Tag Archivio per: Racconti di mare

L’uomo che non contava i giorni di Alberto Cavanna – Libellule Mondadori
0 Commenti
/
La barca lasciava dietro a sé una scia di schiuma allegra e pulita che si richiudeva come una cicatrice immediatamente dopo il suo passare, come a sigillare una vecchia ferita... Questa la storia senza tempo dell'amicizia tra un vecchio ed un ragazzo, nati in due terre lontane, ma uniti dallo stesso mare

La rotta proibita – The forbidden route
Con questo interessante articolo presentiamo un nuovo autore di AltoMareBlu: Tealdo Tealdi con maestria ci racconta del famoso fotografo tedesco Heinrich Heidersberger che avendo lavorato sulla nave da crociera MS Atlantic nel 1954, ha fatto migliaia di scatti, vere opere d'arte, ai turisti americani che salpavano da New York diretti a L’Avana sulla Rotta Newyork - Cuba. Un documento unico al mondo...

Seconda guerra mongiale: Regia Nave Aquila (IV ed ultima puntata)
Brigata Buranello, Valle d’Orba, Giugno 1944 Ambientato nello scenario complesso generatosi alla fine della Seconda guerra mondiale, Franco Harrauer in veste di narratore, ci propone la quarta ed ultima puntata del suggestivo racconto di mare

Oh My God! Come siamo caduti in basso
Franco Harrauer ci parla questa volta della mancanza di educazione che negli anni settanta - ottanta si riscontrava tra i nostri diportisti, anche se in questo ultimo decennio il fenomeno si è esteso a dismisura. Emblematici gli episodi raccontati di una nautica che si evolve ma come?

Seconda Guerra Mondiale: Regia Nave Aquila (III puntata)
Ambientato nello scenario complesso generatosi alla fine della Seconda guerra mondiale, Franco Harrauer assiduo tra gli autori di AMB, ritorna in veste di narratore e ci propone la terza puntata del suggestivo racconto di mare, intrecciando con maestria realtà e fantasia

Seconda Guerra Mondiale: Regia Nave Aquila (II puntata)
Ambientato nello scenario complesso generatosi alla fine della Seconda guerra mondiale, Franco Harrauer assiduo tra gli autori di AMB, ritorna in veste di narratore e ci propone la seconda puntata del suggestivo racconto di mare, intrecciando con maestria realtà e fantasia

Il cavallo di Troia
Partendo dai versi dell'Eneide scritta dal poeta Virgilio, tremilacentonovantadue anni dopo, nella baia di Gibilterra accade qualcosa di molto simile. Una ricostruzione storica di Franco Harrauer dell'incredibile avventura partita dalla nave Olterra e organizzata dalla X Flottiglia Mas... l'organizzazione segreta che gestiva i mezzi d'assalto di superficie e subaquei...

Seconda Guerra Mondiale: la Regia Nave Aquila (I puntata)
Ambientato nello scenario complesso generatosi alla fine della Seconda guerra mondiale, Franco Harrauer assiduo tra gli autori di AMB, ritorna in veste di narratore e ci propone un racconto di mare suggestivo in varie puntate, intrecciando con maestria realtà e fantasia

Sommergibile Nessie – ultima puntata
L'architetto Franco Harraeuer, “attivissimo” tra gli autori di AltoMareBlu in veste di progettista e narratore di storie di mare, ci racconta la incredibile storia del sommergibile “Nessie”, un “progetto classificato” realizzato insieme all’ig. Renato “Sonny” Levi, intrecciando la realtà degli eventi vissuti con la fantasia. Un belissimo racconto di mare di cui la presente l'ultima puntata...

Sommergibile Nessie – 1a puntata
L'architetto Franco Harraeuer, “attivissimo” tra gli autori di AltoMareBlu in veste di progettista e narratore di storie di mare, ci racconta la incredibile storia del sommergibile “Nessie”, un “progetto classificato” realizzato insieme all’ig. Renato “Sonny” Levi, intrecciando la realtà degli eventi vissuti con la fantasia. Un belissimo racconto di mare che proponiamo in due puntate

Tre lettere e due pacchi di Franco Harrauer
L'architetto Franco Harrauer racconta tra il vero ed il romanzesco la storia "top secret" di due sommergibili italiani, SA1 "Sandokan", SA 2 "Yanez" e del sottomarino SA 3 "Kammamurì". Costruiti nel "Silurificio di Baia - Napoli, "stranamente" non sono citati nemmeno nel web.

Guardia di Finanza: Persone speciali – non solo scontrini e ricevute
E’ un luogo comune pensare che la Guardia di Finanza sia solo quella che si vede lungo le strade di giorno, quegli uomini vestiti di grigio che aspettano fuori dai negozi per controllare la regolarità di emissione del famoso scontrino fiscale..