    se non ci fossero le “BARCHE LEVI”, non credo che avremmo potuto raggiungere questo successo.

    Siamo certi che il premio sia stato assegnato ad Altomareblu e non a Renato “Sonny” Levi per le “sue” carene? Comincio ad avere qualche dubbio.

    Un abbraccio a tutti e con grande entusiasmo!

    Tito

  18. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    18/07/2009 in 09:29

    Carissimo Martin,
    ti ringraziamo sinceramente insieme al “grande papà”, non solo tuo ma anche delle barche più belle del mondo!

    La nostra è vera passione ed un sincero grazie per i Vs. complimenti che ci sono pervenuti primi assoluti tra tanti!
    E’ per noi un piacere immenso e un dovere particolare difendere in tutti i modi i valori infiniti della Vostra progettazione, perché rappresentano ancora oggi, a partire dagli straordinari anni 60′, dalla mitica “A’ Speranziella”, quanto di meglio sia stato progettato nella motonautica mondiale.

    Un grazie speciale va anche ad Antonio Soccol che è stato una colonna portante di questo bellissimo successo che ci carica tutti in modo particolare e posso dire che abbiamo lavorato e continueremo a lavorare sempre con il nostro entusiasmo che non ci abbandona mai.

    Un caro saluto a te ed al grande “Sonny”

    Alex, Giacomo, Tito
    Altomareblu

  19. Martin Levi
    Martin Levi dice:
    18/07/2009 in 09:25

    Antonio Soccol mi ha subito informato della vostra bellissima e grandiosa vittoria e sia io che mio padre desideriamo farvi i nostri migliori complimenti e congratulazioni.
    Grazie anche per la continua difesa dei valori della nostra progettazione e soprattutto, per l’entusiasmo con cui lo fate.
    Bravo Giacomo, bravo Alessandro e grazie Tito.
    Martin Levi

    Commento pervenuto il giorno 16 luglio 2009 alle ore 18,54

  20. Giacomo Vitale
    Giacomo Vitale dice:
    18/07/2009 in 09:10

    Sinceramente Grazie!

    Altomareblu

  21. Tansini massimo
    Tansini massimo dice:
    18/07/2009 in 09:06

    I complimenti, a quelli bravi, non c’è bisogno di farli perchè sanno benissimo da soli quello che valgono.
    Nel Vostro caso Ve li meritate veramente tutti.
    Tansini

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca in AltoBareBlu

Translate

Altomareblu News

  • Modellismo: Ultima Dea Canav di Renato “Sonny” Levi24/07/2022 - 11:13
  • Riva Summertime 34′ 1980 in vendita – barca d’epoca05/08/2021 - 13:05
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (undicesima puntata)22/07/2021 - 07:45
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (decima puntata)17/07/2021 - 09:36
  • Diario di un FascistaDiario di un fascista alla corte di Gerusalemme (nona puntata)17/01/2021 - 16:15
  • Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme (ottava puntata)28/11/2020 - 08:30
  • Diario di un Fascista alla corte di Gerusalemme (settima puntata)24/11/2020 - 15:34
  • mambo barca 3dMAMBO fa il suo debutto al salone nautico di Genova 202001/10/2020 - 18:10

Ricerca per tag

Ajmone Cat Alberto Cavanna Antonio Soccol Articoli Sonny Levi Barca d'epoca in vendita Barca d'epoca restauro Barca offshore Barche d'epoca Barche d'epoca e classiche Campionato italiano Endurance Canav Anzio Carena a V profondo Carena Levi Carene Delta Concorsi e premi Eliche di superficie FIM - Federazione Italiana Motonautica Franco Harrauer Gara motonautica Giacomo Vitale Guardia Costiera Guardia di Finanza Libri mare Lino Mancini Marina Militare Italiana Modellismo Navale Nautica Offshore Premio Giornalistico Marincovich Progettazione nautica Racconti di mare Restauro barca d'epoca Restauro barca Levi Restauro barche d'epoca Rivista Marittima San Giuseppe II Sergio Abrami Sonny Levi Sonny Vega 318 Storie di mare Tealdo Tealdi Tito Mancini Vendita barche d'epoca Venezia Montecarlo Vittorio di Sambuy

Video Barche Classiche

Carena Levi Arcidiavolo

Carena Levi Ultima Dea alla Cowest Torquay

Barca Classica Levi - A' Speranzella

Commenti recenti

  • Giacomo Vitale su Arte Navale – Giugno/Luglio 2012
  • MARIO TURANI su Arte Navale – Giugno/Luglio 2012
  • Giacomo Vitale su Italcraft: un mito – la fabbrica delle innovazioni di Francesco Fiorentino
  • paolo musmeci su Italcraft: un mito – la fabbrica delle innovazioni di Francesco Fiorentino
  • Marco su Manutenzione – motore AQ 130 Volvo Penta (quarta puntata)
  • Massimo su Gozzo autocostruito – progetto Sergio Abrami (I puntata)
  • Antonio su Guardia Costiera: CP 233 la triste storia di una m/v che salvò tante vite umane!
  • Giacomo Vitale su Barca classica Sonny Vega 318: fine restauro

Categorie

Altomareblu in Facebook

AltoMareBlu in Facebook
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Galleria

Ultima Dea Navaltecnica 1962
Ultima Dea Navaltecnica 1962
Barca classica Canav - Rodriquez, Rudy Pussycat 1969 in vendita ad Anzio
Carena Levi
Ciao Franco Harrauer
Ciao Franco Harrauer

Sezione galleggiante imbarcazioni Levi – Banchina D – Salone Nautico Genova
Drago gdf V4001
Drago gdf V4001
Barca Andreani Vega Dart
Barca Andreani Vega Dart

Levi Milestones Yacht Design
F.Fiorentino e Renato Levu
Arcidiavolo Bellaria
Arcidiavolo
Antonio Soccol Slitta Marina
Antonio Soccol

Renato Sonny Levi è morto
Alessandro Vitale AltoMareBlu
Alessandro Vitale
Sonny Levi 2010
Da sinistra: Giacomo Vitale, Antonio Soccol, Renato “Sonny” Levi, Guido Tuiac

Translate

Barche Classiche e d’epoca

Barche Classiche Altomareblu

© Copyright - Altomareblu by DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Youtube
  • Rss
  • Home
  • AutoriAltomareblu
  • Registro Storico Barche ClassicheCarene Renato “Sonny” Levi
  • Storia AltoMareBlu
  • Privacy PolicyPrivacy Police
  • Cookie Policy (UE)
  • ContattiRichiedi info
Nautica Italiana: l’epopea storicaBarca Classica Spumante Sonny LeviArte Navale – Motoryachting and Sailing
Scorrere verso l’alto
Nautica e barche d'epoca - Altomareblu
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}