
Rivista Marittima – marzo 2015
/
0 Commenti
Lo scorso 11 Marzo si è tenuto a Roma, organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università La Sapienza, il dibattito L'Italia e il Mare tra geopolitica, sicurezza nazionale e strategia economica. L'incontro, che aveva il dichiarato scopo di promuovere una riflessione congiunta sulle tematiche inerenti le linee strategiche di sicurezza e degli asset produttivi del nostro Paese, relativi alla dimensione marittima

Cranchi Endurance 30 –
Le barche open, come il Cranchi Endurance 30, sono quelle che permettono di vivere a più stretto contatto con il mare garantendo una buona mobilità a bordo ed in particolar modo nel pozzetto dove si vivono i momenti più belli e spensierati di piacevoli crociere giornaliere vissuti in prossimità di luoghi belli ed ameni...

Settimo Velo – Isabella: superbo restauro in vendita a Salerno
Il Settimo Velo "Isabella" della Canav di Anzio è tra le più belle al mondo. Dopo essere stato sottoposto ad un restauro eseguito a regola d'arte è come uno Stradivari. In vendita a Salerno, è una chicca da non farsi scappare, adatta ad esperti appassionati di questa rara ed elegante tipologia di barche classiche in lamellare di mogano, ormai quasi introvabili

Cantiere Eraldo Forno – Lavagna: OTAM 39 FLY
Il mercato delle barche d'epoca e dell'usato manifesta una grande quantità di offerte, tra le quali alcune segnalate dai nostri lettori e forse tra loro potrebbe esserci la barca che stavate cercando: per esempio l'OTAM 39

Rivista Marittima – dicembre 2014
uando a dicembre del 2010 assunsi la Direzione della Rivista Marittima mi proposi, con l'entusiasmo tipico, dell'appena arrivato, di adeguare il più antico periodico della Marina ai tempi. Mi accorsi con un certo stupore, leggendo gli antichi numeri pubblicati tra la fine del XIX secolo e gli inizi del XX secolo, che anche solo limitandomi a copiare dal passato avrei già dato un forte impulso verso il futuro alla Rivista, sia in termini di contenuti che amministrativi.

Motorsailer Bozzi e Caviglia in vendita
Vi presentiamo alcune interessanti proposte di vendita di barche d'epoca segnalateci dai nostri appassionati lettori e chi sa se tra esse non ci sia quella che state cercando...

Profondo rosso.. la nautica da diporto 2014
Le "devastazioni tributarie kamikaze" introdotte da un improvvido ed incompetente primo ministro non eletto dal popolo ed ex commissario della UE hanno terrorizzato e posto in fuga all'estero imprenditori del settore, diportisti nautici...

Modellismo: Bora 4 di Alex Skerlj
Il modellista Triestino Alex Skerlj presenta ai lettori di AMB la sua ultima creazione: Bora

Baglietto 15,50 m GIELLE 330 – ex m/v della GdF – barca d’epoca
Baglietto Gielle 330 ex GdF - in vendita, una unità di sicuro interesse, sia perché è stata costruita dei cantieri Baglietto, sia per le sue caratteristiche tecnico costruttive, nonché meccaniche visto che il tipo di motorizzazione Carraro (Fiat) a basso numero di giri e grossa cilindrata, nonché l'alto frazionamento dei cilindri danno una coppia motrice di spinta possente

Barche d’epoca in vendita – Settembre 2014
Il 2014 è un anno che non dimenticheremo facilmente per tutto quello che è accaduto sotto il profilo dell'economia che ha influito molto sul mercato dell'usato con un'alta offerta di barche senza precedenti ed a prezzi spesso irrisori

La notizia: ritrovato “Alto Volante”
Il ritrovamento di una nota barca offshore disegnato da "Sonny" Levi: Alto Volante - Levi 27. Ci fa piacere, ma oltre la notizia ci fa ancora più piacere che l'attuale armatore intenda seguire l'idea di nuova motorizzazione e propulsione. Vi spieghiamo tutto..

Vintage: Delta 38′ Levi
Conosco bene questo magnifico esemplare di "Delta 38" progettato da Levi e costruito dal Cantiere Delta di Fiumicino nel 1980 in soli due esemplari. Nell'aprile del 2008 ne scoprii l'esistenza